Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 157 123451151101 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 2343
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready


    Periodo d'uscita: Marzo 2009



    http://panasonic.net/avc/viera/eu/pr...10_plasma.html







    Sottotitolo:
    Vale la pena ai nostri giorni prendere un tv HDready?
    Panasonic con questa nuova serie di modelli HDready di ottima qualità, ci invita ancora una volta a rifletterci, prima di acquistare una tv fullHD.

    La serie X10: HD-ready/1080p

    Prima cosa: ricordiamo il predecessore cioè la serie PX80
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=97959
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=100775

    Caratteristiche comuni della serie X:

    Sintonizzatore digitale DVB Sì [DVB-T]
    Schermo
    Pannello Display al plasma G12 progressive HD
    Angolo di visualizzazione Angolo di visualizzazione libero
    Velocità di risposta 0,001 msec (tempo di emissione dopo l'invio del segnale di impulso del drive)
    Filtro Natural Vision AR
    Segnali PC compatibili VGA, WVGA, SVGA, XGA, WXGA, SXGA 60 Hz
    Formati di scansione compatibili 525 (480)/60i, 525 (480)/60p, 625 (576)/50i, 625 (576)/50p, 750 (720)/50p, 750 (720)/60p, / 1125 (1080)/50i, 1125 (1080)/60i, 1125 (1080)/24p (solo HDMI), 1125 (1080)/50p (solo HDMI), 1125 (1080)/60p (solo HDMI)
    Rapporto di contrasto (in ambienti bui) Nativo: 20.000:1; dinamico: 2.000.000:1
    Risoluzione immagini in movimento 720 linee
    24p Playback Sì
    100 Hz Double Scan Sì
    Livelli di gradazione Equivalente a 4.096 livelli di gradazione
    x.v. Colour Sì
    Digital Optimiser Sì
    3D Colour Management Sì
    Sub Pixel Control Sì
    Picture Overscan Sì
    Riduzione di rumore per le immagini in movimento Sì
    Riduzione rumore video Sì
    Filtro a pettine 3D Sì
    Vreal Vreal 4
    CI (Common Interface)* Sì
    VIERA Image Viewer Sì (riproduzione JPEG)
    Ingresso HDMI 3 (1 laterali, 2 posteriori) [ver. 1.3 con x.v.Colour]

    Immagini e specifiche modello per modello della serie Panasonic X10
    TX-P50X10 http://www.panasonic.it/html/it_IT/2094943/index.html
    TX-P42X10 http://www.panasonic.it/html/it_IT/2094978/index.html
    TX-P37X10 http://www.panasonic.it/html/it_IT/2095201/index.html

    Il manuale.
    http://rapidshare.com/files/206319450/Italian.pdf

    Rodaggio:
    Al fine di ridurre al minimo il rischio di ritenzione di immagine (immagini impresse sullo schermo), è necessario essere prudenti durante le prime 200 ore di visione adottando i seguenti accorgimenti in linea di massima:

    - Non visualizzare immagini statiche più di un'ora
    - Cambiare i canali di tanto in tanto durante la visualizzazione di programmi con loghi statici e luminosi
    - Abbassare i settaggio video (contrasto e luminosità) al 50% o meno.
    - Non utilizzare la modalità "dinamica".
    - Assicurarsi che il display sia in una modalità di visualizzazione (aspect ratio), che riempia completamente lo schermo.


    Recensioni e Articoli:
    http://www.av-magazin.de/Einleitung_...TX.2843.0.html
    http://whathifi.com/Review/Panasonic-TX-P42X10B/
    http://reviews.cnet.co.uk/television...9301036,00.htm
    http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0090226137.htm
    http://www.inacod.com/260/panasonic-...plasma-tv.html
    http://www.trustedreviews.com/tvs/re...n-Plasma-TV/p1
    http://whathifi.com/Video/Panasonic-...view/Vidcasts/
    http://www.hdtvorg.co.uk/reviews/pla..._tx-p42x10.htm

    Recensioni utente:
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=43
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=327
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=683


    Altri thread:
    Il mio Panasonic X10 Series - Consigli per gli Acquisti http://www.avmagazine.it/forum/showt...41#post1824841
    Cos'è L'HDTV e DISTANZA DI VISIONE http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26
    Consigli vari per la scelta TV http://www.avmagazine.it/forum/showp...69&postcount=3
    La X10 Series http://www.avforums.com/forums/plasm...-part-1-a.html
    I Neo-PDP http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=113255
    Gli outsider LG http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=129572
    Gli outsider Samsung ***DA DEFINIRE***

    NOTA DEL MODERATORE
    Dato che la discussione è diventata ufficiale, siete pregati di rispettare le regole che si applicano alle discussioni ufficiali http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114207
    Ogni intervento OT sarà duramente punito
    .

    Autori del Thread:
    giapao; erkolino; Pietruzzo; avia600; pennymig; Corduroy; Fr4gZ0n3; Onslaught; XTxt; ais001; dadomobile, Benefabio

    Fine I PARTE
    Ultima modifica di plasmarex; 30-11-2009 alle 10:47
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596

    Panasonic X10 Series

    II Parte

    Riporto una considerazione di Onslaught tratta da un thread su un argomento parallelamente correlato:
    <<Se guardi per l'80% sorgenti sd, comprati un hd-ready: vedrai meglio e risparmierai soldi, soldi che spenderesti inutilmente, dato che l'investimento a lungo o lunghissimo termine, sulle tv, non funziona, se comincerai ad utilizzare a pieno la tv tra 3 anni, per dire, quella che hai comprato sarà superata da tv che costeranno meno.
    Conviene prendere un hd-ready e sfruttarlo a pieno, poi, quando tra qualche anno utilizzerei più sorgenti in alta definizione, lo cambierai (la spesa complessiva sarà, quasi sicuramente, comparabile a quella di un full hd oggi, o poco superiore, la soddisfazione globale, però, sarà nettamente superiore).
    In pratica sarebbe come prendere un pc potentissimo, oggi, per scrivere solo email e navigare in rete, con l'intento di sfruttarlo a fondo tra 2-3 anni, quando sarà ormai già quasi obsoleto (tanto vale prenderne uno più economico oggi ed uno più potente tra 2-3 anni).>>

    da http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132282

    Serie X10 FAQ:
    D1: Questo modello fa parte dei nuovi Neo-PDP panel prodotti in cooperazione Panasonic-Pioneer?
    R1: No, pur trattandosi dell'ultima generazione di plasma Panasonic (G12), tale tv rimane una semplice evoluzione naturale del predecessore PX80.

    D2: Ma perchè HDready?
    R2: Perchè per vedere il 90% di tv SD (analogica o digitale che sia non cambia la sostanza), è meglio utilizzare un pannello con risoluzione massima quella trasmessa; cioè a 576 linee verticali.
    Ma non esistendo più tv a quella risoluzione (a meno di un vecchio crt), quelli migliori per queste risoluzioni, saranno quelli che hanno meno linee da riprodurre cioè gli Hdready che ne hanno 720.
    Ci si figuri con un tv che ne ha 1080 di linee come un FullHD anzichè 720 linee.

    D3: Ma con l'alta definizione che ci faccio con un HDready?
    R3: Un tv "HDready" è un tv "pronto per l'alta definizione" per cui basta mandargli il segnale a 720p o 1080i o 1080p e la magia inizia.
    L'alta definizione (HD) ha varie risoluzioni tutte supportate dai pannelli HDready1080p quali sono la X10 Series.

    D4: Ma io ho mySkyHD, non sarà meglio farmi un FUllHD piuttosto che un HDready?
    R4: Leggere il seguente thread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=125070

    D5: Ma il plasma è una tecnologia obsoleta ed in dismisssione...
    R5: Per Panasonic non è affatto così... e a giudicare dai risultati (miglior resa sui neri, sulle fonti SD e sugli incarnati) gli auguro di proseguire a lungo.

    D6: Il DVB-T è HD o SD? Perchè se è HD, posso vedere tutti i canali del digitale terrestre in alta definizione...
    R6: SD; Non è così; con il DVB-T HD (disponibile sulle versioni d'importazione dalla Francia), si potranno vedere in HD (1080i attualmente) solamente le emittenti del digitale terrestre in Alta Definizione come RaiHD nelle zone coperte da questa emittente.

    D7: Com'è il livello del nero?
    R7: Migliore del livello del precedente G11
    (per approfondimenti, vedere il contributo di Pietruzzo http://www.avmagazine.it/forum/showt...49#post1810949).

    D7: Ho bisogno al massimo di un 37''. Uscirà un 37'' FullHD di questa generazione di Plasma Panasonic?
    R7: No, gli unici 37'' al plasma di questa generazione di pannelli Panasonic saranno HDready e saranno della serie "X" e della serie inferiore "C".

    D8: Con la NINTENDO Wii come va?
    R8: La Nintendo Wii esce con un segnale 480i/p o al massimo 576p in alcuni casi, ragione per cui una tv HDready appare il compromesso migliore rispetto un FullHD.

    D9: Devo fare il rodaggio oppure è roba d'altri tempi?
    R9: Il rodaggio è bene farlo, anche se non indicato direttamente sul manuale. Ciò ne migliorerà le prestazioni una volta terminato e, riducendo il pericolo di stampaggio definitivo (burning), senz'altro contribuirà a diminuire la ritenzione (fenomeno provvisorio del controno immagini trattenuta).

    D10: Quali sono i principali difetti o limiti riscontrati?
    1) Il Digitale terrestre è poco sensibile per cui alcuni canali non vengono agganciati come con decoder esterni.
    2) Menù dell'immagine avanzato (in parte risolto col service menù)
    3)Connessione vga laterale un po' scomoda per chi cerca una tv che connessioni effettuate consentano di mantenere le dimensioni d'ingombro come quelle dichiarate alla fabbrica.
    4)Estetica del telecomando migliorabile (tuttavia anche se non è una gioia per gli occhi lo è almeno per le mani: tasti grandi, sensibili e facili da trovare anche in stanza buia)

    Timer vita:
    La procedura prevede l'accesso al menù di servizio. Il cambiamento dei parametri al suo interno può far decadere la garanzia e/o danneggiare il pannello. La procedura la eseguite a vostro rischio e pericolo.
    1. Sulla tv, tenere premuto il bottone “Vol -” (sul lato destro del pannello)
    2. Mentre si tiene premuto il bottone del volume, premere “0” sul telecomando della TV per 3 volte. Aspettare. Si caricherà il menù di servizio (Service Menu).
    3. Adesso premere il pulsante “2″ sul telecomando. Quesro farà apparire una finestra con la parola “SRV-TOOL”.
    4. Premere il pulsante “OK” sul telecomando. Apparirà una griglia azzurra.
    5. Sulla griglia, muovere il cursore verso il basso (usando la freccia verso il basso del telecomando) fino alla casella denominata “PTCT”
    6. Muovere il cursore a destra. Ci dovrebbe essere una casella vuota sulla griglia.
    7. Tenere premuto il tasto MUTE per 3 secondi. La quantità di tempo per cui il display è rimasto acceso è visualizzata affianco alla parola “TIME” nel formato ore e minuti.
    Per uscire dal menu di servizio tenere premuto il tasto "Exit" sul telecomando per 3 secondi, oppure spegnere la TV con il tasto di accensione sul pannello stesso.
    Per questa "dritta" un ringraziamento al solerte Fr4gZ0n3

    Impostazioni di base:
    .............................1. Normale: 2. Cinema: Dinamico:
    - Contrasto ................. 42 ............. 42 ........ 60
    - Luminosità ................. 0 .............. 0 ........... 0
    - Colore ...................... 30 ............ 30 ......... 30
    - Nitidezza ................... 5 .............. 5 ........... 5
    - Temp. Colore ........... normale ...... caldo ..... freddo
    - Gest. Colore .............. ON ............ ON ........ ON
    - Modal. Eco ................ ON ............ OFF ...... OFF
    - P-NR ...................... minimo ........ minimo ... minimo
    - 3D-Comb .................. ON ............ ON ......... ON

    Settaggi Consigliati da Service Menu

    Ecco i settaggi migliori provati sinora sono i seguenti:

    R-Cut -33
    G-Cut -27
    B-Cut -24
    R-DRV invariato (dovrebbe essere FC in esadecimale)
    G-DRV -28
    B-DRV -10

    Dove il valore "-" vuol dire che rispetto ai singoli valori pre-impostati (che possono essere differenti a seconda del polliciaggio) bisogna diminuire "a colpi di Vol(-)" del numero indicato di step. (Ringraziamenti a XTxt)

    La CALIBRAZIONE Approfondita
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...postcount=1734

    NOTA DEL MODERATORE
    Dato che la discussione è diventata ufficiale, siete pregati di rispettare le regole che si applicano alle discussioni ufficiali http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=114207
    Ogni intervento OT sarà duramente punito
    .

    Autori del Thread:
    giapao; erkolino; Pietruzzo; avia600; pennymig; Corduroy; Fr4gZ0n3; Onslaught; XTxt; ais001; dadomobile, Benefabio.
    Ultima modifica di plasmarex; 30-11-2009 alle 10:46
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    44
    ***per i mods: e' il mio secondo tentativo di rispondere al post di plasmarex. credo il primo si sia perso nei meandri del forum...***

    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    Addirittura i rivenditori online li vendono sui 700€ il 42'' e 670€ il 37''.
    mi indicheresti i link? ho provato con google ma non ho trovato nulla...

    Citazione Originariamente scritto da plasmarex
    La politica commerciale panasonic sembra aver indirizzato bene la propria scelta verso una politica del tv "per tutti", differenziando di molto le offerte a seconda delle tasche dei consumatori, senza perdere alcun target strada facendo.
    Che ne pensate?
    credo che le alternative, visto i tempi che corrono (fuga dal plasma: vedi pioneer e vizio), siano o diventare produttore di nicchia, con i rischi che questo comporta, o cercare di coprire il piu' possibile ogni fascia di mercato. panasonic va, giustamente secodno me, in questa seconda direzione.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    Ciao.
    Ormai deciso di cambiare il mio crt, mi ero indirizzato verso il 37px80.
    Ora è uscito il p37x10 e sono in dubbio su quale scegliere.
    Il maggior taglio che mi posso permettere, per questioni di spazio, è 37", guardo principalmente sky (per ora solo SD, ma in futuro attiverò anche l'HD), qualche dvd e, più raramente, gioco con la wii.
    Mi faccio allora qualche domanda:
    È l' x10, come penso e spero in quanto ne dovrebbe essere l'evoluzione, migliore del px80?
    Non avendo, diciamo quasi per assurdo, un limite di budget, quale potrebbe essere il miglior 37", sia esso lcd o plasma, adatto alle mie esigenze?
    Perchè sul sito la panasonic lo presenta come un fullhd, mentre dichiara una risoluzione di 1024x720? C'è un errore o mi sfugge qualcosa?
    È prevista una ulteriore imminente uscita di nuovi plasma panasonic?
    Ringrazio fin d'ora per i consigli e i chiarimenti che potrete o vorrete dare.
    Carlo

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    E' prevista una ulteriore ondata di uscite di plasma panasonic, ma sui 37'' solamente HDready.
    Il 37PX80 era un buon display, ma il P42X10 è senz'altro migliore a partire dal contrasto (che dalle dichiarazioni panasonic, dovrebbe migliorarne il nero).
    L'estetica è leggermente migliorata, anche se risulta ancora un pò "antica" o già vista...
    ...sul tipo dei vecchi plasma HITACHI a mio avviso.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    aho! sapevo che dovevano uscire, ma cosi' presto...
    .. stavo per fare l'ordine del PX81... uff...
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    20
    innanzitutto grazie
    ma non ho certo risolto i miei dubbi...
    dici che il p42x10 è certamente migliore del 37px80. Intendevi il p37x10?
    quest'ultimo è fullhd o hdready? Nel mio caso e per le mie esigenze (guardando prevalentemente digitale satellitare SD) hdready è meglio?
    Questi ultimi sono quelli che ci si aspettava dalla fusione con pioneer o ne devono uscire di, probabilmente, migliori?
    capite che, nel caso debbano uscire nel corso dell'anno altri 37" in collaborazione con pioneer, attendo ancora un po'.
    qual'è, secondo te e voi, il miglior 37" in commercio a prescindere dal prezzo, sia plasma che lcd, considerato l'uso che farò della tv?
    grazie, grazie, grazie...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    per l'uso tuo il 37px80 e ilo migliore e ancora migliore sembra essere il p37x10 di panasonic al quale sto facendo un serio pensierino anche io.....


    ps plasmarex mi manderesti anche in pm dove li hai trovati a quei prezi gentilmente?.....

    pps io li ho trovati a 666 il 37 e 708 il 42 più le spese di spedizione ma sono ancora in arrivo.....

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    @gatto76
    Allora è esattamente dove l'hai trovato tu che ho trovato quei prezzi.

    @gli altri
    Per quanto riguarda la qualità è meglio sicuramente questa versione che non la precedente.

    Per quanto riguarda l'opportunità di farsi un tv HDready quando si ha una prevalenza di fonti sd, esatto... è meglio un hdready

    Per quanto riguarda infine il fatto che si parla del knowhow pioneer per i prossimi plasma, resta da stabilire quanto sia applicato su questi modelli o meno, ma sono sicuramente migliori dei recedenti.


    per i 37'' migliori non è questo il thread...
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    14
    sapete se su questa serie c'è il DVB-T HD?

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Romano ma vivo a Al
    Messaggi
    274
    plasma mi sa che le fonti dove compra so le stesse romane......non abbito piu a roma e mi tocca farmelo spedi oppure a fine mese quando vado a trova i miei passo di li che sta pure vicino casa.....

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    DVB-T non DVB-T HD ma aspetto conferme dato che di solito i siti non sono sepre aggiornatissimi prima dell'uscita ufficiale di un prodotto.
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    9,2_45,61
    Messaggi
    103
    Domanda per plasmarex

    questi tv appartengono ala nuova serie neo-pdp?

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.596
    Nascono dai nuovi sviluppi pana dopo conoscenze delle tecnologie pioneer, ma certamente sono modelli che non sono ppropiamente i neo-pdp che sono appannaggio di pannelli top di gamma fullHD che usciranno in seguito.
    Sono comunque prodotti superiori per ciò che concerne l'ottimizzazione dei consumi e l'efficenza migliorata nonchè i rapporti di contrasto migliori e i numeri di linee in movimento migliorati (non lasciarsi ingannare dalle "sole" 700 linee dato che in questo caso stiamo parlando di un HDready con max 720 linee orizzontali e non 1080 come nei full).
    LCD TV: Philips 32PF9966/10; Plasma TV: Panasonic 42GT30; Sat: MySkyHD; SintoAmpli: Panasonic SA-HE70; LettoreDVD: Philips DVP-5900; RemoteControl: Logitech Harmony 525; Diffusori: Pioneer S-SP24-W; Subwoofer: Magnat
    Le cose più vere sono quelle vissute, e nessuno può dire di averle vissute se non ci è rimasto scottato almeno una volta.

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    7

    @tutti voi super esperti
    news sull'uscita di nuovi 46" Pana a breve/medio termine?
    Credo che per una distanza di 2/3 metri 50 pollici sia grande o no?
    Grazie.


Pagina 1 di 157 123451151101 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •