|
|
Risultati da 571 a 585 di 2322
Discussione: [Sony] Bravia KDL 32D3000E
-
15-09-2007, 21:48 #571
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da prof17
-
16-09-2007, 18:02 #572
Grandi Ragazzi!!
Ciao Ragazzi, sono nuovo come iscrizione ma "vecchio" perchè ho seguito il vostro 3d attentamente, tanto che voi tutti avete anticipato il mio acquisto del d3000. Io ho il 46 pollici e sono felicissimo, mio 2° TV LCD, ho anche un samsung ma 19 pollici che uso solo con Xbox360.
Di questo D3000 posso dire che sono PIENAMENTE soddisfatto, ma ho capito due cose:
1- Le impostazioni di fabbrica fanno c@g@r..
2- Le Vostre impostazioni postate hanno dato veramente vita a questo LCD (certo con qualche leggerissimo ritocchino personale, ma la base è quella che conta!!!)
Quindi soltanto un GRAZIE a tutti quelli che hanno sostenuto la serie D3000 e con entusiasmo, come ME, lo hanno anche reso migliore come utilizzo.
Ah ragazzi, ho una domandina... ma non è che qualcuno sa del modulo accesso CAM per inserire in futuro la card del DDT???? Se qualcuno avesse notiziole fresche...
L'ignoranza... è un bene!!!
-
16-09-2007, 18:52 #573
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da prof17
Poi conta anche se hai impostato il risparmio energetico...
Cmq. agendo su questi paramentri io la differenza l'ho notata eccome...
Controlla effettivamente che tu non abbia impostato il risparmio energetico o al limite fai che re-impostare i valori ai predefiniti...Ultima modifica di fblasot; 16-09-2007 alle 18:59
-
16-09-2007, 18:58 #574
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
Originariamente scritto da 46D3000
Si tratta di aspettare...
Da un punto di vista di marketing potrebbero essere milioni gli utenti di una CAM del genere, pensando a quanti TV LCD/Plasma venduti (e che venderanno) che incorporano la cam...
Si tratterà di vedere se il costo non sarà superiore a quello di un comune set-top-box dtt (70€ ?); di solito quelle per i ricevitori SAT hanno prezzi ben più alti...certo si risparmierebbe un nuovo scatolotto, nuovi collegamenti, altro telecomando...
-
16-09-2007, 19:46 #575
Sinceramente anche se il modulo CAM costasse anche più di 100euro lo prenderei lo stesso, soltanto per non aggiungere un altro antiestetico decoder nella parete attrezzata dove ho il mio LCD ma anche per la comodità di comandare tutto dal telecomando del TV
L'ignoranza... è un bene!!!
-
16-09-2007, 20:16 #576
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 271
Ragazzi ma questa tv ha il supporto girevole? io il mio crt lo giro praticamente sempre poggiato direttamente sul mobile non girevole. Dove si trovano sti supporti se questo non dovesse girare?
-
16-09-2007, 21:01 #577
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 1.704
No, il supporto non è girevole.
Mi sembra di ricordare che la Meliconi ha/aveva qualcosa, una spece di base, da mettere sotto al tv proprio per farlo girevole...
-
17-09-2007, 07:51 #578
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da formatC
Appena arrivo a casa ti dico come e' impostata.
-
17-09-2007, 09:29 #579
Anch'io sono nella barca degli indecisi tra il 32" ed il 40" (visto che quest'ultimo come si dice uscirà a breve di produzione viene venduto ad un prezzo più appetibile del 32").
La distanza di visione è 2 mt.
Le sorgenti saranno analogico, DTT, Sky SD (in attesa che facciano uscire sto benedetto decoder MySky HD...) 360 e PS3.
Che mi consigliate? 32" o 40"?Cammello non parla di neve
Xbox Live Gamertag VirtualBoy75
-
17-09-2007, 11:36 #580
Junior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 2
Ciao ragazzi,
la ricerca del miglior prezzo continua; A Milano mw 1249; eldo 1199; darty mi farà sapere ma mi assicurano un prezzo ancora più basso. Ringrazio il collega di Torino se non trovo di meglio contatterò il negozio online.
Qualcuno di voi mi sa dire la qualità del segnale sky via fibra ottica fastweb? Visto che ho già il collegamento x telefono e internet....
Grazie
-
17-09-2007, 12:28 #581
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 103
Originariamente scritto da prof17
Ultima modifica di formatC; 17-09-2007 alle 12:53
-
17-09-2007, 12:30 #582
Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da matibizet
-
17-09-2007, 13:27 #583
Perplesso
Io continuo a non essere pienamente soddisfatto della resa del TV con SKY SD: chiariamo, le immagini sono molto ben definite per essere un PAL upscalato, ma non riesco proprio a trovare una soluzione per l'elevato contrasto delle sorgenti luminose, sia artificiali che naturali, che mi risultano veramente troppo forti e sparate.
Ormai ho provato tutte le combinazioni possibili di backlight, contrasto, luminosità, gamma e risparmio energetico: non c'è verso di riuscire a ridurre il fenomeno, se non impostando l'uscita della SCART del decoder su PAL piuttosto che RGB, con evidente perdita di qualità video (soprattutto sui canali che trasmettono in maniera indecente come eurosport).
Sarei tentato di farmi dare un decoder HD (ma senza fare l'abbonamento al bouquet SKY/HD non penso che me lo darebbero mai) giusto per vedere se con uscita su HDMI mi crea lo stesso problema.
Sono ancora in tempo per il recesso, eventualmente, ma se fosse colpa della sorgente, come sospetto, anche passando al plasma mi ritroverei più o meno nelle stesse condizioni.
Nessuno che è nella mia stessa situazione ed ha notato il fenomeno?
La prova è semplicissima, basta prendere canale 5 sul DTT e su SKY e fare il confronto (come qualità del segnale, almeno nella mia zona, sono paragonabili)."La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]
-
17-09-2007, 14:18 #584
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 113
Originariamente scritto da [KS]Zanna
-
17-09-2007, 14:40 #585
Originariamente scritto da boxerbianco
Per la cronaca, i settaggi di HDTVtest sono troppo scuri per i miei gusti (quasi sicuramente sono ottimizzati per la visione in HD, non SD) per cui il miglior compromesso che ho trovato è:
Modo: cinema
Retroilluminazione: 5
Contrasto: 60
Luminosità: 50
Colore: 50
Tonalità: Caldo 1 (caldo 2 sarà anche + vicino allo standard D65 ma è veramente troppo "caldo")
Gamma: standard
Ovviamente + alzo il contrasto + il fenomeno della luce abbagliante è fastidioso
P.S.
Prima che qualcuno mi consigli di alzare il contrasto e di abbassare la retroilluminazione, faccio presente che ho già provato ma l'effetto si amplifica invece di diminuire (ovviamente, direi, visto che il pbm è sui livelli di bianco, non di nero)"La prima necessità dell'uomo è il superfluo."
[Albert Einstein]