|
|
Risultati da 121 a 135 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
16-07-2007, 08:25 #121
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
@tooshort
ciao.
è il tuo primo lcd?
tranquillo il passaggio tra lcd e crt è un po' traumatico, ma poi sistemando un po' i vari parametri (che sony ha) si riesce a migliorare la situazione.
Come incoraggiamentodirei di provare subito dei dvd di qualità! qui lo spettacolo è garantito.
-
16-07-2007, 11:24 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 358
Purtroppo temo che l'interfaccia XMB sui 32" la vedremo, forse ma forse, fra un anno... sempre che Sony decida di implementarla sui televisori di taglio inferiore ai 42".
Il discorso è che ormai il mercato dei 32" è talmente inflazionato che trovare TV di qualità in questo formato sta diventando difficile, visto che c'è una corsa al taglio dei prezzi pazzesca (e Samsung ci mette del suo...). Il che significa che la qualità se ne sta andando alle cozze... non so davvero se dopo il D3000 vedremo un 32 tanto migliore.
Cmq, per quanto riguarda il 32 XBR, un mio amico che sta negli States mi diceva che è praticamente una mosca bianca, perché da loro ormai il taglio minimo è il 42, quindi è difficilissimo trovarlo in giro a meno di non comprarlo online a costi non proprio popolari.
-
19-07-2007, 13:46 #123
Originariamente scritto da kenzokabuto
Vorrei avere un'informazione da voi.
Modificare i valori di RGB del service menù fa decadere la garanzia?seguendo i valori di hdtvtest vedo che un pò attenuano il rosso che è quello che vorrei fare io dato che mi risulta un pò sparato, come si vede spesso in tutti gli lcd.
Pensate che potrei fare realmente dei danni irreparabili?cosa c'è di male a reimpostare sei settaggi?la tv potrebbe esplodere?entro,modifico,salvo e spengo la tv..basta questo no?
Appena lo setterò a dovere vi posterò un pò di foto.Ultima modifica di tooshort; 19-07-2007 alle 13:54
-
19-07-2007, 14:51 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
nel service menù puoi smanettare i livelli rgb a piacimento però prima prendi nota dei valori predefiniti così puoi sempre tornare alle impostazioni di fabbrica, tieni presente che quei valori variano a seconda delle impostazioni del menù colore.Mi spiego...ma posso fare riferimento solo al mio lcd s2030. Se imposto dal menù (normale ..non service) del televisore la tonalità del colore su neutro...a questa corrispondono determinati valori rgb nel service menù .( diversi da fredda, calda).
.es. 250 200 250
Se invece seleziono caldo nel menù "normale" avrò 300 250 270 come valori rgb nel menù di servizio.
Se sbagli a prendere nota rischi poi che quando vuoi rimettere le impostazioni predefinitie darai i valori 300 250 270 alla tonalità neutro.
Questo smanettamento io l'ho fatto ma non è che la situazione sia drasticamente cambiata, non c'è verso di ottenere il rosso/arancio (se puoi come riferimento prendi il logo di eurosport) se non rivolgendosi al centro assistenza sony (che dovrebbe, ma non ho constatato, fare la regolazione gratuitamente finchè il televisore è in garanzia).
Da quanto ne sapevo quelle regolazioni servivano per ottenere il miglior bianco e nero possibile. Infatti se noti esistono due serie di rgb, una per il bianco e una per il nero.
Ma si sa che in genere i Sony hanno già dei buoni livelli di bianco e nero perciò non servono ritocchi.
Non so se si possano fare danni, comune NON TOCCARE ALTRI PARAMETRI oltre a quelli RGB...magari c'è la funzione autodistruzione del televisore
Sì chiaro se si fanno danni poi la garanzia non li copre
p.s. ma devo allora pensare che anche nella serie d3000 permane la questione del rosso ??
N.B. ho postato delle foto riferite al mio sony, provate a dare un'occhiata. La qualità dei sony è questa, direi buona, naturalmente le serie successive alla mia dovrebbero essere ancora meglio.Ultima modifica di kenzokabuto; 19-07-2007 alle 14:59
-
19-07-2007, 17:16 #125
Originariamente scritto da kenzokabuto
-
19-07-2007, 18:01 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
prego figurati.
ho dato un'occhiata a hdtvtest.se noti i valori rgb che indicano loro non sono poi tanto lontani da quelli di default, quindi non è che si possa pretendere che con quei piccoli ritocchi si risolva la questione del rosso, sempre che questo "problema" sia presente anche nella D come nelle serie precedenti.
buon divertimento e benvenuto nella setta Sony
-
19-07-2007, 20:19 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
Ciao a tutti prima sono andato da euronics a vedere il 32d3000 pero' c'era solo il 40 pollici, peccato.... Ho chiesto informazione sul 32 pollici e mi hanno detto che costa 1299 eurooooo
. Mi sembra un po' eccessivo visto che il 40 pollici veniva 1599. Poi non e' riuscito ad confermarmi l'hdmi 1.3. Voi quanto lo avete pagato? Mi confermate l'hdmi 1.3?
Grazie delle risposte
-
19-07-2007, 21:07 #128
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da kenzokabuto
-
20-07-2007, 07:59 #129
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
sono qua
http://www.avmagazine.it/forum/showt...994#post891994
niente di imperdibile
-
20-07-2007, 08:33 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2006
- Messaggi
- 205
Originariamente scritto da kenzokabuto
-
20-07-2007, 09:29 #131
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 1.573
sì chiaro..io ho la serie S le foto sono nel thread della serie S e le mie foto a quel modello si riferiscono
daaaaaaaiiiiiiii
la grafica dei menù è quella, il telecomando è più o meno lo stesso, le prestazioni (qualità immagine) dovrebbe essere ancor meglio nella serie d
-
20-07-2007, 14:05 #132
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 6
ciao a tutti, stavo cercando un buon 32" lcd, premetto che sono ignorante in materia, ma leggendo su internet mi sono interessato a 3 modelli, tra cui questo lcd.
Ho aperto una discussione per avere un suggerimento (http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=79163)
Se qualcuno di voi ha voglia d darmi un consiglio...
Grazie a tuttiUltima modifica di Dafil; 20-07-2007 alle 14:16
-
02-08-2007, 15:09 #133
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Località
- Alessandria
- Messaggi
- 63
Preso ieri anche io il 40"
Utilizzo? ddt per la tv normale con le impostazioni linkate da avm si vede in maniera impressionante, davvero bene, non credevo di riuscire ad ottenere un risultato simile..
poi lo utilizzo col pc, con doppia uscita dvi l'ho collegato alla prima hdmi, impostato in nativo a 1360x768 a 60hz vien disabilitato praticamente tutto nella tv: le regolazioni sono 1:1 dipendenti dalla scheda video, il tv sputa fuori l'immagine così come il pc la riproduce
provate varie immagini fisse a 1440x900 in hd non scalate, e devo dire che ha una definizione che spaventa se non si è abituati a un dettaglio così... poi ho provato tokyo drift e pirates 1 e 2 in HD, a 720p, regolando giusto 2 cosine al volo il risultato è eccellente..
infine ho scaricato il trailer del nuovo film di will smith in fullHD, ho impostato la vga in 1080p in downscale nativo (così ci pensa la tv a fare tutto invece che lasciar fare alla scheda video) e notando con piacere che il pannello di controllo nvidia rilleva i 24hz
risultato a 1080p? eccellente, seppur scalato in giu a 1366 è sbalorditivo, però contando che il pannello non è un fullhd la differenza tra 1:1 dvi e fullhd 1080p scalato è davvero minima
ora, in attesa dell'harmony 555 che ho comprato su ebay e della ps3 che mi porteranno da provare, continuo a provare immagini fisse in hd per il desktop :P se non fosse lontano 1cm dal muro ma fosse a filo, potrebbe passare per un quadro tranquillamente
saluti ^^
-
02-08-2007, 16:42 #134
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 483
complimenti,da che distanza lo vedi?
-
02-08-2007, 16:46 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
scusate c'e' qualcuno che ha collegato la ps3 al 32 o al 40 d3000 che mi puo aiutare? Vorrei farli comunicare la tv con la ps3