|
|
Risultati da 46 a 60 di 95
Discussione: DVDO iScan VP30
-
24-07-2006, 15:55 #46
lo supponevo....
Comunque io aspetto che esca la nuova versione "regolare", anche se mi rompe alquanto l'idea di perdere tutti i settaggi che ho fattoMauro Cippitelli
-
31-07-2006, 08:41 #47
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Pannello in alluminio
Originariamente scritto da mammabella
La frequenza verticale può essere regolata a piacere
-
31-07-2006, 08:55 #48
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Convertitori
Originariamente scritto da HI-NRG
-
31-07-2006, 09:19 #49
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Non sempre è così
Originariamente scritto da primocontatto
Prezzo in Italia EUR 1.490,00 + IVA (comprende: trasporto al rivenditore + eventuale trasporto al centro di assistenza (che è compreso nel prezzo nel prodotto comprato in Italia) + costo per la realizzazione del manuale in Italiano + costo per l'assistenza telefonica + costo assistenza tramite messaggistica + ricarico del rivenditore)
Prezzo negli USA USD 1.690,00 + IVA + Dazio + trasporto dagli USA
E' chiaro che si evade l'IVA e il dazio il prodotto comprato in USA diventa più competitivo; poi bisogna considerare che in Italia la garanzia è di due anni e che tutti i rivenditori applicano uno sconto (minimo il 10%).
Questo succede quando il costruttore permette di avere i prezzi simili al mercato americano; quando questo non succede (come il caso del VP30 segnalato nel tuo messaggio) non mi sembra giusto imputare la responsabilità all'importatore. Cominciamo ad inviare messaggi di protesta al costruttore e non all'importatore che applica sempre lo stesso margine...
Scusa lo sfogo, ma credo che sia importate fare capire come nasce il prezzo al pubblico in Italia e che i tempi dove l'importatore ricaricava pesantemente sono finiti da molto.
Roberto Missoli
Audiogamma
-
31-07-2006, 09:25 #50
Originariamente scritto da Roberto Missoli
Era una semplice considerazione alla luce di una PERSONALE esperienza.
Mi scuso per ogni eventuale malinteso.Ultima modifica di RickDeckard; 31-07-2006 alle 09:32
-
31-07-2006, 10:53 #51
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
RICHIESTA D'AIUTO
Ciao a tutti.Ho da pochi giorni il VP30+abt102 e nel menu di gestione della suddetta scheda di deinterlaccio non sono ancora riuscito ad attivare le opzioni 2:2 Even,2:2 Odd,Game Mode 1 e Game mode 2.
Qualcuno può spiegarmi per cortesia come si fa?
Grazie
-
31-07-2006, 11:00 #52
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Controlli
hai controllato se il segnale in ingresso sia interlacciato?
Ti consiglio l'ultima versione del programma di sistema.
Roberto Missoli
-
31-07-2006, 11:12 #53
Il Firmware deve essere uguale o superiore all' 1.7 per utilizzare le opzioni scheda ABT102D
-
31-07-2006, 11:32 #54
Originariamente scritto da sat2003
Apri il VP30 e controlla bene che la scheda sia inserita nello zoccolo.
Leggevo su AVS Forum che è capitato che una scheda non inserita a fondo, sia stata "sputata" fuori dallo zoccolo....
Comunque se l'ABT102 è attivo lo vedi nella schermata InfoMauro Cippitelli
-
31-07-2006, 11:41 #55
Ciao Roberto (Missoli),
volevo fare una considerazione ed una domanda Tecnica.
La considerazione è sui prezzi.
Io ho fatto un mini co-buy di 3 VP30+ABT102 (il mio con in più anche la scheda SDI).
Mi sono fatto fare un offerta in America e poi dal mio rivenditore italiano.
Alla fine abbiamo optato per l'acquisto Audiogamma perchè per una differenza di 200-220 euro abbiamo ritenuto più saggio e giusto comprare dal mercato ufficiale.
C'è un però: un grosso sconto sul listino, maggiore di quello ottenuto in america. Insomma il listino è alto, anche considerando il valore del dollaro e quello dei listini alti (stavo per dire gonfiati, ma forse non è corretto) è uno dei problemi piàù sentiti dagli appassionati.
La domanda Tecnica:
Io ho un denon 2900 SDI collegato al VP30: la visione dei DVD è semplicemente eccellente. Però se inserisco il DVD (in formato NTSC) allegato alla ABT102, con tutti i segnali test che evidenziano la bontà del deinterlacer nuovo, va molto a scatti....
Tu l'hai provata? dipende appunto dal fatto che NTSC? E' il denon che la digerisce male?
ciao e grazieMauro Cippitelli
-
31-07-2006, 13:07 #56
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2004
- Messaggi
- 199
Per Maurocip:
Era proprio la scheda mal inserita
Per tutti gli altri:
quale collegamento e quale settaggio per trarre il meglio dall'accoppiata abt102 più Mysky?
Un caloroso ringraziamento a tutti
Ps:la versione del firmware in uso è la 1.07
-
31-07-2006, 13:31 #57
Originariamente scritto da sat2003
Perdonami, ormai ti associo ad un nome ed un cognome.....
Mi dispiace molto, ma temo possa essere stato il trasporto.....
Il mio ha fatto da cavia, poi abbiamo installato il tuo e poi quello di ninja (ed abbiamo testato tutti e 3, ovviamente)....
Credo sia questo il motivo per cui nessuno li vende installati (né in Italia, né negli States).....
P.s. ti ho telefonato e mandato un PMMauro Cippitelli
-
31-07-2006, 17:35 #58
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Prezzi in Italia
Originariamente scritto da maurocip
Per quanto riguarda il Denon prova a verificare che non sia impostato il verticale fisso a 50Hz; il Denon è un disastro quando converte i dischi a 60Hz in 50Hz
-
31-07-2006, 20:24 #59
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 148
Originariamente scritto da maurocip
-
31-07-2006, 21:47 #60
Operatore
- Data registrazione
- Mar 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 130
Oppo dv970hd
Originariamente scritto da tierrebi
Conclusione: se il DVD è NTSC deve essere riprodotto in modalità 480i, se è PAL deve essere riprodotto in modalità 576i; questo è il migliore sistema per utilizzare la nuova scheda di deinterlaccio del DVDO VP30/VP20