Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 155 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2322
  1. #511
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    6

    NO mi spiace.. l ho trovata in giro....e almeno dimostra la mappatura 1 a 1 interessantissima....
    cmq non so neppure se e di un sony oppure un samsung...


    cmq a giorni prendero anche io il gioiello anche se ho una piccola indecisione sull m86

  2. #512
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Di un sony di sicuro no, il menù che c è di fianco non è del sony.

  3. #513
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    scusate ma si è bloccato tutto e mi è apparsa una seconda risposta.

  4. #514
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Wolf: grazie dei settaggi, sono davvero ottimi, sicuramente migliori dei miei

    FormatC: Stasera provo i tuoi setting per il 360, poi ti faccio sapere. Strana la cosa del livello di riferimento cmq... sul sito Microsoft si legge esattamente il contrario, cioè che il settaggio "espanso" è il migliore fra tutti... cmq ti saprò dire, che io del signor Gates non è che mi fidi molto
    Poi quando trovi la calibrazione giusta faccela sapere, anche io sinceramente non sono rimasto soddisfatto dalle modifiche sull'RGB proposta da HDTVtest.

  5. #515
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Io non so con che criterio abbiano fatto quei settaggi quelli di hdtvtest ma quando ho comprato il D3000 ho subito messo le loro impostazioni e pensavo che fosse la TV a fare schifo perchè mi sono detto "Ammazza! Se questi sono i settaggi migliori stiamo messi male..."

    E invece dopo aver smanettato un pochino è cambiato tutto come dal giorno alla notte.

    A quelli di hdtvtest consiglierei di darsi all'ippica, che è meglio.

  6. #516
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Eppure ce ne sono tanti (anche qui, non solo all'estero) che li trovano ottimi.
    De gustibus ...

  7. #517
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    Giusto! però anche al cattivo gusto c'è un limite...

    L'immagine risulta scura e senza vitalità, praticamente appiattita.

    la forza degli lcd sta proprio nella brillantezza e nella nitidezza dei colori... sfruttiamoli a dovere almeno!

  8. #518
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    A me sembra di aver capito una cosa: quelli di hdvtest (e la maggioranza dei cinefili) preferisce un'impostazione più scura e morbida (Cinema appunto) anche perchè vedono la tv spesso al buio, mentre i gamers preferiscono colori più brillanti e vivaci.
    Solo un'impressione, nessuna generalizzazione ...

  9. #519
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    153
    La mia camera è più buia della tana di un tasso.

    Ma non è questo il punto... voglio dire che i colori devo essere almeno naturali.

    Con i settaggi di hdtvtest non lo erano affatto...il giallo non era giallo, il rosso non era rosso, ecc.

    Non piacciono nemmeno a me i colori troppo brillanti, e se vedi le mie configurazioni te ne renderai conto, però voglio almeno che guardando una partita di pallone il manto erboso sia verde e non marrone...

  10. #520
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    113
    Citazione Originariamente scritto da AlexZone
    Eppure ce ne sono tanti (anche qui, non solo all'estero) che li trovano ottimi.
    De gustibus ...
    Anch'io li trovo ottimi.. soprattutto quando la stanza è completamente buia!
    Di giorno rendono un po' meno, i colori solo meno intensi..
    Probabilmente con le console non vanno bene..

    Proverò i settaggi di Wolf e poi vi dirò le mie impressioni..

  11. #521
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    103
    Citazione Originariamente scritto da godzilla666
    sul sito Microsoft si legge esattamente il contrario, cioè che il settaggio "espanso" è il migliore fra tutti... cmq ti saprò dire, che io del signor Gates non è che mi fidi molto
    Poi quando trovi la calibrazione giusta faccela sapere, anche io sinceramente non sono rimasto soddisfatto dalle modifiche sull'RGB proposta da HDTVtest.
    Le differenti impostazioni per il vga e hdmi, sono fatte a seconda del tv che uno possiede, c è gente che ha dei tv che hanno poco contrasto e un livello del nero molto alto e colori spenti e visto che quando ci si connette in vga a un tv lcd i settaggi di colore ed effetti digitali vari vengono disabilitati, la microsoft ha creto queste diverse espansioni a seconda del tv che uno possiede, mentre però con ESPANSO il contrasto aumenta, i colori si saturano troppo e il nero si chiude, per cui si, si ha un nero più profondo, ma diminuiscono le sfumature, e in parte sparisce la scala delle ombre, è come se uno aumentasse il livello del nero nelle impostazioni del tv, il nero è più profondo ma si perdono le tonalità. Il fatto che i colori siano più saturi lo si nota ad occhio, ma lo dice anche il mio colorimetro. In più i bravia in genere e soprattutto il D3000 hanno già di loro i colori saturi e in particolar modo il D3000, ha un eccezzionale livello del nero, per cui se imposti su STANDARD, i colori sono saturi il giusto e non hai problemi con il nero, visto che come ho scritto ,il D3000 ha un eccezzionale profondità del nero.Per la calibrazione RGB aspetto la scheda video ATI con HDMi, così uso lo stesso cavo hdmi G&BL che uso per la x360, visto che fino ad ora ho usato un cavo DVI-HDMi, non di ottima qualità, anche perchè di questi cavi non si trova più nulla di veramente valido.
    Ultima modifica di formatC; 12-09-2007 alle 12:29

  12. #522
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Parma
    Messaggi
    65

    Controtendenza

    Ciao a tutti, da un paio di gg ho il 40" a casa: come prima cosa ho messo i settaggi di HDTVtest ma li ho trovato molto scuri e spenti per i miei gusti: preferisco qualcosa di più brillante e contrastato, anche se guardo la tv solo di sera e al buio.
    Premetto che non ho ancora fatto nessun tipo di test con DVD, mi sono limitato a SKY SD (l'analogico e il DDT li ho guardati giusto solo il tempo di inorridire e passare al satellite in pianta stabile).
    Ciò premesso, devo dire che non sono molto soddisfatto di un aspetto in particolare: le tonalità chiare e accese mi si impastano rendendomi l'immagine piatta, molto uniforme e poco definita.
    Insomma, quello che dovrebbe succedere sui neri/grigi mi succede sui chiari brillanti, soprattutto quando imposto la scart del decoder su RGB invece che su composito: in questa situazione i colori diventano cmq molto più brillanti (fin troppo) anche se uso la gamma standard e non estesa.
    Non so, mi viene da pensare che possa essere un pbm misto di pessima sorgente (decoder SD Sky della Philips) sommato cmq al lavoro di processazione dell'immagine per l'adattamento ad una matrice 1366x768.
    In parole povere, considerato che sono ancora nei tempi per un recesso e considerato anche che nel giro di una settimana i plasma 42" Pioneer della serie 7 sono passati a costare sui 1350€, non so se andare su una tecnologia diversa o se trovare la maniera di cambiare sorgente (magari un decoder che abbia almeno l'uscita component, se non HDMI).
    Qualcun altro che ha riscontrato lo stesso fenomeno?
    Ciao

    P.S.
    Non date la colpa al cavo: è uno Scart G&BL completamente attestato con contatti placcati, rame di qualità, schermatura su ogni singolo conduttore.

    P.P.S.
    Domanda stupida: il TV riconosce automaticamente sulle SCART se il segnale è composito o RGB, vero? Switchando tra una modalità e l'altra sul decoder ho visto che mi aggancia il segnale in automatico quindi l'ho dato per scontato, ma leggendo un altro thread mi è venuto il dubbio.
    Ultima modifica di [KS]Zanna; 12-09-2007 alle 13:57
    "La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
    [Albert Einstein]

  13. #523
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    358
    Prova a usare i settaggi di WolfAlex (li trovi nella pagina precedente) ed evita quelli di HDTVtest. Anche a me avevano deluso molto inizialmente, ma da quando ho messo quelli di Wolf è tutto un altro andazzo.
    Considera cmq che non puoi aspettarti un miracolo, stai pur sempre parlando di Sky, che ancora oggi se ne esce con un segnale interlacciato via SCART. RGB o no c'è poco da fare, l'ho notato tantissimo con la Playstation 2 collegandola in component: se un gioco supporta il progressive scan cambia tantissimo la definizione e il segnale ne guadagna a iosa. Via SCART più di tanto non puoi sperare di ottenere, la qualità arriverà a livello di digitale terrestre, forse un filo meglio, ma nulla da strapparsi i capelli.

    Poi magari nel tuo caso il plasma può darti qualcosa di più, soprattutto con quel genere di segnale, questo è indubbiamente vero.

  14. #524
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Ciao ragazzi, volevo tornare sull'argomento roadmap della Sony.
    Ero in procinto di comprare il Sony 40D3000, ma mi sono fermato quando ho letto che dovrebbe uscire fuori produzione da settembre.
    Questa cosa potrebbe avere varie motivazioni, è indubbio, ma la cosa strana è che nella roadmap non è menzionato assolutamente il 46d3000 che è in vendita in Italia.

    Il mio dubbio è che quella roadmap fosse solo per altri paesi e non per l'Italia, perchè mi sembra assurdo lanciare un lcd solo per 3 mesi così come mi sembra assurdo che nella roadmap non sia minimamente menzionato il 46.
    Che ne pensate?

  15. #525
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    21

    WolfAlex gentilmente potresti scrivere anche le impostazioni video e di visualizzazione che setti sulla ps3 quando la colleghi al D3000?


Pagina 35 di 155 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •