Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 20 di 155 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima
Risultati da 286 a 300 di 2322
  1. #286
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23

    Salve.. Vorrei chiarire alcuni dubbi su questo magnifico tv.. Qualcuno sa spiegarmi che differenza passa tra la modalità film Auto 1 e 2? L'unica cosa che io noto è un'immagine più veloce in Auto 1, normale in Auto 2.. Xò con la mia PS3 se attivo l'Auto 1 e setto l'Ottimizzatore Movimento alto, compaiono degli artefatti sui bordi dello schermo.. Dunque la migliore soluzione rimane Auto 2 + Mov. Alto? Un'altra domanda: sapevo che attivando l'Ottimizzatore i frame su schermo raddoppiavano. Ma che differenza passa tra Alto e Normale? E la modalità giochi che vantaggi porta? Nei videogiochi meglio settare quest'ultima o l'Ottimizzatore?

    Grazie a tutti per i chiarimenti

  2. #287
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Guarda che proprio in questo thread se ne è già parlato.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...731#post986731

  3. #288
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    ... di quasi 3000 euro per il 46 pollici ...
    Di più (3200/3300)
    Per chi è interessato alla nuova roadmap dei Bravia:
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=81559

  4. #289
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Guarda che proprio in questo thread se ne è già parlato.
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...731#post986731
    Grazie, nn avevo visto..

  5. #290
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    A ok grazie

    Rinnovo la richiesta sul 24p, qualcuno ci ha capito qualcosa???
    Si vedono molto bene i BD quindi i 24p funzionano!

    Citazione Originariamente scritto da bagnino89
    Salve.. Vorrei chiarire alcuni dubbi su questo magnifico tv.. Qualcuno sa spiegarmi che differenza passa tra la modalità film Auto 1 e 2? ...
    Dalle poche prove che ho fatto posso dire che per tutte le fonti è meglio impostare auto2 con alcune eccezioni. con auto1+ott. alto porta a artefatti e velocizzazioni su segnali hd. su segnali sd solo velocizzazioni. a che serve allora? serve! serve! con gli eventi sportivi su analogico e DTT è una favola

    sulla ps3 io tolgo tutto e metto solo modalità game SI e modalità film su NO.
    Se provi a mettere l'ottimizzatore di movimento sui giochi diventi una pippa (testato personalmente, specialmente con gli FPS). Il gap è enorme... con resistence arrivo sempre tra i primi 3... con l'ottimizzatore attivato arrivo a metà classifica su 32 giocatori non si riesce proprio a mirare.
    stessa cosa con il nuovo warhawk.

    Quando si guardano i BD allora si ritorna a AUTO2+ALTO e va alla grande.

  6. #291
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    Si vedono molto bene i BD quindi i 24p funzionano!
    Ok grazie

    Ma i 24p sono un'opzione del menù che va attivata oppure è attiva di default?
    ehm.... veramente.... bo....

  7. #292
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da WolfAlex
    Si vedono molto bene i BD quindi i 24p funzionano!



    Dalle poche prove che ho fatto posso dire che per tutte le fonti è meglio impostare auto2 con alcune eccezioni. con auto1+ott. alto porta a artefatti e velocizzazioni su segnali hd. su segnali sd solo velocizzazioni. a che serve allora? serve! serve! con gli eventi sportivi su analogico e DTT è una favola

    sulla ps3 io tolgo tutto e metto solo modalità game SI e modalità film su NO.
    Se provi a mettere l'ottimizzatore di movimento sui giochi diventi una pippa (testato personalmente, specialmente con gli FPS). Il gap è enorme... con resistence arrivo sempre tra i primi 3... con l'ottimizzatore attivato arrivo a metà classifica su 32 giocatori non si riesce proprio a mirare.
    stessa cosa con il nuovo warhawk.

    Quando si guardano i BD allora si ritorna a AUTO2+ALTO e va alla grande.
    Grazie per l'ottima spiegazione!

  8. #293
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Ok grazie

    Ma i 24p sono un'opzione del menù che va attivata oppure è attiva di default?
    Mi aggiungo anch'io.. Anche se credo che dipenda da modalità film auto 1 e 2... Aspetto suggerimenti

  9. #294
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Si, praticamente per attivare i 24p basta mettere su AUTO2

  10. #295
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    Ok grazie per le risposte... ancora non sono riuscito a capire però se il televisore gestisce "veramente" i 24p sfruttando refresh multipli di 24 o se ricorre ad un "trucchetto" software.

    Avrei un altra domanda

    Come vi sembrano i neri e i particolari nelle zone scure?
    Qualcuno per caso usa il tv con x360?
    ehm.... veramente.... bo....

  11. #296
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    23

    Arrow

    Intervengo anche io nel topic essendo un proprietario, da circa 3 settimane, della suddetta tv.
    Posso inoltre fare un obbiettivo e preciso confronto con un'altra ottima tv, il panasonic 32 LXD70, visto che sono in possesso anche di questa tv lcd.
    Per prima cosa, vorrei confermare l'ottimo supporto per i 24p, purtroppo agganciabili solo in modalita 1080p: inoltre le impostazioni migliori per la visione di blue ray e hd-dvd (quindi 24p) a mio parere sono da ricercare nell'impostazione della modalità auto2 (quindi visione originale senza alcun pulldown) e ottimizatore velocità disattivato (altrimenti andremmo ad elaborare il segnale, già perfetto così).
    Per chi interessato, confermo inoltre il mapping 1:1 anche in HDMI, anche se ahimè la tv tratta il segnale come input pc, limitanto quindi le opzioni video come per il segnale VGA.
    Ed è proprio quest'ultimo tipo di input che mi ha deluso: utilizzando la 360 in VGA, segnale video esteso (ma anche in limitato non cambia poi tanto), i colori rimangono non solo non modificabili, ma anche troppo accesi, in particolare il rosso e blu. Migliora solo un poco impostando la modalità "testo", ma purtroppo il difetto rimane.
    Vorrei provare a fare qualcosa tramite service menu, ma ho paura di fare solo danni, anche se la tentazione è tanta....
    A breve dovrebbe arrivarmi la 360 elite, e proverò quindi a collegarla direttamente in HDMI e anche, passando per un adattatore HDMI-DVI, sempre ad una porta HDMI ma alla risoluzione nativa (1360).
    Ritornando al confronto con il pana, quest'ultimo rimane un'ottimo tv, ma che ahimè rimane "castrato" dalla penura di impostazioni e tweak del menu di controllo, che non permette di impostare e sfruttare appieno la tv (a differenza del sony, davvero completo, vga mode a parte).
    Inoltre ho notato come il sony tratti davvero bene il segnale 1080p, con un ottimo lavoro di scaling, decisamente migliore rispetto al panasonic.

    Se avete info o desiderate scambire i settaggi video (anche con ps3), siete i benvenuti!!

  12. #297
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da Nintendoz
    Intervengo anche io nel topic essendo un proprietario, da circa 3 settimane, della suddetta tv.
    Posso inoltre fare un obbiettivo e preciso confronto con un'altra ottima tv, il panasonic 32 LXD70, visto che sono in possesso anche di questa tv lcd.
    Per prima cosa, vorrei confermare l'ottimo supporto per i 24p, purtroppo agganciabili solo in modalita 1080p: inoltre le impostazioni migliori per la visione di blue ray e hd-dvd (quindi 24p) a mio parere sono da ricercare nell'impostazione della modalità auto2 (quindi visione originale senza alcun pulldown) e ottimizatore velocità disattivato (altrimenti andremmo ad elaborare il segnale, già perfetto così).
    Per chi interessato, confermo inoltre il mapping 1:1 anche in HDMI, anche se ahimè la tv tratta il segnale come input pc, limitanto quindi le opzioni video come per il segnale VGA.
    Ed è proprio quest'ultimo tipo di input che mi ha deluso: utilizzando la 360 in VGA, segnale video esteso (ma anche in limitato non cambia poi tanto), i colori rimangono non solo non modificabili, ma anche troppo accesi, in particolare il rosso e blu. Migliora solo un poco impostando la modalità "testo", ma purtroppo il difetto rimane.
    Vorrei provare a fare qualcosa tramite service menu, ma ho paura di fare solo danni, anche se la tentazione è tanta....
    A breve dovrebbe arrivarmi la 360 elite, e proverò quindi a collegarla direttamente in HDMI e anche, passando per un adattatore HDMI-DVI, sempre ad una porta HDMI ma alla risoluzione nativa (1360).
    Ritornando al confronto con il pana, quest'ultimo rimane un'ottimo tv, ma che ahimè rimane "castrato" dalla penura di impostazioni e tweak del menu di controllo, che non permette di impostare e sfruttare appieno la tv (a differenza del sony, davvero completo, vga mode a parte).
    Inoltre ho notato come il sony tratti davvero bene il segnale 1080p, con un ottimo lavoro di scaling, decisamente migliore rispetto al panasonic.

    Se avete info o desiderate scambire i settaggi video (anche con ps3), siete i benvenuti!!
    Credo che quello dell'ingresso vga sia un problema comune a molti televisori.

    Tutti i possessori di x360 che conosco dicono in effetti che andando in vga si gode di una definizione leggermente migliore grazie al mappaggio 1:1 della matrice del pannello, ma i colori rimangono migliori in component, anche grazie alle possibilità offerte dai setting che invece in vga vengono disattivati.

    Ottima la notizia del supporto al 24p comunque, che confermerebbe l'assenza dei famigerati microscatti.

    Rinnovo la domanda sui neri, sempre considerando che parliamo di un lcd.

    Come ti sembrano?
    I dettagli nelle zone scure "affogano"?

    Hai provato ad esempio bioshock per x360?
    Essendo un gioco pieno di zone buie dovrebbe essere un test ideale.
    ehm.... veramente.... bo....

  13. #298
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    23
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Credo che quello dell'ingresso vga sia un problema comune a molti televisori.

    Tutti i possessori di x360 che conosco dicono in effetti che andando in vga si gode di una definizione leggermente migliore grazie al mappaggio 1:1 della matrice del pannello, ma i colori rimangono migliori in component, anche grazie alle possibilità offerte dai setting che invece in vga vengono disattivati.
    In effetti è una bella scocciatura, anche se cmq il sony rimane un'isola a se, tutti gli altri tv lasciano per lo meno la possibilità di variare l'intensità del colore: in particolare, il pana offre in vga di modificare addiritura l'intensità delle singole componenti (R-G-B): peccato che in tutto il resto sia molto carente come opzioni...
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Ottima la notizia del supporto al 24p comunque, che confermerebbe l'assenza dei famigerati microscatti.
    Esatto, testato con diversi blue ray è visibile la differenza, sopratutto in particolari scene dove i microscatti erano maggiormente visibili con il pana (anche se cmq i 100hz già mitigano e addolciscono il tutto)
    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Rinnovo la domanda sui neri, sempre considerando che parliamo di un lcd.

    Come ti sembrano?
    I dettagli nelle zone scure "affogano"?

    Hai provato ad esempio bioshock per x360?
    Essendo un gioco pieno di zone buie dovrebbe essere un test ideale.
    Il livello dei neri è ottimo, senz'altro un livello tra i migliori attualmente disponibili su lcd: certo, i plasma rimangono ancora su un altro pianeta, ma è cmq possibile ottenere un ottima sensazione (grazie anche alla retroilluminazione modicabile) senza sacrificare troppo i dettagli nelle zone scure.
    Provato in questo senso anche il famoso Bioshock, oltre a FEAR, ed entrambi si sono dimostrati davvero godibili, sebbene, ovviamente, migliorabili (ma qui stiamo parlando della tecnologia LCD in generale...)

  14. #299
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    140
    Visto che sei così disponibile ne approfitto anche per chiederti come va questo d3000 con l'effetto scia nei videogiochi... si nota parecchio o le cose sono migliorate anche su questo versante?

    Da quanti pollici è il tuo d3000?
    Io ho trovato il 46 ad un prezzone ... vorrei prendere quello.

    Grazie

    P.s. - Complimenti per il Nick anche se suppongo che il Wii si veda uno schifo
    ehm.... veramente.... bo....

  15. #300
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    23

    Citazione Originariamente scritto da Crilin_1975
    Visto che sei così disponibile ne approfitto anche per chiederti come va questo d3000 con l'effetto scia nei videogiochi... si nota parecchio o le cose sono migliorate anche su questo versante?

    Da quanti pollici è il tuo d3000?
    Io ho trovato il 46 ad un prezzone ... vorrei prendere quello.

    Grazie

    P.s. - Complimenti per il Nick anche se suppongo che il Wii si veda uno schifo
    Grazie mille per i complimenti! In effetti il wii è inguardabile, i 480p del wii sono troppo evidenti su ogni hdready (figuriamoci poi su un full hd...), non a caso me lo gioco su un crt!!

    Per quanto riguardo l'effetto scia, sony dichiara per questo modello 8ms, chiaramente da prendere con le pinze: in pratica, non si avverte alcun effetto scia anche con veloci cambi di visuale, grazie anche all'interazione con il motionflow e l'opzione "Game mode", che dovrebbe appunto garantire, grazie all'elaborazione del segnale, tempi di risposta video ottimizzati.

    Per il modello da te prescelto, secondo me il 46" come hd ready è un po troppo elevato in termini di dimensioni del pannello, e forse in questo caso la risoluzione non full potrebbe rendersi visibile: fossi in te andrei con il modello da 40", a meno che non ti poni ad un'elevata distanza di visione.


Pagina 20 di 155 PrimaPrima ... 101617181920212223243070120 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •