Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 251
  1. #46
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Si però se si è già comprato calman non mi sembra economicamente vantaggioso prendere anche chromapure...
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #47
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    domanda: il fatto di avere una solo HDMI-out con le schede a 18ghz cosa comporta? mi spiego meglio: io attacco il procio al mio display/VPR perché mi servirebbe una seconda uscita? oppure potrebbe essere utile uscire sullo stesso display da una parte in HDR e dall'altra in SDR?
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Se hai un solo display una HDMI-out ti basta ovviamente. Io ho anche una TV SD per cui ho piazzato uno splitter (HDFury Integral) tra il Radiance ed idisplay.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #49
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    grazie. allo stato attuale e dopo qualche mese che lo usi ritieni che l'acquisto valga la pena? io sono in procinto di cambiare tutta la catena passando tout-court al 4k e vengo dal rad xs.... però 5k per il radiance pro (che poi si troverà sicuramente a meno) un po' mi rugano... voglio dire coi nuovi display oled la calibrazione la fai direttamente sul tv (e il panasonic esce già quasi a riferimento) e con l'oppo 205 non credo avrei bisogno di grandi altri upscaling oltre a quelli che fa direttamente il lettore... di HDR ne so ancora molto poco però, potrebbe essere utile almeno per quello? pare che questo tone mapping sia una gran funzione
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  5. #50
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Difficile rispondere, il radiance offre "comodità" non indispensabili ed in quanto tali ognuno le valuta soggettivamente, per me può valere la pena, per te no.

    Le future principali (che uso io):
    1-(auto)calibrazione Rec709: si, ottimo come al solito
    2-(auto)calibrazione bt2020-HDR: più no che si. La scala di grigi tecnicamente la fa ma non riesce bene (eufemismo) quindi non vale la pena usarla, il semplice gamut (6 colori) lo fa, la 3D lut viene male perchè, suppongo, parte da una grayscale sballata.
    2a-è d'aiuto per una calibrazione manuale del bt2020-HDR in quanto è dotato di pattern HDR ed in sinergia con il Calman 5 fa il suo lavoro.
    *- per qualsiasi modifica alla calibrazione consente di "lavorare di fino", più di quanto facciano i CMS dei display.
    3- HDR intensity mapping: gran cosa, soprattutto sui VPR, un grande aiuto con l'HDR.
    4- se hai più di un display (io ne ho 2) e/o più di una sorgente (io ne ho 3) li gestisci come vuoi e molto bene.
    5- con VPR e schermo 21/9 puoi gestire i vari formati in modo eccellente e comodissimo
    6- (non ancora disponibili dovrebbero esserlo nei prossimi mesi) Filtri di miglioramento immagine che tradizionalmente sono ottimi ma ora non si può ancora dire se fanno un lavoro migliore o meno dei filtri a bordo delle sorgenti o dei display.

    Come dicevo sopra queste sono le cose che io utilizzo (utilizzerò, nel caso dei filtri), credo che avrebbe altre potenzialità ma, per ignoranza, io non uso. (non sono un grande smanettone, non ho approfondito, a dirla tutta non so ancora utilizzare tutte le varie regolazioni del CMS)

    Con il mio impianto (privo di preamplificatore moderno che gestisce le HDMI-UHD) il radiancepro è fondamentale, personalmente lo ritengo un ottimo acquisto che rifarei
    Ultima modifica di e.frapporti; 07-02-2018 alle 09:12
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Rimini
    Messaggi
    2.194
    grazie mille, mi sa che al momento passo. anche perché allo stato attuale non riesco a comprare un VPR ma devo ripiegare su un display. però lo tengo monitorato, sa mai che decida prima o poi di fare la pazzia!!
    Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.

  7. #52
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    rettifico quanto affermato nei miei precedenti interventi:
    L'autocalibrazione per HDR funziona!

    Ieri sera sono riuscito (dopo molti tentativi) a portare a termine con successo l'autocalibrazione JVC per HDR ottenedo così dei valori "vicini" a riferimento quindi ho voluto riprovare con l'autocal di Calman5+radiance partendo da una buona base.
    La scala di grigi è stata calibrata molto bene, oserei dire a spada ma un valore a 45 IRE è rimasto sballato e non sono riuscito a correggerlo nemmeno manualmente.
    Purtroppo era molto tardi e non ho lanciato una 3D lut ma sono molto fiducioso in quanto il test del color checker ha dato un risultato incoraggiante: 25% dei punti misurati avevano DeltaE < 2, il resto < 6. Con questi errori mi aspetto che la 3D lut sistemi tutto.

    Ho rilevato, però, un problema: la curva target del gamma che Calman persegue (e la raggiunge molto bene) è troppo compressa, vorrei poterne impostare una io, personalizzata (come si fa?). Per ora l'ho modificata manualmente (ad occhio) agendo sul "luma" della grayscale tra le 45IRE e le 70IRE ottenedo un buon risultato, a mio avviso.
    Ultima modifica di e.frapporti; 16-02-2018 alle 14:45
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #53
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Allora buonasera a tutti, avrei bisogno di un consiglio, acquistai tra i primi in assoluto questo stupendo processore modello pro 4444 nel 2016 con schede 9gb chiaramente, adesso avendo cambiato il vpr (prima avevo il sony es1000) con un jvc dla 7500 e con sorgenti oppo bd 203, telesystem ultrahd e apple 4k ho bisogno di capire se mi conviene cambiare le schede interne con quelle a 18gb spendendo circa € 1250,o continuare con le schede vecchie, o vendermi il pro e switchare il video con un sintoampli 4k 2.2. Non capisco nulla di gb etc.. c’e’ qualcuno che puo’ aiutarmi. Grazie

  9. #54
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    per vedere segnali video 4K 60hz 10bit servono schede 18 GB, non ci si scappa

    potresti montare solo le schede d'ingresso dalle quali arrivano segnali di questo tipo, magari solo una scheda (cioè due HDMI-in)
    la scheda di uscita puoi tenerla a 9GB ed il radiance penserà a confezionare un segnale adeguato in uscita. (credo basti ridurre la crominanza a 4:2:0, ma potrebbe anche ridurre la profondità colore a 8 bit, non ricordo di preciso)
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Ma i filtri sharpness li hanno introdotti oppure è ancora un beta il software?gia che si riesce a fare l’auto calibrazione con calman in hdr è un buon passo

  11. #56
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102
    Quindi alla fine che mi consigliate, sapete come sorgenti ho oppo bd 203, telesystem ultrahd e appletv 4k, come cavi uso i ruiplo ottici ( li reputo pazzeschi con il radiance pro), cambio le schede o aspetto... grazie

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da tyson Visualizza messaggio
    Ma i filtri sharpness li hanno introdotti oppure è ancora un beta il software?
    Fonti molto vicine all'importatore mi avevano detto (quasi garantito) che ad inizio 2018 lumagen avrebbe rilasciato l'atteso aggiornamento con i famosi filtri.
    Io sono fiducioso in quanto è dal 12/12/2017 che non sono più stati rilasciati aggiornamenti quando prima ce n'era uno ogni 10gg circa (spesso e volentieri solo fix). Mi rendo conto che è solo una mia supposizione ma se da 2 mesi sono fermi mi auguro che sia perchè stanno lavorando a qualcosa di grosso/importante, e la cosa collimerebbe con quello che mi avevano detto.
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da ilbarba Visualizza messaggio
    Quindi alla fine che mi consigliate, sapete come sorgenti ho oppo bd 203, telesystem ultrahd e appletv 4k, come cavi uso i ruiplo ottici ( li reputo pazzeschi con il radiance pro), cambio le schede o aspetto... grazie
    se hai 1250€ da spendere fallo e non ci pensi più, avrai la macchina aggiornata a qualsiasi evenienza.
    se vuoi risparmiare potresti iniziare a sostituire solo una scheda HDMI-in, quella dove poi collegherai il telesystem ultrahd e la appletv 4k (una scheda=2 HDMI-in), tanto le trasmissioni TV non credo abbiano una qualità tal da farti rimpiangere il 4:4:4 per il 4:2:0.
    Lascerei l'Oppo collegato all'attuale scheda da 9GB tanto l'unico contenuto UHD 60 hz che attualmente potresti vedere con l'Oppo è il film Billy Lynn e non credo valga a pena cambiare una scheda solo per quel film, ammesso che tu ce l'abbia.

    Come secondo passo cambierei la scheda HDMI-out (sappi che le chede di uscita supportano il video solo su una delle due HDMI presenti) Quanti display hai collegato al Radiance?

    N.B.- cambiare una scheda HDMI è un giochetto da ragazzi, la cosa più difficile è svitare le viti che tengono il case assemblato, lo si può fare in totale autonomia, quindi anche cambiare una scheda alla volta, alla bisogna, non sarebbe un problema.
    Ultima modifica di e.frapporti; 16-02-2018 alle 14:43
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    mulazzano
    Messaggi
    2.200
    Ottimo dai aspettiamo e poi si vedrà,se virare sul radiance pro oppure sul digifast,sono molto indeciso è in più mi sta salendo la scimmia per il datasat ls10

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    102

    Ok grazie e.frapporti il lavoro me lo farebbe tutto il venditore, ma a questo punto aspetto un attimo.
    Per un momento lo avevo tolto per provare direttamente gli hdmi del mio nuovissimo sintoampli, ma l’ho rimesso subito in catena
    Un consiglio su come settarlo in entrata e uscita mi sarebbe utilissimo calcolando che non riesco a mettere nelle mie sorgenti l’ HDR, eppure tutti i miei apparecchi lo supportano...vpr jvc 7500, cioe’ se qualcuno mi facesse uno schemino gliene sarei grato, visto che inizio a capire un po’ come smanettarlo.Ultima cosa ho anche un monitor di servizio a 2k ma non riesco ad impostare un uscita in 2 k sono tutte impostate a 4 k e quindi non riesco ad usarlo, mi aiutate?grazie


Pagina 4 di 17 PrimaPrima 1234567814 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •