Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 95

Discussione: DVDO iScan VP30

  1. #61
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Conclusione: se il DVD è NTSC deve essere riprodotto in modalità 480i, se è PAL deve essere riprodotto in modalità 576i; questo è il migliore sistema per utilizzare la nuova scheda di deinterlaccio del DVDO VP30/VP20
    Ma io entro in SDI, quindi dovrei bypassare tutte le regolazioni da menu del Denon 2900.
    L'unica cosa che posso fare è pigiare il tastino NTSC - PAL, ma la sensazione che ho è che comunque il 2900 non sia molto arzillo in NTSC, oppure mi sfugge qualcosa

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    130

    Info del DVDO

    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    Ma io entro in SDI, quindi dovrei bypassare tutte le regolazioni da menu del Denon 2900.
    L'unica cosa che posso fare è pigiare il tastino NTSC - PAL, ma la sensazione che ho è che comunque il 2900 non sia molto arzillo in NTSC, oppure mi sfugge qualcosa
    Ciao Maro,
    Il DVDO nel menù info cosa di indica quando commuti il tastino NTSC/PAL o quando cambi nel menù del Denon da TV Multi a solo PAL/NTCS?

  3. #63
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da Roberto Missoli
    Ciao Maro,
    Il DVDO nel menù info cosa di indica quando commuti il tastino NTSC/PAL o quando cambi nel menù del Denon da TV Multi a solo PAL/NTCS?
    OK ho capito, devo essere più sistematico.....
    Stasera mi metto a fare un po' di prove.... il fatto è che dopo essere riuscito (invero con grande sforzo) a settare molto bene il VP30 per il PAL..... MI SONO MESSO A VEDERE I FILM!!!!!

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Aggiornamento:
    in effetti data la difficoltà nel fare il cambio da NTSC a PAL sul denon 2900 (si deve aprire il cassettino, pigiare il tasto NTSC/PAL quindi richiudere il cassetto) non mi ero accorto che in realtà nella prova precedente non ero in 480i ma in 576i, di qui gli scatti del deinterlacer.
    Settato in NTSC il disco test allegato al deinterlacer funziona in modo impeccabile, anche per casi difficili quale il test della bandiera e della macchina da corsa.

    Preso dal furore del tester, mi sono sbizzarrito con vari DVD PAL che ben conosco ottenendo sempre risultati molto brillanti, ed aumentava il godimento nell'aver fatto l'acquisto....
    Questo fino alla scena 4 del film "Come cani e gatti".....
    Questa scena è micidiale, poichè c'è il tetto della casa che se il deinterlacing non è impeccabile si impasta e formicola....
    Ebbene non si impastava tanto, ma formicolava, formicolava..... Passato il primo momento di sgomento, in cui stupidamente non ho toccato il settaggio automatico dell'ABT102, ho cominciato a verificare il comportamento delle altre voci del deinterlacing:
    - Film bias mode - formicola
    - Video mode - formicola
    - 2:2 non mi ricordo come - formicola
    - 2:2 ODD - PERFETTO

    Insomma, fermo restando che non ho chiaro il settaggio a cosa si riferisca, devo dire che il deinterlacciatore ABT102 ha interpretato perfettamente la sequenza, con un grande risultato.

    Morale, anche se ho difficoltà nel capire molti degli infiniti settaggi, anche se il manuale è scarno (per usare un eufemismo) ogni giorno che passo con questo processore mi fa pensare che i tanti soldi spesi siano stati in realtà ben spesi ed un vecchio VPR LCD con i D4 di penultima generazione è in grado di restituire immagini impensabili, che se non fosse per una lieve aberrazione cromatica, sarebbe fantastica.
    Insomma consigliatissimo

  5. #65
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    - 2:2 ODD - PERFETTO

    Insomma, fermo restando che non ho chiaro il settaggio a cosa si riferisca
    lo so, non è elegante autoquotarsi, ma ho trovato la spiegazione che cercavo, quindi la metto a fattor comune per altri che avessero l'ABT102 on board:

    "There are three main areas (my categories, not DVDOs) that are: ‘Auto’ and ‘Film Bias Mode’ and ‘Video Mode’ that are for general use; ‘2:2 Even’ and ‘2:2 Odd’ which are specific to PAL film content; ‘Game Mode 1’ and ‘Game Mode 2’ which are for game consoles."

    spero di aver fatto cosa utile

  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.375
    Citazione Originariamente scritto da maurocip
    lo so, non è elegante autoquotarsi, ma ho trovato la spiegazione che cercavo
    In questi termini direi che l'autoquotatura ci sta tutta!

    spero di aver fatto cosa utile
    Visto che e' un settaggio specifico per il PAL credo propro di si, grazie per l'informazione!
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  7. #67
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Ulteriori spiegazioni tratte da AVS Forum e credo derivanti direttamente dalla DVDO:

    "Auto – This mode is the default.
    ‘Auto’ represents the best balance between automatic detection of film and video sources, bad edit detection, and identification of mixed-mode sources. This mode should be used when the content may be a mix of film and video content or you are not sure.
    Film Bias Mode – This mode is intended for use on content that is known to be film-based.
    Video Mode - This mode is intended for use on content that is known to be video-based.
    2:2 Even – This mode should be used when the user knows that the source is high-quality 2:2 pulldown (i.e. film-based content played back in a country with a 50Hz video standard) and wants to avoid any loss of cadence lock while watching that source. This mode weaves two adjacent fields together starting with an even field and combining it with the following odd field. This will provide a higher quality overall signal than the ‘Auto’ or ‘Film Mode’ settings, providing that the source really is 2:2 pulldown and does not have bad edits. Only one of the ‘2:2’ Deinterlacing settings is correct for any given source and the correct mode can be chosen by simply trying both of them and selecting the one which does not result in combing artifacts.
    2:2 Odd – This mode is very similar to ‘2:2 Even’ except that that this weaves two adjacent fields together starting with an odd field and combining it with the following even field.
    Game Mode 1 - This mode is intended for use with game consoles (like those from Sony, Microsoft and Nintendo).This mode gives you minimal latency with edge-adaptive processing. The total amount of delay with source-locked output mode set on the VP30 is about half a frame of delay. Unlocked frame rates will increase this delay.
    Game Mode 2 - This mode is intended for use with game consoles (like those from Sony, Microsoft and Nintendo). This mode gives you minimal latency with both motion and edge-adaptive processing. The total amount of delay with source-locked output mode set on the VP30 is about one and a half frames of delay. Unlocked frame rates will increase this delay."



    N.B. è disponibile la nuova versione di firmware per il VP30, la 1.10 - Ricordatevi di segnare tutti i settaggi, perchè la reinstallazione del firmware "zappa" tutto quello che avete fatto.
    Ultima modifica di maurocip; 03-08-2006 alle 08:32

  8. #68
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183
    Ciao,
    con il VP30 + ABT 102, questa volta il passaggio dal 1.09a al 1.10 mi ha mantenuto i settaggi, cosa mai successa prima, di norma resettava tutto.
    Per il deinterlacciamento, io uso la ABT 102 per il segnale 576i via rgbs da SkyHD, dato che via hdmi esce in 576p su canali SD, di norma lascio su auto e metto game 2 quando uso una console standard, esco in 1080p/60Hz sul Pio 5000 e devo dire che rare volte ho settato manualmente il deinterlaccio.
    Con la 1.09 avevo un problema strano, a volte l'audio digitale gracchiava nei canali HD e dovevo spegnere/accendere per ripristinare tutto, ora devo vedere se funziona correttamente o meno.
    Cosa strana, dvdo diceva che l'audio digitale dei segnali protetti HDCP usciva solo via Hdmi ma vedo che esce tranquillamente anche in via ottica, cosa strana.
    Secondo me manca ancora una cosa, la possibilità di fare un pass-true da hdmi, un comando che c'era nel dvdo HD e HD+.
    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    Per Spillo

    Scusa Spillo,ma che tipo di cavo usi per collegare SkyHD al VP30?Io ,se collego il mio Mysky con cavo scart/componenent(RGB) alle tre prese component posteriori del VP30,non vedo niente:succede che il processore
    sente il segnale,ma non riesce ad interpretarlo-segnale "Unknow".Non è che per caso devo usare anche un cavo per il sincronismo, oppure mi devo collegare alle prese BNC?
    Ciao e grazie

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da sat2003
    Scusa Spillo,ma che tipo di cavo usi per collegare SkyHD al VP30?Io ,se collego il mio Mysky con cavo scart/componenent
    Per visualizzare i canali HD Devi usare OBBLIGATORIAMENTE un CAVO HDMI- HDMI (causa HDCP) e collegare il VP-30 con il tuo VPR o TV nello stesso modo.
    Per i canali SD va bene anche una connesione da Scart e RGBs su RCA.

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    Per Primocontatto e...per tutti

    IL problema è che vorrei entrare in Rgb sul VP30 con il mio Mysky ma non ci riesco nonostante il ricevitore sia settato correttamente per uscire con questo tipo di segnale.

  12. #72
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Citazione Originariamente scritto da sat2003
    IL problema è che vorrei entrare in Rgb sul VP30 con il mio Mysky ma non ci riesco nonostante il ricevitore sia settato correttamente per uscire con questo tipo di segnale.

    Ok, ricapitoliamo, usi un cavo Scart - RGBs su 4 RCA?
    Hai selezionato uno dei 2 Ingressi Component del VP-30 (Anche se il segnale è RBGs viene agganciato ugualmente)

    Sono domande ovvie ma è giusto per essere sicuri.....
    Ultima modifica di RickDeckard; 05-08-2006 alle 08:52

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Vicenza - Italia
    Messaggi
    744
    Il cavo Scart/Component non va bene, devi usare uno Scart/RGBs (3 colori + sincronismo composito)

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2004
    Messaggi
    199

    Per Primocontatto e per Believer

    Ecco!Era proprio quello che pensavo...Io,infatti,ho usato un cavo scart/rgb con tre connettori rca,senza quindi un quarto connettore per il sincronismo...
    Grazie ad entrambi per avermi risposto

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Treviso
    Messaggi
    183

    Sono arrivato tardi
    Giustamente ti è stato detto che serve un cavo da scart RGB a rgbS, praticamente tre rca colore ed sincronismo, fatto questo entri nel vp30 su component 1 0 2 , una volta che connetti il 4 rca giallo, automaticamente si setta su rgbs, attenzione, non entrare nei connettori BNC che servono solo per rgbhv o component.

    Ciaux
    DVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On


Pagina 5 di 7 PrimaPrima 1234567 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •