|
|
Risultati da 31 a 45 di 251
-
01-12-2017, 13:13 #31
eventualmente acquistando il radiance abbinato alla sonda x-rite e al calman la calibrazione avviene in automatico o bisogna essere "esperti" nell calibrazione?
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
01-12-2017, 13:35 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Una base è meglio averla ma il software è fatto bene ed i "percorsi " di calibrazione sono spiegati (tipo walkthrough) quindi credo che seguendo le istruzioni si possa arrivare al risultato finale anche da neofiti.
Insomma credo sia possibile farsi "le ossa" sul campo.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
01-12-2017, 17:44 #33
Non sarei così ottimista, la sequenza delle operazioni è indicata, ma quale via seguire per ottenere i risultati cercati, no.
Banalmente: se in una misura un colore è molto alto e gli altri due bassi come procedo, abbasso il primo o alzo gli altri due?"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
01-12-2017, 18:00 #34
ok grazie delle risposte
TV: Sony KD-65A1 Calibrato ISFPlayer: Oppo 203, Apple TV Pre: Anthem AVM60
Finale front e center: Anthem MCA 325 Finale surround e back: Emotiva XPA-5 Gen3
Front e centrale: MK sound S150MKII THX Ultra2 Surround e Back: MK sound S150T THX Ultra2
Doppio Subwoofer: 2 MK sound V12
-
08-01-2018, 17:47 #35
ciao a tutti, avrei qualche domanda per i possessori del PRO.
Sto valutando l'acquisto anche se non ho ancora un VPR UHD, mi vorrei portare avanti almeno con il processore video, magari facendo trade in con il mio vecchio ma ancora ottimo XD...
1) a livello SW come è messa la macchina in termini di stabilità e disponibilità delle funzioni già presenti sui modelli precedenti? Nei LOG dei 100 firmware rilasciati da Lumagen fino ad oggi vedo molti bugfixing relativi alle interfacce 18GHz...
Non vorrei buttarmi su una macchina ancora acerba per alcuni aspetti, ed il fatto che anche l'ultima release firmware sul sito ufficiale (http://www.lumagen.com/testindex.php...ncepro_updates) sia una beta e non vi sia un firmware di produzione (cosa invece presente per i modelli 21xx) mi fa pensare che ci sia ancora un po' di lavoro da fare in questo senso...
Qual'è la vostra esperienza in merito?
2) i filtri di enhance sono diventati disponibili oppure non sono ancora presenti ?
3) mi confermate che l'operazione di upgrade delle interfacce HDMI (in e out) a 18GHz comporta un dimezzamento della numerosità di porte "native" a 9 GHz ?
Se non ricordo male, due anni e mezzo fa lo stesso Peterson mi confermò la possibilità di sostituire (almeno sul 4444) due input card da 9GHz con una da 18GHz (lo stesso dicasi per gli output).
Questa operazione però su un modello slim come il 4242, si tradurrebbe per l'appunto (se non ricordo male) nel dimezzamento delle interfacce (da 4 a 2 "IN" e da 2 a 1 "OUT").
Credo quindi che l'eventuale doppia uscita a 18 GHz sia una prerogativa dei modelli superiori dal 4444 in su (quelli con chassis 2RU tanto per intenderci), anche se queste considerazioni sono basate su una piattaforma HW di quasi 3 anni fa, nel frattempo le cose potrebbero essere cambiate... qualcuno di voi ha fatto l'upgrade ?Ultima modifica di hi_speed; 08-01-2018 alle 17:49
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
09-01-2018, 11:24 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
personalmente non ho mai avuto problemi di stabilità, ed ho tutte le schede HDMI a 18 Ghz però la macchina è ancora acerba nel senso che mancano ancora molte funzionalità, in primis quelle al punto 2
non sono ancora disponibili. l'importatore italiano insiste molto con lumagen affinchè venga colmata in fretta questa mancanza e dalle ultime indiscrezioni pare che ormai sia questione di poco (primi mesi 2018 diceva). ma non c'è alcuna garanzia.
si, confermato, ma solo per le HDMI-out
il mio 4242, come ho già scritto, è full 18 Ghz ed è dotato di 4 HDMI-in e 1 HDMI-out (+ 1 HDMI-out solo audio). Ho risolto la mancanza della seconda uscita video aggiungendo un HDfury Integral (usato 170€)
il mio consiglio è: finchè non hai necessita di gestire seganli UHD tieniti il vecchio radiace XDUltima modifica di e.frapporti; 09-01-2018 alle 11:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
09-01-2018, 11:42 #37
Grazie mille delle risposte
Visto il VPR che hai in firma: sul tema calibrazione (ed in particolare autocalibrazione con Calman … sempre che tu utilizzi questo SW) mi sapresti dire se il Radiance ha apportato effettivamente un contributo sostanzioso in termini di facilità d’utilizzo e riduzione dei tempi di lavorazione rispetto all’autocal JVC ?
Ovviamente la precisione sarà superiore con il Radiance (es scala grigi 21 punti invece che 11 etc) ma vorrei capire se il Radiance in questo momento e anche in futuro debba essere considerato un MUST per avere un JVC calibrato a dovere oppure se questa operazione sia governabile anche con l’Autocal JVC.
Ho postato di recente nel forum SPECIAL INTREST / CALIBRAZIONE PROIETTORI E DISPLAY ma senza ricevere risposta (se vuoi prova a darci un'occhio).
Il mio quesito è: visti i numerosi parametri / specifiche / standard introdotti con l’ UHD, il processore video è un must oppure no? Non è un punto da poco perché qui stiamo parlando di raddoppiare l’investimento per l’upgrade della catena…
La premessa è che dal mio impianto il Radiance non lo leverei mai perché mi ci trovo veramente alla grandissima, ma se il mio proiettore avesse l’autocal e la possibilità di interfacciarsi con Calman in maniera efficace, le cose potrebbero cambiare.
Qualsiasi esperienza da chi ha avuto o ha la possibilità di paragonare un proiettore UHD (reale o simulato) e HDR liscio con un modello equivalente accoppiato con Radiance sarebbe ben accetta…hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
09-01-2018, 11:58 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
si uso Calman 5 e la sua autocal su radiance.
per quanto riguarda i contenuti rec709 va sempre alla grande
per quanto riguarda contenuti REC2020-HDR non riesco ancora a cavare un ragno dal buco, evidentemente non ho ancora capito "da che parte prendere questo aspetto" su Calman5. Per ora mi accontento delle impostazoni consigliate da JVC + regolazioni occhiometriche + HDR intesity mapping (questo è una vera chicca). Sono perfettamente conscio che dovrei approfondire ma complici le esigenze di famiglia non riesco a trovare il tempo.Ultima modifica di e.frapporti; 09-01-2018 alle 13:54
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
09-01-2018, 13:40 #39La mia sala Cinema: Entra
-
09-01-2018, 13:49 #40
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
si l'HDR-IM è una funzione semplice da usare / regolare che non c'entra con la calibrazione, la si attiva successivamente, e permette di "aggiustare" la visione in modo sorprendentemente efficace e veloce (tipo sistemare i neri se sono un po' affogati)
Ultima modifica di e.frapporti; 09-01-2018 alle 14:13
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
09-01-2018, 13:52 #41
Fantastico, tutti dicono che funziona alla grande in effetti. Grazie!
La mia sala Cinema: Entra
-
09-01-2018, 15:44 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
ho appena capito (non proprio) perchè ho avuto problemi con l'autocal per contenuti HDR.
secondo questo documento: http://wwwl.spectracal.com/Documents...QuickStart.pdf
nell'introduzione si legge una nota:Note: The Radiance Pro is suitable for use as an HDR test pattern generator.
We do not yet recommend HDR AutoCal with the Radiance Pro.la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
09-01-2018, 19:23 #43
ok quindi niente autocal con HDR per il momento... mmm a questo punto anche il radiance può aspettare
Ultima modifica di hi_speed; 09-01-2018 alle 19:25
hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed
-
09-01-2018, 22:49 #44
E si anche per me l'Autocal è imprescindibile, soprattutto per l'HDR. Tocca farlo fare all'Autocal JVC ... o manualmente ad essere capaci
La mia sala Cinema: Entra
-
10-01-2018, 13:46 #45
Se ti potesse interessare... su AVS (thread Radiance PRO) leggo ora che è stata rilasciata una beta di Chromapure (v 3.1.8) che abilita l' autocal per l'HDR sul Radiance Pro.
Sempre in ambito autocal, con questa nuova versione di Chromapure sono supportate le seguenti profilazioni
Rec. 2020 and HDR10
Rec. 2020 and SDR
Rec. 709 and SDR
i dettagli li trovi qui
http://www.chromapure.com/distribute...LumagenPro.pdf
Se in Calman non si danno una mossa a sistemare l'autocal su Radiance PRO per HDR10 puoi sempre dare una chanche a Chromapure (sempre tenendo del fatto che si tratta di una beta...)hi speed living http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...d-home-theater
hi speed BD/DVD collection https://oc.mymovies.dk/hi_speed