|
|
Risultati da 1.381 a 1.395 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
28-07-2007, 09:14 #1381
@ Morelli
E' una buona notizia...indipendentemente da come la si pensa.Meglio una possibilita' in piu' che una in meno.
-
28-07-2007, 09:22 #1382
Infatti.
-
28-07-2007, 09:49 #1383
Se le risoluzioni accettate sono confermate quelle dette da Morelli, non ho capito dove sta il problema sinceramente
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-07-2007, 09:52 #1384
Originariamente scritto da obiwankenobi
Forse perchè io posseggo un monitor prof. ma la mappatura in digitale 1:1 è un plus al quale NON si può rinunciare
Non ho ancora visto i nuovi Pio (428-528 etc) .... quindi non ho potuto verificare se le elettroniche per lo scaling ed il deinterlaccio siano valide, concordo comunque che sempre meglio avere la possibilità di "scavalcare" detti circuiti.
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-07-2007, 09:54 #1385
Originariamente scritto da benegi
508 non 528Adoro correggerti
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
28-07-2007, 09:54 #1386
Originariamente scritto da benegi
Il tuo non è un apparecchio consumer. Non è una TV.
Mi sembra scontato abbia la mappatura possibile (per sua intrinseca natura e scopo).
-
28-07-2007, 10:08 #1387
Originariamente scritto da obiwankenobi
In fondo si tratta solo di "scavalcare" delle circuiterie
ciao
Ps .... il mio disappunto era per la mappatura che tu dici essere soppravvalutataGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-07-2007, 10:12 #1388
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da Marco75
-
28-07-2007, 10:17 #1389
Originariamente scritto da 55AMG
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-07-2007, 10:26 #1390
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Gente, ho trovato il cavo per costruire l'HDMI e portare il segnale dalla sala alla camera. 25 mt. di tasker, per la modica cifra di 100 eurini (sigh) con le prese da saldare. Ho visto un thread qui che spiega come fare ... speriamo bene ... vi farò sapere come va ... chissà se riuscirò a farla andare con quella distanza ...
Per la possibilità di comandare il playrt dal 428, nessuno può darmi lumi?
-
28-07-2007, 11:10 #1391
Originariamente scritto da johnmup
Vedremo .... comunque in bocca al lupo
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
28-07-2007, 11:26 #1392
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 1.918
PEr essere più precisi, prima andavo di fretta
Riporto quanto scritto a pagina 61 del manuale (unico per entrambi i modelli)
PDP-508 XD
PDP-428 XD
Utilizzo dell'ingresso HDMI
(poi spiega come collegare e selezionare i tre ingressi, non riporto perchè non interessa la nostra discussione)
Sotto c'è la tabella con i segnali supportati che distingue in segnali Video e segnali PC:
Segnali VIDEO:
720 (1440) x 576i@50 Hz
720 x 576p@50 Hz
1280 x 720p@50 Hz
1920 x 1080i@50 Hz
720 (1440) x 480i@59,94 Hz/60 Hz
720 x 480p@59,94 Hz/60 Hz
1280 x 720p@59,94 Hz/60 Hz
1920 x 1080i@59,94 Hz/60 Hz
1920 x 1080p@24 Hz
1920 x 1080p@50 Hz
1920 x 1080p@60 Hz
Segnali PC:
640 x 480 (VGA) 60 Hz
800 x 600 (SVGA) 60 Hz
1024 x 768 (XGA) 60 Hz
1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz
1280 x 1024 (SXGA) 60 Hz
Sempre sull'ingresso HDMI fra le note spiega (riporto):
- In modalità “Video” l’immagine è visualizzata in “overscan”
(ingrandita) e quando vengono ricevuti segnali PC la modalità
passa automaticamente a “PC”.
- In modalità “PC”, per garantire una qualità ottimale
dell’immagine, l’immagine viene visualizzata nelle dimensioni
originali.
Credo quindi che collegando ad esempio il Denon 3930 a cui si faceva riferimento e selezionando "Video" come segnale in ingresso, non appena si invii al tv il segnale 1360x768 il tv si commuti automaticamente in "PC" e senza overscan
Per quanto riguarda invece la VGA:
720 x 400 70 Hz
640 x 480 (VGA) 60 Hz
800 x 600 (SVGA) 60 Hz
1280 x 720 60 Hz
1024 x 768 (XGA) 60 Hz
1360 x 768 (Wide-XGA) 60 Hz
1280 x 1024 (SVGA) 60 Hz
-
28-07-2007, 11:52 #1393
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Qualcuno dei possessori ha provato nuovi settings oltre quelli suggeriti?
Magari con un pò di colore e luminosità in più...Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52
-
28-07-2007, 12:36 #1394
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Perché non provi a cambiare tu colore e luminosità e ci comunichi poi i valori che ti soddisfano?
-
28-07-2007, 13:38 #1395
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da atchoo
Si possono cambiare i settings tranquillamente o bisogna essere cauti?
Ecco perchè vorrei che lo facesse qualcuno più esperto di me...tutto qui.Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52