|
|
Risultati da 796 a 810 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
28-01-2009, 17:41 #796
E' così, in dot by dot l'overscan non c'è, chiaramente non si può utilizzare con risoluzioni diverse dalla 1920x1080, dato che non è possibile, con altre risoluzioni, mappare la matrice del pannello "dot by dot", ovvero 1:1.
Nicola Zucchini Buriani
-
29-01-2009, 12:14 #797
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
copiare i settings
Vi prego di non lapidarmi; ho utilizzato la funzione "cerca" all'interno della discussione ma non ho trovato una risposta definitiva.
Dunque: se prendo "paro paro" tutti i parametri della configurazione FILM(e quando dico tutti dico tutti) e li riporto fedelmente sulla configurazione UTENTE ottengo una copia perfetta della configurazione FILM o c'è qualche
valore "nascosto" e propriamente specifico di ogni configurazione che non è possibile duplicare?
grazie
maurizioTv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
29-01-2009, 12:19 #798
^ la modalità "Film" ha una "patina scura" che le è propria e non è replicabile in alcuna altra modalità. Inoltre, ogni selezione AV si allontana dal riferimento in modo diverso e richiederà aggiustamenti coerentemente diversi per avvicinarvisi.
La modalità "Utente" è molto simile alla "Standard", quindi al limite si può fare il "travaso" da lì... anche se sarebbe, imho, un "travaso" di dubbia utilità (tanto più che la modalità "Standard" e il riferimento sono su due pianeti diversi).Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
29-01-2009, 12:27 #799
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da ev666il
In effetti la cosa mi interessava perchè al momento (e per i miei gusti) utilizzo la modalità FILM sia per gustare i DVD sia per la programmazione SKY SD; l'unico parametro che avrei voluto modificare riguarda il Pure Cinema che sui DVD uso in avanzamento mentre per Sky uso in spento o liscio (non ricordo bene) in quanto a seconda della sorgente fornisce immagini leggermente, ma inevitabilmente diverse.
Grazie per la precisazione
maurizioTv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
29-01-2009, 16:04 #800
Originariamente scritto da ev666il
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
29-01-2009, 17:24 #801
^ la selezione AV "Standard" è molto distante dal riferimento e richiederebbe più lavoro della "Film", a parità di strumentazione, per essere corretta. Ne sono un esempio i grafici pre-calibrazione del 5090 sul forum di ControlCAL, già linkato dal sottoscritto nelle pagine precedenti (mi riferisco, in specie, al thread di PioFreak).
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
01-02-2009, 13:29 #802
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1
Picture in Picture
Ciao a tutti, sono anche io un felice possessore del 5090h da due settimane, l'unica cosa che mi ha deluso ( una parola esagerata direi, hehe ) e' l'impossibilita' di usare il PICTURE IN PICTURE con due fonti esterne, ho capito male io quello che c'e' scritto sul manuale a pag.6 ( Visione programmi tv-utilizzo funzioni multischermo ) ?
Mi sembra strana come cosa ma essendo questo il mio primo plasma forse c'e' un limite tecnico o forse da imbranato ho capito io male qualche cosa, mi capitava spesso di usare il pc e tenere in PIP sport o tramissioni, e' davvero impossibile col Kuro ? Ho il pc in HDMI sull'impu5, Sky HD sul 3 e ho provato a collegare pure Sky con scart sull'1 ma non ho trovato soluzione, potete confermarmi l'impossibilita' di usare il PIP tra le mie fonti esterne o la mia imbranataggine nel capire quello che c'e' scritto sul manuale, grazie mille buon Kuro a tutti :-P
-
02-02-2009, 19:24 #803
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 102
Ciao a tutti,
sono un felicissimo possessore di un 5090h da circa un mese.
Da un paio di giorni ho notato una cosa stranissima con le trasmissioni in hd(soprattutto gli eventi sportivi) di sky.
Piu' precisamente ho notato che ad intervalli irregolari l'imagine ha degli sbalzi velocissimi di luminosità, una sorta di flash rapidissimi.
Ho fatto un po' di ricerche su avforum uk e pare sia un problema conosciuto in presenza della combo skyhd+kuro+modalità standard/utente che è quella che uso/usavo)
Mi è stato consigliato di usare la modalità Film per aggirare il problema.
Provero' di sicuro, ma mi premeva capire se qualcun altro avesse notato questa problematica.
Nessun problema, invece, con tutte le altre fonti.
Grazie in anticipo
-
02-02-2009, 20:46 #804
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 11
ciqo a tutti,
da circa 10 giorni ho avuto il Kuro 5090H e devo dire che sono rimasto impressionato. Lo avevo visto nei centri commerciali e avevo letto i vari commenti nel forum ma mai immaginavo questo livello di immagini.
Adesso, però, ho bisogno del vostro aiuto: ho letto diversi 3d relativi ai settaggi e sinceramente non mi ci raccapezzo e quindi vorrei chiedere a qualche anima pia di postarmi (anche via MP) i settaggi migliori ( da cui poi magari posso partire per adattare il mio gusto se ce ne dovesse essere bisogno) per:
Film e servizi Sky SD
Film e servizi Sky HD
Sport Sky sia SD che HD
Grazie a tutti....
-
03-02-2009, 14:26 #805
Originariamente scritto da Grifone1893
Si confermo quanto sopra.
Gli sbalzi sono talmente veloci (ma occasionali) che è quasi difficile rendersene conto.
-
03-02-2009, 17:15 #806
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da aletta01
Come dici tu sono (molto) occasionali e comunque facendo come consigliato (usare la modalità film) sono spariti del tutto.
L'unico inconveniente è che usando questo preset (film) anche per i BD sono costretto a cambiare la modalità Pure Cinema, ogni volta, da OFF ad AVANZATO...vabbè, poco male.
Resta un mistero il motivo di questo problemino, in quanto in Inghilterra usano decoder Thomson, diversi ( e migliori) dai nostri Pace.
Possibile che ci sia qualche problema con i 1080i/50 di sky...bho.
Di sicuro la modalità film porta con sè anche qualche altra cosa di"invisibile" oltre alla curva del gamma diversa....visto che in questa modalità non ci sono piu' i flash.
Grazie ancora.
-
03-02-2009, 22:07 #807
No i flash ci sono anche in modalità FILM seppur sempre in modo "molto occasionale". Se si è molto attenti si nota anche in questa modalità.
No il problema non credo dipenda dalla risoluzione del 1080i perchè l'ho notato anche in digitale.
Il cambiamento da spento ad avanzamento non credo sia un incoveniente perchè se non ho frainteso il tuo pensiero credo sia normale effettuare il "passaggio" d'impostazione.
Ciao.
-
03-02-2009, 22:54 #808
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Vi giro, se interessa, qualche misura fatta su di un 5090.
Purtroppo mi sono dovuto fermare alla misurazione del preset FILM poichè:
1) Il tv è nuovo (ha 6 ore di funzionamento) e mi sono accorto che si stampava parecchio.
2) Perchè sono dovuto uscire....
Non appena avro finito vi girerò tutto.
Dal comportamento REALE/OGGETTIVO di tutti i controlli (filtri, circuiti, sensori ecc) alle dinamiche (probabilmente) inaspettate, che ancora non conoscete.
PS3 1080P/24
DVE BLURAY
EYE-ONE PRO
Il preset FILM è SPAVENTOSO per linearità e dinamiche (aria fritta quando si parla di Pioneer) :
GAMMA FILM (default) Gamma 2.22
.
RGB FILM (default)
Risposta spettrale 40%
continua...Ultima modifica di MAURO80; 05-02-2009 alle 12:42
-
03-02-2009, 23:04 #809
Operatore
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.294
Risposta spettrale 60%
Risposta spettrale 80%
Risposta spettrale 100%
Si parlava (giustamente) di rosso in eccesso, anche se in maniera veramente poco percettibile, nel preset film o temperatura colore basso?Eccolo qui...
Nonostante la risposta RGB la si potrebbe ritenere quasi perfetta e, credetemi, verrebbe quasi da pensare di lasciare tutto come sta (non vedendo lo spettro), poichè scarti dell'ordine del 5% sono veramente poco, se non per nulla, visibili (nella maggior parte dei casi), la risposta spettrale testimonia, invece, che questa dominanza esiste in maniera evidente.Approfondirò...
Non è certo che dopo la calibrazione torni tutto al suo "posto" poichè mai dire mai, ma in teoria...
A testimoniare la spettacolarità di questi Pioneer, osservate come ogni singolo picco sia un copia/incolla da uno step all'altro di luminosità.Ultima modifica di MAURO80; 03-03-2009 alle 14:11
-
04-02-2009, 01:49 #810
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 102
Originariamente scritto da aletta01
Di sicuro passando alla modalità Standard si notano di piu'.
No il problema non credo dipenda dalla risoluzione del 1080i ...
Pero' se mi dici che li hai notati anche in digitale...bho.
Il cambiamento da spento ad avanzamento non credo sia un incoveniente...
Potendo utilizzare film (per i BD) e standard(per sky) avrei evitato, ma cmq poco male.
Ciao e grazie ancora.
P.S.- Tu come hai risolto (se hai risolto)? Te ne sei fatto una ragione?Ultima modifica di Grifone1893; 04-02-2009 alle 01:53