Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 44 di 668 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144544 ... UltimaUltima
Risultati da 646 a 660 di 10018
  1. #646
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252

    Ingresso Scart per Sky


    Ciao ragazzi, buon natale (anche se in ritardo) e buon anno (qui siamo più nei tempi).

    Due considerazioni e una domanda.

    Considerazione 1 - Credo che i setting siano sempre un'approssimazione di un ideale. Troppo dipende dalla catena video, dal singolo pannelo e dall'ambiente in cui abitualmente si utilizza il Plasma. Credo pertanto che, salvo la disponibilità di strumenti e competenze idonei, la strada migliore sia partire da un setting il più possibile "neutro/di riferimento" e successivamete adattarlo ale proprie condizioni d'uso e al proprio gusto

    Considerazione 2 - Ho provato con curiosità la modalità "ottimizza". Inizialmente mi ha "intrigato" ma successivamente non mi ha convinto del tutto con i film mentre potrebbe essere un buon compromesso per sky e sky HD. Proverò ancora ad utilizzarla, peccato non ermetta setting avanzati.

    Domanda: a che ingresso collegate la scart per sky? Mi spiego, io utilizzao l'ingresso 2, questo permette di non perdersi per strada un ingresso hdmi, però l'ingresso 2 scart non è RGB. Qualcuno ha verificato se la qualità del segnale sky cambia sensibilmente tra una scart che è rgb e una che non lo è?

    Grazie dei contributi e ancora buon anno,

    Stefano
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  2. #647
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ste_diver:

    1. Difatti nelle prime pagine di questo topic aveco postato una configurazione, per così dire ottimale o se vuoi neutra come la definisci tu, che a mio avviso potrebbe rappresentare una base ottimale per i singoli riferimenti.
    Tuttavia bisogna ricordare che alcuni punti dei settings sono "visivamente" e "strumentalmente" poco adatti ad essere modificati (es. diversi filtri). Ciò comporta che alcuni valori come quelli, per esempio, relativi alle impostazioni "cinema", dovrebbero essere lasciate vicine al "default" impostato da Pioneer, es:
    A. la temperatura colore più bassa,
    B. la curva del gamma intermedia; correggendo leggermente, se possibile, il bilanciamento del bianco (con gli abituali controlli del menu di taratura),
    C. le componenti RGB su basse luci e alte luci (impostando eventualmente qualche leggerissima variazione).
    In ogni caso ricordo che a mio avviso la taratura è meglio effettuarla in ambienti bui perchè il Kuro dà il meglio di sè proprio in un siffatto contesto (leggo di moltissime persone che visionano la TV nei Centri Comme.li, tarata magari in modalità dinamica, rimanendo poi fortemente deluse: questo è grandissimo errore di valutazione).

    2. nessuna considerazione visto che valuto, in assoluto, la migliore la modalità cinema;

    3. Utilizzo solo l'Hdmi.
    Mai usata la scart anche se in molto affermano che i canali standard si vedano meglio. Io al riguardo, dopo aver provato, ho moltissime perplessità; con questa discussione si andrebbe OT per cui chiudo. Riferisco solo che se usata deve essere di buonissima qualità.
    Ultima modifica di aletta01; 01-01-2009 alle 18:20

  3. #648
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    forse sarò unico al mondo, forse non uso dei buoni settaggi, forse sono incompetente, ma mi sto rendendo conto che ho fatto un acquisto sbagliato...
    Ho appena finito di vedere il bluray di hancock e ho notato una cosa fastidiosissima....
    Bastava un pò di immagine in movimento e l'immagine perdeva tutti i dettagli, diventava sfocata....questo naturalmente non accade solo con i film ma anche con i giochi, le partite su sky hd(non è il massimo ma comunque questo effetto sfumato non credo dipenda) e ciò lo trovo abbastanza irritante...

    E' mai possibile che una tv da 6000 e passa euro abbia dei problemi così evidenti???
    Ho provato tutti i setting possibili ed immaginabili ma la cosa non si è risolta....

  4. #649
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Se come scrivi non è un problema di settings prova a verificare dettagliatamente tutti i collegamenti (se non l'hai gia fatto), contatta il tuo rivenditore e magari tramite questo provate con Pioneer chiedendo l'assistenza di un tecnico (se Pioneer acconsente è gratuita). Nel tuo caso sarà difficile che nel forum qualcuno possa aiutarti.
    Auguri.
    Ultima modifica di aletta01; 01-01-2009 alle 18:23

  5. #650
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    @MASSI1990: SEI L'UNICO CHE LAMENTA QUESTI PROBLEMI......ti consiglio di seguire i consigli di aletta perchè i difetti da te riscontrati sono lontanissi dalla realtà.
    oppure verifica che sotto la scritta pio non ci sia scritto samsung o panasonic............
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  6. #651
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    1.103
    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    3. Utilizzo solo l'Hdmi.
    Mai usata la scart anche se in molto affermano che i canali standard si vedano meglio.
    aletta ti confermo che con una scart di livello i canali SD si vedono meglio, se vuoi ti passo anche i setting e mi fai sapere.
    ciao
    Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD

  7. #652
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Joe ti ringrazio ma le prove con la scart le ho già fatte.
    Preferisco L'HDMI.

  8. #653
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    in effetti mi sembra un pò strano °-°
    ma davvero a voi non succede mai???
    Anche nei giochi???
    Ad esempio a gta quando giro la telecamera si vede nettissimamente questa sfocatura o "tearing" (si dovrebbe chiamare così l'effetto no?)

    edit: ad esempio a little big planet quando avanzo sembra che la scena si "trascini"....per poi riacquistare nitidezza quando è ferma....

  9. #654
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    Citazione Originariamente scritto da ste_diver
    Considerazione 2 - Ho provato con curiosità la modalità "ottimizza". Proverò ancora ad utilizzarla, peccato non ermetta setting avanzati.
    Se li permettesse, che modalità "Ottimizza" sarebbe? Il motivo per cui quei settings sono resi indisponibili è proprio che vengono automaticamente aggiustati in modo dinamico a seconda delle condizioni di illuminazione della stanza. Le mie impressioni su questa modalità le ho già postate e, come te, preferisco la "Film".

    Citazione Originariamente scritto da aletta01
    A. la temperatura colore più bassa,
    B. la curva del gamma intermedia; correggendo leggermente, se possibile, il bilanciamento del bianco (con gli abituali controlli del menu di taratura),
    C. le componenti RGB su basse luci e alte luci (impostando eventualmente qualche leggerissima variazione).
    Scusami aletta01 ma non sono sicuro di seguirti... Dici di lasciare la temperatura colore più bassa ma al punto B suggerisci di aggiustare il bilanciamento del bianco e al punto C di modificare alte e basse luci: entrambe cose da farsi selezionando la temperatura colore manuale...

    massi1990: non ho mai avuto problemi analoghi a quello da te descritto. Il mio 6090 lavora in maniera egregia con qualunque sorgente, senza difetti né piccoli, né vistosi.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  10. #655
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    cavolo allora così mi sembra fin troppo strana la cosa...........

    Ti faccio un esempio forse nn mi sono spiegato bene...ad esempio in una scena del bluray di hancock veniva inquadrata la roulette dove viveva dall'alto prendendo una porzione della collinetta sottostante....ecco i particolari di questa collinetta come ad esempio i cespugli, le pietre, ecc. sembravano "trascinarsi" i pixel non rendendo visibili tutti i dettagli mentre invece quando era ferma o poco in movimento si vedeva davvero bene.

    Siete sicuri non sia un problema dei miei setting?
    Ho alcuni filtri attivati e la definizione a +10 ma mi sembra strano comunque strano che producano degli effetti così devastanti...

  11. #656
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    Se li permettesse, che modalità "Ottimizza" sarebbe?
    Verissimo
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  12. #657
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Lissone
    Messaggi
    252
    Citazione Originariamente scritto da joe falchetto
    aletta ti confermo che con una scart di livello i canali SD si vedono meglio
    Ciao Joe, ma a che ingressi colleghi sul pio la scart? ad un ingresso RGB o ad uno qulunque (es l'ingresso2)?

    Credo la vera differenza la faccia l'ingresso RGB o non RGB


    Stefano
    Video: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One

  13. #658
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681
    I possessori di 5090H potrebbero voler dare un'occhiata qui

    Massi1990: sembra molto strano anche a me che dei settings possano produrre effetti simili. Una perdita di dettaglio del genere potrei al più giustificarla su un segnale interlacciato senza PureCinema... Prova i settings di qualcun altro che non lamenta problemi e verifica se permangono o spariscono: nel primo caso (che reputo il più probabile), non esitare a chiamare l'assistenza Pioneer.
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50

  14. #659
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    Citazione Originariamente scritto da ev666il
    I possessori di 5090H potrebbero voler dare un'occhiata ...........................
    Ho guardato ora,non conosco l'inglese.Ora provo,ma sono setting per sala illuminata e buia? Vanno alla voce Film?
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  15. #660
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Reggio Emilia
    Messaggi
    1.681

    Sarebbero settings da utilizzare nelle modalità ISF Day e ISF Night; non potendovi accedere, io proverei con la Film. Giustamente, le impostazioni suggerite per ISF Day si riferiscono a condizioni di illuminazione normali (finestra con saracinesca alzata durante una normale giornata di sole) mentre quelle di ISF Night sono per una stanza scura.

    EDIT: il valore di contrasto suggerito nelle impostazioni ISF Night sembra troppo basso; per quanto riguarda la Gamma, il menu ISF non consente la selezione di Gamma 1, 2 o 3 ma solo di modificare i canali R/G/B su varie percentuali: ti consiglierei di mantenerti su Gamma 2.
    Ultima modifica di ev666il; 02-01-2009 alle 17:37
    Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50


Pagina 44 di 668 PrimaPrima ... 344041424344454647485494144544 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •