|
|
Risultati da 136 a 150 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
02-08-2007, 18:48 #136
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 63
Originariamente scritto da Romano9
-
03-08-2007, 16:53 #137
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
se ti avvicini a 2,5 mt come si vede?è fastidioso?grazie
-
04-08-2007, 16:06 #138
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 63
no no, ovviamente si nota qualche difettuccio in piu, ma il risultato rimane ottimo
-
05-08-2007, 18:39 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 575
avrei alcune domande
il 24p si può utilizzare solo con un segnale a 1080P? oppure va pure con un 720p?
inoltre essendo il pannello non full hd si vede meglio a 1080p(che poi viene scalato) oppure a 720p?
grazie per le risposte
-
06-08-2007, 08:48 #140
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto nonostante siano diverse settimane che vi seguo alla ricerca di "imbeccate" sul mio primo LCD da acquistare. Sabato mi sono regalato questo meraviglioso televisore e sto cercando con pazienza, tra manuale (piuttosto povero) e lurkando forum vari di destreggiarmi tra le varie impostazioni per ottenere il meglio dalla "bestiola".
Per adesso, l'unico vero ostacolo oggettivo e che non riguardi il semplice gusto personale l'ho trovato col collegamento della XboX360. Non sono infatti riuscito a collegare la console in VGA al tv. Non saprei dire cosa ho sbagliato, mi sono limitato ad inserire la presa VGA nell'entrata pc e l'adattatore "RCA to jack" nell'entrata immediatamente sotto. Però,all'accensione del tv e selezionando la sorgente "pc", lo schermo resta nero e salta fuori l'avviso "segnale non riconosciuto" o qualcosa del genere. Spero tanto di non essere costretto ad utilizzare il component, considerando che la resa di quest'ultimo proprio non mi soddisfa.
Qualcuno sa aiutarmi? grazie mille in anticipo!
-
06-08-2007, 11:36 #141
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
Sicuramente l'avrai gia fatto,ma nel caso di non l'abbia fatto,hai impostato l'uscita del sagnale su vga nella dashboard dell'xbox 360?
Se ci riesci dicci le tue impressioni sulla resa generale,anche io sono molto interessato a questo tv!
Ps: hai preso il 32'' o il 40''?e da che distanza lo vedi?
-
06-08-2007, 12:19 #142
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
guarda, riuscissi a vederla la dash, lo setterei pure!
Ma secondo me non è quello il problema, nel senso che la dash è piuttosto "intelligente", a seconda del cavo che sente attaccato rielabora le opzioni presenti all'accensione. Il problema è che proprio all'accensione e selezionando "pc" tra le varie sorgenti esterne il tv mi dice che non riconosce il segnale come adatto.
A dire la verità,sarà che sono totalmente ignorante di setting e impostazioni e quindi ancora in alto mare da quel punto di vista, sarà anche che mi sono convinto che tutti i miei problemi derivino dalla console in component, ma per adesso preferivo il risultato che vedevo in Vga sullo schermo lcd del mio pc (misero 17 pollici Acer).
Ho il 32 pollici e cerco di tenermi a 2 metri e mezzo almeno dal tv...avvicinandomi mi dà un pò fastidio, sarà che è il mio primo schermo 16:9.
-
06-08-2007, 18:00 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Prova a reimpostare la console in modo che si avvii in 640x480.
Accendila senza nessun gioco nel drive e tieni premuti i due grilletti (LT e RT) e il tasto Y. In questo modo dovrebbe partire alla risoluzione base.
Dopo di che vai nel solito menu delle impostazioni video e prova a cambiare risoluzione. Ricordati di rispettare i valori della TV, quindi fai riferimento al manuale del D3000 per la risoluzione massima e gli Hz supportati.
-
06-08-2007, 19:33 #144
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
grazie per il consiglio. Alla fine ho risolto in maniera decisamente meno ortodossa: collegata in Vga la console al tv,una volta accesa, visto che come al solito non visualizzava l'immagine e che il tuo suggerimento non mi era d'aiuto, ho pensato bene di navigare nella dashboard basandomi sull'audio. Conoscendo piuttosto bene la dash sono riuscito ad arrivare alla cieca alla pagina di selezione delle risoluzioni...indovina indovina,doveva essere proprio la reso base a dargli fastidio, perchè selezionata quella appena superiore il buon D3000 ha immediatamente visualizzato e upscalato l'immagine. Dopodichè ho impostato quella corretta wide milleetrequalcosapersettecentoqualcosaltrocheadess ononricordo.
Alla fine tutto a posto...certo, non il massimo dello user friendly. Voglio dire, se avessi appena comprato la 360 e non conoscessi bene i menu come me la cavo?
-
07-08-2007, 06:16 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
sono contento per te che hai risolto,insomma,com'è la resa dell'xbox 360 su questo tv?
Sicuramente l'hai gia vista in opera su altri lcd,noti miglioramenti?
grazie
-
08-08-2007, 13:03 #146
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Pongo una domanda a cui, forse, è già stata data risposta e se così fosse me ne scuso anticipatamente:
Il televisore in questione è compatibile con segnali in ingresso a 24Hz ma anche la frequenza di quadro a schermo è multipla di 24Hz?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
08-08-2007, 13:34 #147
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Sembrerebbe di sì secondo questo post: "... My software of verification assures that Sony is a 24Hz (23,97 exactly-perfectly ok-). ..."
http://www.avforums.com/forums/showp...postcount=1145
-
08-08-2007, 21:55 #148
Originariamente scritto da lorenzo82
Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
09-08-2007, 00:38 #149
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Originariamente scritto da MaBru
La vera sola è la sola compatibilità in ingresso ai 24Hz che in diverse case hanno sbandierato...totalmente inutile se poi la frequenza di quadro effettiva non è 24 o un multiplo...
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
09-08-2007, 11:45 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Da quel che si legge in giro NESSUNO sa di preciso come si comporti esattamente questo TV con il segnale 24p, ovvero ci sono solo tante belle teorie e nessuna conferma.
L'importante, a mio avviso, è che i blu-ray si vedano da dio e su questo pare non ci sia nulla da dire, vista che la qualità del D3000 insieme alla PS3 è indiscutibile.
Poi, come ci riesca, a me onestamente frega poco...