|
|
Risultati da 181 a 195 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
20-08-2007, 12:07 #181
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 2
Ieri finalmente ho comprato il mio primo TV LCD che guardacaso e' un KDL-32D3000
e devo dire di esserne soddisfatto.
Ho solo un problema, ho collegato uscita HDMI del lettore DVD THES 890 DV agli ingressi HDMI del televisore ma vedo solamento una schermata BLU.
QUalcuno ha gia avuto questo problema con gli ingressi HDMI ??? ,
con la SCART tutto funziona!
Qualche suggerimento..
Grazie
-
20-08-2007, 13:27 #182
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da boxerbianco
Se ti può consolare fino a sei mesi fa anche qui non si vedevano i canali Rai, pur essendo in una zona densamente popolata, poi improvvisamente sono comparsi (meglio dell'analogico devo dire).
Su quel sito che ti ho indicato hai provato a vedere qual è il trasmettitore MUX-A più vicino a te? sai se nessuno dei tuoi vicini riceve questi canali? Giusto per verifica.
-
20-08-2007, 14:33 #183
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 39
Sicuramente al 100% mi avete convinto prenderò il 32d3000, al posto del plasma.
solo 2 domandine.
da 2,0-2,5 mt meglio il 32 0 il 40?
quale tipo di scart devo acquistare per vedere al meglio sky sd?
grazie ragazzi siete forti.
-
20-08-2007, 15:44 #184
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Io c'ho una scart normalissima e sky sd lo vedo benissimo, soprattutto dopo aver impostato i settaggi come consigliato su hdtvtest..
Io c'ho il 40 e lo vedo da circa 3 metri, forse da 2 metri per la visione di contenuti non hd ti basta il 32..
-
20-08-2007, 17:02 #185
Originariamente scritto da Enrico74
TV:SAMSUNG 40ES8000, PLAYER MULTIMEDIALE:MEDE8ER, AMPLIFICATORE: DENON 1610, DIFFUSORI:ELAC cinema one CONSOLE:PS3 40GB---XBOX360PROFALCON
-
20-08-2007, 22:18 #186
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 4
Vorrei sapere se il formato smart dei sony equivale al formato superzoom dei philips, vale a dire quello che permette di utilizzare l'intero schermo per visualizzare un'immagine 4:3, tagliando (ma poco) l'immagine in alto ed in basso, allargandola di più ai lati che in centro.
Ciao e grazie
-
21-08-2007, 08:33 #187
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
non conosco il superzoom di Phillips, ma direi che il formato "smart" di questo televisore fa proprio ciò che dici tu. A mio parere, con risultati entusiasmanti.
-
21-08-2007, 10:00 #188
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 2
Originariamente scritto da alex 71
Peccato con la scart funziona bene ero curioso di provare anche HDMI ..
-
21-08-2007, 10:20 #189
Bannato
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 3
Scusate una cosa ma non ho capito quando devi impostare il televisore per la trasmissione a 4:3 nella tv compaiono lateralmente la strisce nere?
-
21-08-2007, 11:36 #190
Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 65
le opzioni per il setting sono sono 4 o 5, adesso non ricordo con precisione visto che sono a lavoro. C'è Smart, Wide, 4:3 e almeno un'altra proporzione che al momento non ricordo.
Puoi anche settare la visione in 4:3, è chiaro che ti spara due bande verticali nere molto spesse sia a sinistra che a destra dell'immagine,conservando le proporzioni reali del segnale così come ti viene inviato.
Utilizzando la modalità SMART invece, il tv si occupa automaticamente di "riproporzionare" l'immagine affinchè occupi tutto lo schermo senza distorsioni e deformazioni. Personalmente tengo questa funzione attiva, visto che si comporta alla grande.
Wide, come si può intuire, ti piazza l'immagine in 16:9 a prescindere dalla natura del segnale in origine (quindi spesso deformando).
Le altre forse non le ho nemmeno provate...se qualcuno di più competente o col tv sottomano riesce ad essere più chiaro ed esaustivo, mi corregga pure.
-
21-08-2007, 12:04 #191
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
Mi piacerebbe sapere dai possessori di questo lcd se si può risolvere il grave problema di effetto posterization. Sabato sono andato ad euronics e su tutte le tv davano ASTRA HD. non so com'è il segnale di questa emittente però sul sony c'era un effetto posterization da paura. E possibile da menu impostare una riduzione degli artefatti? E se si funzione per l'effetto posterization?
-
21-08-2007, 12:57 #192
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da WolfAlex
Il giorno dopo l'ho comprato, fregandomene di quello che avevo visto e basandomi sulle poche impressioni degli utenti di questo forum e sui giudizi di HDTVTest: beh, dal mio punto di vista non potevo fare una scelta migliore!
Ribadisco, è veramente eccellente!
-
21-08-2007, 13:10 #193
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
ok, quindi hai visto lo stesso effetto che ho visto io?
tipo questo quì:
L'hai più rivisto da quando hai acquistato questo lcd? Sii sincero.
-
21-08-2007, 13:39 #194
A me sembra che questo effetto di posterizzazione dipenda da una mancanza di bit in fase di elaborazione del segnale, così da creare una specie di banding attorno agli oggetti.
Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
21-08-2007, 14:02 #195
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 153
ma è risolvibile o te lo devi tenere così com'è? perchè ho visto che il 9731d della philips riesce a ridurre abbastanza questo effetto. Sono rimasto sorpreso anche dal panasonic LXD70F che riesce ad attenuare i disturbi quasi totalmente. mi sembra strano che il sony non abbia una funzione di riduzione dei disturbi efficace.