|
|
Risultati da 1.336 a 1.350 di 4950
Discussione: [Pioneer] Plasma TV HD-Ready 8th Generation
-
27-07-2007, 13:53 #1336
Non ho ancora capito se questi nuovi Pioneer (42 e 50 pollici)accettano la mappatura 1:1 attraverso la HDMI ,ovvero 1024x768 e 1366x768.
In caso negativo entrerebbe in azione sempre lo scaler interno...e non sarebbe il massimo della vita.
-
27-07-2007, 14:15 #1337
Gli scaler (e tutte le elettroniche) interni ai Pioneer sono sempre stati di ottima fattura, penso anche su questi. Percui eventualmente non disperare
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-07-2007, 14:25 #1338
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da RX360
Nonostante fnac avesse l'aria condizionata rotta sono rimasto piacevolmente a sudare davanti al 5080... che spettacolo!
-
27-07-2007, 14:27 #1339
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Originariamente scritto da davide63
-
27-07-2007, 14:29 #1340
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 124
@davide63: La mappature 1:1 credo si possa fare se hai come sorgente un PC.
Cmq le elettroniche interne sono il massimo
-
27-07-2007, 14:31 #1341
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
ma scusate, quindi la mia xbox360 che ho collegato via VGA la posso settare più alta di 1024??? se metto 1366 vedrò meglio o peggio?
-
27-07-2007, 14:32 #1342
Zizzi un consiglio. Prova anche con component a 720P
VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
27-07-2007, 14:34 #1343
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Ragazzi mi è scappato qualche numero di AFDigitale.... che voi sappiate li hanno gia testati questi 8G?
-
27-07-2007, 14:37 #1344
non ancora.
-
27-07-2007, 14:48 #1345
Originariamente scritto da 55AMG
allora a settembre con quest'acquisto cambiero disposizione della camera e siccome le sue dimensioni sono di 5m x 3,8 avrei varie scelte...
cmq mi stavo orientando di sfruttare la parete di 5m quindi di conseguenza avrei una distanza di visione dai 2,5 ai 3,5...
giusto che mi trovo volevo anche chiedere se la posizione della finestra poteva influire di molto (praticamente e' disposta sulla parete di 3,8m) con la disposizione sopra elencata avrei la luminosita laterale al televisore...
altra soluzione sarebbe strutturare la cameretta sfruttando la lunghezza (illuminazione frontale, forse non sarebbe buona, o al retro del televisore, forse questa e' la ottimale?)
insomma credo proprio che la scelta si fa ardua... tra l'altro anche la settima generazione ha il filtro per i 24fps giusto?
-
27-07-2007, 14:59 #1346
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 566
Praticamente le differenze fra 508 e 5080 sono:
Intelligent Brightness Control, ISF Calibration Ready,Multiscreen Options (PiP/PaP) e la porta USB???
Che poi questa a che serve per vedere le foto sul pennino? O che?
-
27-07-2007, 15:02 #1347
ma il sito Pioneer.it quando cacchio pensano di aggiornarlo?
-
27-07-2007, 15:21 #1348
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 318
Originariamente scritto da 55AMG
mmm... stasera provo subito, ma non capisco come il component possa battere la vga considerando che si parla di console..... mhua! comunque se lo dici te ci provo!!!
-
27-07-2007, 15:36 #1349
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 3.419
Visto anch'io finalmente il 5080 alla Fnac di milano (via Torino). Purtroppo era coi settaggi standard, pure cinema disinserito e con un semplice lettore dvd pioneer collegato. Fra l'altro, era pure l'unico tv spento quando sono arrivato ed ho dovuto farmelo accendere dal tipo.
Beh, devo dire che anche un film osceno come Armageddon aveva il suo perché su quel tv...
I neri sono profondissimi: tutte le scene degli interni al quartier generale NASA erano impressionanti, se paragonate con il nero dei vicini pana serie 70, per non parlare dei sony full HD, nonostante questi ultimi viaggiassero con i blu ray della ps3. Il blu, poi, era eccezionale: le scene iniziali con l'alone azzurro della MIR sullo spazio stellato erano da infarto. Il rosso invece era troppo "sparato": andava senz'altro regolato meglio. Così come anche la luminosità va settata al meglio: il nero era talmente nero che nelle scene in ombra i dettagli in controluce erano fin troppo "ombrati".
Purtroppo non avevano più il 428 in esposizione: venduto quello in esposizione, li avevano in magazzino. Comunque, ho preso ben bene le misure ed ho deciso che il 50" è troppo grande per me. Per distanza dal tv (a 1,80 metri, che è la distanza minima del mio divano dal tv, si distinguevano ancora troppo bene le pixellizzazioni del dvd), per la taglia del mio mobile porta tv e - non ultimo - per il budget di spesa.
Bye, Chris
-
27-07-2007, 15:42 #1350
Originariamente scritto da Poles
ciao angelo