|
|
Risultati da 91 a 105 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
03-07-2007, 22:03 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 21
Ho la possibilità con questo televisore di variare un poco l'ampiezza verticale di un segnale da un dvd 21/9?
ti dirò fra le opzioni video sul 46 c'è il 14.9 ed è presente quest opzione per alzare\abbassare lo schermo di un paio di cm ma nn ho ben capito se è a ciò che ti riferisci
-
04-07-2007, 22:12 #92
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
E' che provando con un telecomando alcuni della serie 2500 avevo visto che si poteva entrare in un menù che regola l'ampiezza verticale.
Ma non ho potuto capire con chiarezza che cosa permette di fare perchè non avevo a disposizione le sorgenti.
Avevo un interesse semplicemente perchè a volte mi è capitato di desiderare di poter variare un poco l'altezza del formato 21/9, ma non ho capito se a questo quel menù si riferisce e permette o è un menù che permette semplicemente di variare l'altezza in relazione a cambi di formato predefiniti.
Cioè a me interessava semplicemente poter aggiungere per esempio 1/1.5 cm al formato 21/9.
E non ho capito se questo è possibile o bisogna forzare un formato diverso.
Ciao
-
04-07-2007, 22:16 #93
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Un'altra domanda per favore.
Sto seguendo la discussione sul 24p.
Non avverti problemi di fluidità con la PS3 con questo televisore?
Grazie
Ciao
-
05-07-2007, 11:42 #94
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 8
ciaoo
Salve a tutti dal mio piccolo volevo dare anche io un contributo , ho acquistato ieri codesto tv da saturn per la modica cifra di 1290 euro compresa la staffa da muro meliconi e l'estensione di garanzia da 2 a 4 anni devo dire che fino ad ora sono rimasto pareccho impressionato colori vivissimi e un nero da urlo direi uguale al plasma.... con la ps3 lo testato ma nn ho ancora il cavo hdmi e quindi lo attaccata in component e devo dire che sono gia soddisfatto figuriamoci quando andra 1024p
per adesso ho lasciato le impostazioni iniziali perchè mi vanno bene , ma accetto consigli su come testarlo se avete qualche domanda fate pure, cercherò di esservi d'aiuto un saluto a tutto il forum...
-
05-07-2007, 11:58 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Dopo molti tentennamenti, ed aver seguito il forum per qualche tempo, ho deciso l'acquisto del 32d3000
. L'ho trovato a Roma da DiSalvo a 1179 euri... ma ne avevano pochi!!!
Provato per ora solo con connessione scart e lettore dvd bassa qualità... sorprendente la qualità anche con sorgenti così scarse.
Presto proverò connessione hdmi con Mac Mini. (penso che pochi saranno interessati a questo tipo di connessione.... ).
Attendo dagli altri felici possessori commenti sui settaggi... specialmente con PS3.
Ciao.Fax
-
05-07-2007, 13:28 #96
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Per i settaggi guardate questo post:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...57&postcount=9
Sui vari thread inglesi ce sono molti però bisogna avere la pazienza di cercarli
-
06-07-2007, 12:09 #97
ciao raga, io alla fine ho scelto questo modello. dovrebbe arrivarmi fra 1 settimana circa. Speriamo molto bene!
-
07-07-2007, 17:09 #98
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Purtroppo leggendo questo thread sembrano esserci delle pesanti limitazione nel collegamento di un PC tramite VGA... se queste limitazioni si applicano anche in uso HDMI... bhe per un uso HTPC diventa praticamente inutile
Chissà perchè decidono di imporre questo limitazioni per un uso PC...
ora che finalmente mappa 1:1 aggiungono altri difetti
Qualcuno dei possessori ha provato ed ha riscontrato queste magagne soprattutto collegandosi in HDMI?
fanoI
-
07-07-2007, 18:31 #99
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da fanoI
http://www.avforums.com/forums/showp...&postcount=533
Mi sembra che questo riesca a farci molte cose col suo HTPC
-
07-07-2007, 18:59 #100
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Mmmm... quel thread è così lungo che si perdono dei pezzi
Quindi forse in HDMI (DVI) sembra che sia tutto attivo anche collegando
un PC mentre con la VGA per far funzionare motionFlow 24p etc deve settare risoluzioni diverse da quelle del pannello... probabilmente smanettando con i driver (usando risoluzioni custom) o con l'aiuto di PowerStrip si riesce a far funzionare tutto comunque traendo in inganno il TV.
Chissà perchè questi limiti sull'uso PC però
fanoI
-
07-07-2007, 20:34 #101
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.519
Originariamente scritto da fanoI
Originariamente scritto da fanoI
Originariamente scritto da fanoI
Alla Sony si sono detti: mettiamo una connessione per ogni uso. Chi usa la tv come monitor del pc utilizzerà la VGA (e sarà poco interessato ai 100 Hz, 24P, ecc.); chi la usa per l'HTPC andrà via HDMI (potendo usare tutte le funz.TV) e un altro HDMi x la PS3 e un altro per il DVD e il component per la 360 e le scart x il VCR.
Capisco che l'appassionato vorrebbe tutti i collegamenti con tutte le possibilità, ma così Sony ci va molto vicino e accontenta il 99% delle persone.
-
08-07-2007, 08:58 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Vi posso riportare la mia esperienza con il Mac Mini!
Collegato in hdmi ho la possibilità di regolazione solo video/testo (due regolazioni di colore predefinite) con la risoluzione di partenza 1360x768. Ovvero viene riconosciuto come Pc e non permette le correzioni di colore cinema e quant'altro.
Cambiando la risoluzione a 720p o 1080p non vedo più tutto il desk, perdo una piccola cornice, ma posso utilizzare tutte le opzioni di colore.
Tenterò di cambiare i settaggi con programmi dedicati e vi farò sapere.
Ciao a tutti.faxUltima modifica di fax; 08-07-2007 alle 09:05
-
08-07-2007, 09:03 #103
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Messaggi
- 136
Ho letto solo adesso il post di avforum e ho visto che sostanzialmente ho riscritto le stesse cose....
spero sia utile per chi non parla inglese....
-
08-07-2007, 14:56 #104
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 34
Ciao a tutti,
volevo chiedere se con la 360 collegata in vga
ha le stesse limitazioni come nel pc.
Thanks!
-
09-07-2007, 20:44 #105
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 145
Ma secondo voi il d3000 e' il migliore 32 pollice sul mercato per collegarlo a una ps3?
grazie