|
|
Risultati da 46 a 60 di 388
-
20-09-2005, 19:57 #46AlbertoPN ha scritto:
Cut
Nel senso ... mi sono perso a metà della seconda pagina ... davvero un lavoro massacrante ...Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
20-09-2005, 23:37 #47
Il "secret menu" del Momitsu
Tutto quello che avreste voluto sapere, e che mamma Momitsu non vi ha mai detto (ufficialmente).
Si chiama "Special Menu", e corrisponde al cosiddetto "secret menu". Quello che vedete in foto si riferisce al modello V880 (NON DX), ma nella versione DX dovrebbe essere identico.
Per accedere allo Special Menu:
1. Accendete il lettore.
2. Accertatevi che non vi siano DVD all'interno.
3. All'apparire dello schermo, prendete il telecomando e premete nella sequenza indicata i seguenti pulsanti (freccette): "Giù - Su - Giù - Su - Destra - Sinistra" (in inglese: down-up-down-up-right-left).
A questo punto dovrebbe apparire il "menu segreto". Dico "dovrebbe" perchè non possiedo ancora il lettore, e vi sto riportando le info recuperate su altri forum (in questo caso arrivano dalla Nuova Zelanda)
La data che vedete visualizzata nel menu, dovrebbe corrispondere a quella del firmware installato. Potete quindi verificare se avete l'ultimo firmware, ed eventualmente aggiornarlo (vedi post precedente).
La sezione "Region Setting" consente di impostare il Paese desiderato. Selezionando "0", il lettore diventa "region-free", ed è quindi in grado di riprodurre qualunque DVD. Nel manuale del Momitsu, è presente una tabella che indica i vari codici regionali, ed i rispettivi Paesi ad essi associati.
La sezione Macrovision, consente di abilitare o disabilitare questo protocollo di protezione del software. Si consiglia di disabilitarlo, anche per consentire un eventuale up-scaling in caso di collegamento RGB o Component, alle modalità video 720p e 1080i (e sospetto anche per la 576p, che è stata implementata in seguito).
Pare inoltre che, disabilitando Macro Vision, il protocollo HDCP dell'interfaccia DVI non venga più gestito. In altre parole, si direbbe che convenga sempre disabilitarlo. In caso di problemi per la visione di qualche DVD (non riuscite a riprodurlo), se lo avete disabilitato, provate a riabilitarlo.
NB. quando organizzeremo il primo raduno Nazionale del "Momitsu fans club", ricordatevi che dovrete offrirmi una cenaUltima modifica di happymau; 21-09-2005 alle 00:44
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-09-2005, 00:35 #48
Qualche foto non guasta mai...
Sono riuscito a trovare qualche foto carina della bestiola
Vista frontale
Particolari in dettaglio (il telecomando è la vecchia versione)
Il cuore del Momitsu: Sigma Design EM8500 REALmagic (vecchiotto, ma si difende ancora bene)
Ed infine...Ultima modifica di happymau; 21-09-2005 alle 03:26
Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-09-2005, 00:38 #49
Il nuovo telecomando
.. trovato ad Hong Kong
Lo avrei preferito di forma un po' più "spaziale", visto il tipo di tastierino, ma non sembra poi malaccio (magari l'Oppo ne avesse uno così).
Non ho idea se quel tipo di tastierino sia funzionale, ma sicuramente non soffrirà l'acqua, e si potrà pulire facilmenteHo visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-09-2005, 01:12 #50
Informazioni sul chip Sigma design EM8500
Ho trovato la Press Release ufficiale della Sigma Design, riguardante il chip EM8500. Ovviamente è un po' datata, ma ci sono informazioni interessanti.
Ne riporto una sezione:
"Sigma's EM8500 family is the premium solution for DVD players, enabling manufacturers to easily incorporate support of MPEG-4, DivX Video, MP3, WMA and Picture CD content, progressive DVD-Video, high definition scaling and audio CD playback. The convergence of these applications into a single, cost-effective appliance delivers a substantial benefit to the consumer. The EM8500 is designed around the system-on-chip concept with an internal 150 Mhz RISC CPU, both IDE and DVD loader interfaces, SDRAM memory controller, and the various I/O ports required to implement a complete DVD player. The EM8550 offers additional local busses and video ports to enable the use of Ethernet controllers, MPEG encoders, and other peripherals.
Video decoding capabilities include MPEG-4, MPEG-2 and MPEG-1 compressed video formats while audio decoding includes Dolby® Digital, Windows Media Audio (WMA) and MPEG-1 Layers 1, 2 and 3 (MP3). MPEG-4 video support is based on the advanced simple profile and supports DVD resolution content. MPEG-2 video support includes full precision DVD decoding and Macrovision protection and can be output in either progressive or interlaced format. Beyond the normal decoding of content, the EM8500 offers a sophisticated scaling and scan conversion of standard video to various HDTV resolutions, which recreates many elements of cinema picture quality. Also supported are the Picture CD (JPEG) formats for viewing digital photo content, which provides a substantially enhanced image when utilizing the high definition output."
La Press Release completa la trovate QUA
E' anche presente l'elenco iniziale dei produttori, che all'epoca avevano cominciato ad utilizzare quel chip.Ho visto cose che voi umani non potreste immaginare. Plasma da 120" in fiamme al largo dei bastioni di Orione... e ho visto i raggi B di un PAL Optimal, balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.. e tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
-
21-09-2005, 08:14 #51
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 81
Re: Re: Re: Re: Re: Ulteriori informazioni sul Momitsu
happymau ha scritto:
Volevo segnalarti che in caso tu acquistassi il lettore, e per un motivo qualunque tu avessi problemi di interfacciamento con il tuo display perchè non supporta HDCP, penso che non avrai nessun problema (previo piccolo annuncio in questo thread) a rivenderlo a qualcuno che frequenta il forum (o suoi amici), allo stesso prezzo che lo hai pagato (in fondo sarebbe praticamente come nuovo).
Anche qualche possessore della precedente versione (non DX) potrebbe essere interessato all'acquisto.. le varie migliorie della versione DX non sono da sottovalutare, e poi per quel prezzo.. il vecchio modello si può sempre rivendere, o riciclare magari come secondo lettore collegato ad altro TV.
ciao
-
21-09-2005, 08:56 #52
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
Re
Happymau,
Ottimi contributi.Complimenti.
Appena arriva il lettore ti faccio sapere del menu segreto.
Ciao
diggiu
-
21-09-2005, 09:07 #53
Ciao a tutti,
anch'io mi sto interessando al Momitsu per sostituire il mio lettore dvd.
Credo non sia stato ancora linkato il seguente programma:
http://rennfast.dns2go.com/Public/Mo...gs/cr4v880.zip
che permette la gestione delle "custom resolution" ed anche la conversione tra valori di powwerstrip e valori del momitsu.
Domanda ad Alberto se ci legge (ciao grande)...avrei problemi a fare accettare la mappatura pixel to pixel al Domino via dvi->vga ?
Ovviamente a prescindere dalla qualità generale che rimane sempre a favore dell'htpc.
A tutti
Renato
-
21-09-2005, 10:17 #54renea ha scritto:Domanda ad Alberto se ci legge (ciao grande
)...avrei problemi a fare accettare la mappatura pixel to pixel al Domino via dvi->vga ?
Ovviamente a prescindere dalla qualità generale che rimane sempre a favore dell'htpc., certo che ti leggo ... ti tengo sempre d'occhio ....
Credo che non avresti nessuna difficoltà oltre a quelle che hai già affrontato per mapparlo 1:1 tramite VGA dell'HTPC ....
Bisogna stare solo all'occhio se ha una buona flessibilità con i timings .. nel senso, potrebbe adirittura essere più semplice che con l'HTPC ... oppure potrebbe rivelarsi impossibile (anche se dubito). Quindi .... vai tranquillo al 99% ....
Ottima feature questa delle custom resolutions ... sempre più un "muletto" degno di nota. Vediamo cosa succede dal lato Zensonic ....
mandi!
Alberto
P.S. Sei andato da Vincenzino ieri? Ho saputo che sabato si sposa ... davvero vulcanico questo uomo"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-09-2005, 10:24 #55AlbertoPN ha scritto:
Credo che non avresti nessuna difficoltà oltre a quelle che hai già affrontato per mapparlo 1:1 tramite VGA dell'HTPC ....
Bisogna stare solo all'occhio se ha una buona flessibilità con i timings .. nel senso, potrebbe adirittura essere più semplice che con l'HTPC ... oppure potrebbe rivelarsi impossibile (anche se dubito). Quindi .... vai tranquillo al 99% ....
Farò l'acquisto a breve
AlbertoPN ha scritto:
P.S. Sei andato da Vincenzino ieri? Ho saputo che sabato si sposa ... davvero vulcanico questo uomo
Peccato che il C3X è arrivato tardi ieri sera per problemi di aereo, mi sarebbe piaciuto vederlo.
Sarà per la prossima volta.
A tutti
Renato
-
21-09-2005, 10:33 #56AlbertoPN ha scritto:
Credo che non avresti nessuna difficoltà oltre a quelle che hai già affrontato per mapparlo 1:1 tramite VGA dell'HTPC ....
Infocus 5700 Projector
HorizFreq....... 48363____VertFreq..........7877
VideoWidth.....1024_____VideoHeight.....0576
HSyncTotal.....1344_____PreHSync.........0024
HSyncActive....0136_____PostHSync.......0160
VSyncTotal.....0614_____PreVSync.........0003
VSyncActive....0006_____PostVSync.......0029
HSyncPol........0000______VSyncPol.......0000
E' possibile che il 5700 ed il Domino possano avere l stessa configurazione ?
Ciao
Renato
-
21-09-2005, 11:04 #57renea ha scritto:E' possibile che il 5700 ed il Domino possano avere l stessa configurazione ?
La stessa lo escludo, perchè lo SP usa un altro modello di PW e potrebbe avere delle librerie un pò differenti.
Ma come base di partenza, dovresti esserci.
Let me know ...
Mandi!
Alberto
P.S. Per il C3X che problemi ci sono? Quando compi gli anni ?"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-09-2005, 11:10 #58AlbertoPN ha scritto:
Dovrebbero essere molto simili.
La stessa lo escludo, perchè lo SP usa un altro modello di PW e potrebbe avere delle librerie un pò differenti.
Ma come base di partenza, dovresti esserci.
Let me know ...
Mandi!
Alberto
P.S. Per il C3X che problemi ci sono? Quando compi gli anni ?
A proposito di bonifici, invito tutte le persone a non farsi fregare in quanto PER LEGGE le banche devono farvi pagare la stessa commissione di un bonifico nazionale in quanto paese UE. Molte volte le banche cercano di fregarci su questo e su molti altri aspetti.
A tutti
Renato
P.s.: Per il C3X mi hanno detto che l'aereoporto di Palermo è stato chiuso per problemi di vento (o qualcosa del genere) e quindi il proiettore è arrivato in ritardo per poter essere mostrato durante l'apertura.
Compio gli anni il 7 Ottobre
-
21-09-2005, 11:31 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 104
RE :
Renea scusami ,ma cosa mi serve il programma che hai postato ?
http://rennfast.dns2go.com/Public/M...ngs/cr4v880.zip
Ciao
diggiu
-
21-09-2005, 11:49 #60
Re: RE :
diggiu ha scritto:
Renea scusami ,ma cosa mi serve il programma che hai postato ?
Inoltre fa una conversione tra i valori di Powerstrip e d i valori da mettere nel lettore.
Per esempio io che ho un proiettore con risoluzione non standard (1024x576) ed utilizzo Powerstrip per l'htpc necessito della conversione dei valori per non impazzire più di tanto nel trovare la configurazione corretta.
A tutti
Renato