Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 22 di 179 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima
Risultati da 316 a 330 di 2672
  1. #316
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    97

    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    @peacegamer: i film sono quelli già suggeriti, come il cavaliere oscuro, avatar per i colori, ecc. Se per serie tv intendi robba da divx come per il mio caso, e ne vedi tante, forse è meglio che valuti l'acquisto di un altro televisore..
    In effetti ne guardo parecchie, tramite chiavetta usb e ps3. Io personalmente utilizzo un pz85 dal 2007, dopo un anno e mezzo di prove e controprove con ogni candidato lcd e plasma appetibile. Poi mi sono innamorato della resa del mio tv attuale. Ora un mio amico vorrebbe passare ad un gt30 46'. Pure lui è un accanito consumatore di bd, serie tv e videogiochi. Quindi dobbiamo valutare l'aspetto FW e divx. Dici che il problema è tale da consigliare un altro tv?

  2. #317
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Dunque, piccolo aggiornamento sugli artefatti in DTT sd evidenziati da me ieri sulla partita di champions con play tv (IFC disattivato):
    oggi ho testato in DTT (sul sintonizzatore del GT) il match su rete 4 impostando IFC su medio con un risultato eccellente pertanto confermo l'assenza dell'anomalia, le linee del campo si presentavano stabili senza scalettature e sdoppiamenti.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  3. #318
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da Roby7108
    [
    Ho notato con piacere che è da un pò che non parli più dei fw (dei 50Hz si, si vede che sei appassionato sportivo )... cosa dobbiamo pensare?
    Le fluttuazioni di luminosità sul mio pannello sono state molto rare e quasi impercettibili: il problema non sussiste, è un falso allarme venuto a galla sollevando un polverone inutile: i difetti del Gt per me sono sostanzialmente 2:
    artefatti a 50HZ su segnali a bassa definizione con IFC disattivato
    pessima scelta di disporre gli ingressi video lateralmente in prossimità della cornice.
    Non ho nient'altro da aggiungere
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  4. #319
    Data registrazione
    Oct 2010
    Località
    Genova
    Messaggi
    5.777
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Non ho nient'altro da aggiungere
    Grande!!!

  5. #320
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    bene sectral, stai facendo un ottimo lavoro
    sperimentando sul campo e parlando a ragion veduta, e non per sentito dire.

    Speriamo gli utenti del forum (specie quelli che sono un po' confusi e/o sollevano polveroni)
    abbiano la bontà di leggerti con attenzione

  6. #321
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da peacegamer
    In effetti ne guardo parecchie, tramite chiavetta usb e ps3. Io personalmente utilizzo un pz85 dal 2007, dopo un anno e mezzo di prove e controprove con ogni candidato lcd e plasma appetibile. Poi mi sono innamorato della resa del mio tv attuale. Ora un mio amico vorrebbe passare ad un gt30 46'. Pure lui è un accanito consumatore di bd, serie tv e videogiochi. Quindi dobbiamo valutare l'aspetto FW e divx. Dici che il problema è tale da consigliare un altro tv?
    Guarda, io l'ho scelto proprio per i videogame ed i bd perchè eccezionale. Con i divx, sarà per le dimensioni in se del pannello (io ho il 50''), sarà che che con materiale di bassa qualità i fw sono sempre in agguato, forse dovresti guardarti intorno, ma non so assolutamente darti consigli da questo punto di vista. Io, prma o poi, li elimino tutti e passo solo a roba in HD, come in HD saranno tutte le trasmissioni TV, quindi..
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  7. #322
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da ABAP
    E il BEST buy come rapporto prezzo/prestazioni rischia di essere il GT, credo..
    per chi non interessa il 3D si sono d'accordo
    ma a chi interessa anche per il 3D dipende poi quanto ti fanno pagare in più gli occhialini (che non sono compresi con il GT30)

    piuttosto dalle foto di Sectral mi pare che la cornicetta metallica interna quando ci sono le immagini a video sia praticamente invisibile, mentre a tv spenta si vedono chiaramente, o forse dipende se si guarda la tv di giorno o di notte in ambiente scuro ?
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  8. #323
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Posso assicurare che, sia di giorno che di notte, la cornice argento non si vede a tv accesa.
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  9. #324
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    Inizia con luminosità neutra, gamma media (purtroppo non conosco il tuo setup) e prova a lavorare step dopo step sul contrasto finquanto i colori a video soddisfano le tue esigenze (almeno quelle).......
    Mai il fatto che l'immagine a me piaccia con un contrasto ben oltre metà scala (da 0 a 60: 50!), è normale, o sono anormale io?? E questo vale per ogni modalità (cinema, thx, ecc.). C'è un confine, oltre quello, che, ovviamente, uccide l'immagine, ma un pelino sotto, il nero comincia già a tendere al grigio.... E li dovrei scendere di luminosità, allora, ma non va bene! 0, o al max +1 e -1 sono gli step oltre i quali la luminosità non va più bene!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  10. #325
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Devi stare molto ma molto attento al livello di contrasto ..... non regolato a dovere diventa un Killer: scusa la brutalità ma se mal livellato uccideresti l'immagine. In questo caso le tue esigenze mettile da parte
    Infatti, se ho ben capito dalle tue parole , su una scala da > 0 a 60 < tu lo collochi a 50 ?? se così fosse suppongo a rigor di "percezione" e "logica" che stai "bruciando" letteralmente il BIANCO .... ovvie in questo caso le ripercussioni sui colori dell'immagine.
    Ma ripeto non conosco il tuo setup per cui le mie parole vanno prese solo come indicazione generica (sul Kuro abbiamo la stessa scala di valori e mediamente utilizziamo valori approssimativi al 34-38 ..... ovvio trattarsi di una macchina diversa; se lavori ad occhio cerca di regolarti anche in funzione del Gamma (soprattutto) e della Luminosità .....).

    Se interessa l'aspetto tecnico:

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...mma_index.html

    invece nel seguente troverai fattivamente molte indicazioni utili sulla regolazione del Gamma & C...

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=43833

    GIRMI post n. 10 ottima guida per le conoscenze di base .... studiare ragazzi .. studiare ..
    Ultima modifica di aletta01; 06-05-2011 alle 19:26

  11. #326
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.601
    Citazione Originariamente scritto da grifis78
    Mai il fatto che l'immagine a me piaccia con un contrasto ben oltre metà scala (da 0 a 60: 50!), è normale, o sono anormale io?? !
    devi sostanzialmente "educare" il tuo occhio, controllare quell'impulso di voler ottenere un 'immagine apparentemente più appagante ma in realtà poco equilibrata: lo stesso discorso vale in audio, la purezza e la vera alta fedeltà del suono si ottiene soltanto sapendo miscelare sapientemente la totale neutralità delle gamme alte medie e basse.
    Quel tipo di suono alla stragrande maggioranza non piace, appare piatto e senza consistenza, ma non è cosi', bisogna educare l'orecchio: è apprezzato solo in terra britannica e a un numero ristretto di audiofili nel nostro bel paese.
    Plasma Display Panasonic 46 GT30 - LED Display Samsung 40 D6500 Staffa ultraslim Samsung WMN2000A - LCD Sony 32W5500 - Power Amplifier Range Stereophile LINN MAJIK CHAKRA 3100 - controllo amplificazione integrata e sorgente cd player LINN CLASSIK MUSIC SYSTEM - diffusori LINN KATAN - sub REL T1 - Bd player & console PS3 160GB - PS3 slim 250GB & Play TV - sat/dtt box XDome HD1000NC - dvd player Pioneer dv400v
    Cooming soon MERIDIAN AUDIO CORE 200

  12. #327
    Data registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    276
    Grazie per i consigli, ragazzi! Vi terrò informati sulle evoluzioni!
    TV: Panasonic 50GT30 -Samsung 32R87 - Lettore BD: SONY PS3 - Amplificatore: Marantz SR4001 + diffusori 5.1 Magnat

