|
|
Risultati da 736 a 750 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
05-06-2009, 17:21 #736
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 24
Originariamente scritto da FaNtKa
Io ho appena acquistato il 42" in oggetto.
L'ho fissato a muro tipo "quadro" (spettacolo!) con tutti i cavi nascosti in una canalina interna.
ho utilizzato una staffa (non so se si può dire) della Meliconi (spessore 42mm)
La base va montata opzionalmente, quindi non la monti e sei a posto.
Per rimuovere la tv all'occorrenza, non c'è nessun problema
Max
-
05-06-2009, 23:16 #737
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
Originariamente scritto da Ste76
Ultima modifica di Leonid; 11-06-2009 alle 22:10
-
06-06-2009, 11:15 #738
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 9
Dopo rodaggio
Ciao a tutti
grazie per tutti per i preziosi consigli.
Alla fine per un ignorante in TV i settaggi post rodaggio (211 ore) in breve
Modo immagine : Normale Cinema dinamico
Contrasto : ? ? ?
Luminosità: ? ? ?
Colore : ? ? ?
Nitidezza: ? ? ?
temp colore: ? ? ?
gestione colore: ? ? ?
modalità eco: ? ? ?
p-nr : ? ? ?
GRAZIEGRAZIE
GRAZIE
GRAZIE
-
06-06-2009, 13:12 #739
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da marcopax74
P.es. io non avendo ancora fonti HD attualmente uso praticamente soltanto :
Modo immagine : Normale
Contrasto : 30
Luminosità: -1
Colore : 16
Nitidezza: 3
temp colore: Normale (*)
gestione colore, modalità eco, p-nr : tutto off, ma ad es se si vedesse in larga parte TV analogica (cosa ormai rara se non impossibile) con canali disturbati potrebbe essere meglio utilizzare il P-NR su minimo o medio
(*) Io ho modificato i valori del Service Menu', quindi cio' che va bene a me non e' detto che sia l'optimum. Anzi, probabilmente senza queste variazioni probabilmente il colore andrebbe variato di qualche step.Panasonic TX-P37X10E
-
09-06-2009, 21:48 #740
Originariamente scritto da generals
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
11-06-2009, 15:18 #741
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 16
mi è arrivato oggi sky hd e devo dire che si vede tutto veramente bene! avrei solo un problema col telecomando...qualcuno sa forse il codice esatto per utilizzare il telecomando di sky anche per la tv??Con il codice standard della panasonic funziona ma da alcuni problemi...quando si è in modalità analogica e si preme il tasto sky non compare in automatico l'AV giusto dove c'è sky ma bisogna selezionarlo manualmente (può essere dovuto al fatto che è collegato in hdmi??). Inoltre quando si è su sky e si pigia tv (sul telecomando di sky) non torna all'analogico!!
qualcuno sa risolvere questo fastidioso problema? grazie!
-
11-06-2009, 22:12 #742
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 16
Originariamente scritto da arso23
è una bella scomodità
-
12-06-2009, 09:22 #743
Salve, ieri mi è arrivata la creatura
Prime impressioni veramente positive. Sorprendente la resa con l'analogicoC'è da dire che ho un ottimo segnale e impianto nuovo ma non pensavo si arrivasse a tanto. Di contro nella mia zona (per una collina) il digitale terrestre non consente di prendere nè i tre canali Rai nè quelli mediaset, voglio vedere come si farà a fine anno, se gli intelligentoni che hanno programmato l'interruzione analogica non risolveranno.
Ho guardato qualche dvd con lettore in hdmi e upscaling a 720p e anche in quel caso: spettacolare!
Aspetto estetico del tv: impressione di solidità ed eleganza.
Una cosa: ma non è possibile usare il viera link, ovvero i tasti in basso al telecomando anche con un normale lettore dvd? devo avere per forza un registratore e per giunta collegato in av da quanto ho capito?
SI poteva adottare una soluzione più utile. Ad esempio ho un lettore dvd dell'Lg che controlla anche le tv con un semplice codice, ci voleva tanto ad adottare una soluzione del genere?
-
12-06-2009, 12:37 #744
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 8
fantastico
la bestiolina è in salotto da una settimana, fantastico!
sorprendente la resa con il digitale terrestre, per non parlare della ps3....
ringrazio vivamente tutto il forum grazie al quale ho preso un hd ready e non un full hd!!!!
-
15-06-2009, 15:20 #745
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 5
Arrivato anche a me: veramente soddisfatto!
Ho solo un problema: LA7 mi compare nella lista dei canali e sotto il menu lo vedo, poi quando vado sul numero del canale mi da "canale non valido".
Qualche consiglio?
Grazie.
-
15-06-2009, 15:39 #746
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 19
panasonic
ragazzi leggevo così la vostra discussione e sono possessore di un 50x10...posso dare dei consigli,l'importanza dei cavi e notevole per panasonic,come cavo hdmi prendete il panasonic in vendita nei comuni mediaword ,saturn e via dicendo.Se poi volete un salto di qualita notevole,processore video esterno.il vostro hd diventerà un full...e spaventoso quello che può fare
-
15-06-2009, 20:36 #747
Sul fatto che un processore esterno possa fare miracoli non ci sono molti dubbi, però ricordiamo che un processore video hd valido non è proprio alla portata di tutti.
Sul discorso dei cavi, non so quanto un cavo hdmi da 200 euro sia migliore di uno da 50.
Sarebbe bello se qualche sito o rivista specializzata facesse delle prove tra cavi di varie fascie di prezzo e mettesse una parola fine ai dubbi sui reali benefici dei cavi hdmi pagati a peso d'oro.
Nel caso specifico non ho mai visto o letto dei cavi panasonic e non so in che fascia di prezzo si attestino, però dubito che siamo molto meglio degli omologhi da sony o hamaPioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
15-06-2009, 21:41 #748
Scusate cosa è un processore video esterno?
Comunque come minimo occorre usare un lettore dvd o altra periferica collegata in hdmi che fa upscaling per godersi meglio questo gioiellino.
Ma sulla questione telecomando? c'è modo di controllare un lettore dvd non panasonic?Macbook pro 2016 |Lg oled 65cx | Xbox one s| Popcorn hour A-110 | Ipad pro 12.9 | Xiaomi MI 11 lite | Mega/Micro comparativa tra Media Player | Storage per Media Player: alternativa economica
-
16-06-2009, 07:34 #749
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 19
pana
allora per aver provato personalmente un mondo di cavi rispondo a fr4gz io ho un semplicissimo dvdo vp20 uscita solo digitale che collegando al 50x10 il miglior cavo risulta essere il panasonic 1.3 ,provato hama,provato sony,provato di tutto e di più e posso dirti che ogni cavo anche lungo solo 1,50 cm cambiava il tutto...il processore comprato usato mi è costato 380 euro e non mi sembra una gran somma...poi logicamente se andiamo sul crystalio 3800 vp e un altro discorso ma personalmente simili processori hanno motivo di esistere per vpr e non per plasma e lcd...dettagli molto più definiti il decoder my sky hd che fino a ieri era una schifezza passando per il dvdo i canali in sd ed hd sopratutto vengono fuori dettagli video mai visti prima.....per quanto riguarda generals io ho un vecchio lettore dvd onkyo del 2002 che al massimo mi usciva in 576i in component e non volevo disfarmene perche la parte audio e davvero unica e mi sono buttato su un processore esterno...risultato? i dvd escono a 720p curando tutti i minimi dettagli
-
16-06-2009, 10:04 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 824
Con ogni cavo cambiava tutto?
Io, per togliermi uno sfizio, 1 mese fa ho comprato 2 cavi HDMI nuovi, uno economico ma con connettori dorati (una dozzina di euro), l'altro un Bandridge serie "Premium", entrambi lunghi 2 metri. Provati in comparazione per alcune ore, proprio andando a cercare eventuali differenze. Risultato: non ho notato alcuna differenza, come del resto sospettavo sin dall'inizio.
Un cavo HDMI trasporta segnali digitali, non analogici. Fino a 3 metri di lunghezza, la vedo dura che ci possano essere differenze nel trasportare bits.