Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 78 di 269 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128178 ... UltimaUltima
Risultati da 1.156 a 1.170 di 4022
  1. #1156
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17

    Thumbs down


    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    Occhio: 600 Hz non vuol dire che vengono inserite decine di frame in mezzo a due originali; è solo la frequenza di refresh del quadro.

    Da Panasonic Canada:
    The typical frame rate used in North America is 60 frames per second (60Hz) meaning that a TV would display 60 individual still images every second. Sub-field drive is the method used to flash the individual image elements (dots) on a plasma panel. For each frame displayed on the TV the Sub-field drive flashes the dots 10 times or more, meaning that the dots are flashing 600 times per second (600Hz) or more. (Example: 60 frames per second x 10 sub-fields = 600 flashes per second).

    Se non mastichi l'inglese, diciamo che ogni frame viene "decuplicato". L'IFC che io sappia ne inserisce solo uno di frame "artificiale" in mezzo a due originali (una specie di "100 hz", mi si perdoni la scorrettezza dell'espressione)
    Matteo hai visto qui riguardo ai 600hz ?
    http://www.sony.it/hub/tv-a-600-hz-e...hz-a-confronto
    Si,è un po' una controbattuta da sony,ma per ora dice quello che vedono i miei occhi.

    Domanda : (forse gia fatta ma non ho davvero tempo di leggermi tutte le risposte,vogliate scusarmi).

    Con un hd esterno è possibile registrare, per esempio, un film o motogp a TV spenta impostando l'orario in cui la trasmissione sara' in onda ?

  2. #1157
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    treviso
    Messaggi
    120
    @ benefabio grazie per la procedura, un po macchinosa per uno che era abituato con un vpr ma vabbe la faro tra un po per vedere a che punto sono col rodaggio
    @ scudiero grazie per la risposta

  3. #1158
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    7
    Ciao a tutti,
    sono possessore del 42 con 80 ore di vita. Noto nelle partite di calcio -in particolare nelle panoramiche con inquadratura larga- delle ombre piu' scure verticali, sempre nello stesso punto del pannello .

    Secondo voi è un problema del mio plasma o rientra nei "difetti" normali del v20?

    Grazie.
    Ultima modifica di cavanton; 21-11-2010 alle 10:20

  4. #1159
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    8
    Citazione Originariamente scritto da lalosna
    Figurati, sempre a 'sposizione.
    Per il collegamento il tv va in WIFI, mentre il Nas è collegato direttamente al router.
    Non ho riscontrato problemi di latenza, indubbiamente aprendo cartelle con centinaia di foto c'è un certo ritardo nella visualizzazione, ma è chiaramente dovuto al Tv, perchè con l'htpc ( stessa configurazione di rete del tv) i ritardi non esistono.
    Per i film su nas invece tutto liscio, nessuno scatto...

    Ciau
    Ottimo, mi sei stato utilissimo!!.
    Ieri pero' mi è successa una cosa strana. Ho provato a creare sul pc un media center utilizzando la condivisione di windows 7 e non ho avuto nessun problema. I video venivano riprodotti dalla tv (collegata wi-fi) senza nessun problema e senza latenza.
    Ho provato a utilizzare Twonky come media center e tutti i file erano illeggibili... Ti è mai capitata una cosa del genere?

    Ciao
    Luca

  5. #1160
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da cavanton
    sono possessore del 42 con 80 ore di vita. Noto nelle partite di calcio -in particolare nelle carrellate con inquadratura larga- delle ombre piu' scure verticali, sempre nello stesso punto del pannello .
    Potrebbe avere un po' di ritenzione?
    Ricordi di aver usato qualche schermata fissa come foto per molto tempo o qualche gioco che magari aveva qualcosa di fisso a schermo in quei punti?
    Prova a fare un "lavaggio" sui canali analogici: fatti una mezz'oretta di nebbia e vedi se cambia. Poi facci sapere mi raccomando
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  6. #1161
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Rebirth79
    Le immaggini che è in grado di offrire sono meravigliose...fino a quando non sono in movimento!!!!ma voi non notate dei trascinamenti nei volti degli attori?
    Allora...
    ...dopo aver letto il tuo messaggio ho deciso di osservare se il fenomeno si presentava. Mi son messo in modalità "rompi-palle" e in verità ho notato delle cose e mi son fatto un'idea al riguardo.
    E' vero che esiste alcune volte un effetto trascinamento sui volti delle persone in movimento (un cambio di colore dal verde al rosso) o ad esempio sulla trama dei capelli (tra l'altro vengo da un Sony Bravia lcd e lì i capelli e le loro sfumature sono solo un impasto informe, ma vabbè...) ma ciò avviene solo su materiale compresso o di scarsa qualità. Infatti ho notato che si manifesta sulla fastweb tv, sui divx e su alcuni dvd.
    E' assente sulle trasmissioni che ho potuto vedere nei mediaset in hd, sui bluray che ho e sui dvd di buona qualità.
    La mia personalissima conclusione è: così come ho scoperto che con un ottima amplificazione l'80% dei cd fa schifo, allo stesso un tv di qualità fa vedere tutte le magagne delle fonti che ci metti.
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  7. #1162
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    Citazione Originariamente scritto da cavanton
    Ciao a tutti,
    sono possessore del 42 con 80 ore di vita. Noto nelle partite di calcio -in particolare nelle carrellate con inquadratura larga- delle ombre piu' scure verticali, sempre nello stesso punto del pannello .

    Secondo voi è un problema del mio plasma o rientra nei "difetti" normali del v20?
    da come lo descrivi sembra un difetto di banding clouding che però solitamente è un problema degli lcd, è un difetto del pannello che nessuno ti risolverà, pura sfortuna, se puoi fattelo cambiare dove lo hai comprato.
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  8. #1163
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da matteoallais
    magari intendiamo due cose diverse per "refresh"...?
    Matteo, io e te intendiamo la stessa cosa per refresh.
    E sì, quello di cui parliamo è sostanzialmente il refresh dei subpixel del pannello. Il punto è che è Panasonic che fa "la furba", parlando di refresh dei subpixel come se fosse analogo al refresh dell'immagine, dando l'impressione che questa venga ridisegnata a video con un refresh di 600Hz, ma così non è. Il link che ho postato forse spiega la cosa meglio di quanto abbia fatto io, ma è così (quindi quello di Panasonic non è nemmeno il caso degli esempi riportati nella tabella di Sony postata da sesa): d'altra parte, fai caso al fatto che il sistema di Panasonic per rendere più fluide le immagini è l'IFC, che è appunto uno di quei trucchi video che ricreano artatamente dei frame dell'immagine (e infatti ai più risulta vomitevole). Non i 600Hz, che però sono ingannevolmente introdotti nel discorso da Panasonic proprio nell'introdurre l'IFC, portando il consumatore a credere che si stia parlando di immagini a 600Hz...
    Ettore

  9. #1164
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    Vediamo se è chiaro:

    IFC ON: Il pannello funziona a 600Hz (in termini proprio di refresh dei subpixel), il filmato ad una frequenza intermedia (200?)

    IFC OFF: Il pannello funziona sempre a 600Hz (in termini proprio di refresh dei subpixel), il filmato alla frequenza originale

  10. #1165
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574
    il refresh è sempre a 100hz per il sub field drive a 600hz rifarsi a questa discussione che lo spiega esaurientemente.
    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=132988
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592

  11. #1166
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    50
    @MikloVJ
    hai notato perfettamente il difetto sui volti che vedo io.Ma continuo a vedere una piccola mancanza di fluidita' con tutte le sorgenti,PS3 compresa.come ho detto prima,prima del V20 avevo un PX8 e non notavo niente di anomalo.Anche ieri giocando a Fight Night4(che conosco molto bene)noto che i movimenti sono meno fluidi che sul mio precedente plasma.Chi ha scritto prima che forse per me è piu' adatto un LCD si sbaglia,
    in cucina ho un Samsung LCD/LED B6000 e il confronto è improponibile,a favore del V20 naturalmente.Del Samsung pero'non posso non lodarne l'ottima elettronica,tra 1080i e 1080p praticamente non c'è differenza e questo è solo un esempio.Forse dopo aver speso 1500euro per un TV quasi al top e vedendo questi difetti che sul PX8 che avevo pagato 599euro non vedevo secondo me non è cercare la perfezione.Ho anche pensato che sono solo paranoie da appassionati come noi,o no?ciao a tutti e continuate cosi',siete veramente utili e competenti.
    @Stellevelletri
    ottimi i tuoi settings anche se ho abbassato a 57 il contrasto
    Ultima modifica di Rebirth79; 24-09-2010 alle 10:44

  12. #1167
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    4.894
    Citazione Originariamente scritto da Rebirth79
    deinterlacer
    non credo che il colpevole sia il deinterlacer - che, per inciso, sul vecchio px8 non era certo migliore - tanto più se i difetti che lamenti si vedono pure coi Blu-ray! Se i settaggi sono corretti e il tutto continua a verificarsi, imho meglio chiamare l'assistenza e far verificare per bene il pannello
    Ultima modifica di rosmarc; 27-09-2010 alle 16:04

  13. #1168
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    242
    Citazione Originariamente scritto da Rebirth79
    Chi ha scritto prima che forse per me è piu' adatto un LCD si sbaglia
    Ero sempre io...
    Non saprei dirti per i giochi visto che non ne faccio uso. Però la fonte fa cambiare la resa finale.
    Comunque il punto fermo qui è che evidentemente siamo lungi da una tecnologia ideale. Ne deve passare di acqua sotto i ponti e ce ne devono far spendere di soldi...
    HIFI CD: Rega Planet 2000 Ampli: Rega Mira 3 Giradischi: Pro-ject RPM5 + Denon DL-160 + Speedbox II Diffusori: Rega Jura Cavi: Rega per segnale e potenza; Audiocostruzioni SB7 per alimentazione | TV Panasonic Plasma TX-P50VT60 Lettore DVD/BLURAY: OPPO BDP-103D Multiregion Cavi: HDMI HiviLux; Segnale Xindak; Antenna G&BL; Alimentazione AL2 Belden

  14. #1169
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    17
    Quindi 600hz mettono solo in confusione, si tratta di sub field (ripete il frame originale piu' volte per dare piu' sfumature ecc).
    Il nostro televisole è 100 hz REALI ,
    e piu' che altro non ha niente a che vedere con Intelligent Frame Creation.
    Giusto ?
    Ultima modifica di sesa; 24-09-2010 alle 12:29

  15. #1170
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    2.574

    Citazione Originariamente scritto da Rebirth79
    @MikloVJ
    hai notato perfettamente il difetto sui volti che vedo io.
    credo che sia più COLOR BANDING e quello è l'unico contro che è uscito dalle recensioni, per il resto ossia sul movimento o sono i 600hz del sub field drive che creano artefatti o ipotesi fantasiosa potrebbe essere il bug dei 50hz, riscontrato però sul VT20, dove si ipotizza che i segnali a 50hz vengono gestiti con la cadenza dei 60hz, creando e questa è realtà i sopra descritti artefatti, mi sembra di capire che non tutte le tv lo fanno, quindi, sempre ipotizzando, si potrebbe trattare di tv native a 60hz riadattate al nostro mercato e offerte ad un prezzo vantaggioso che presenterebbero questa caratteristica negativa, che però non riguarda i br, sui br penso sia solo color banding, detto questo chi dovesse rilevare dette anomalie che siano dovute ai 600hz o a qualcos'altro penso non abbia altra strada che pretendere una tv perfettamente funzionante dal rivenditore, anche perchè il 600hz del sub field drive delle nostre tv credo debba essere diverso da quello di quelle a 60hz, quello lavora con la formula 60x10 il nostro dovrebbe essere 50x12, a meno che troviamo lo stesso sub field drive su entrambi le tv dove nelle loro lavora bene e sulle nostre crea artefatti perchè tratta il segnale a 50hz con la cadenza del 60hz e allora in quest'ultimo caso il colpevole sarebbe il sub field drive non propriamente adatto alle nostre tv e anche questa ipotesi è plausibile perchè questi problemi sono cominciati ad uscire già con il G10 e li ritrovo sia nell' s20, g20, v20 e vt20, dove il denominatore comune è l'entrata del sub field drive.
    Ultima modifica di benefabio; 24-09-2010 alle 13:44
    ESPRIMI UN PARERE, sondaggio plasma panasonic fullhd artefatti a 50hz: 1) con IFC OFF linea del campo di calcio che si sdoppia e IFC ON pallone che nei rinvii microscatta e tende a triplicarsi, 2) false contouring volti degli attori che nelle scene scure diventano violacei e rossastri sui plasma VT20,GT20,V20,G20,S20,V10,G10 http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=175592


Pagina 78 di 269 PrimaPrima ... 286874757677787980818288128178 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •