Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 157 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 2343
  1. #766
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    Thumbs up ok


    ok Fr4gZ0n3 grazie...un altra domanda ..il modello PANASONIC TX-P42X10 qui dove vivo a Praga lo vendono con DVB-T mpeg4 ..il modello TX-P42X10Y
    Ho letto in alcuni posts qui che non si riusciva a vedere rai hd ...possibile che qui a Praga lo vendano e in italia no? o mi confondo con il DVB-C?
    TUNER
    Integrovaný analogový tuner •
    DVB-T tuner MPEG-2 •
    DVB-T tuner MPEG-4 -
    ATP - automatické ladění a třídění •
    Počet předvoleb (programů) 100
    Hyperband •
    Stereo, duální zvuk NICAM - B, G, I, L, A2
    PAL B/G/H/ID/K •
    PAL 525/60 •
    SECAM B/G •
    SECAM D/K •
    SECAM L/L' •
    NTSC (AV vstup) •
    M-NTSC •


    grazie
    Ultima modifica di cyberhorse; 21-06-2009 alle 15:50

  2. #767
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925
    ti ringrazio Fr4gZ0n3. Scusa la niubbezza della domanda ma i canali analogici con effetto neve sono quelli senza segnale, tipo rai due dopo il passaggio al dtt nel Lazio?
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica

  3. #768
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da generals
    ti ringrazio Fr4gZ0n3. Scusa la niubbezza della domanda ma i canali analogici con effetto neve sono quelli senza segnale, tipo rai due dopo il passaggio al dtt nel Lazio?
    Ti rispondo io. Si

  4. #769
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da cyberhorse
    il modello PANASONIC TX-P42X10 qui dove vivo a Praga lo vendono con DVB-T mpeg4 ..il modello TX-P42X10Y
    Ho letto in alcuni posts qui che non si riusciva a vedere rai hd ...possibile che qui a Praga lo vendano e in italia no? o mi confondo con il DVB-C?
    Il modello italiano possiede il decoder DVB-T MPEG2 cioè riceve solo i canali digitali SD, quindi niente RaiHD.
    Il decoder DVB-T MPEG4 invece è proprio quello per decodificare i flussi encodati in AVC (o H264 che dir si voglia) e quindi anche i canali HD.
    Il fatto che a praga l'X10 lo vendano col decoder MPEG4 può voler dire che li ci siano più canali HD che qui in Italia dove siamo ancora indietro.
    Un'ultimo fatto da considerare è che paesi come l'Ucraina utilizzano esclusivamente la codifica MPEG4 quindi mi vien da pensare che all'est siano più avanti di noi.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  5. #770
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    146
    Qualcuno ha saputo niente di eventuali upgrade firmware?

    No, perche' per il mercato USA ce ne sono alcuni qui:
    http://www.techtraining.panasonic.co...ent/Plasma.ASP

    Ed essendo "parenti" le serie X1 e X10... ad uno viene in mente che anche per i nostri X10 potrebbero esserci aggiornamenti FW.
    Panasonic TX-P37X10E

  6. #771
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    Thumbs up

    ok, ordinato il Pana X10 mi arriva venerdi ..sto leggendo tutto il 3d ...molto interessante...complimenti alla qualita' del forum
    Ultima modifica di cyberhorse; 23-06-2009 alle 19:17

  7. #772
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    366
    Citazione Originariamente scritto da XTxt
    Qualcuno ha saputo niente di eventuali upgrade firmware?
    (...) essendo "parenti" le serie X1 e X10... ad uno viene in mente che anche per i nostri X10 potrebbero esserci aggiornamenti FW.
    Ancora una volta XTxt si rivela una miniera di informazioni.
    Purtroppo sul sito di panasonic italia non vi è traccia di firmware per le tv.
    Visto che alcuni utenti hanno avuto qualche problemino con il DTT un aggiornamenteo non farebbe di certo male.
    In ogni caso non ci spererei molto.
    Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro

  8. #773
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Citazione Originariamente scritto da Fr4gZ0n3
    Il modello italiano possiede il decoder DVB-T MPEG2 cioè riceve solo i canali digitali SD, quindi niente RaiHD.
    Il decoder DVB-T MPEG4 invece è proprio quello per decodificare i flussi encodati in AVC (o H264 che dir si voglia) e quindi anche i canali HD.
    Il fatto che a praga l'X10 lo vendano col decoder MPEG4 può voler dire che li ci siano più canali HD che qui in Italia dove siamo ancora indietro.
    Un'ultimo fatto da considerare è che paesi come l'Ucraina utilizzano esclusivamente la codifica MPEG4 quindi mi vien da pensare che all'est siano più avanti di noi.
    una domanda: ma con la versione che monta il decoder HD posso vedere anche i canali digitali terrestri NON HD?

  9. #774
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Caserta
    Messaggi
    119
    Citazione Originariamente scritto da ajalro
    una domanda: ma con la versione che monta il decoder HD posso vedere anche i canali digitali terrestri NON HD?
    é ovvio

  10. #775
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    Thumbs up

    arrivato il 42PX10Y ....molto soddisfatto una cosa ...anche a me il video di un canale Hd digitale(mpg4) non appariva ma solo audio, poi ho fatto la aggiunta di canali hd in set up, il tv ha fatto il reboot ,ricerca e ora funzionano alla grande ....forse anche per gli italiani funzionerebbe cosi'?

    ciao

  11. #776
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    110
    ciao cyber
    di quale canale in hd stai parlando?

  12. #777
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    8

    galakie

    ciao galakie , io vivo a praga e il modello 42px10Y lo vendono con il mpeg 4...avevo letto in questo forum che i modelli italiani non hanno il tuner per canali HD e sentivano solo audio senza video...e' successo anche al mio modello dopodiche' ho effettuato l aggiunta canali HD in opzione set up e dopo aver fatto il reboot della tv si vedono audio e video...forse su alcuni importati in italia con questo set up funzionerebbe...era solo un ipotesi/domanda se qualcuno in italia possa fare questa prova e vedere se funziona

  13. #778
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    56
    Il panasonic TX-P42X10, mi confermate che è l'ultimissimo modello panasonic plasma hdready da 42 pollici?

    il TX-PF42X10 è il medesimo uguale identico TV solo che è la versione francese che monta il digitale HD?

    Grazie

  14. #779
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    11
    ciao a tutti! bella discussione, grazie a tutte le info trovate qui dentro penso che questa sarà proprio la mia tv

    non so se questo può essere utile per gli smanettoni che vogliono calibrare il proprio plasma

    Out of the box and Calibration results

    Lets start by looking at how close the TV gets to Industry Standards out of the box, with the front controls (Contrast, Brightness, Colour) set correctly for our review room. I measured each picture preset and colour balance setting to find the closest to Rec.709 and D65. In the case of the TX-P42X10, like every other plasma from the company so far, ‘Cinema’ picture mode and ‘Warm’ colour balance gave the best results as you can see below.






    As with every other Panasonic we have tested this year the colour gamut as seen on the CIE chart is wide of the Industry standard Rec.709. Green is over saturated along with Red and although the secondary’s line up with their points, they are still inaccurate with a slight over saturation and hue errors. However, saying all that, out of the box the results here are more than acceptable and better than many LCD TVs we have tested which commonly have huge colour point errors out of the box. As there is no colour management system on the Panasonic we are not going to be able to correct the colour points and bring them back to the Rec.709 co-ordinates.

    One thing that I did notice with the X10 images out of the box and in Cinema and Warm was a lack of visual red tones in the image. There was a distinctive green/yellow feel to skin tones and an obvious lack of Red in the greyscale. And, as you can see when I measured the greyscale, this was born out with our results. (It’s interesting to note that Normal and Dynamic where even worse in this regard with very little red energy in the greyscale, presumably this is deliberate to achieve as much image brightness as possible, but with the side effect of blown out images and cartoon colour performance.) In terms of greyscale and gamma, out of the box the X10 is not quite as accurate as we would like towards the Industry Standards and as a result the image on screen suffers slightly with errors.








    As you can see, after a trip into the service menu (not recommended for untrained individuals) I was able to get the greyscale to track perfectly from 20ire to 100ire with deltaE errors no higher than 1.5. This is an excellent result and it’s just a real pity that we are forced into the service menu to achieve this when other manufacturers offer Greyscale control as standard in their models user menus. By correcting the greyscale, the colour points (with the decoder set correctly) were slightly improved with less of a red over saturation and only two areas that let the side down. Green is still too strong in terms of saturation and hue errors and this is obvious with football material as the grass looks just a shade to far. Magenta error is also slightly increased with the greyscale corrected, but to be honest even I was hard pushed to notice any on screen examples of this.

    Overall out of the box the X10 impresses and with some service menu calibration the results are encouraging with gamma hitting 2.2 and the tracking of the greyscale almost perfect. The colour point errors are set in stone thanks to a lack of a CMS system, but onscreen errors are thankfully not that noticable in every day use. It would be nice if Panasonic could do a factory calibration to try and get this close out of the box, or even better gives us the menus. So with the measuring and ISF calibration out of the way, how does it look?


    Picture Quality out of the box and Calibrated

    Starting with the best out of the box settings (Cinema and Warm with Brightness and Contrast set for our room), the X10 is quick to impress with its picture quality. Although there is a slight lack of red in the greyscale and that is seen on screen with a green/yellow tone, the image is still very impressive. Dynamic, Normal and Game modes suffer more with this error and colour temperature settings of cool and normal don’t improve matters in my eyes. So, sticking with the Cinema and Warm modes is highly recommended. The first thing that really does impress with the X10 is the black levels available on what is a base model. Blacks are rich and solid with plenty of shadow detail still available.

    This performance when compared to LCD screens in the same price range, show why Plasma is still a preferred choice for videophiles and those looking for accurate images. And the 720p image capabilities are not detrimental to overall sharpness or detail on screen. Indeed at normal viewing distances and side by side with the Reference Kuro in our testing room, image sharpness and detail was never an issue at normal distances. Colours do look slightly over saturated out of the box, especially reds and greens, but this is also only really noticeable with material using strong examples of those colours. For the most part you will need to give the X10 some time if your used to strong bright LCD images to get the very best detailed images. As with the more expensive Panasonic's for 2009, PWM noise is also reduced and this offers a cleaner and sharper feel to images. The X10 offers an exceptionally good image performance out of the box at this price level and certainly offers some accuracy for film and TV material. And things only got better once I completed a greyscale calibration.

    With the Greyscale calibrated in the service menu I suddenly saw the potential on offer from this base model plasma, although you will never get an accurate Panasonic this year because of a lack of controls. In cinema mode and with a calibrated greyscale, suddenly skin tones looked better and fine detail in the brighter areas of the image also added a sense of depth back to the image where required. And the strong black performance of the X10 was also improved by a perceived contrast boost with the gamma now tracking correctly at 2.2. Shadow details and low light areas of the image bristled with detail and depth, which at the price point left me very surprised indeed. With strong daylight in our testing room I thought the X10 would show the usual Panasonic trait of washing out the image, however this was not nearly as bad as I had feared. Place the X10 correctly in your living room with well designed lighting and this set shines with its image quality. That doesn’t mean that this TV needs to be used in a dark room only, in fact its dynamic range and contrast performance is far better than expected, rather you just need to be careful not to put it in an area where it will obviously wash out.

    fonte: _http://www.avforums.com/reviews/Panasonic-TX-P42X10-Plasma-HDTV-Review.html
    ciaociao

  15. #780
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    925

    non è che ci abbia capito molto
    Qualcuno li potrebbe tradurre in settaggi come indicato in prima pagina?
    Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica


Pagina 52 di 157 PrimaPrima ... 24248495051525354555662102152 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •