Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 182 di 269 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192232 ... UltimaUltima
Risultati da 2.716 a 2.730 di 4022
  1. #2716
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    Citazione Originariamente scritto da pedro343
    purtroppo l'effetto neve non ha dato gli esiti sperati.
    poi con un'oretta di Piowash mi pare d'aver attenuato un po' il problema, ma voglio andare fino in fondo...
    Purtroppo sia con l'uno che con l'altro servono ore e ore di visualizzazione ininterrotta.
    La schermata del Service Menu, da quello che so, è analoga a quella del Pionwash, che era appunto quello che ti consigliavo in alternativa all'effetto neve. Quindi non credo servirebbe a molto di più...
    In aggiunta, quello che puoi fare mentre visualizzi questi segnali per ripulire lo schermo è impostare la modalità Dinamica con contrasto al massimo (magari lo hai già fatto) e soprattutto visualizzarli fin dal primo istante di accensione del plasma, dato che a quanto pare i primi minuti di accensione sono i più sensibili alla ritenzione, quindi analogamente dovrebbero anche essere i più utili per la pulizia stessa (ritenzione al contrario... ).
    Ettore

  2. #2717
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64
    Ciao! appendere la tv al muro comporta un surriscaldamento..potrebbe avere dei problemi.

  3. #2718
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64
    Citazione Originariamente scritto da giramondo1977
    Domattina finalmente mi arriva! non vedo l'ora!

    Mi date qualche buon cnsiglio su come effettuare il rodaggio? un amico usava una funzione con una schermata di colori che si muoveva x tutto lo schermo. cos'è? serve?

    Inoltre vorrei appenderlo alla parete con un supporto murale, quale mi consigliate o avete voi?
    Appenderlo alla parete, comporta un surriscaldamento , e possa dare dei problemi.ciao

  4. #2719
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252

    ?

    Appenderlo non comporta necessariamente un surriscaldamento, a meno di condizioni molto particolari, tipo supporto a muro ultrasottile (che lasci uno spazio fra tv e muro inferiore agli 8-10cm) e/o presenza di un mobile sopra e ai lati del tv, che comporti una sorta di incapsulamento del tv stesso una volta appeso al muro.
    Con un supporto adeguato (che rispetti la distanza minima dal muro indicata nel manuale) e con un corretto spazio sopra al tv, per far defluire l'aria calda estratta dalle ventole presenti nella parte superiore del retro del tv, non c'è alcun problema. In più, non è che in condizioni normali il V20 (io ho un 50") scaldi in maniera particolare...
    Ciao.
    Ettore

  5. #2720
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    la tv sarà sola soletta sul muro bianco quindi non ci sarà incapsulamento, al max metterò un mobiletto basso sotto.

    Che staffa usate voi?

    avevo pensato che per evitare gli sbalzi di corrente e quindi possibili rotture usare un protettore tipo qst della Trust
    http://www.trust.com/products/product.aspx?artnr=15899
    che ne pensate?

    Un'altra info, col tv mi hanno dato una prova gratuita x sky x 6 mesi...ma niente decoder e parabola...la tv ha un decoder interno? o molto più probabilmente devo chiamare sky e mi proporranno a pagamento la fornitura del decoder e parabola?

  6. #2721
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Scusate, ma come si fa a far diventare le bande laterali del formato quattro terzi da grigi a nere?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  7. #2722
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Sarebbe anche interessante sapere se hai la funzione IFC impostata su On oppure Off, così come sapere se hai provato in entrambe le situazioni (è l'unica eventualità che mi viene in mente).
    Ettore

    Ciao,
    ho finalmente povato a disabilitare l' IFC, ma il risultato non cambia... ho sempre quel noioso effetto "alone" intorno alle figure in movimento, soprattutto se su uno sfondo "a righe".
    A qualcun'altro capita? E' meglio che mi rivolga all'assistenza?
    Grazie

    Marco
    Ultima modifica di hifi_marco; 24-02-2011 alle 14:19

  8. #2723
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Splimbergo ( PN ) Friuli
    Messaggi
    1.468
    sei sicuro di averlo disabilitato per ogni sorgente video

    dtt
    hdmi1
    ecc....

    perche ogni uscita tiene in memoria le ultime configurazioni



    per quanto riguarda le bande laterali devi mettere nell' opzione "pannello" alto,medio o basso
    OLED SONY 65AG9 BD PLAYER Panasonic UBP450 SOUNDBAR SONY ZF9

  9. #2724
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    16
    Citazione Originariamente scritto da gamete
    sei sicuro di averlo disabilitato per ogni sorgente video

    dtt
    hdmi1
    ecc....

    perche ogni uscita tiene in memoria le ultime configurazioni



    per quanto riguarda le bande laterali devi mettere nell' opzione "pannello" alto,medio o basso
    L'ho disabilitato solo per gli HDMI con cui faccio le prove (BD o DVD).


    Marco

  10. #2725
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29
    questo dovrebbe essere indicato come stabilizzatore di tensione + gruppo di continuità (?) giusto?

    http://www.apc.com/products/resource...otal_watts=200

  11. #2726
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    35
    Domenica è venuto a pranzo mio cugino..ha visto il V20 e ci è restato di sasso.E' sempre stato molto critico sulla qualità di immagine dei televisori,ha sempre denigrato gli ld a favore dei plasma.Da quando ha visto l'ultimo lcd della Loewe si è innamorato..ma ha un prezzo troppo alto.
    Quando ha visto il V20 e soprattutto ha sentito il prezzo si è convinto e a breve dovrebbe prenderlo anche lui. Unico problema sarà la dimensione,io ormai mi ci sono abituato ma ha paura che sua moglie faccia storie.
    Sempre più contento della scelta che ho fatto.

    @giramondo1977 per il rodaggio io ho inserito una SD card con immagini in formato fullHD di colore uniforme,molte color bianco,alcune rosse,verdi e blu in gradazione differente.Lo lascio andare con la presentazione in loop..in meno di 2 settimane ho superato le 120 ore di funzionamento.
    Prima di andare a dormire lo lascio con il canale analogico che fa effetto neve,tanto dopo un po' si spegne da solo.
    Se vuoi guardare la tv non farti problemi..abbassa contrasto a circa 30-40 ed evita bande nere e loghi fissi.
    Ancora non ho notato i difetti segnalati in questo thread..ma forse sono io a non intendermene.Meglio così..me lo godo ancora di più..

  12. #2727
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    405
    "evita loghi fissi" non concorda molto con "se vuoi guardare la tv non farti problemi"...

  13. #2728
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    64

    setting plasma v20

    Sig.Tacco sto calibrando il v20,con avchd regolo,modalita cinema..tutte le varie regolazioni..luminosità,nitidezza,ecc. domanda n°1 la scala dei grigi con cosa si regola? domanda n°2 gli rgb cutof e gli rgb gain, a cosa servono? Ciao e grazie.

  14. #2729
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    35
    Citazione Originariamente scritto da the_real_redeagle
    "evita loghi fissi" non concorda molto con "se vuoi guardare la tv non farti problemi"...
    Intendevo,se c'è qualche programma che ti interessa guardalo senza problemi..se riesci a evitare loghi fissi per ore è meglio.
    Ma sono dell'idea che ci si debba godere il V20 senza troppe pippe mentali sul rodaggio.Per quanto mi riguarda non ho mai visto stampaggi..è un plasma di ottima qualità e se risente dei tipici inconvenienti,lo fa in maniera molto leggera.
    Al massimo si può usare lo zoom per eliminare i loghi nelle prime ore..ma non ne vedo una così estrema necessità..

  15. #2730
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    29

    nessuno sa darmi risposte in merito al gruppo di continuità?


Pagina 182 di 269 PrimaPrima ... 82132172178179180181182183184185186192232 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •