Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 75 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 1118
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: Re: Re: Re: PROVA CD!


    maurocip ha scritto:
    no, sto parlando di sole sorgenti.... (il mio pre è notevole, ma solo analogico ).... vabbè mi fermo, sto straparlando.
    Appena sarai in grado di fare la prova fammi sapere .. a questo punto sono ultra-curioso!
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  2. #47
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    TEST DNR

    Un piccolo upgrade per "rivalutare" il circuito di riduzione del rumore.
    Ho trovato dei dischi con un po' di rumore video, l'ho accentuato con i vari enhancer e ho inserito il circuito DNR.
    Ebbene, in queste condizioni il filtro si comporta estremamente bene: elimina *totalmente* il brusio e le nebbioline varie senza intaccare la definizione delle imamgini e, soprattutto, senza introdurre artefatti evidenti.
    Uno di questi dischi, per la cronaca, era il Superbit di Charlie's Angels (preso in offerta a 5 euro in un negozio romano).
    Insomma: il DNR va usato con estrema cautela e SOLO con materiale che lo richiede espressamente. In queste condizioni è anch'esso rivoluzionario ma, ribadisco, la necessità di utilizzarlo è veramente rara perchè, già di suo, il DVD-A1X offre immagini estremamente pulite.
    Un saluto,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  3. #48
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051

    Re: firmware

    greenhornet ha scritto:
    credo riguardasse il multizona.
    IO l'ho preso ma non ho ancora avuto il coraggio di provarlo. Se qualcuno vuol fare da cavia glielo mando ...
    Cmq, si, credo riguardi solo il multizona.
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.203

    Re: Re: firmware

    Locutus2k ha scritto:
    IO l'ho preso ma non ho ancora avuto il coraggio di provarlo. Se qualcuno vuol fare da cavia glielo mando ...
    Cmq, si, credo riguardi solo il multizona.
    multizona e vai col tango.
    Il Mio Impianto
    Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.

  5. #50
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: firmware

    Locutus2k ha scritto:
    IO l'ho preso ma non ho ancora avuto il coraggio di provarlo. Se qualcuno vuol fare da cavia glielo mando ...
    Cmq, si, credo riguardi solo il multizona.
    Funziona, funziona ....
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746


    Very impressive, davvero!!

    Locutus, la solita domanda (necessaria quando si parla di HTPC): che hw e software utilizzava la macchina della comparativa?

    Ciao

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    erick81 ha scritto:


    Very impressive, davvero!!

    Locutus, la solita domanda (necessaria quando si parla di HTPC): che hw e software utilizzava la macchina della comparativa?

    Ciao
    Premessa: il mio computer non è un HTPC, nel senso che non ho passato ore ad ottimizzarlo. Ho solo provato, più per curiosità che altro, ma rimango contrario all'HTPC, i casini dei pc mi bastano per tutto il resto, non li voglio anche nel mio HT. Per me, vedere un film col vpr è un po' come il rito che usano i fumatori di pipa.
    Detto ciò: P4 3ghz 800mhzfsb, 1gb RAM, ATI Radeon 9800 PRO, Power strip, ffdshow, WIndvd 6 e/o Theatertek (che però si impalla).
    Non c'è storia e non solo per la semplicità e immediatezza d'utilizzo del DVD-A1X ma proprio per la qualità generale.
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  8. #53
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875

    scatenerai un vespaio

    Locutus2k ha scritto:
    Non c'è storia e non solo per la semplicità e immediatezza d'utilizzo del DVD-A1X ma proprio per la qualità generale.
    Ciao,

    comprai un HTPC proprio in seguito a discussioni del genere.. ed ora, guarda caso, sono tornato all'ovile

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Locutus2k ha scritto:
    Premessa: il mio computer non è un HTPC, nel senso che non ho passato ore ad ottimizzarlo. Ho solo provato, più per curiosità che altro, ma rimango contrario all'HTPC, i casini dei pc mi bastano per tutto il resto, non li voglio anche nel mio HT. Per me, vedere un film col vpr è un po' come il rito che usano i fumatori di pipa.
    Detto ciò: P4 3ghz 800mhzfsb, 1gb RAM, ATI Radeon 9800 PRO, Power strip, ffdshow, WIndvd 6 e/o Theatertek (che però si impalla).
    Non c'è storia e non solo per la semplicità e immediatezza d'utilizzo del DVD-A1X ma proprio per la qualità generale.
    Ciao,

    Locutus2k
    Non voglio andare assolutamente OT, ma WinDVD 6 non è di certo il miglior player software (e se TT ti si impallava...)!Con che settaggi hai utilizzato FFDShow?

    Sarebbe interessante comparare l'uscita DVI di un PC con quella del Denon!

    Non metto assolutamente in dubbio che un HTPC sia meno user-friendly di un lettore stand alone, ma una volta configurato correttamente (qualche ora), ti dimentichi che è un PC e non occorre aggiornare driver e software vari ogni mese!

  10. #55
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    erick81 ha scritto:
    Non voglio andare assolutamente OT, ma WinDVD 6 non è di certo il miglior player software (e se TT ti si impallava...)!Con che settaggi hai utilizzato FFDShow?

    Sarebbe interessante comparare l'uscita DVI di un PC con quella del Denon!

    Non metto assolutamente in dubbio che un HTPC sia meno user-friendly di un lettore stand alone, ma una volta configurato correttamente (qualche ora), ti dimentichi che è un PC e non occorre aggiornare driver e software vari ogni mese!
    Guarda, non me lo ricordo e, sinceramente, non me lo voglio ricordare. Col DVD-A1X ho raggiunto il Nirvana. Possibile che un HTPC si veda meglio? Non credo proprio. Possibile che si veda uguale? Forse, non lo posso escludere a priori, ma non ho il tempo, la voglia e i soldi da investire in una soluzione del genere.
    L'HTPC e le sue gioie e dolori le lascio a chi è più giovane di me (passati i 36 la voglia di smanettare cala paurosamente .. .per fortuna solo quella ).
    Ciao,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  11. #56
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.875
    Locutus2k ha scritto:
    L'HTPC e le sue gioie e dolori le lascio a chi è più giovane di me (passati i 36 la voglia di smanettare cala paurosamente .. .per fortuna solo quella ).
    Ciao,

    quanto è VERO quel che hai scritto.. a 20anni adori smanettare.. poi.. vuoi premere PLAY.. e basta..

  12. #57
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Locutus2k ha scritto:
    Guarda, non me lo ricordo e, sinceramente, non me lo voglio ricordare. Col DVD-A1X ho raggiunto il Nirvana. Possibile che un HTPC si veda meglio? Non credo proprio. Possibile che si veda uguale? Forse, non lo posso escludere a priori, ma non ho il tempo, la voglia e i soldi da investire in una soluzione del genere.
    L'HTPC e le sue gioie e dolori le lascio a chi è più giovane di me (passati i 36 la voglia di smanettare cala paurosamente .. .per fortuna solo quella ).
    Ciao,

    Locutus2k
    Ehi, non volevo polemizzare, solo far notare che, se il confronto non è eseguito con i software considerati migliori (TT 2.x.x o ZP/Dscaler, FFDShow, ...) e impostazioni corrette, non si può IMHO considerare probante!

    Poi ognuno smanetta con quello che più gli piace: quanti passano giorni ad interfacciare testine, cavi (magari autocostruiti), spostare i diffusori, sperimentare sistemi di trattamento acustico, ..., per migliorare la resa dell'impianto?

    Io smanetto solo (ripeto, è qualche mese che non cambio una virgola nella configurazione software) con gli HTPC: ad ognuno le sue pugnette (quelle per configurare un HTPC, compreso assemblaggio, durano meno di 5 ore)

    Quando devo vedere un film inserisco il disco e premo PLAY sul telecomando.

    Spero di vedere presto in azione questo Denon, comunque, visto che mi ha incuriosito!
    Ultima modifica di erick81; 23-05-2005 alle 13:16

  13. #58
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    erick81 ha scritto:
    Ehi, non volevo polemizzare, solo far notare che, se il confronto non è eseguito con i software considerati migliori (TT 2.x.x, FFDShow, ...) e impostazioni corrette, non si può IMHO considerare probante!


    Spero di vedere presto in azione questo Denon, comunque, visto che mi ha incuriosito!
    Ma no, figurati, nessuna polemica, anzi
    E' solo che personalmente vedo nel DVD-A1X delle attrattive che un HTPC non mi potrà mai dare. Non ultima l'ottima qualità audio sulle uscite analogiche.
    Cmq spero che tu riesca a fare presto un confronto e postare le tue impressioni.
    Un saluto,

    Locutus2k
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  14. #59
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Locutus2k ha scritto:
    Ma no, figurati, nessuna polemica, anzi
    E' solo che personalmente vedo nel DVD-A1X delle attrattive che un HTPC non mi potrà mai dare. Non ultima l'ottima qualità audio sulle uscite analogiche.
    Beh, per questo non credo servano confronti, il Denon è sicuramente avanti ad una scheda audio discreta (ancora di più, credo, rispetto alle uscite analogiche integrate sulla mb di un PC)!!

    Ciao

  15. #60
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    erick81 ha scritto:Spero di vedere presto in azione questo Denon, comunque, visto che mi ha incuriosito!
    Già Riccardo ... ed è sicuramente un gran bel vedere .....

    sul display giusto of course

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 4 di 75 PrimaPrima 123456781454 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •