|
|
Risultati da 1.426 a 1.440 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
30-07-2007, 11:17 #1426
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da 55AMG
-
30-07-2007, 11:45 #1427
@ Hermann
E' un po' OT come discorso...ma sul mio Lg42pc1r posso benissimo fare la mappatura 1:1 a 1024x768 a 60 hz in HDMI, tramite il mio lettore dvd che mi da' questa possibilita'.
Volevo solo sapere se e' possibile farlo con questa nuova di generazione di Pioneer...dal momento che costano un occhio della testa rispetto alla concorrenza e non poterli sfruttare come si deve non sarebbe una bella cosa.
Chiuso OT.
-
30-07-2007, 12:42 #1428
Originariamente scritto da ZIZZI
non e' che sei troppo vicino al televisore?
distanza di visione? 42 o 50 pollici?
-
30-07-2007, 12:45 #1429
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da davide63
Segnali video supportati
720 (1440) x 576i@50 Hz
720 x 576p@50 Hz
1280 x 720p@50 Hz
1920 x 1080i@50 Hz
720 (1440) x 480i@59,94 Hz/60 Hz
720 x 480p@59,94 Hz/60 Hz
1280 x 720p@59,94 Hz/60 Hz
1920 x 1080i@59,94 Hz/60 Hz
1920 x 1080p@24 Hz
1920 x 1080p@50 Hz
1920 x 1080p@60 Hz
Segnali PC supportati
640 x 480 (VGA) 60 Hz
800 x 600 (SVGA) 60 Hz
1024 x 768 (XGA) 60 Hz
1360 x 768 (Wide - XGA) 60 Hz
1280 x 1024 (SXGA) 60 Hz
La cosa non è molto chiara.
Se fosse un riferimento, come sostengo, all'ingresso HDMI (Segnali video supportati) e all'ingresso VGA (Segnali PC supportati) allora tutto tornerebbe, ovvero che in HDMI si lavora solo a 720 oppure 1080. Se fosse come dice morelli, qualcosa non tornerebbe perchè sarebbe a dire che un collegamento HDMI da PC, non supporterebbe nè il 720 nè il 1080, il che sarebbe assurdo!
Mi convinco che i nostri amici abbiano (in modo un pò confusionario) inserito nella sezione che riguarda i collegamenti HDMI una tabella "comparativa" con elencati i segnali VGA......
Ad ogni modo quello che è ancora + strano è che da PC (VGA?) il segnale che + si avvicina al nativo del panello è il Wide-XGA da 1360x768.... che non è proprio il 1365x768 del pannello e ciò potrebbe voler dire due cose:
- che in VGA il pannello non usa 5 "colonne" di pixel?
oppure (cosa ben + bizzarra)
- che il segnale viene convertito da 1360 a 1365? Ovvero non si può bypassare l'elettronica interna....
A questo punto è necessario un chiarimento di qualche smanettone incallito che ci illumini!
-
30-07-2007, 13:05 #1430
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da Hermann
-
30-07-2007, 13:19 #1431
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Originariamente scritto da punto nero
-
30-07-2007, 13:27 #1432
Originariamente scritto da ZIZZI
cmq se non sbaglio per i 42 pollici i 2,5mt rientrava nella fascia di visione ottimale...
quindi vista la tua distanza direi che se forse troppo vicino
-
30-07-2007, 13:35 #1433
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
OTTIMO! la cerco subito! e stasera mi sposto subito a 2,5mt. e poi vi dico....
p.s. se poi qualcuno ha il link diretto evito la ricerca, ma mi metto subito col search...
-
30-07-2007, 13:40 #1434
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 2.460
Qua c'è una pratica tabella.
Un 42" da 2.5 metri garantisce un angolo di visione di 21° circa, che per me è ottimo, anche se THX e SMTPE consigliano angoli più ampi (ma si riferiscono a sale cinematografiche).
-
30-07-2007, 13:47 #1435
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Anche a me avevano detto la stessa cosa, sulla serie 7: il 427 ha uno scaler molto migliore del 4270, ma non prenderei la cosa troppo sul serio, per due motivi:
1) è normale che si spinga sul 428 per chi vende, costa di più e fa più fatturato
2) che ragione c'è mettere in pista 2 elettroniche diverse? Meglio farne una sola e fare due prezzi offrendo un sw diverso. Si chiama riduzione dei pezzi nella produzione in scala grandi numeri...
Zizzi, io sto a due metri e sono un uomo felice. Non capisco però perchè spari a zero sul rendimento in analogico, io trovo che i risultati siano strabilianti. Certo, non facciamo confronti col digitale, alta definizione ecc ecc, ma in analogico per quello che offre un crt devo dire che gli va decisamente vicino, se non lo supera in certi casi ....
-
30-07-2007, 13:52 #1436
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Originariamente scritto da atchoo
-
30-07-2007, 13:54 #1437
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Roma
- Messaggi
- 140
Secondo voi come si potrebbe fare per chiarire questo discorso di un eventuale differenza di scaler tra la serie 428 e 4280?
ehm.... veramente.... bo....
-
30-07-2007, 13:55 #1438
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Brindisi
- Messaggi
- 124
Originariamente scritto da johnmup
Io mi aspettavo pixellature mostruose e scie da brivido... niente di tutto questo.
Certo con il digitale va al massimo...Pioneer 4280XA, amplificatore Denon AVR 1910, PS3 Slim 250Gb, Bluray LG BD390, Dvd recorder Pioneer DVDR-530H, MySkyHD, diffusori Klipsch RF-82, Subwoofer Velodyne CHT 8R, centrale Klipsch RC-52
-
30-07-2007, 14:01 #1439
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Non posso aiutarvi con prove in vga, magari più avanti quando ho finito la connessione hdmi. Magari proverò a mettere sul portatile power strip, e proverò le varie risoluzioni con le varie frequenze e vi saprò dire ...
Nessuno ha esperienza con hdmi? Mi è rimasto un dubbio, ci sono due fili non schermati ritorti fra loro, ma nono ho trovato nulla su dove vadano preferenzialmente saldati .....Ultima modifica di johnmup; 30-07-2007 alle 14:41
-
30-07-2007, 14:57 #1440
Qualcuno sa dirmi con precisione le dimensioni di un 4280xa completo di imballo?(perchè dubito di riuscire a farlo entrare in una c2...)Ed è vero che i plasma vanno trasportati in verticale?
Grazie!PLASMA:Pioneer pdp 428XDSistema 5.1:Tannoy ArenaAmpli:Yamaha rxv540Lettore DVD\SACD:Denon 2910Giradischi:Project Debut IIIPC:T-Amp+Infinity Alpha 30