Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 92 di 330 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima
Risultati da 1.366 a 1.380 di 4950
  1. #1366
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978

    Citazione Originariamente scritto da monomm
    Io con 200 euro di differenza rispetto al pana 50 px 70 mi sono preso il pio 507 xd , allora ho sbagliato ?
    Assolutamente no, non hai sbagliato.
    Resta tutt'ora un valido plasma.
    Non è che ora che è uscita la serie successiva bisogna sparare a zero su quella precedente.
    In quanto rimaneva e rimane superiore alla concorrenza
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  2. #1367
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    566
    In germania si trova il 508 a 3500 neuroni.... certo poi se qualcosa va storto

  3. #1368
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    In germania si trova il 508 a 3500 neuroni....
    A parte il fatto che io personalmente non comprerei mai all'estero prodotti di queste dimensioni(già con i corrieri italiani se ne vedono di tutti i colori.....e poi problemi di garanzia da verificare,problemi ecosti non indifferenti nel caso in cui devo rispedirlo indietro,etc etc), ma a 3500 il 508xd si trova anche in italia da tempo e non a caso diversi amici del forum lo hanno preso a quel prezzo(3519 esattamente)

    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  4. #1369
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    359
    ma perchè i settaggi di fabbrica sn sempre così penosi? perche non settarli nel modo corretto?

    perche qualcuno non posta i settaggi corretti (ANCHE SE LA COSA PUO ESSERE UN PO' SOGGETTIVA)??

    Grazie
    riprogettando

  5. #1370
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    Questa è bella. E perchè?
    55AMG parlava di Xbox 360. E in effetti la resa tramite component, sui plasma, è superiore a quella tramite VGA. Più che altro per i colori (lo si nota anche su lcd, ma meno). So che l'ultimo aggiornamento prevede numerosi aggiornamenti per questa tipologia di connessione, ma non ho trovato commenti.

    Oggi ho finalmente visto un Pioneer nuova generazione, il 4280XD, per la precisione. Purtroppo era collegato "a cascata" ad un semplice lettore dvd tramite S-Video... L'impressione "empirica" è che si tratti di un'eccellente tv, ma non so se sia quella "definitiva" che cerco io.

  6. #1371
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    2.460
    Citazione Originariamente scritto da Twest
    ma perchè i settaggi di fabbrica sn sempre così penosi? perche non settarli nel modo corretto?
    Penosi, dici/dite... A me non pare. Sono impostazioni studiate per dare la massima visibilità sotto l'invasiva illuminazione di un centro commerciale e non nell'intimità del vostro salotto. Quindi colori sparati, contrasto dinamico attivato e così via. Certi lcd sembrano persino avere dei buoni neri, visti in un centro commerciale. Provateli però a casa e con le luci spente e al massimo vedrete buoni grigi.
    Oltre a questo non esiste un setting universale corretto. Questo perché non è solo l'ambiente circostante ad influenzare la visione, ma anche i vostri gusti. Ed è per questo che ritengo poco utile lo scambio di impostazioni molto frequente nei vari forum. Basterebbe spiegare per bene (e quasi mai viene fatto) cosa si varia con le varie voci e, magari, allegare alla tv un pidocchioso dvd test (o, perché no, delle immagini e/o filmati test direttamente nella memoria della tv).

  7. #1372
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    a meno che quegli euroni in + che paghi per Pioneer non siano tutti nell'elettronica
    Hai azzeccato in gran parte sono nell'elettronica
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #1373
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Brindisi
    Messaggi
    124
    Una domanda: ma i settaggi suggeriti precedentemente, vanno tenuto solo per "Tot" ore di funzionamento o per sempre?

    Insomma... un pò di colore e luminosità in più non farebbe male, che ne dite?

    Per il resto il plasma (4280XA) l'ho utilizzato con trasmissioni piene di loghi fissi, con televideo e con immagini fisse, ma per ora nessuna ritenzione...speriamo continui così.
    Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52

  9. #1374
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da Hermann
    .....difatto tutti i produttori supportano solo 1080 e 720 dunque l'elettronica entra in gioco...
    Non sono d'accordo....a casa ho un plasma Lg 42PC1R ed accetta benissimo la mappatura 1:1...a 1024x768 60Hz.Per quale motivo un Pioneer di questa levatura e prezzo non lo permette?

  10. #1375
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Gli scaler (e tutte le elettroniche) interni ai Pioneer sono sempre stati di ottima fattura....
    Va bene che l'ottimismo e' il sale della vita...ma a questi prezzi si deve pretendere una mappatura 1:1 che elimini lo scaler interno.
    Tra pochi giorni mi arrivera' il Denon 3930...eccellente lettore che permette di uscire anche a risoluzioni PC(quindi a 1024x 768 e 1366x768)....ma con un Pioneer sarebbe sprecato.Mi fa piacere che questi modelli hanno il 24p...un nero da sballo....ma rimane sempre questo discorso della mappatura...
    Mi sembra strano che nessuno si sia mai posto il quesito...stiamo parlando di prodotti appena usciti e con un prezzo da Formula 1..

  11. #1376
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    Citazione Originariamente scritto da kapooo
    @davide63: La mappatura 1:1 credo si possa fare se hai come sorgente un PC.

    Cmq le elettroniche interne sono il massimo
    1)A casa ho un lettore dvd che mi permette di uscire con risoluzioni Custom...quindi le uscite a 1024x768 e 1366x768 anche senza PC.

    2)Tra qualche giorno avro' il lettore DVD Denon 3930...ed anche lui ha le risoluzioni PC...oltre alle solite 720/1080...

    3)Nessuna elettronica interna puo' esser migliore di un qualsiasi processore esterno o lettore dvd d'alta qualita' (vedi denon 3930 e parigrado).


  12. #1377
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da davide63
    Nessuna elettronica interna puo' esser migliore di un ...[cut]... lettore dvd d'alta qualita'.
    Sullo scaler esterno (di qualità, quindi a prezzi alti) convengo con te.
    Sullo scaler interno di un lettore DVD non sono invece completamente d'accordo, rispetto alla bontà di una elettronica interna (sempre se di elevata qualità) di un pannello, progettata e ottimizzata appositamente per quel pannello.

  13. #1378
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Torino
    Messaggi
    647
    @ Obiwankenobi

    Quindi,a tuo avviso,lo scaler interno del Pioneer,in termini assoluti puo' andar meglio del Realta a bordo del Denon 3930? Io non ne sarei così sicuro...pero' il fatto che,a questi prezzi,la mappatura 1:1 ci venga negata a priori e' una scelta sbagliata.

    P.S. Ho appena fatto la stessa domanda a Pioneer Italia....se si degneranno di rispondermi ve ne faro' partecipi.
    Ultima modifica di davide63; 28-07-2007 alle 08:59

  14. #1379
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Io non ho detto che è meglio.
    Ho solo detto che non sono d'accordo con la tua affermazione.


    Personalmente (ho un plasma Pioneer da anni, e sulla base di quanto ho avuto modo di vedere finora in altri apparecchi) il mito della mappatura 1:1 sui plasma è ampiamente sopravvalutato.

    Parlo di visione filmica e (ovviamente) non di visualizzazione del desktop di Windows.

  15. #1380
    Data registrazione
    Jan 2003
    Messaggi
    1.918

    Comunque a prescindere dalla discussione magari può farvi piacere sapere che ad esempio il 508 riceve via HDMI anche segnali di tipo pc fra i quale il 1360x768 dando la possibilità di poterlo pilotare 1:1 anche via ingresso digitale.
    Almeno questo è quello che si capisce a pagina 61 del manuale che potete scaricare (in italiano) dal sito uk ad esempio

    Su VGA poi la accetta tranquillamente sempre in base al manuale


Pagina 92 di 330 PrimaPrima ... 4282888990919293949596102142192 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •