Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 93 di 330 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143193 ... UltimaUltima
Risultati da 1.381 a 1.395 di 4950
  1. #1381
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647

    @ Morelli

    E' una buona notizia...indipendentemente da come la si pensa.Meglio una possibilita' in piu' che una in meno.

  2. #1382
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Infatti.

  3. #1383
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Se le risoluzioni accettate sono confermate quelle dette da Morelli, non ho capito dove sta il problema sinceramente
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #1384
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    il mito della mappatura 1:1 sui plasma è ampiamente sopravvalutato.

    Parlo di visione filmica e (ovviamente) non di visualizzazione del desktop di Windows.
    Mi spiace contraddire ..... ma sei fuori strada

    Forse perchè io posseggo un monitor prof. ma la mappatura in digitale 1:1 è un plus al quale NON si può rinunciare

    Non ho ancora visto i nuovi Pio (428-528 etc) .... quindi non ho potuto verificare se le elettroniche per lo scaling ed il deinterlaccio siano valide, concordo comunque che sempre meglio avere la possibilità di "scavalcare" detti circuiti.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #1385
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    (428-528 etc)
    Ciao Ben
    508 non 528 Adoro correggerti
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #1386
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Forse perchè io posseggo un monitor prof....
    Appunto. Paragone improponibile.
    Il tuo non è un apparecchio consumer. Non è una TV.
    Mi sembra scontato abbia la mappatura possibile (per sua intrinseca natura e scopo).

  7. #1387
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Mi sembra scontato abbia la mappatura possibile (per sua intrinseca natura e scopo).
    Certo ... sicuramente, ma dato che partiamo dalla "base" (così come lo è un prof.) Non vedo perchè con lo stesso pannello NON posso fare altrettanto

    In fondo si tratta solo di "scavalcare" delle circuiterie

    ciao

    Ps .... il mio disappunto era per la mappatura che tu dici essere soppravvalutata
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #1388
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Si ma mettete anche qualche foto per noi poveri affammati
    Miseria, è una settimana che tengo acceso il server apposta per voi ... vai a pag. 74 ed 83.

  9. #1389
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Adoro correggerti
    Lo sò ................. infame
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #1390
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    846
    Gente, ho trovato il cavo per costruire l'HDMI e portare il segnale dalla sala alla camera. 25 mt. di tasker, per la modica cifra di 100 eurini (sigh) con le prese da saldare. Ho visto un thread qui che spiega come fare ... speriamo bene ... vi farò sapere come va ... chissà se riuscirò a farla andare con quella distanza ...

    Per la possibilità di comandare il playrt dal 428, nessuno può darmi lumi?

  11. #1391
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da johnmup
    dalla sala alla camera. 25 mt. di tasker
    A parte che non capisco l'utilità di tale cosa ....... la vedo dura 25 mt con saldature fatte in modo "artigianale" ..... non che voglia denigrare le tue manualità, che a quanto pare sono più che buone, solo che l'operazione in sè comporta Non pochi problemi

    Vedremo .... comunque in bocca al lupo

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  12. #1392
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918
    PEr essere più precisi, prima andavo di fretta
    Riporto quanto scritto a pagina 61 del manuale (unico per entrambi i modelli)
    PDP-508 XD
    PDP-428 XD

    Utilizzo dell'ingresso HDMI

    (poi spiega come collegare e selezionare i tre ingressi, non riporto perchè non interessa la nostra discussione)

    Sotto c'è la tabella con i segnali supportati che distingue in segnali Video e segnali PC:

    Segnali VIDEO:

    720 (1440) x 576i@50 Hz
    720 x 576p@50 Hz
    1280 x 720p@50 Hz
    1920 x 1080i@50 Hz
    720 (1440) x 480i@59,94 Hz/60 Hz
    720 x 480p@59,94 Hz/60 Hz
    1280 x 720p@59,94 Hz/60 Hz
    1920 x 1080i@59,94 Hz/60 Hz
    1920 x 1080p@24 Hz
    1920 x 1080p@50 Hz
    1920 x 1080p@60 Hz

    Segnali PC:

    640 x 480 (VGA) 60 Hz
    800 x 600 (SVGA) 60 Hz
    1024 x 768 (XGA) 60 Hz
    1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz
    1280 x 1024 (SXGA) 60 Hz

    Sempre sull'ingresso HDMI fra le note spiega (riporto):

    - In modalità “Video” l’immagine è visualizzata in “overscan”
    (ingrandita) e quando vengono ricevuti segnali PC la modalità
    passa automaticamente a “PC”.

    - In modalità “PC”, per garantire una qualità ottimale
    dell’immagine, l’immagine viene visualizzata nelle dimensioni
    originali.

    Credo quindi che collegando ad esempio il Denon 3930 a cui si faceva riferimento e selezionando "Video" come segnale in ingresso, non appena si invii al tv il segnale 1360x768 il tv si commuti automaticamente in "PC" e senza overscan

    Per quanto riguarda invece la VGA:

    720 x 400 70 Hz
    640 x 480 (VGA) 60 Hz
    800 x 600 (SVGA) 60 Hz
    1280 x 720 60 Hz
    1024 x 768 (XGA) 60 Hz
    1360 x 768 (Wide-XGA) 60 Hz
    1280 x 1024 (SVGA) 60 Hz

  13. #1393
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Qualcuno dei possessori ha provato nuovi settings oltre quelli suggeriti?

    Magari con un pò di colore e luminosità in più...
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  14. #1394
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Perché non provi a cambiare tu colore e luminosità e ci comunichi poi i valori che ti soddisfano?

  15. #1395
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da atchoo
    Perché non provi a cambiare tu colore e luminosità e ci comunichi poi i valori che ti soddisfano?
    Io lo farei... non ci vuole molto... però quali conseguenze avrebbero su un ipotetico effetto di ritenzione dell'immagine?

    Si possono cambiare i settings tranquillamente o bisogna essere cauti?

    Ecco perchè vorrei che lo facesse qualcuno più esperto di me...tutto qui.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52


Pagina 93 di 330 PrimaPrima ... 4383899091929394959697103143193 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •