|
|
Risultati da 106 a 120 di 388
-
25-09-2005, 22:48 #106
Mi sono un po' perso tra tutti i post
Alla fine è meglio prendere Richmond o Momitsu ?VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
25-09-2005, 23:09 #107
Riguardo alla possibile accoppiata momitsu - le32r51b ti rifaccio le domande che avevo postato nel canale "Televisori, monitor, videop..."
Secondo me siamo più OT qui che là, comunque
Ho letto che il samsung non accetta modalità pc via DVI ma non dovrebbero esserci problemi se entro nella dvi col momitsu in custom resolution, giusto ?
Secondo te si ottengono risultati migliori entrando in dvi dal momitsu mappando 1:1 (1366x768) oppure inviando sempre in dvi un segnale 720p lasciandolo poi gestire alla tv ?VPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
25-09-2005, 23:14 #108mak00 ha scritto:
Mi sono un po' perso tra tutti i post
Alla fine è meglio prendere Richmond o Momitsu ?
Se vuoi risparmiare una cinquantina di euro, e comprarlo in Italia a scapito dei punti sopraindicati, il Richmond.
Leggi bene tutte le info tecniche del thread (soprattutto le ultime), e capirai facilmente da solo quale dei due è miglioreHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
25-09-2005, 23:24 #109mak00 ha scritto:
Riguardo alla possibile accoppiata momitsu - le32r51b ti rifaccio le domande che avevo postato nel canale "Televisori, monitor, videop..."
Secondo me siamo più OT qui che là, comunque
Ho letto che il samsung non accetta modalità pc via DVI ma non dovrebbero esserci problemi se entro nella dvi col momitsu in custom resolution, giusto ?
Secondo te si ottengono risultati migliori entrando in dvi dal momitsu mappando 1:1 (1366x768) oppure inviando sempre in dvi un segnale 720p lasciandolo poi gestire alla tv ?
Allora.. tieni presente che il Momitsu ha una DVI-I, quindi è possibile, tramite banale adattatore DVI-VGA, fare entrambe le prove del caso, vale a dire:
1. collegare il Momi al samsung in DVI-HDMI, quindi provare le modalità video standard del Momi (720p, 1080i).
2. collegare il Mom come al punto 1, e provare ad usare una custom resolution.
3. Tramite l'adattatore DVI-VGA, collegare la DVI del Momi all'ingresso VGA del Sammy, ed utilizzare una custom resolution.
Per stabilire qual'è il risultato migliore dell'interfacciamento Momi-samsung, è necessario provarle tutte e tre, visto che il samsung usa il suo DNI su ingresso HDMI, mentre non lo usa su ingresso VGA.
Di solito quei test si fanno con piacere, quando si desidera ottenere le massime performances sul proprio setup.. una volta fatte, poi te le godi per un bel pezzo, quindi ne vale la penaHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
25-09-2005, 23:25 #110happymau ha scritto:
Se vuoi le massime performance anche in component, qualche feature in più in generale, il Momitsu V800DX (purtroppo, perchè il Richmond lo si poteva acquistare in Italia).
Se vuoi risparmiare una cinquantina di euro, e comprarlo in Italia a scapito dei punti sopraindicati, il Richmond.
Leggi bene tutte le info tecniche del thread (soprattutto le ultime), e capirai facilmente da solo quale dei due è miglioreVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
25-09-2005, 23:27 #111mak00 ha scritto:
Riguardo alla possibile accoppiata momitsu - le32r51b ti rifaccio le domande che avevo postato nel canale "Televisori, monitor, videop..."
Secondo me siamo più OT qui che là, comunque
Ho letto che il samsung non accetta modalità pc via DVI ma non dovrebbero esserci problemi se entro nella dvi col momitsu in custom resolution, giusto ?
Secondo te si ottengono risultati migliori entrando in dvi dal momitsu mappando 1:1 (1366x768) oppure inviando sempre in dvi un segnale 720p lasciandolo poi gestire alla tv ?
Se non e' cambiato qualcosa rispetto a quando ho postato i test sull'LCD Samsung in oggetto (in realta' si trattava del 26"), non e' che non accetta modalita' PC via DVI, e' che accetta solo le risoluzioni video standard (480p, 576p, 720p, 1080p). Ma la cosa "grave" e' che che si "magia" una cornice tutt'intorno di una quindicina di pixel !
Quindi dimentica di riuscire a mappare 1:1 il tuo LCD tramite porta HDMI/DVI, contrariamente a quanto riportato dalle recensioni sulle riviste. Lo scaler entra sempre in funzione inesorabilmente !
Ciao
MASSIMO
-
25-09-2005, 23:27 #112mak00 ha scritto:
Mettiamola così...questo mio amico non è nè un esperto, nè un appassionato di audio/video...semplicemente mi ha chiesto consiglio per avere buon tv e buon lettore evitando di spendere cifre folli. Ergo ritengo che una volta collegato nel miglior modo (quindi in DVI) il lettore alla tv, non gli servirà altro per anni (quindi poco importa del component ad esempio)...se il richmond può garantire la stessa performance del momi in dvi questo dovrebbe bastarmi...Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
25-09-2005, 23:28 #113happymau ha scritto:
Il thread giusto per quelle domande è questo qua, credi ammia
Allora.. tieni presente che il Momitsu ha una DVI-I, quindi è possibile, tramite banale adattatore DVI-VGA, fare entrambe le prove del caso, vale a dire:
1. collegare il Momi al samsung in DVI-HDMI, quindi provare le modalità video standard del Momi (720p, 1080i).
2. collegare il Mom come al punto 1, e provare ad usare una custom resolution.
3. Tramite l'adattatore DVI-VGA, collegare la DVI del Momi all'ingresso VGA del Sammy, ed utilizzare una custom resolution.
Per stabilire qual'è il risultato migliore dell'interfacciamento Momi-samsung, è necessario provarle tutte e tre, visto che il samsung usa il suo DNI su ingresso HDMI, mentre non lo usa su ingresso VGA.
Di solito quei test si fanno con piacere, quando si desidera ottenere le massime performances sul proprio setup.. una volta fatte, poi te le godi per un bel pezzo, quindi ne vale la penaVPR: JVC DLA-RS50 * Lettore BD: OPPO BDP-95 * NMT: Digitek HDX-1000 * Video Enhancer: Darbee Darblet * Schermo: Adeo 250x140 * Pre: Cary Audio Cinema 6 Pre/Pro * Finale: Cary Audio Cinema 7B * Diffusori: Chario Constellation Ursa Major (front), Chario Constellation Phoenix (centrale), Chario Constellation Deplhinus (surround), Velodyne DD12 (sub) * Filtro di Rete: Monster HTS 2600 * Cablaggi: Supra, G&BL, Octava, Litz 400
-
25-09-2005, 23:39 #114mak00 ha scritto:
ok grazie...vedrò di spingerlo a perimentare...magari si appassiona
Sarebbe interessante fare i test sopraindicati, per vedere anche se, e quando, si presentasse il problema rilevato da Tonetti, che presumo avesse usato un HTCP per i suoi test sul samsung, il chè, nel test N. 3 da me indicato, presumo non sia la stessa cosa rispetto all'uso di un Momi - vedi parametri impostabili nella sezione custom resolution del Momi, che cominceremo a discutere tra non molto).
ps. Tu dove abiti?Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
25-09-2005, 23:48 #115
Questo MOMI... e' molto interessante. Soprattutto per le possibilita' via component.
Ma non ho capito una cosa: qualcuno di voi possiede questa versione DX?
Volevo infatti sapere se la riscalatura di un DVD a una risolzione 720p o 1080i e'effettivamente evidente oppure il risultato ottenuto e minimo minimo?
-
25-09-2005, 23:52 #116happymau ha scritto:
Potreste farle assieme, così poi magari ti appassioni anche tu al Momi, ne compri uno, ed entri a far parte del club
Sarebbe interessante fare i test sopraindicati, per vedere anche se, e quando, si presentasse il problema rilevato da Tonetti, che presumo avesse usato un HTCP per i suoi test sul samsung, il chè, nel test N. 3 da me indicato, presumo non sia la stessa cosa rispetto all'uso di un Momi - vedi parametri impostabili nella sezione custom resolution del Momi, che cominceremo a discutere tra non molto).
ps. Tu dove abiti?
Scusa ma si parlava di ingresso HDMI/DVI del Samsung, oppure ho capito male io !
Se per problema ti riferisci allo scaler che "mangia" allora e' verificabile con quialsiasi lettore con uscita hdmi scalabile. Io ad esempio ho provato il Denon DVD A1XV e presentava la stessa anomalia.
Ciao
MASSIMO
-
26-09-2005, 00:06 #117m.tonetti ha scritto:
Scusa ma si parlava di ingresso HDMI/DVI del Samsung, oppure ho capito male io !
Se per problema ti riferisci allo scaler che "mangia" allora e' verificabile con quialsiasi lettore con uscita hdmi scalabile. Io ad esempio ho provato il Denon DVD A1XV e presentava la stessa anomalia.
Ciao
MASSIMO
Il discorso (dal mio punto di vista) era quindi giunto a cercare di stabilire, quale delle 3 possibilità sopraindicate avrebbe fornito la miglior qualità di immagine su un samsung LE32R51B, collegato ad un Momitsu.
A quel punto, come dicevo precedentemente, sarei contento se si potessero fare tutti i test che avevo indicato, anche per verificare se il problema da te rilevato si presentasse anche utilizzando il Momi (anzichè un HTCP), ed in che tipo di connessione al samsung. Non ultimo, c'è da tener conto della tua ultima precisazione, riguardo al modello esatto del samsung sul quale avevi rilevato quel problema.. non è detto che il 32" attuale si comporti allo stesso modo (ne ho viste di tutti i colori).
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-09-2005, 00:16 #118krypto ha scritto:
Questo MOMI... e' molto interessante. Soprattutto per le possibilita' via component.
Ma non ho capito una cosa: qualcuno di voi possiede questa versione DX?
Volevo infatti sapere se la riscalatura di un DVD a una risolzione 720p o 1080i e'effettivamente evidente oppure il risultato ottenuto e minimo minimo?
La resa dello scaler a 720p o 1080i, o meglio ancora in certi casi la mappatura 1:1 tramite una custom resolution via DVI, teoricamente dovrebbe garantire un miglioramento qualitativo dell'immagine visibile ad occhio nudo. Quel miglioramento è però direttamente proporzionale alla risoluzione nativa del display al quale il lettore verrà collegato. Se possiedi un display SD, il miglioramento potrebbe non essere grande cosa, su display con risoluzione più alta, la differenza aumenta.
Tieni comunque presente che stiamo parlando di un lettore che costa 200 euro, quindi non si tratta di un sacrificio economico così elevato, rispetto ad un lettore senza upscaler.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
26-09-2005, 08:19 #119
Sarà, ma ho avuto per 3/4 giorni l'Hamlet con Sigma 8500 (che ho prontamente restituito) e dall'uscita component a mio parere era sì scalabile ma anche inguardabile: colori poco precisi e sfondi impastati (soprattutto ai bassi livelli di luminosità) .
Fossi in voi proverei l'Oppo.......Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
26-09-2005, 08:26 #120
Ma se uno adottasse uno scaler esterno, con la possibilita' di processare diverse sorgenti, tipo sat, dvd, dtt, ecc.....a che costi andrebbe incontro?
Se non ricordo male sono oggetti piuttosto cari....