|
|
Risultati da 7.531 a 7.545 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
24-01-2012, 12:44 #7531
@danni
Si, usa la procedura che ho postato un paio di pagine fa, oltre alle ore di utilizzo puoi vedere sempre nella sezione "information" il firmware.
@fransisco
Mi limito a integrare la procedura, dopo che si è entrati nel service menù:
-Copiare su un foglio di carta i valori delle voci "VOL SUS" (di norma 128) e "VOL RST P"
-Digitare nella finestra bianca CPM e premere enter (reset del pulse meter)
-Digitare nella finestra bianca CHM e premere enter (reset del hour meter)
-Per uscire digitare sempre POF e premere enter, poi a pannello in stand by staccare la corrente per almeno 15 secondi
Nel caso il pannello presenti difetti come puntini, macchie, lag sulle parti scure, occorre entrare ancora nel service menu ed alzare il valore "VOL RST P" poco alla volta, fino a che i difetti non scomapaiono, in evenienza provare anche un ritocco del valore "VOL SUS"
NB: Questa procedura, normalmente utilizzata da Pioneer per "inizializzare" un pannello nuovo, è potenzialmente pericolosa e non c'è nessuna possibilità di prevedere l'insorgenza di problemi futuri. Da usare solo ed esclusivamente se il nero del pannello presenta una strana tinta rossa e il livello del nero si è chiaramente alzato. Non ci sono spiegazioni per questo fenomeno di "invecchiamento" molto precoce del pannello, non si sa se sia solo un bug o se i fosfori siano davvero deteriorati, rimane comunque l'unica alternativa alla sostituzione del pannello. USARE SOLO COME ULTIMA RISORSA
@mariettiello
Su 5090\6090 l'aggiornamento lo può fare solo il tecnico e fuori garanzia è a pagamento. Se il tuo è ancora in garanzia sblocca i profili isf, fai il test e in evenienza chiama il tecnico oppure usa la procedura che ho postato qualche pagina fa per vedere che firmware hai su. In ogni caso se il tecnico viene DEVI fargli vedere il difetto altrimenti non fa nulla e ti fa pagare l'uscita.
-
24-01-2012, 14:29 #7532
Qualcuno ha provato la procedura di avforums per il problema del rosso?
-
24-01-2012, 15:13 #7533
Originariamente scritto da kiki76
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
24-01-2012, 16:05 #7534
RAGAZZI, da tempo il rosso mi affliggeva, non certo nelle immagini a schermo pieno, quanto nel nero vicino ai bordi e soprattutto nelle scene con le due bande nere sopra e sotto.
Ebbene, credetemi, dopo aver seguito la procedura, il Kuro è tornato alla magnificenza del primo giorno.
Ve lo assicuro ragazzi, mi sono commosso per la gioia!!!
Non si parla di differenze impercettibili o pippe mentali, lo vedrebbe un cieco che indossa una maschera da saldatore...
Ripeto, sono ancora emozionato!!!
-
24-01-2012, 16:29 #7535
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Grande Johnny in meno di un'ora hai fatto tutto, ma che sei Flash? Che modello hai? Perchè sul 5090 e 5090h dovrebbe andare liscio come l'olio con il reset del CPM e quello del CHM , con il KRP forse bisogna fare quelle ulteriori correzioni sul VOL RST P" e sul "VOL SUS" per le scintille.
Ultima modifica di fransisco; 24-01-2012 alle 16:32
-
24-01-2012, 16:36 #7536
Io ho un 5090 calibrato ISF, la procedura non richiede più di 10 minuti, il più è collegare il cavetto seriale che non è comodissimo...
-
24-01-2012, 18:11 #7537
NON FATE NULLA a meno che la cosa sia grave e vada peggiorando, a quel punto si può prendere in considerazione in caso di garanzia scaduta. La procedura sarebbe destinata ad un pannello nuovo, farla su uno usato aumenta i rischi in modo proporzionale alle ore di utilizzo. In pratica resettando il tutto viene detto al kuro di utilizzare voltaggi sulle celle che aveva da nuovo e più sono le ore più questi voltaggi non sono adatti.
Controlare che non ci siano problemi di taratura, che non siano problemi di uniformità e SOLO se peggiora e il nero comincia ad alzarsi sensibilmente, prendere in considerazione la cosa e poi monitorare sempre il pannello. Su schermo tutto nero fare attenzione che il nero non abbia macchie, che non ci siano puntini strani, che i pixel non abbiano lag (cambiano colore in ritardo). In questi casi i voltaggi non vanno bene e vanno toccati con estrema attenzione, ignorare i sintomi con ogni probabilità porterà a problemi peggiori senza alcun preavviso.
E' importante capire che questo è un palliativo, non risolve la causa che ha fatto diventare il nero rossiccio, prova solo ad aggirarla.
Evitare paranoie è il modo migliore per non danneggiare la tv, se fino a ieri vi sembrava tutto ok è perchè è tutto okUltima modifica di kiki76; 24-01-2012 alle 18:14
-
25-01-2012, 08:20 #7538
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 326
dislay
d'accordo con kiki qui si esagera...insomma fino a che si cambia qualche cavo ok,ma qui si va oltre,ragazzi la nostra è una passione non sostituiamoci agli ingenieri pioneer
-
25-01-2012, 11:17 #7539
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
BUG REDDISH TINT
Infatti si esagera al punto tale che kiki76 e Johnny Carter la procedura l'hanno già fatta, comunque questo è un problema molto serio dei kuro, fate tutti questa prova, stanza completamente oscurata, meglio se notte non deve entrare un filo di luce, mettete un test patters a schermata completamente nera, fate aspettare un minuto per abituare l'iride, e poi concentrandovi con la vista vedete che vi appare, se il nero è nero kuro o se sta diventanto nero rossiccio, ok che si ha paura per la procedura ma allora pioneer si dovrebbe decidere a rilasciare un fix correttivo di questo bug reddish tint, perchè sembra proprio che il sistema di invecchiamento pannello sia fallato al punto da squilibrare i valori rgb del rosso sul nero, soprattutto nei modelli made in usa e made in england e non crediate che questo aspetto poi non infici anche la visione normale del tv con leggere dominanti rossiccie, indovinate dove? Naturalmente sul nero.Ultima modifica di fransisco; 26-01-2012 alle 09:10
-
25-01-2012, 15:28 #7540
Imho non è il modo migliore procedere, chi ha il problema del rosso se ne accorge immediatamente sulle bande e nelle immagini scure, se si ha bisogno di isolare il problema o aguzzare la vista è probabile che il problema non ci sia o che sia ancora di entità molto lieve, forse passeggera (vedi ev666il). Solo nel caso sia evidente in tutte le situazioni di bassa luce e il nero si sia alzato imho si può considerare. Io ho monitorato per qualche mese la situazione prima di provare, vi conviene aspettare di vedere come evolve a noi prima di prendere rischi inutili
-
25-01-2012, 17:45 #7541
Quindi tu lo hai fatto kiki?
-
25-01-2012, 20:45 #7542
Si,quando l'ho preso era una tv in esposizione con circa 3500 ore e una blanda tinta rossa appena percettibile al buio, ma il difetto negli ultimi due mesi era decisamente peggiorato e il nero almeno raddoppiato, non avevo molta scelta. Tu quante ore avevi su e per curiosità e che tipo di settaggi usi?
-
25-01-2012, 23:31 #7543
Originariamente scritto da fransisco
Fransisco ti riferisci a qualcosa di simile come la foto postata da
Yuki ...
su zona completamente buia si intravede il "rossiccio" del pannello: video senza segnale !!! ho compreso bene ?? è la prima volta che intravedo questo ... giusto per capire
-
26-01-2012, 08:53 #7544
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Si purtroppo è questo il BUG REDDISH TINT, e invece la prova che bisogna fare per metterlo in evidenza e quindi nel mirino per poi ricercarlo nelle immagini normali e proprio quella che ho indicato con test patters nero e stanza completamente oscurata, come l'esempio che hai postato che è tratto da una delle discussioni da me citate a pag. 500 post 7499 quando per primo sollevo il problema, intanto un grazie particolare e un in bocca al lupo di felice riuscita a kiki76 per aver postato per primo la procedura italianizzata e a Johnny Carter che con coraggio da veri pionieri hanno effettuato per primi la procedura in Italia, sicuramente perchè il rossiccio ormai aveva invaso la soglia di ogni umana sopportazione, attendiamo tutti sviluppi futuri positivi.
Purtroppo aletta01 hai inteso male, Yuki intendeva di ricordare che un sony dava un problema simile in assenza di segnale ma nel kuro il problema c'è sia con il segnale sia senza a prescindere e il problema oltre che ai 9g è allargato anche agli 8g.Ultima modifica di fransisco; 26-01-2012 alle 09:11
-
26-01-2012, 09:21 #7545
Rispetto a a qusta tua affermazione spero poter dire diversamente ["il problema c'è sia con il segnale"..] appena rientro a casa.
Verifica di un 5080 HD Reasdy, 508 Full, 5090H.