|
|
Risultati da 2.701 a 2.715 di 4022
Discussione: [Panasonic Serie V20] TV Plasma FullHD
-
18-02-2011, 18:10 #2701
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 41
@grandebonsai: grazie mille per la, anzi le spiegazioni. Mi hai rincuorato sul rumore "toc!" che sentivo, temevo già il peggio.
Quanto alle riga bianca, sì, accade solamente con la visione di canali sd televisivi (mai successo con divx o dvd, tantomeno con sorgenti hd).
Proverò attivando l'overscan, perchè mi pare di capire che il "taglio" in alto e in basso non è eccessivo da pregiudicare la visione.
@tacco: piccolo ot, non conosco il film Confucio, provvederò. In compenso, Inception mi è piaciuto molto.
Infine, una domanda forse molto banale: i settings postati sempre in prima pagina possono "valere" in senso universale, ossia risultano ottimali per ogni tipo di visione (sd/hd), o è opportuno avere dei settaggi diversi in base alla fonte di visione?
Ciao e buona serata a tutti!
-
18-02-2011, 18:27 #2702
I settaggi proposti da Tacco sono per segnali HD (quindi standard BT.709).
In linea teorica potresti comunque usare la calibrazione fatta per la scala di grigi visto che i riferimenti per quest'ultima (vedi gamma 2,2 e temperatura colore D65) sono uguali allo standard SD (BT.601).
Per la qualità e l'adattabilità degli stessi dipende dal tipo di segnale in ingresso che usi (YCbCr 4:4:4 eccetera) considerando però che ovviamente i pannelli non si comportano tutti allo stesso modo e potrebbero esserci alcune differenze nella resa..:Panasonic TX-P50V20::HTPC:.
-
18-02-2011, 21:08 #2703
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Domanda forse superflua:
il V20 supporta il Deep Colour a 36 bit? Lo chiedo x sapere cosa settare sull'Oppo 93....quando mi arriverà!
Grazie, ciao
DemisTv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
19-02-2011, 10:33 #2704
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 41
Originariamente scritto da zermak
Sarò sincero: da profano, ho capito poco di quello che mi hai scritto, ma tendenzialmente ho capito che i settaggi per la scala di grigi potrebbero andare bene anche per lo standard SD.
I segnali in ingresso che uso per la SD provengono dalla tv normale, da una PS3 collegata in HDMI (dove potrei leggere DVD e DIVX), da una PS2 e da una Wii collegate con cavo Component.
Che ne pensi?
-
19-02-2011, 12:46 #2705
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
ciao a tutti ragazzi, vorrei cambiare tv. volevo un 60" ma l'lg px950n ora è aumentato di prezzo.
perciò ridurrei il polliciaggio a favore della qualità video. vorrei passare al plasma insomma
vorrei sapere, quali sono i principali difetti di questa serie
è meglio della serie G20?
è possibile impostare gli Hz, per esempio la mia sammy 46B8000 ha i 200Hz settabili in modo da avere una visione fluidissima ma senza effetto telenovelas invasivo
ps: chiedo scusa se non ho letto tutto ma sono tantisssssime pagine e già per leggere tutte le 40 dell'lg mi sono persobomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
19-02-2011, 15:58 #2706
Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Località
- Milano
- Messaggi
- 41
Utilizzo Viera Media Server
Scusate ragazzi: ho provato oggi per la prima volta a usare i Viera Tools, in particolare Viera Media Server.
Esso vede entrambi i miei pc (dispongo di rete wi-fi e il collegamento con la tv è attivo e funzionante), ma quando clicco su uno di essi, mi dice "mancata connessione al server": dove sbaglio?
Grazie mille.
Luca
-
19-02-2011, 18:41 #2707
Member
- Data registrazione
- Jun 2010
- Località
- Provincia di Pavia
- Messaggi
- 74
Originariamente scritto da 4ourMor
Riassumo io (dato che sono abbastanza fresco di acquisto).
Certo il V20 è meglio del G20 (io direi decisamente meglio) e poi ora se ti guardi in giro ha un ottimo prezzo (perché stanno per uscire i MY2011).
Per quanto riguarda gli herz, io li mollerei decisamente, non sò il Sammy, ma questo V20 con l'IFC off (che è quello che chiedi tu) secondo me và che è una meraviglia, non sento affatto il bisogno di nessuna diavoleria elettronica che fluidifichi le immagini in movimento, và bene così, alla grande!
Non è mica un LCD(eh, eh)
E che colori, che nero nero!
Io dopo 3 settimane ne sono sempre più entusiasta (ed ero lo scettico nr. uno!)
Ciao, Giuseppe
P.S: poi fai uno sforzo e leggiti un pochino questo 3D, vedrai che non guasta!TV: Panasonic P42V20, HT: OnkyoTX DS595, Console: (lettore DVD/BD) Sony PS3, Casse: (Autocostruite su progetti Ciare): H3.03, V02 (centrale) Sub: Trentino (progetto TNT); VPR: Infocus sp 4805
-
19-02-2011, 23:41 #2708
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Una domanda: una volte nel service menu, cosa devo fare per accedere alla funzione di "lavaggio" dei pixel?
Grazie.
-
20-02-2011, 08:13 #2709
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 64
Salve ,a tutti! sono un nuovo iscritto! Ho,un plasma panasonic 50 V20, sto cercando un setting per migliorare la visione,attualmente sono in THX. Ho letto,quelli che sono nel forum,il più attendibile sembra essere quello del sig. Tacco. gentilmente potete darmi delle indicazioni. Complimenti per il forum, a voi tutti arrivederci e grazie. Saverio
-
20-02-2011, 10:10 #2710
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Pordenone (PN)
- Messaggi
- 337
@ joseph grazie mille
peccato non ci sia una versione da 60"....bomberman's king
TV: Samsung 46B8090XP + SyncMaster P2270HD. audio: Sony DHC - MDX10 , 2x SSMDX10 speaker. BluRay: Panasonic DMP-DB60 ; Intel Core 2 Duo T9400 2,54 Ghz, GeForce 9600m GT 512 ddrIII, 4Gb ddrIII, BD drive etc etc
-
21-02-2011, 09:54 #2711
Originariamente scritto da Demis76
Comunque confermo anche che Inception è un gran bel film, geniale...
Originariamente scritto da Demis76
Concretamente, la cosa è decisamente superflua, e anzi dannosa nella mia personale visione delle cose. Superflua perché non esiste sorgente che contenga nativamente deep color, quindi non vedo cosa possa aggiungere tale impostazione nel collegamento del lettore BD al V20, dannosa perché nel caso in cui tu la abiliti e il V20 la accetti, il lettore potrebbe anche effettuare un sovracampionamento del segnale video che sta riproducendo in quella direzione, sostanzialmente creando qualcosa che nel supporto non c'è. E a me questo tipo di operazioni non piacciono...
Tanto è vero che le analoghe funzioni di cui è dotato il V20 (Colore Intenso o qualcosa di simile, se non ricordo male) le tengo disabilitate.
Discorso diverso se hai una videocamera HD di ultima generazione, che registra i filmati usando il Deep Color. Questo è l'unico caso che esula dal discorso che ho appena fatto...
Originariamente scritto da pedro343
Dagli un'occhiata.
E' anche vero che se ti serve solo la funzione in oggetto, io non andrei a smanettare nel Service Menu ma utilizzerei l'effetto neve (ottimo!) oppure il classico dvd scaricabile dal sito di AFDigitale...
Originariamente scritto da saverio labate
A parte le battute, se vuoi qualche consiglio sulle impostazioni di visione da utilizzare nel 3d se ne è parlato molto, soprattutto all'inizio e poi dalla pagina 161 in poi, dopo che ho postato i risultati della mia calibrazione. Dagli un'occhiata con attenzione, in linea di massima io ti consiglio, come inizio, di utilizzare l'impostazione Cinema, invece della THX (le differenze non sono enormi, ma la prima è di certo più azzeccata come Gamma di partenza), e 2.2 o 2.4 come Gamma nel relativo menu. Inizialmente ero più orientato verso l'impostazione 2.4, ora, dopo le mie ultime rilevazioni, ho fatto un passo indietro e preferisco 2.2... ma di questo ne parlerò più approfonditamente quando condividerò i miei ultimi setting.
Un saluto a tutti.
Ettore
-
21-02-2011, 11:27 #2712
Member
- Data registrazione
- Aug 2002
- Messaggi
- 64
Grazie Tacco,
purtroppo l'effetto neve non ha dato gli esiti sperati.
Sono a 150 h di vita (THX e contrasto a 36), ma usando il pannello solo ed esclusivamente come HTPC, e guardando solo serie TV e Blu Ray in lingua originale sottotitolata, ho notato della ritenzione.
A occhio nudo non si vede, ma se al buio metto su un canale AV senza sorgente collegata e guardo da vicino lo schermo posso notare lo spettro delle due righe dei sottitoli e qualche dettaglio dell'immagine di sfondo e delle icone che (stupidamente) avevo impostato sul desktop. Purtroppo me ne sono accorto solo l'altro giorno e mi è salita la paura dello stampaggio permanente, perciò sono corso ai ripari.
La neve, ripeto, non ha dato effetto, così ieri ho provveduto a eliminare barra degli strumenti di Windows e tutte le icone dal desktop e ho sostituito lo sfondo con una pic neutra e dai colori sfumati; poi con un'oretta di Piowash mi pare d'aver attenuato un po' il problema, ma voglio andare fino in fondo...Ultima modifica di pedro343; 21-02-2011 alle 14:00
-
21-02-2011, 12:39 #2713
Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Località
- Verona
- Messaggi
- 97
Originariamente scritto da Tacco
Originariamente scritto da Tacco
Anch'io tengo disattivato Colore Intenso, le immagini mi piacciono il più naturale possibile.
Bye bye
DemisTv Panasonic TX-P42V20, Dvd Marantz DV7600, Blu-ray Oppo BDP-93EU, Ampli Marantz SR5600, Diff. front B&W 604S3, centr. B&W LCR60S3, surr. B&W 602S3 (su stand Solidsteel ZR7), subwoofer Canton karat AS 725 SC, cavi-potenza front. + centr. QED original bi-wire con terminazione Airloc, surr. QED micro bi-wire, digitale coassiale QED-performance, cavo-subw. QED Qunex P-SW, cavi-7.1 Cambridge Audio serie 300 + Atlantic, HDMI G&BL Luxury.
-
21-02-2011, 15:39 #2714
Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 64
Grazie,per avermi risposto!! proverò l'impostazione cinema...! la tv ,che ho e,e un pana v20. 2D. Attendo..i tuoi ultimi settaggi. Ciao Saverio
-
21-02-2011, 16:25 #2715
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 29
Domattina finalmente mi arriva! non vedo l'ora!
Mi date qualche buon cnsiglio su come effettuare il rodaggio? un amico usava una funzione con una schermata di colori che si muoveva x tutto lo schermo. cos'è? serve?
Inoltre vorrei appenderlo alla parete con un supporto murale, quale mi consigliate o avete voi?