  13. #328
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    59
    Arrivato e installato ieri mattina il mio 46gt30; appena acceso l' impressione è stata pessima con visione sui canali del DTT e senza un minimo di regolazione.Dopo un minimo di studio e provando alcuni parametri riportati in questo thread mi allineo a quanto detto da tutti: spettacolare con il film in FullHD, buono con Sky HD (ma qui la regolazione necessita di aggiustamenti), appena sufficiente sui canali Sd ma questo me l' aspettavo anche prima dell' acquisto.
    Sono d' accordo con chi asseriva che il nero migliore lo si ottenga solo con modalità "Normale", infatti dopo aver provato la THX, la Cinema e la Professionale 1 con le modifiche di FlatPanels sono tornato alla Normale e sto facendo, sorgente per sorgente, altri aggiustamenti.
    Ho rilevato i famigerati FBr, numerosi e abbastanza fastidiosi, sia su un film in 720p sia su SkyHD a 1080i.In pratica mi dà l' impressione di un "assestamento" della luminosità dopo un cambio d' inquadratura, dopo circa 1 secondo dal cambio stesso.Vedremo se è vero che con il passare delle ore di utilizzo il problema tende a ridursi, ma ho i miei dubbi.Per quanto riguarda il problema dei 50 Hz è si visibile ma bisogna farci molta attenzione.E' vero che con IFC su medio spariscono ma l' immagine trasmette un senso di "fluidità artificiale" alla quale devo un po' abituarmi.
    Stamattina ho provato a fare la scansione sul tuner Dvb-s ma non ho ancora studiato quali opportunità ci siano di editare la lista canali, che è un aspetto fondamentale se si vuole usare questo tuner.Inserita la cam diablo 2 visualizza correttamente i canali del mio abbonamento Sky ma con tempi molto superiori a quelli del mio decoder HD.
    Tornando alla qualità d' immagine ieri durante le prove della F1 su Rai HD ho provato un confronto tra le qualità del decoder esterno che uso e il tuner della Tv, con il 1° che era nettamente + contrastato in quanto (ho capito dopo) settato con "Normale" ed il secondo su Professionale 1.Oggi riprovo durante il GP con entrambi in "Normale" per avere un confronto + attendibile.
    In generale la prima impressione è molto buona, e rimando un giudizio definitivo a quando avrò trovato un setting ottimale ed il rodaggio sarà finito.

  14. #329
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Terni (TR)
    Messaggi
    3.367
    Citazione Originariamente scritto da Sectral
    Le fluttuazioni di luminosità sul mio pannello sono state molto rare e quasi impercettibili: il problema non sussiste, è un falso allarme venuto a galla sollevando un polverone inutile

    Citazione Originariamente scritto da Neofita sat
    Ho rilevato i famigerati FBr, numerosi e abbastanza fastidiosi, sia su un film in 720p sia su SkyHD a 1080i.In pratica mi dà l' impressione di un "assestamento" della luminosità dopo un cambio d' inquadratura, dopo circa 1 secondo dal cambio stesso.Vedremo se è vero che con il passare delle ore di utilizzo il problema tende a ridursi, ma ho i miei dubbi.

    lol, siamo alle solite, come volevasi dimostrare
    tv plasma fhd Panasonic 46S20 - LG 60PA5500 - (lettore bluray sony BDP-S790 / ex ps3) - audio bose 3.2.1 - myskyHD

  15. #330
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    46

    Polliciaggi maggiori


    ciao a tutti,
    sarei anche io molto interessato a questa serie GT30
    volevo chiedere se e' prevista anche
    da noi la versione da 55 pollici
    http://www2.panasonic.com/consumer-e...00000000005702
    in Usa c'e' gia', e non si capisce perche'
    in Europa Panasonic dia una scelta cosi limitata.
    Cioe' dobbiamo metterci il cuore in pace o al massimo sperare che calino i 55VT30 ,ovviamente quando saranno disponibili perche' adesso non si vedono nemmeno all'orizzonte ?
    Propongo una petizione collettiva a Panasonic ITALIA
    Che ne pensate ?
    Saluti


Pagina 22 di 179 PrimaPrima ... 121819202122232425263272122 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •