Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 251
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Lumagen Radiance pro - The Radiance Pro UltraHD Series (tutti i modelli)


    Vorrei aprire questa discussione su questo nuovo videoprocessore che elabora i flussi UHD (a differenza delle serie precedenti).
    Per ora preferisco aprirla in questa sezione, magari un domani potrà essere valutato se aprirne un'altra ufficiale o far diventare questa quella ufficiale.

    Il design mi pare tale e quale a quello degli anni precedenti, ma i possessori potranno essere più precisi al riguardo.


    Elenco le caratteristiche prese dal sito del produttore

    Including:
    • Remote Control
    • Universal power supply
    • USB cable for updating
    • Manual
    • Limited 1 year warranty
    • Optional 18Ghz input card(s)
    • Optional 18Ghz output card(s)
    • Optional rack ears



    Radiance Pro Models
    • 4240: 2 inputs, 2 processed outputs, 1U case
    • 4242: 4 inputs, 2 processed outputs, 1U case
    • 4440: 2 inputs, 4 processed outputs, 2U case
    • 4442: 4 inputs, 4 processed outputs, 2U case
    • 4444: 6 inputs, 4 processed outputs, 2U case
    • 4446: 8 inputs, 4 processed outputs, 2U case


    Key Features:
    • Up to eight 4k60 UltraHD inputs
    • Up to four processed 4k60 UltraHD outputs
    • Inputs and outputs support HDMI 1.x and HDMI 2.0, with HDCP 1.x or HDCP 2.2, at up to 4k60
    • Outputs are independently programmable for video, audio, or both
    • Modular I/O allows upgrading to new HDMI technology as it becomes available
    • Proprietary Lumagen NoRing™ scaling
    • DARBEE Digital Visual Presence (DVP) enhancement technology for up to 2K sources
    • Vertical keystone correction
    • Picture-In-Picture (PiP) and Picture-Outside-Picture (PoP) with 4k sources (future update)
    • Supports complete processing of 2D or 3D sources on processed outputs
    • 10 bit front-end, with 12+ bits in calibration pipeline
    • Per-pixel SD/HD video deinterlacing
    • 4913 point (17x17x17) CMS
    • Rec2020 colorspace and HDR supported
    • 21-point Parametric Grayscale calibration
    • Anamorphic screen support for up to 4k sources with and without an anamorphic lens
    • Supports complete processing of 2D and 3D sources
    • Optional dual 12V trigger outputs (only on 444x)
    • Rack mountable (2U/1U) case, with optional rack ears
    • High reliability external power supply rated at 34 years MTBF by manufacturer



    Questo il link al sito ufficiale del produttore, dove potrete trovare utility,firmware,documenti
    http://www.lumagen.com/

    Questo il link al prodotto specifico
    http://www.lumagen.com/testindex.php...ncepro_details
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Faccio io la prima domanda:
    il radiance pro sarà presente ad un evento organizzato da audioquality insieme ad altri componenti e mi è saltato all'occhio una parte del messaggio di presentazione dell'evento che copio qui sotto evidenziando ciò che mi incuriosisce
    Avremo Francesco impegnato nella presentazione delle innumerevoli possibilità che offre un videoprocessore come il Radiance di Lumagen. Con il concetto di HDR Intesity Mapping, nuova funzione del processore Radiance Pro 4K, scopriremo un modo tutto nuovo di proiettare contenuti HDR. Gli appassionati di proiezione hanno da subito nutrito dubbi sulla riproduzione di questo tipo di contenuto con il proprio videoproiettore, preferendo il vecchio standard (SDR) anche durante la visione dei nuovi dischi 4K. Da oggi, grazie al prodotto di casa Lumagen, anche i proiettori meno luminosi potranno esprimere tutte le loro potenzialità. La gestione completa del segnale consente di ottenere una riproduzione video tutta da riscoprire.
    Qualcuno sa cosa è e come funziona questo HDR Intesity Mapping?
    Ultima modifica di Stefanik; 05-05-2017 alle 11:36
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Mi iscrivo in quanto possessore e di conseguenza personalmente interessato.

