|
|
Risultati da 2.656 a 2.670 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
11-02-2011, 17:57 #2656
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
Originariamente scritto da Tacco
buon lavoro e facci sapere presto!
encomiabile Tacco...
grazie in anticipo, ciao!
-
11-02-2011, 20:17 #2657
La verità è che mi diverto troppo...
La calibrazione perfetta difficilmente la si raggiunge, l'obiettivo è ottenere il massimo possibile...
Ettore
-
12-02-2011, 09:27 #2658
Ragazzi cortesemente vorrei chiedervi qualche informazione!
In quanto sarei interessato all'acquisto della versione 50", come si comporta questo tv con i segnali a 50hz (sapete del bug presente sulla versione VT)? A che livelli di input lag siamo?
Ovviamente io lo utilizzerei prevalentemente per materiale HD: Games, Film e Sport con My Sky Hd!Pannello: "LG OLED65C8PLA"
Console: "Microsoft Xbox Series X"
Satellite: "My Sky HD"
-
12-02-2011, 10:42 #2659
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 35
Un dubbio e una considerazione sul rodaggio..
Ho scaricato le schermate colorate Break-in,le ho messe in una sd e vengono riprodotte in loop con un tempo di 10 secondi a immagine.Così i fosfori dovrebbero lavorare in modo più uniforme rispetto alla visualizzazione di un cartone animato.
Ma quali impostazioni devo utilizzare?se nella visione quotidiana abbasso illuminazione e contrasto e uso THX,con le schermate uniformi break-in posso pompare questi settaggi compreso Dinamico?Tanto loghi e immagini fisse non ce ne sono..meglio 5 secondi a immagine o 10?
Leggendo su internet tutti sono d'accordo sull'evitare le bande nere e i loghi fissi,ma alcuni sostengono che far funzionare il televisore con settaggi bassi prolunghi solamente il rodaggio perchè i fosfori non vengono utilizzati a pieno.
Sostengono sia meglio utilizzarlo normalmente con le impostazioni che ci sembrano migliori.
La considerazione invece,frutto di questi 3 giorni di utilizzo,nessun difetto nella visualizzazione quotidiana con sky e con video attraverso il mac..ma quando passa da un'immagine all'altra del break-in si notato delle onde che attraversano lo schermo centralmente in tutta la sua larghezza.
E' frutto delle prime ore di utilizzo oppure non si stabilizzerà mai?Ultima modifica di Bay Harbor Butcher; 12-02-2011 alle 12:57
-
12-02-2011, 15:12 #2660
Originariamente scritto da WaRaf
Di questo problema dei 50Hz si è parlato moltissimo anche in questo 3d, nei primi mesi. Inutile tirare nuovamente fuori la questione: io ti consiglio di leggere con calma il 3d e farti un'idea. Qualche utente che ha avuto dei problemi/problemini c'è stato anche qui, compreso colui che ha aperto il 3d. Io, personalmente, non ho mai avuto alcun problema specifico riconducibile ai 50Hz, né ad altre problematiche simili.
Per quanto riguarda l'input lag, nel V20 è sostanzialmente inesistente, così come in ogni altro plasma proprio a causa della tecnologica al plasma stessa, però non essendo un gamer non posso darti giudizi a proposito.
Il consiglio migliore è: trova un negozio che ti dia la possibilità di vedere il V20 collegato al segnale di SKY HD e dagli un'occhiata, così ti toglierai ogni dubbio. Ovviamente, fatti dare anche il telecomando, così puoi impostarlo come vuoi tu (impostazione di immagine, IFC e simili...).
Ciao.
Ettore
-
12-02-2011, 16:25 #2661
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 3
Ronzio Plasma
Ciao a tutti, sono Gio.
Ho acquistato questo plasma da 3 mesi ma da un po di tempo il ronzio soprattutto con le immagini bianche è veramente alto, se premo la parte posteriore in alto a destra si attenua notevolmente.
qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
grazie per l'aiuto
Gio
-
12-02-2011, 17:57 #2662
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
@Bay Harbor Butcher:
Ma perché vi fate tutti sti problemi con il rodaggio? Io leggo questo 3D da mesi (questo per dire che non sono "disinformato") e mi dicevo: oddio, quando c'è l'avrò io che faccio????
Ebbene ormai sono in possesso del 42V20 da 3 settimane (o due?) me lo vedo tutte le sere, loghi e non loghi, ma io di problemi non ne ho (eppure controllo sempre se c'è qualche logo, anche pallido, macché!).
Come settaggio uso cinema o THX a seconda dei casi, sempre con TVdigitale terrestre(per il momento non ho BD, ma mi sto attrezzando).
Fortuna, incoscienza? bah, speriamo che duri...
@gvbdim: non ti posso aituare, d'altronde come dicevo c'è l'ho solo da poco, e per il momento, tutto "tranqui". Alche il famoso ronzio da alcuni segnalato è TOTALMENTE assente.
Giuseppe
P.S.: Acciderda, speriamo che non me la sia tirata.... d'altronde quando qualcuno (giustamente) segnala problemi, ogni tanto qualcuno che dice che tutto va bene, ci vuole o no? se no quelli che sono li li per fare il "passo" si spaventano (ed io ne so qualcosa, ci ho pensato per 8 mesi!!!)
-
12-02-2011, 18:01 #2663
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 506
La resa del V20 con i videogames è soddisfacente????
-
12-02-2011, 21:51 #2664
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Località
- Marino
- Messaggi
- 180
@ gvbdim, chiama l'assistenza Panasonic, potrebbe essere una scheda di alimentazione (guarda http://www.avmagazine.it/forum/showt...8577&page=326).
-
13-02-2011, 12:43 #2665
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 10
acquisto V20 o G20
Ho finalmente deciso l'acquisto del TV e mi ero rivolto al 50G20 ma ho visto che la differenza con il V20 è solamente di 150-200 €. A me non interessa il collegamento lan wifi ne il decoder satellitare interno (ho sky e non so se si può sfruttare con il decoder del TV), la differenza di costo vale comunque la spesa per il V20?
Grazie per l'aiuto
-
13-02-2011, 15:07 #2666
Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 53
settaggi audio del v20
esiste un settaggio audio che riduce il vibrare delle casse?
se si, come andrebbe settato per ridurre al minimo tale difetto?
penso interessi a parecchi possessori del v20,
grazie
-
13-02-2011, 19:01 #2667
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
@oscarmuna: secondo me si, ormai la differenza di prezzo è minima ed il V20 offre un quadro generale decisamente migliore, io li ho visti vicini con lo stesso filmato (G20 e V20) ed il livello del nero sul V20 è visibilmente più basso, i colori risaltano meglio, ha l' “Infinite Black Pro", ecc.
Anche su alcune rewiew che ho letto la conclusione era questa (vedi recensione su: hdtvtest.co.uk/news/panasonic-tx-p42v20b-tx-p42v20-20100624748.htm.)
Alla fine ho preso il V20 e ne sono assai soddisfatto.
@pincop: io non sono un grande intenditore della parte video, però la passione per la parte audio la coltivo da anni (non solo in casa ma anche in auto). come ho scritto qualche post più in su, l'audio del V20 è quello che è, non male in definitiva, ma in 7-8 cm di spessore che altoparlanti vuoi che ci mettano? è già tanto che si senta in modo "accettabile" a volumi bassi; se alzi perchè vuoi sentire l'audio del film di azione non credo ci settaggio che tenga, DEVONO vibrare!
L'unica è collegare l'uscita audio ad un ampli esterno (anche ad un normale stereo) e vedrai che la musica cambia!
Io volevo collegare casse esterne al posto delle sue, ma ovviamente non è possibile, a meno di aprirlo e di farci qualche modifichina, con le conseguenze del caso...
Giuseppe
-
14-02-2011, 00:10 #2668
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 35
Questo weekend ho guardato molto Sky calcio HD.Che dire..fenomenale!
con le inquadrature a bordo campo sembrava di essere allo stadio..quando riprendevano sulle tribune i dettagli degli spettatori,soprattutto le parti nere,risaltavano in maniera incredibile.Dà proprio l'impressione di essere un nero profondo e brillante!wow..
Sempre più soddisfatto..sto provando i due profili professionale1 e 2 con i parametri di inizio thread e i trovo bene anche con l'impostazione cinema di default..con l'unica accortezza di lasciare un contrasto inferiore a 60,intorno al 36/40.
Bello bello bello..prossimo investimento,un impianto 5.1!Ultima modifica di Bay Harbor Butcher; 14-02-2011 alle 00:21
-
14-02-2011, 07:41 #2669
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Chiavetta USB
Ieri sera ho inserito una chiavetta nella porta USB ed ho visto le foto. Pur essendo state fatte con una fotocamera modesta si vedono veramente bene, mi sembra di essere tornato ai vecchi tempi quando facevo le diapositive e le vedevo con il proiettore.
Un unico problema: se sulla chiavetta ci sono mille foto, te le propone tutte 1000, ma non c'è una possibilità di navigazione per cartelle?
Se ad esempio voglio far vedere le foto dell'ultima vacanza me le devo per forza trovare in mezzo al mucchio?
Grazie, Giuseppe
-
14-02-2011, 15:20 #2670
Originariamente scritto da Pinmax86
TV: Panasonic TX-55GZ950 2CH: Classé Cap 151 + Audiolab M-DAC Diffusori: F: Klipsch rf 82