|
|
Risultati da 61 a 75 di 251
-
11-03-2018, 18:44 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 102
Alla fine ho sostituito tutte le schede con quelle a 18 gb (sia in che out) con cavi ruipro fibra e il mio vpr 7500 va una meraviglia, mi pare molto piu’ veloce anche nell’aggancio...questo penso sia merito dei cavi in fibra.
Non riesco a risolvere la cosa del monitor 2k detta precedentemente, continuo a chiudere aiuto per i settaggi. GrazieUltima modifica di ilbarba; 14-03-2018 alle 14:05
-
12-03-2018, 20:36 #62
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 102
Ringrazio pubblicamente emmanuele che con i suoi preziosi consigli mi ha dato la possibilita’ di montare il monitor 2k e soprattutto vederlo sul radiance pro.
-
13-03-2018, 10:02 #63
Cos'è il monitor 2k
... intendi un "normale" VPR/TV FullHD?
La mia sala Cinema: Entra
-
13-03-2018, 11:02 #64
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 102
Ciao punk nella mia sala living ho un vpr come in firma ed un monitor 24p per i settaggi, l’ultimo non e’ chiaramente 4k ma solo 2k, ho dovuto fare 2 banchi memoria... come gentilmente mi ha spiegato emmanuele..
Ultima modifica di ilbarba; 13-03-2018 alle 13:32
-
13-03-2018, 12:13 #65
Ciao, capito ... grazie per il chiarimento!
La mia sala Cinema: Entra
-
15-03-2018, 10:48 #66
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Interessante, almeno potenzialmente, l'ultimo firmware rilasciato: è stato implementato l'HDR HLG ((Hybrid Log Gamma) nelle compatibilità di input
In merito ai tanto sospirati filtri di enhance: l'importatore riferisce che sono stati calendarizzati dalla lumagen per settembre (ultimati) e che dovrebbero essere rilasciate nei mesi precedenti delle versioni beta.Ultima modifica di e.frapporti; 15-03-2018 alle 17:07
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-03-2018, 11:15 #67
A questo punto, però, sarebbe corretto adottare lo stesso sistema di pagamento che si utilizza se ti fai costruire una casa: prezzo tot, anticipo di tot e poi man mano che i lavori avanzano si pagano altre quote, così alla fine, quando tutto è finito come da contratto iniziale e funzionante, anche il costruttore avrà incassato l'intera cifra.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-03-2018, 11:33 #68
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Si, ne "parlavo" qualche giorno fa con Stefanik, quella che suggerisci potrebbe essere una politica commerciale più corretta però va detto che Lumagen, e Plasmapan quale importatore e rivenditore lo ribadisce e sottolinea, dichiara apertamente e chiaramente che il prodotto è in versione BETA per cui l'acquirente è avvisato e sa bene che se accetta la cosa acquisterà un prodotto ancora incompleto con i pro (avere il videprocessore da subito) ed i contro (alcune funzionalità ancora non implementate) del caso. Resta la certezza che col tempo, senza pagare nulla in più (esclusi upgrade hardware, mi riferisco alle schede HDMI da 18 Gbit), arriveranno tutti gli upgrade necessari con nuovi firmware la cui installazione, per la cronaca, è molto semplice e comoda.
Ultima modifica di e.frapporti; 15-03-2018 alle 11:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-03-2018, 12:23 #69
L'importante è avere la "certezza", sopratutto che siano funzionanti alla perfezione.
Di questo passo il prossimo modello verrà venduto in versione alpha, ovvero un case con dentro solo l'alimentatore (forse) che, con la massima certezza, verrò riempito man mano, pagando però tutto in anticipo.
Probabilmente sono rimasto all'antica, ma questo nuovo modello di marketing non lo capisco, ovvero si finanzia in anticipo un prodotto che verrà sviluppato man mano che arrivano i soldi di quanto si vende così da poter tirare avanti.
Capisco che un firmware possa avere qualche bug (è una delle Leggi del'Informatica) ma deve essere fornito completo e funzionante, nei limiti delle umane possibilità, non una base su cui poi, speriamo, si implementerà qualcosa che, speriamo nuovamente, funzionerà come ci si aspetta.Ultima modifica di Nordata; 15-03-2018 alle 16:29
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-03-2018, 16:26 #70
parole sante!a questo punto se dovessi pensare ad un acquisto slitterebbe il tutto dopo le vacanze,peccato che chi lo ha gia' acquistato e pagato un botto,dai listini così sembra,e magari lo si trovera' magari completo e con un prezzo ribassato!
-
15-03-2018, 16:56 #71
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
io ce l'ho da dicembre 2016 e da allora l'ho utilizzato e sfruttato intensamente, e così faro nei prossimi mesi (a settembre sarà per me il 22° mese di possesso) quindi anche se a settembre o poco dopo dovessero esserci dei ribassi (lo ritengo improbabile) non avrei proprio nessun rimpianto e resto soddisfatto di averlo comprato allora, cosa che rifarei senza nessun dubbio, perchè se non lo avessi fatto avrei avuto parecchie complicazioni e di certo non avrei ottenuto la stessa qualità video a schermo.
Ovviamente ritengo assolutamente legittima la decisione di aspettare a prenderlo fintanto che sarà manchevole di questa o quell'altra funzionalità, come assoltamente legittimo è pensare che "per quel che fa non ne vale la pena", lungi da me convincere qualcuno che la mia scelta sia stata la migliore possibile, è un discorso soggettivo, ad ognuno il suoUltima modifica di e.frapporti; 15-03-2018 alle 17:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
15-03-2018, 17:27 #72
io ho avuto 2 xs ed un 2143 e lo reputavo molto valido,il mio discorso di acquisto è legato solo al mapping ed alle calibrazioni automatiche,perchè per quel che ho potuto notare dal vivo abbinato al vpr come il mio non vedevo sto cambiamento eclatante ,il tone mapping beh un ottimo lavoro!beh io non so quanto tu l'abbia pagato ma in giro tra ex demo e sconti vari il 4242 si comincia a trovare a 38/3900,quindi secondo me poi magari mi sbaglio ,per settembre potrebbe trovarsi sui3000/3500 che sarebbe un ottimo prezzo
-
15-03-2018, 19:59 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Località
- Roma
- Messaggi
- 102
Mi associo ad Emmanuele, ho avuto tutti i radiance, comprato a maggio 2016 il modello 4444, aggiornato con schede 18gb e fatto diventare 4446 adesso (una scheda input rimasta a 9gb), lo ritengo essenziale in una catena video di livello, prima di aggiornarlo ho provato a levarlo e usare le hdmi dell’ampli in firma per le mie innumerevoli sorgenti, risultato: dopo 3 giorni tolto dal mercatino e rimesso nel mio setup...
-
28-03-2018, 16:22 #74
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Cambiano (TO)
- Messaggi
- 310
Ciao, posso chiederti delucidazioni su questo punto? Lui ti "filla" lo schermo 21/9 con una sorgente 16:9 digitalmente, giusto? perdita di qualita' in questo caso? So che era una feature anche dei vecchi radiance che mi interessa moltissimo (oltre al lavoro, peraltro visto dal vivo, eccezionale che fa con l'hdr)
Ultima modifica di BatmanX; 28-03-2018 alle 17:01
Vpr: Jvc 5900 Tv: Lg Oled B7v Finale di potenza Rotel 993 Thx Sintoampli Marantz SR 6012 Diffusori Kef reference r500 /q15/Atmos - Wharefedale Sorgenti Nvidia Shield, Panasonic Bd4K DP-UB 820
-
28-03-2018, 17:10 #75
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Come le versioni precedenti anche il Pro permette la massima flessibilità in quanto a zoom elettronico (shrink) e mascheramento (mask) così che si possono ottenere all'interno dell'area di proiezione praticamente tutte le combinazioni possibili dell'una e dell'altra funzione. Una volta memorizzate e associate le combinazioni principali ai tasti memoria si possono richiamare i formati preferiti con un tasto e passare da uno all'altro in una frazione di secondo.
Personalmente utilizzo 3 formati:
1-per video originale 1.78:1 -> utilizzo lo shrink fino ad inscrivere l'immagine 1.78:1 nello schermo 21/9
2-per video originale 1.85:1 -> utilizzo lo shrink fino a far sbordare l'immagine in alto e basso, di circa 2-3 cm., poi con il mask verticale "elimino" le porzioni fuori schermo in questo modo ottengo un'immagine un po' più grande con un piccolo "crop" (so che i puristi si strapperanno le vesti)
3-per video originale 2.35:1 e 2.40:1 -> in questo caso nessuno shrink ma utilizzo il mask per "eliminare" le porzioni fuori schermi per ottenere un nero migliore delle bande nere ma soprattutto per croppare la porzione fuori schermo di video che magari non sarebbero 2.40:1 ma che per varie ragioni preferisco vedere in quel formato.
In caso di utilizzo dello "shrink" tecnicamente è ovvio che c'è una rimappatura dei pixel e quindi un'analisi a distanza ravvicinata evidenzierebbe delle aberrazioni a livello di definizione ma onestamente io, ad occhio dalla distanza da cui guardo, non percepisco una perdita di qualità rispetto ad uno zoom meccanico eseguito con il gruppo ottico del VPRUltima modifica di e.frapporti; 29-03-2018 alle 10:21
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD