Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 165

Discussione: PIONEER 989AVi

  1. #106
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.801

    Leggo solo ora queste 4 pagine di novità .... diciamo deludenti?

    Peccato per il momento diciamo che non mi si svaluta l'868

    A questo punto l'unica alternativa al portentoso "nelle prestazioni e nei costi" Denon A1, sembra essere il 9600 di casa Marantz, con un lusinghiero tuning video da perte DVDO.

    Ilario.

  2. #107
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    Su dvht è comunque scritto che il Dac video 104khz/14 BIT è rimasto ed è stato migliorato....
    Sta scritto sull'articolo dedicato alle novità di questa stagione in casa Pioneer....

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    sasadf ha scritto:
    Su dvht è comunque scritto che il Dac video 104khz/14 BIT è rimasto ed è stato migliorato....
    Sta scritto sull'articolo dedicato alle novità di questa stagione in casa Pioneer....

    walk on

    sasadf
    No, non è rimasto invariato, è peggiorato rispetto al 216mhz 14bit dell'868. Un passo indietro con soli 108mhz...

    Ciao,

    Locutusk
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Locutus2k ha scritto:
    No, non è rimasto invariato, è peggiorato rispetto al 216mhz 14bit dell'868. Un passo indietro con soli 108mhz...

    Ciao,

    Locutusk
    Questo e' comprensibile, tenendo conto che ormai il collegamento con ogni proiettore decente moderno avviene in HDMI od al limite in DVI e del resto e' appurato che con i vpr tritubo ( situazione ormai commercialmente definitivamente morta e sepolta ) la soluzione migliore era e rimane l'impiego di uno scaler esterno collegato ad un player moddato SDI.

    Saluti
    Marco

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Microfast ha scritto:
    Questo e' comprensibile, tenendo conto che ormai il collegamento con ogni proiettore decente moderno avviene in HDMI od al limite in DVI e del resto e' appurato che con i vpr tritubo ( situazione ormai commercialmente definitivamente morta e sepolta ) la soluzione migliore era e rimane l'impiego di uno scaler esterno collegato ad un player moddato SDI.

    Saluti
    Marco
    Meno comprensibile è che a fronte di un "impoverimento" (chiamalo come vuoi, ma questo è) ci sia un aumento di prezzo nonchè di "hype" nella presentazione del prodotto senza nessun miglioramento sostanziale.
    Voglio dire, ad es., la differenza fra la resa video di un Denon DVD-A11 rispetto al DVD-A1XV è semplicemente abbacinante.
    Fra l'868 e il 989, al massimo, abbiamo un pareggio da quel che si capisce.
    Non mi parlare di SDI: chi ha in mente una soluzione di questo genere non compra un player da 1600 euro per usare solo un quarto del suo valore (o di quello che ti vendono).
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  6. #111
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Sono confuso non poco... dovrei acquistare un player buono nella sezione video e "accettabile" in quella audio, scartando a priori il mostro A1XV, e data la situazione attuale di scelte a disposizione che offre il mercato attuale, sono confuso tra il nuovo Pio989 che a quanto pare da quel che se ne dice ho gia' scartato, dato che hanno "castrato" la sez video a sto' punto conviene affrettarsi a prendere un 868 finche' se ne trovano.

    Pero' sono combattuto (per qualita' video) tra, Denon 3910, Pio868, o aspettare questo fantomatico Marantz 9600

    Se Voi doveste scegliere da subito (quindi ora) per qualita' video un player di questi sopra citati quale acquistereste in questo momento? 3910 o 868? Oppure come gia' detto aspettare il marantz 9600? La differenza eventuale di prezzo non mi interessa

    Grazie
    Gianni
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Locutus2k ha scritto:
    Meno comprensibile è che a fronte di un "impoverimento" (chiamalo come vuoi, ma questo è) ci sia un aumento di prezzo nonchè di "hype" nella presentazione del prodotto senza nessun miglioramento sostanziale.
    Voglio dire, ad es., la differenza fra la resa video di un Denon DVD-A11 rispetto al DVD-A1XV è semplicemente abbacinante.
    Fra l'868 e il 989, al massimo, abbiamo un pareggio da quel che si capisce.
    Non mi parlare di SDI: chi ha in mente una soluzione di questo genere non compra un player da 1600 euro per usare solo un quarto del suo valore (o di quello che ti vendono).
    Ciao,

    Luigi
    Questo e' un altro discorso, sicuramente, tutto considerato, non prenderei mai il suddetto Pioneer ........

    circa l'sdi su lettori universali di un certo costo, potrebbe essere che uno cerchi video non trascendentale, limite risolto uscendo in SDI, ma audio stereo e multicanale di alta qualita' su tutti i formati, proprio come ho fatto io .......

    Saluti
    Marco

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    1.987
    Se tutti i consumatori approfondissero le cose come noi, Pioneer sarebbe costretta a ritirare l'989 dal mercato

    Ale
    vpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
    console .PS 3 .N intendo Wii

  9. #114
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    gian de bit ha scritto:
    Sono confuso non poco... dovrei acquistare un player buono nella sezione video e "accettabile" in quella audio, scartando a priori il mostro A1XV, e data la situazione attuale di scelte a disposizione che offre il mercato attuale, sono confuso tra il nuovo Pio989 che a quanto pare da quel che se ne dice ho gia' scartato, dato che hanno "castrato" la sez video a sto' punto conviene affrettarsi a prendere un 868 finche' se ne trovano.

    Pero' sono combattuto (per qualita' video) tra, Denon 3910, Pio868, o aspettare questo fantomatico Marantz 9600

    Se Voi doveste scegliere da subito (quindi ora) per qualita' video un player di questi sopra citati quale acquistereste in questo momento? 3910 o 868? La differenza eventuale di prezzo non mi interessa

    Grazie
    Gianni
    Sulla carta il Marantz DV9600 non dovrebbe essere male: se ricordo bene ( ditemi se sbaglio ), deinterlacer SIL504 una sicurezza nel trattare il film mode, scaler ABT ( lo stesso del mostro Denon ), buona uscita video ed audio sicuramente valido.

    Resta ovviamente da verificare sul campo, ma le premesse sembrano buone.

    Saluti
    Marco

  10. #115
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:Resta ovviamente da verificare sul campo, ma le premesse sembrano buone.
    Già .. anche il 9500 "doveva" essere buono ... speriamo che questo mantenga le promesse .....

    potrebbe essere il best buy in assoluto !

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    per "soli" DUEMILAEURO!!!

    AlbertoPN ha scritto:
    potrebbe essere il best buy in assoluto !
    costerà cmq 800euro in più rispetto al 989AVi e 1000 rispetto a quanto si trova ora un 868AVi con garanzia italiana

    certo, sempre 1000euro in meno rispetto al mostro DENON

  12. #117
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.259
    imho 2000 eurozzi per un player.......

    walk on
    sasadf

    p.s.: va bene che non tutti son sqauttrinati come me, però.....
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #118
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Per appena due mila euro

    pampie ha scritto:
    costerà cmq 800euro in più rispetto al 989AVi e 1000 rispetto a quanto si trova ora un 868AVi con garanzia italiana

    certo, sempre 1000euro in meno rispetto al mostro DENON
    se vai a guardare la cifra d'acquisto come "numero assoluto", è chiaro che il prezzo è alto (esistono pur sempre lettori DVD da 49,9 euro al Mercatone Zeta).

    Andando a verificare quali funzioni questo player multiformato fornisca, sotto il profilo video e sotto il profilo audio, è probabile che bilanciandone costo/benefici diventi un best buy.

    Chi si prende un lettore da 2K Euro (di listino, comunque ....) probabilmente lo inserirà in un contesto impiantistico adeguato e tale da sfruttarne le caratteristiche ed esaltarne le peculiarità (per le quali, appunto, ha speso quella cifra).

    Visto in questa ottica, il prezzo d'acquisto non solo risulta (potrebbe risultare, manca la prova sul campo "definitiva") adeguato, ma adirittura "conveniente".

    Mandi!

    Alberto

    P.S. La garanzia Pio è europea ...
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #119
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    hai ragione su tutto, lo sai

    AlbertoPN ha scritto:
    Chi si prende un lettore da 2K Euro (di listino, comunque ....)
    lo avevo visto su MAGICSOUND a 2milaeuro e, di solito, non applicano proprio il prezzo di listino

  15. #120
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    pampie ha scritto:
    lo avevo visto su MAGICSOUND a 2milaeuro e, di solito, non applicano proprio il prezzo di listino
    uhm ... mi pareva di averl letto qualcosa come 2390 Euro o giù di li ... ma i prezzi, Marantz soprattutto, sono ... puramente indicativi ..

    mandi !!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 8 di 11 PrimaPrima ... 4567891011 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •