|
|
Risultati da 706 a 720 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
14-05-2009, 12:11 #706
Ritorniamo in topic parlando di prezzi nell'altra discussione "Il mio panasonic X10 - consigli per gli acquisti".
LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.
-
14-05-2009, 13:33 #707
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Volevo chiedere alcune informazioni in fase di rodaggio...
A parte le impostazioni "base" (luminosità, contrasto, colore al di sotto del 50%), il resto va messo tutto su OFF? (sto parlando della modalità eco, P-NR, 3D-Comb, gestione colore etc...)
Altra cosa...le impostazioni del service menù e i settaggi consigliati è meglio impostarli subito oppure attendere la fine del rodaggio?
-
14-05-2009, 15:53 #708
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 60
Ok.
Sposto la domanda nell'altra discussione
-
14-05-2009, 16:00 #709
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 5
non avendo ricevuto risposta ci riprovo, ma a voi la guide+ si aggiorna regolarmente?
A me compare in alto all'avvio della guida "non è possibile aggiornare la guida"
grazie
-
14-05-2009, 16:04 #710
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da Totalimmortal
Non fatevi troppe fisime. Basta capire alla radice il "problema rodaggio", cioe' far assestare piu' uniformemente possibile i fosfori.
Nulla e' vietato, a parte i loghi e le immagini fisse a lungo.
Tutto il resto...
Per i setting del service menu', si possono variare anche da subito, in quanto incidono in minima parte (si parla pur sempre di variazioni di colore minime).Panasonic TX-P37X10E
-
15-05-2009, 17:22 #711
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
Una domanda a qui non ho trovato risposta, se collego una xbox 360 in hdmi o vga e' preferibile passarla con il segnale HD oppure Full-HD e poi fare scalare al telvisore in HD?
Grazie.
-
15-05-2009, 21:34 #712
Originariamente scritto da fscarpa58
Originariamente scritto da moonproject
Hai provato ad aggiornare manualmente? Credo che gli aggiornamenti provengano dai canali della categoria "dati". Forse uno di questi canali nella tua zone non si prende. Sei in città o fuori città? Solitamente il segnale è buono?Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
16-05-2009, 08:12 #713
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Originariamente scritto da XTxt
Un'altra cosa...collegare il portatile in VGA a 1024X768 perdo molto in qualità rispetto a un WD HD TV collegato in HDMI?
-
16-05-2009, 11:43 #714
In teoria se hai il modello 42" (con risoluzione 1024x768) mapperesti ogni pixel del pannello 1:1 e quindi dovresti ottenere la migliore qualità, in quanto lo scaler non entra in gioco.
Il problema è più che altro legato al fatto che la risoluzione 1024x768 è una risoluzione 4:3 quindi le immagini saranno visualizzate con un rapporto di formato errato (schiacciate).Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
16-05-2009, 13:47 #715
Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 48
Sisi, ho il modello da 42"...
Quindi se ho capito bene è meglio far agire lo "scaler" del pc e mappare 1:1 sulla tele, dato che cmq il problema del 4:3 dovuto al 1024X768 non è risolvibile (agisce sempre lo scaler anche nei film a 720p o con la wii a 480p)...
Più che altro la mia domanda era dovuta al fatto che con un pc non so fino a che punto mi conviene comprare un WD...ma qui sono già offtopicPanasonic TX-P42X10E
-
16-05-2009, 15:17 #716
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da Toro Seduto
(un dvd recorder sony che esce in hdmi). ma ancor più probabilmente è colpa dello standard dvd (SD) perchè mi sembra strano che i grigi visibili
vadano proprio da 16 a 235 (lo standard). ora vedo di fare una immagine
con la scala dei grigi e mandarla col SD.
federico
-
21-05-2009, 14:53 #717
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Ho probabilmente, almeno nel mio caso, la soluzione del fatto che ogni volta che accendevo per la prima volta la TV nella giornata mi appariva "nuovi canali disponibili" e invece poi non trovava nulla di nuovo.
Il fatto e' dovuto alla sperimentazione di nuovi canali DTT per lo meno nel lazio, dove entro quest'anno tutto l'analogico verra' spento per il passaggio al digitale.
Cosi' nelle ore notturne alcune emittenti "spengono" il segnale analogico e "provano" mux digitali, per poi ripristinare nuovamente l'analogico.
Svelato il misteroPanasonic TX-P37X10E
-
22-05-2009, 20:48 #718
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Totalimmortal
-
23-05-2009, 00:10 #719
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
ma avendo solo il ma una vga tipo 6800Tgt (che non ha uscita hdmi)come si collega al panny per avere una visione decente?
-
23-05-2009, 06:04 #720
Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 84
io ho un 50x10, attualmente in fase di rodaggio (luminosità 0, contrasto 30, colore 25) ed ho notato che nelle scene buie si perdono i dettagli (es. in una persona con i capelli neri si vede quasi come una macchia nere uniforme in testa), su quali valori dovrei agire per migliorare la situazione?