|
|
Risultati da 1.546 a 1.560 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
11-04-2009, 15:02 #1546
Da qualche giorno stò provando ad impostare una nuova modalità immagine nella fattispecie l' UTENTE. Di fatto ho creato un settings e spero possa essere oggetto di valutazione da parte Vosta.
Attendo, se volete, giudizi in merito tenendo conto che tale modalità (UTENTE) si presenta con immagini dai colori difficili da determinare in modo equilibrato per una resa verosimigliante dei programmi e dei segnali della nostra tv.
Trattasi di impostazioni che sviluppano indubbiamente un’ immagine più luminosa ma anche e soprattutto più fredde (rispetto la FILM), immagine tagliente e più aggressiva tipica del genere intrattenimento o telefilm e documentari, immagine più profonda che, un po’, si avvicina e quelle dei tubi a raggio catodici.
Sicuramente meno indicata per i film tantè che si perde l’effetto “caldo cinematografico” e quella leggera patina di “giallo paglierino” che magari potrebbe sembrare non gradita poichè fa risaltare l’effetto” anticato” ( da mè apprezzato) tipico di moltissime riprese cinematografiche.
Per tali motivi si sconsiglia l’uso della stessa per i film.
Immagine
Selezione AV: UTENTE
Contrasto: 28
Luminosità: -1
Colore: +1
Sfumatura: 0
Definizione: 0
PureCinema
Modo cinema: Spento (rigorosamente)
Ottimiz. testo: Off
Intelligent Mode: Spento
Dettagli immagine
Immagine DRE: Spento
Livello Nero: ACCESO
ACL: Spento
Modalità aumenta: 2
Gamma: 1
Dettaglio colore
Temp colore
Manuale:
R +2
G 0
B -3
R +1
G -1
B -3
(oppure Medio basso se non si vuole usare l'impostazione manuale)
CTI: Spento
Gestione colore:
R +1
Y -1
G -1
R -2
Y +2
G -2
Spazio colore: 2
Riduzione
3DNR: Spento
Campo NR: Spento
Blocco NR: Spento
Ronzio NR: Spento
Altri
3DYC: Medio
Modalità I-P: 2
Modalità attivazione: 1 Rigorosamente
-
11-04-2009, 21:35 #1547
Edit:
Previste modifiche dopo la visione di alcuni programmi serali.
-
11-04-2009, 22:36 #1548
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Leggevo nella discussione sui KRP che Fedayn69 tiene il livello del nero acceso e ev666il ha aggiunto che AF digitale ne consigliava appunto l'utilizzo con il KRP.
Lo stesso può valere per i nostri modelli? Cosa ne pensate?
Io ho fatto qualche prova con il dvd test di Merighi ("blacks", "whites" e "contrast") e un film in dvd e devo dire che per adesso la mia impressione è positiva. Non mi pare di avere notato perdita di dettagli nelle parti molto scure.
Nei prossimi giorni proseguirò con le prove.
Preciso che gli altri miei settaggi per dvd/blu-ray sono:
- modalità: film
- luminosità: 0
- contrasto: 40
-
12-04-2009, 18:46 #1549
^ Dunque: AF Digitale consigliava di attivare il Black level sui KRP e di disattivarlo, invece, sui PDP. Non conosco i criteri valutativi applicati dalla rivista, ma può avere qualcosa a che fare con la minore tendenza dei KRP ad affogare i dettagli sulle basse luci (cosa che, probabilmente, consente loro di utilizzare il Black level senza perdite).
Attivarlo o meno rimane, in ogni caso, una questione di puro gusto personale: se ti piace l'effetto visivo risultante, non c'è motivo per cui non dovresti servirtene.
Più tardi farò qualche prova anch'io con un disco test. Nel frattempo, buona Pasqua a tutti!Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
12-04-2009, 22:28 #1550
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Grazie per le precisazioni.
Originariamente scritto da ev666il
-
13-04-2009, 11:37 #1551
Livello nero: tenta di "soffocare" i chiaro/scuri dell'immagine. Interviene preminentemente sulle parti scure specie quando la luminosità è posta con valori negativi e l'immagine è rappresentata in modalità film.
E' possibile attivarlo quando l'immagine è posta in modalità standard o utente in ogni caso la scelta è "personale" visto che il parametro restituisce immagine "aggressiva" nei neri e leggermente "abbaglianti" sui chiari soprattutto con valore contrasto elevato.
-
13-04-2009, 20:46 #1552
Originariamente scritto da ev666il
Grazie per la pazienzaVideo: Pioneer PDP5090 / LG OLED 55B6V - DVD: Denon 2910 - Bluray: Pioneer BDP LX52 - HDVD: AddOn XBOX360 - Sat: MySky HD- Game: Playstation 4 + XBOX360 - Ampli: Onkyo 605 - Diffusori: set 5.1 Indiana Line Arbour - Telecomando: Harmoni One
-
13-04-2009, 20:56 #1553
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Ciao ragazzi avrei da chiedervi una precisazione sui 24p relativamente al Kuro 5090h: ho da poco un lettore blu ray che ho provveduto correttamente a configurare (soprattutto per quanto riguarda la risoluzione video HDMI)..
Sul Kuro ho impostato PureCinema su "Avanzamento" e modalità attivazione su "3".
Ho inserito un blu ray e richiamando le informazioni sul display del lettore risulta che il disco viene riprodotto correttamente a 1080p24, mentre se utilizzo il tasto info del telecomando del kuro l'informazione che leggo a video è: 1080p 36 bit.
Dovrei leggere 1080p24?
Se fosse così sbaglio qualcosa?
A proposito: ho letto sia sul manuale del Kuro che su quello del Denon che per una perfetta gestione del materiale 1080p24 è necessario un cavo HDMI di cat.2 (che io non ho, ho un semplice cavo 1.3)
ps:ma tutti i blu ray sono registrati a 24p? (io nell'occasione ho utilizzato quello di black hawk down: come risoluzione video nelle informazioni di copertina viene riportato 1920x1080p, però ripeto, nell'OSD del Denon risulta che il segnale in uscita è 1080p24)
Grazie a tutti per l'aiutoTv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
13-04-2009, 20:59 #1554
Va bene così, non viene scritto il refresh rate.
Per i blu ray, quasi tutti sono 1080/24p, con pochissime eccezioni, vedi memorie di una geisha, che è 1080i.Nicola Zucchini Buriani
-
14-04-2009, 14:17 #1555
Originariamente scritto da ste_diver
Fedayn69 ha un KRP e i suoi settaggi, pertanto, intervengono su devianze inferiori e differenti rispetto a quelle con cui avrai a che fare sul tuo PDP.
Poi, nulla ti vieta di provarli ugualmente e decidere che la resa visiva è di tuo gradimento.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
19-04-2009, 16:21 #1556
ciao ragazzi volevo proporre un piccolo sondaggio:
voi il digitale terrestre e i canali SD li vedete con la hdmi o con la scart in RGB.
io preferisco la seconda, voi?Display:TV - Sony Bravia KDL 55 920 HX - Pioneer Kuro PDP LX 5090 - TOSHIBA 40SL733 Lettore DVD: DENON 2910 Console e lettore BR: PLAYSTATION 3 80 GB - SAMSUNG BD-C 5500 Sintoamplificatore: YAMAHA RX-V1700 Diffusori: INDIANA LINE TH SET top box: MYSKY-HD
-
19-04-2009, 16:34 #1557
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 1.668
In che senso hdmi o rgb? con il decoder interno o esterno?
TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged monoDiffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
Sistema audio/video/GODEO
-
19-04-2009, 16:43 #1558
infatti mi stavo scervellando anch'io a capire dove mi ero perso
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
19-04-2009, 17:23 #1559
Originariamente scritto da joe falchetto
Roberto
Could be worse could be raining (YF 1974)
Video:Panasonic 55EZ950, Oppo BDP-83, Sony BDP-S350, PS4pro, HK255, canton movie. Audio: AR-LS15, mcd201,mc352, magneplan mg12, Project rpm4, MySkyHD
-
19-04-2009, 17:55 #1560
Scart RGB decisamente
Pioneer Kuro 5090H - BR LX071 che accoppiata spettacolare!!!!!
NON si vende KAKA'