|
|
Risultati da 31 a 45 di 95
Discussione: DVDO iScan VP30
-
23-06-2006, 18:06 #31Approfitto del tread aperto....
Originariamente scritto da The Believer
C'e' invece un prodotto analogo di altra marca che permette di entrare in HDMI con HDCP e uscire in COMPONENT alla stessa risoluzione (1280x720 o 1920x1080)??
Sarebbe una manna aldilà del prezzo per tv lcd come il mio che veicolano il segnale in alta definizione solo attraverso gli ingressi component.
Grazie.Dreambox 8000+Western Digital Caviar Green 1TB+DVD slot-in slim line,PARABOLA 120CM motorizzata Moteck,Panasonic TX-P50VT20,Sony Vaio VGN-AR11S 1920x1200 Blu-ray Disc,+SKY-HD Amstrad,Bose 3.2.1 GS Series II, [DVICO] TViX M-6500A, PS3 Slim 320 GB.
-
24-06-2006, 21:23 #32
Un segnale digitale HD con protezione HDCP non può essere visualizzato in analogico, non in alta risoluzione.
Finalmente con il nuovo aggiornamento 1.08 hanno aggiunto la funzione panorama, simile a quella usata nei 16/9 dei Metz, l' immagine a 4/3 viene allargata verso l' esterno lasciando la parte centrale in proporzione.
Devo dire che il pezzo forte di questo scaler è la scheda opzionale ABT102D, il suo processo di deinterlacciamento dei segnali SD è notevole rispetto a prima.
Ottima la funzione di switch Hdmi, con il lettore dvd uso solo questa connessione per video e audio, quest'ultimo esce dal Dvdo via coassiale verso l' ampli, peccato per il decoder ShyHD che non esce in DD via Hdmi, solo stereo e per questo devo usare anche l' ottico per il 5.1 tra decoder e dvdo.
Per il momento devo dire che l' accoppiata DVDO VP30 e ABT 102 è
veramente al top.


CiauxDVDO VP-50 by Anchor Bay - Pioneer PDP-5000EX - Metz Spectral 70 & 82 - Bowers & Wilkins Speakers - RCF Omega 830 - Audio Authority®1154A - Onkyo TX-SR875E - Pioneer DV-989AVi-S - Tele System TS7900 HD - mySkyHD decoder Pace DS-830NS - Power by APC - ATLONA hi-end cable - Polk Audio® CSi5 - PS3 Jap/Pal - XBOX 360 Elite+HD-DVD Player Add-On
-
04-07-2006, 19:03 #33
Mi è arrivato giusto questa mattina da "oltreoceano" (evitiamo inutili polemiche sulla differenza di costo rispetto all'italia....), Completo di Scheda Aggiuntiva ABT + SDI espiantata dal mio precedente HD+
Firmware subito aggiornato alla release 1.08 Beta
Stanotte lo provo....
-
08-07-2006, 15:17 #34
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Gonzaga (MN)
- Messaggi
- 506
Sono passate ormai molte notti, puoi postare qualcosa riguardo le tue impressioni d'uso? Credo che sarebbe davvero strabiliante se in quella configurazione mantenesse quello che si è letto in giro ed anche dalle impressioni di Spillo, ovvero fosse pari al processore Realta o comunque sia un deciso passo avanti rispetto agli Iscan HD
Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD
-
24-07-2006, 14:32 #35
VP30 + ABT102 + SDI - la mia esperienza
Dunque, finalmente posso cominciare a parlare del nuovo acquisto, visto che sono 3 o 4 giorni che ci convivo.
Partiamo dall'inizio:
- Installazione delle schede aggiuntive ABT102 e SDI non c'è che dire, facilissimo, anche se il terrore, quando si maneggia un oggetto nuovo è sempre alta. Ben fatte le istruzioni e semplicissimo il montaggio.
- Messa in funzione del processore sicuramente semplice per chi ha avuto a che fare con altri prodotti DVDO. Per me, che ero alle prime esperienze con un processore esterno, un incubo: manuale scarno ed inutile nel caso di problemi specifici. L'unico ausilio viene dalla struttura dei menu, che per lo meno ti fa capire come raggiungere certi controlli, senza peraltro indicarti come usarli.
- prodotto si presenta bene, ben imballato e piuttosto gradevole alla vista. Il telecomando non illuminato, ma solo con qualche tasto "fosforescente" crea qualche difficoltà, soprattutto all' inizio, al buio.
- prestazioni il VP30 è stato collegato ad un denon 2900 SDI e ad un VPR Epson TW200 (che non ha ingressi digitali) tramite VGA. La prima problematica riguarda proprio il fatto di doversi assemblare un connettore 5 BNC to VGA, non difficile da fare ma comunque difficile da testare. Infatti, tester a parte, all'inizio, se si hanno difficoltà, non sai se attribuirle al cavo o al resto. Comunque, dopo un faticosissimo settaggio devo ammettere che i DVD appaiono trasformati: entusiasmante nella definizione dei particolari e soprattutto nei colori, veramente di altro livello. Inoltre e su un LCD non è poca cosa, il nero appare molto più profondo.
Non posso affermare che il deinterlacciatore sia il migliore sul mercato (non conosco a fondo il Realta) ma sicuramente con i film è fantastico: fluido, scalettature ed artefatti inesistenti (ma io sono miope
), e soprattutto una profondità e tridimensionalità di immagine prima mai vista sul TW200. Tra l'altro l'edge enhancer, presente ad esempio sul gladiatore, nelle scene dell'arena è minimizzato a livelli mai visti e non solo a casa mia.
- Problemi della complessità dei parametri in assenza di un manuale esaustivo, ho già detto. Trovo demenziale (ma probabilmente non si può fare diversamente, il fatto che se cambia la sorgente devo modificare le impostazioni di output e non quelle di input. Il risultato è che ad oggi non sono riuscito ad agganciare il portatile in VGA, anche se è più un esercizio di stile che una necessità pratica. Per cercare risposte, mi sono iscritto ad AVS Forum, dove bazzicano i progettisti DVDO, sperando in un loro aiuto....
- Conclusioni ho ridato vita al TW200 (e probabilmente anche al 2900), e sono sicuro che sia la soluzione definitiva per il materiale SD. Sono soldi ben spesi, anche se veramente tanti (solo grazie ad un super prezzone, grazie al co-buy, sono riuscito a comprarlo ufficiale italiano, me se uno dovesse guardare il listino, avrei dovuto spendere oltre 3800 euro....).
Spero di essere stato utile, anche se aspetto che venga a farmi visita il "criticatutto" m.tonetti, in modo da verificare cosa altro si può spremere dalla mia catena video e soprattutto per avere un suo giudizio, visto che il suo line-up è al di sopra di ogni sospetto
ciaoMauro Cippitelli
-
24-07-2006, 14:46 #36Spero avrai aggiornato anche il firmware altrimenti l'ABT102 non si attiva ....
Originariamente scritto da maurocip
Comunque sono contento che tu sia soddisfatto, pensa che qualcuno pensa che sia un giocattolo, ma io ero e sono certo che, con l'ABT102, sia davvero un best buy.
Io comunque mi sono imposto di aspettare il successore .......
Saluti
Marco
-
24-07-2006, 14:50 #37La macchina aveva già il FW corretto (la release 1.07).
Originariamente scritto da Microfast
Poi all'accensione, se vai nel menù di deinterlaccio, hai attive le funzioni che altrimenti non sono disponibili.
Attendo che massimo venga a casa mia perchè conosceva il mio impianto prima e poi lui oltre al A1XV (che però praticamente non utilizza a causa del barco) ha un HTPC decisamente performante....
ne riparleremo
Mauro Cippitelli
-
24-07-2006, 14:51 #38Beh, mi sembra ovvio che un bel tritubo sarebbe auspicabile, pero' se non li tolleri anche un bel D35 non ci starebbe male
Originariamente scritto da maurocip
Saluti
Marco
-
24-07-2006, 15:45 #39Complimenti vivissimi Mauro !
Originariamente scritto da Microfast
Marco ... anche io
come scrissi più volte tempo addietro.
Un abbraccio a tutti
-
24-07-2006, 15:55 #40Sinceramente me ne ero dimenticato, che dire? quoto in pieno maurocip (Io ho un Benq DLP PE-8700 collegato chiaramente in DVI-D + un Player Philips 963SA mod. SDI) ed ero già soddisfatto dell' HD+ ,l'incremento qualitativo è evidente anche se non abissale, sicuramente soldi ben spesi
Originariamente scritto da Straker62
(chiaramente se non lo avete pagato circa 3400 € ovvero il prezzo ufficiale per VP-30 + ABT + SDI....)
Devo ancora provare il Firmware 1.09a, sono rimasto all' 1.08
-
24-07-2006, 16:12 #41grazie high, ricambio l'abbraccio.
Originariamente scritto da Highlander
Considerando che tu hai un processore comunque decente, anche io al posto tuo avrei aspettato.
Ma ho fatto la scelta di comprarlo perchè intendo resistere con il proiettore fino ad un futuro HD.... e con questo acquisto il materiale SD è veramente fantastico
Mauro Cippitelli
-
24-07-2006, 16:14 #42mah, io per ora tengo il 1.07, l'ultima versione rilasciata.
Originariamente scritto da primocontatto
del 1.08 non c'è traccia e la 1.09 è in beta.... comunque la politica della DVDO è veramente encomiabile, sempre attenta ad upgradare secondo le segnalazioni degli utenti
Mauro Cippitelli
-
24-07-2006, 16:25 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- sondrio
- Messaggi
- 265
Marco non hai fatto un pensierino anche al Calibre Vantage che, a differenza del DVDO, è gia' in grado di deinterlacciare il 1080i e di downscalare il 1080p?
Originariamente scritto da Microfast
Ciao
Giuseppe
-
24-07-2006, 16:37 #44Certo, rimane pero' il problema delle poche regolazioni per i crt ....
Originariamente scritto da dintro
Saluti
Marco
-
24-07-2006, 16:50 #45l' 1.08 era pure una beta.
Originariamente scritto da maurocip