    Purtroppo non so rispondere alla domanda di Stefano, anzi anch'io me la sono posta quando ho letto l'annuncio di AudioQuality. Cercherò di approfondire ...
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    In merito alla macchina vorrei avvisare eventuali interessati che è ancora in versione "beta" (chiaramente scritto anche sul sito del produttore), cioè ancora in fase di sviluppo.
    Tanto per far capire: una delle cose che più apprezzavo del mio vecchio radiance erano i filtri di Enhanced, in particolare lo Sharpness ed il De-noise; attualmente il radiance PRO è privo di questi filtri, prima o poi saranno implementati con i futuri firmware ma non si sa quando.

    A proposito della dotazione di ingressi/uscite aggiungerei che la macchina ad oggi viene venduta, qualsiasi versione, con schede HDMI-in e HDMI-out a 9 Gbit/s e che quindi supporta flussi video limitati.
    Le schede HDMI a 18 Gbit/s sono opzionali ma, a parte l'ulteriore esborso (abbastanza oneroso), portano in dote un discreto handycap: dimezzano le uscite video! (N.B. mi riferisco solo alle HDMI-out, per quanto riguarda gli ingressi nessun problema). Così i Radiance 42XX non avranno più 2 video-out ma una sola video-out + una audio only (come accade in tutti i player 4KUHD) ed i Radiance 44XX non avranno più 4 video-out ma 2 video-out + 2 audio only.
    Ultima modifica di e.frapporti; 05-05-2017 alle 15:08
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Immaginando che più d'uno sia interessato alla cosa, concludo confermando che Calman5 Enthusiast è pienamente compatibile col PRO, nel senso che consente l'autocalibrazione sia per spazio colore rec709 che rec2020+HDR (e molti altri, volendo)
    Ultima modifica di e.frapporti; 05-05-2017 alle 15:09
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Si sanno già i prezzi di questi nuovi Radiance? Immagino di sì visto che qualcuno ne è già felice possessore.
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Sul sito di AudioQuality c'è il link per chiedere il prezzo.

    Certo che le limitazioni appena indicate sono non da poco, per avere una effettiva gestione completa dell'UHD bisogna andare sui modelli più elevati.

    Mi lascia perplesso l'uso del Darbee, ancora limitato a 2K, in un apparecchio squisitamente dedicato al 4K; se interessa il 4K si perde l'uso del Darbee, se interessa l'uso del 2K tanto vale spendere di più per un modello 4K, si rimane con il vecchio Radiance.

    Magari mi sfugge qualcosa., quaòche strano trucco.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    @ Emma
    ricordavo che mi avevi parlato della limitazione delle uscite hdmi ma non dell'assenza dei filtri. Forse con l'uhd hanno bisogno di modificare l'algoritmo e gli ci vuole più tempo.

    @ Flavio
    A novembre 2016 audioquality mi disse che per il modello base (4240) ci volevano circa 4.600 euro ma non ho capito se era da scontare o meno...
    Comunque i prezzi sono alti.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    direi di sì, i prezzi sono decisamente alti, ma quelli dei processori video li sono sempre stati.
    Di fatto si può raggiungere il medesimo risultato con un HTPC configurando il post processing video a dovere, ma è una questione diversa, di scelta di elettroniche ed allestimento del proprio impianto audio video

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    E'anche una questione che richiede certe capacità: in primis devi saper scegliere l'hardware per fare un htcp, poi lo devi assemblare, poi devi scegliere il SO, i drivers e software da installarci (e ancora non abbiamo calibrato ). Insomma beato chi lo sa fare perchè la vedo una cosa poco user friendly...
    Il prezzo dei radiance pro è alto, ma in realtà possono anche essere usati per calibrare diverse sorgenti e come matrici hdmi, con l'htcp non si può fare vero?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.658
    beh, sì e no, nel senso che già HTPC è una macchina completa. puoi inserire una scheda di acquisizione video con HDMI per cui la calibrazione video la puoi fare anche per quella.
    Ma era solo per fare un confronto pratico tra due soluzioni diverse. far funzionare un HTPC è un impegno serio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Arma di Taggia
    Messaggi
    1.862
    Qualche tempo fa sul sito Lumagen c'era un'offerta di permuta dei vecchi Radiance per i nuovi ma ora non c'è più nulla. Sapete se c'è qualche rivenditore in Italia che offra il cambio sui Radiance HD?
    VPR JVC NZ700 / PROC ENVY CORE / SCHERMO SI BLACK DIAMOND / SORGENTI ZIDOO UHD8000 - PANA UP820 - APPLE TV / PIATTO PROJECT RPM 10.1 / TESTINA BENZ MICRO GLIDER M2/PHONO BENZ MICRO PP1/DAC PINKFAUN 2.32/ PRE EMOTIVA RMC-1 / FINALI: EMOTIVA XPA 3 GEN3 - XPA 9 GEN3 / FRONTE AQ PONTOS 6 /CENTRO EMOTIVA C2+/SURR AQ PONTOS 9/BACK AQ PONTOS S/ATMOS INFINITY MINUETTE x 4/SUB1 AUDIUM SUB 12 ACTIVE SUB2 EMOTIVA AIRMOTIV XS12

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Certo che le limitazioni appena indicate sono non da poco, per avere una effettiva gestione completa dell'UHD bisogna andare sui modelli più elevati.
    Si la limitazione delle schede a 9 Gbit è per me, possessore di una PS4pro e saltuariamente fruitore di Netflix 4K, inaccettabile ma se uno si accontenta dei soli film UHD, il cui flusso video è 4K 24hz 4:2:0 10 bit non ci sono problemi. Però non è che sia necessario l'acquisto di un modello "superiore" (io ho il 4242) quello che serve è sostituire le schede HDMI con quelle a 18 Gbit.
    Per quanto riguarda la mancanza dei filtri di Enhance è certamente un peccato (mi dicono che la loro implementazione con un prossimo firmware dovrebbe avvenire entro il 2017) ma non influisce sulla corretta fruizione dei contenuti UHD.

    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Mi lascia perplesso l'uso del Darbee, ancora limitato a 2K, in un apparecchio squisitamente dedicato al 4K; se interessa il 4K si perde l'uso del Darbee, se interessa l'uso del 2K tanto vale spendere di più per un modello 4K, si rimane con il vecchio Radiance.
    Non direi che l'apparecchio è "squisitamente dedicato al 4K", personalmente la maggior parte dei contenuti che guardo attualmente è 2K e con tutti questi contenuti il Darbee entra in azione.
    La domanda che mi faccio è: se in futuro sarà sviluppato un Darbee 4K sarà implementato? personalmente ne dubito, sia per motivi commerciali che di natura hardware ma staremo a vedere.
    Ultima modifica di e.frapporti; 23-05-2017 alle 14:57
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Forse con l'uhd hanno bisogno di modificare l'algoritmo e gli ci vuole più tempo.
    esattamente, la cosa non è semplice come potrebbe sembrare e da quanto mi hanno detto Jim (il "guru" che sta dietro al radiance) ha preferito dare priorità ad altri aspetti che sono fondamentali per la fruizione corretta del UHD; come dice il termine stesso i filtri di Enhance sono dei miglioramanti, non cosa indispensabile
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432

    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    @ Flavio
    A novembre 2016 audioquality mi disse che per il modello base (4240) ci volevano circa 4.600 euro ma non ho capito se era da scontare o meno...
    Io avevo trovato un webstore italiano, che non avevo mai sentito prima di allora, che mi ha fatto un preventivo di 3850€ per un 4240.
    da tenere conto che per far montare le schede HDMI opzionali da 18 Gbit occorrono circa 250€ a scheda se richieste al momento dell'ordine altrimenti la sostituzione è possibile anche dopo, ma sarà più onerosa.
    Ultima modifica di e.frapporti; 08-05-2017 alle 09:15
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD


Pagina 1 di 17 1234511 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •