|
|
Risultati da 721 a 735 di 2343
Discussione: [Panasonic Serie X10] TV Plasma HD-Ready
-
23-05-2009, 11:43 #721
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Originariamente scritto da ginorosso
Non credo si possa fare molto.
Logicamente aumentando il contrasto si "amplificano" un po' tutti i livelli e certamente migliora un po', ma non ci sono setting risolutivi, almeno secondo me.
Consolati pensando che gli LCD vanno persino peggio.Panasonic TX-P37X10E
-
23-05-2009, 23:52 #722
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
certo a questo punto forse è meglio comprare un CRT se si trova...
-
24-05-2009, 01:41 #723
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
Mah, non saprei...E' ormai da un paio di mesi che ho questo pannello Panasonic e oggi più che mai ne sono stra-soddisfatto!
Dopo una vita con gli occhi abituati al CRT, devo dire che ero piuttosto scettico riguardo la tecnologìa plasma ma l'esigenza di uno schermo molto più grande rispetto ai 21" e 25" che sono in casa era ormai pressante e questo HD-Ready Panasonic era ed è il meglio che mi potessi permettere col mio budget e comunque posso tranquillamente dire che lo ricomprerei.
I primi tempi non ci capivo molto, lo ammetto, poi ho seguito alcuni consigli letti proprio su questo forum e ora devo dire che va decisamente meglio...inizio anche ad abituarmi a vedere i difettucci di questo X10 (la tendenza a saturare i colori, gli "scatti" sulle carrellate veloci durante la visione di un film), però, tutto sommato, rimane una scelta azzeccatissima, viste anche le fonti esclusivamente SD che utilizzo (DVD e VHS al 90%, il restante 10% DTT solo per le partite di calcio).
Con i DVD, poi, sento di non aver perso nulla rispetto al CRT, anzi, ne ho guadagnato in "effetto pellicola", mentre prima i film - anche quelli più vecchi - sembravano tutti dei documentari o dei telefilm girati in digitale (non so se ho reso l'idea)!
Sono d'accordo con chi sostiene che, basilarmente, questi pannelli al plasma siano indicati più per la visione di film (DVD e BD) che non di TV o altro.
In attesa di un VPR, al momento mi godo il cinema sul mio 42"Panasonic TXP42X10E; Panasonic DMP BD60; Pioneer DVP DV360; Sony DVP NS765P; Sèleco VCR SV542 (1996!); DTT (esterno) Humax 4500; Equation Audio RP-22X; Meliconi Digital Light 6; cavi audio/video G&BL + Hama; multiprese/prolunghe Bticino + SBS.
-
24-05-2009, 07:38 #724
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 146
Per la saturazione si puo' agire sul Service Menu', ma certo provenendo da un CRT sembrano colori piu' "sparati". A quanto tieni il colore p.es. con trasmissioni DTT?
Panasonic TX-P37X10E
-
24-05-2009, 12:26 #725
Junior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 27
Colore a 15! Sembra pochissimo ma ho aumentato di parecchio il contrasto e portato il livello di luminosità a 0 e mi piace. Ho fatto tutto il rodaggio con i filtri su OFF (come stanno attualmente), poi colore 30 e contrasto 36 in modalità schermo-CINEMA. Ora sto provando con la modalità schermo-NORMALE, ma sono giusto esperimenti che faccio per abituare gli occhi a scegliere quale delle 2 sia meglio (escludo a priori DINAMICO e GAME).
Per quanto riguarda il colore: ho provato a scendere sotto il livello del 20 aumentando il contrasto e sui film in DVD ho ottenuto un buon (almeno per me) risultato: profondità, tridimensionalità e nitidezza in generale, sempre rapportando il tutto alla visione SD (credo che, comunque, un buon lettore DVD da abbinare al TV faccia gia molto).
L'altra sera ho visto un film del 1970 (dunque non proprio recentissimo) ed è stato uno spettacolo che davvero non mi aspettavo.
Ti confido di aver provato ad entrare nel menù di servizio utilizzando i tuoi suggerimenti, però me la sono un po' "fatta sotto"perché sono tutt'altro che esperto in materia e ho rinunciato a modificare, ma non escludo di riprovarci in seguito. Devo solo "studiare" un po' di più perché ancora non mi fido.
Ma gia adesso va moolto meglio rispetto al primo periodo.
Poi, ripeto: non amo la televisione in generale (ho preso un plasma e non un LCD proprio a causa della mia passione cinefila), vedo solo il calcio ma a me - al momento - la resa sul DTT soddisfa abbastanza...certo riguardo il segnale TV il CRT a tutt'oggi non si batte.....(anche se a me importa poco)
Panasonic TXP42X10E; Panasonic DMP BD60; Pioneer DVP DV360; Sony DVP NS765P; Sèleco VCR SV542 (1996!); DTT (esterno) Humax 4500; Equation Audio RP-22X; Meliconi Digital Light 6; cavi audio/video G&BL + Hama; multiprese/prolunghe Bticino + SBS.
-
24-05-2009, 16:53 #726
Originariamente scritto da Leonid
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
24-05-2009, 21:17 #727
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da Leonid
-
28-05-2009, 12:42 #728
Piccolo OT:
Un crt per la visione di contenuti sd farebbe la felicità di tutti, però non dimentichiamo che:
-Le diagonali dei crt sono ridotte
-Maggiori pollici=maggiori problemi di deflessione
-I neri seppur buoni non sono eccelsi
-I crt sono ingombranti sopratutti sui modelli più grandi
Fine OT
Ho provato per un po' di tempo le ultime impostazione del service menu postate da XTxt.
Secondo il mio personalissimo parere con il DTT la saturazione dei colori è eccessiva, soprattutto il rosso.
Perc questo attualmente ritengo i parametri pubblicati sempre da XTxt, al post 556, quelli migliori.Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
28-05-2009, 13:11 #729
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 839
quuindi una visione di un divx fatto sufficientemente su un 42' puo' colmare ovviamente la visione qualitativamente migliore su un crt?
-
01-06-2009, 09:37 #730
Mettiamola così, sul mio 42" alla distanza di 3m i divx encodati come si deve, si vedono piuttosto bene, cioè risultano ovviamente più sfocati di un dvd ma almeno non si notano gli artefatti della compressione.
Pioneer PDP-LX5090 - Panasonic DP-UB820 - Denon AVR-3311 - Elac B5.2 - X-Rite I1 Display Pro
-
01-06-2009, 20:02 #731
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Messaggi
- 1.598
buono questo x10
-
03-06-2009, 21:35 #732
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 12
Salve ragazzi, sono intenzionato ad acquistare questo plasma ma ho un dubbio. Dovendolo montare a muro mi chiedo se esista una staffa per farlo e se sia possibile rimuovere la base della tv.
Qualcuno ha provato?
-
04-06-2009, 11:48 #733
Salve, volevo sapere se per quanto riguarda la ritenzione il Panasonic secondo voi si comporta in modo analogo oppure ha meno ritenzione rispetto a questo commento relativo all'lg pq6000 di cui sto valutando l'acquisto:
Il giorno dopo l’acquisto del TV mia moglie ha visto un film su IRIS senza l’utilizzo della funzione di zoom ed il pomeriggio, quando ho riacceso la TV, il logo era perfettamente visibile sulle schermate più chiare. Ci sono volute alcune ore di utilizzo con modalità più “da rodaggio” (regolazioni abbassate e zoom nelle immagini) ed un po’ di funzione ISM con i colori alternati per farlo andare via. Anche la visione di un DVD (con regolazioni normali e non da rodaggio) lascia il segno delle due bande nere sopra e sotto, cancellabili con un 15-20 minuti di alternanza di colori. Al momento dunque nulla di irreparabile ma quest’aspetto risulta essere un po’ noioso. Da allora ho attivato la funzione Orbiter e facciamo più attenzione a porre i loghi delle stazioni TV fuori dall’area visibile ed in effetti non ho più notato ritenzioni significative. Continuerò a controllare la situazione nei prossimi giorni e settimane per vedere se il fenomeno tende a diminuire nel tempo.Ritenzione: c'è, ma con le attuali impostazioni praticamente non avvertibile alla mia distanza di visione (2,5-3 metri).
Ho comunque fatto alcune prove proprio ieri sera.
Dopo più di un'ora continuativa di raiuno, il logo ha lasciato un leggero alone (visibile solo avvicinandosi ad una cinquantina di centrimetri), scomparso completamente in meno di un minuto cambiando canale.
Discorso diverso alzando il contrasto sopra 80, o cumunque utilizzando impostazioni non da rodaggio: si impressiona molto più velocemente,
ma in ogni caso quel po' di ritenzione è molto veloce anche a sparire e rimane difficilmente percepibile con l'uso normale.
-
04-06-2009, 21:16 #734
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 138
Originariamente scritto da generals
-
05-06-2009, 11:45 #735
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da Il Castiglio
Confermo che i panasonic sembrano meno sensibili alla ritenzione, ma toglierei il molto, la differenza si è ridotta nettamente rispetto al divario delle serie PX8-PG
Se il confronto lo facciamo con la vecchie serie PG allora do ragione a Il Castiglio.