Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 493 di 668 PrimaPrima ... 393443483489490491492493494495496497503543593 ... UltimaUltima
Risultati da 7.381 a 7.395 di 10018
  1. #7381
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    Fai bene a ritornare all'ovile, il nero è sempre il nero e il Kuro lo spegne di brutto, da quello che ricordo oltre a non esserci i decoder hd cambia anche la grafica dei menù, la funzionalità non dovrebbe cambiare ma il 5090H ha i menù come il KRP, sui lampi credo sia un problema legato allo sblocco dei banchi isf, e credo si possa verificare indifferentemente su qualsiasi modello: liscio, H, o KRP, e risolvibile con un aggiornamento del tecnico, avevo anche letto che il liscio mancava dell'opzione Ottimizza, ma poi verificando sul manuale ho visto che invece è presente.
    Gira anche voce che parte dei KRP 50 pollici 2008 implementino alcuni aspetti della tecnologia Kuro project presentata al Ces di Las Vegas 2008 e mai entrata in produzione, come è leggenda metropolitana che i 5090H siano tecnologicamente molto simili e vicini ai KRP.
    Che ti devo dire? II mio 5090H ha un nero da paura, che dopo i fatidici 15 secondi dall'accensione spegne il nero in maniera allucinante.
    ecco come si presentano i menù sul 5090 http://www.hdtvtest.co.uk/Pioneer-PD.../Operation.htm
    Ultima modifica di fransisco; 20-12-2011 alle 14:14

  2. #7382
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    il 5090 rispetto al 5090h ha queste differenze

    diversa graphic user interface
    tuner solo dtt e non hd compatibile
    lettore multimediale solo per foto e non anche per video e musica
    2 banchi isf anzichè 3, ma questo è un problema marginale perchè il terzo banco, quello mancante, è il banco auto che è decisamente diverso dagli altri due e non produce gli stessi risultati

    in linea di massima se gli attacchi un decoder/mediaplayer e usi solo isf giorno e notte, non hai alcuna differenza con il 5090H
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  3. #7383
    Data registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    221
    Citazione Originariamente scritto da filmarolo
    Ciao siccome starei pet prendere un 5090 (avevo un 5090H)
    cosa cambia dal 5090H a parte che non ha il dtt Hd e sat integrato?
    a livello di immagine cambia qualcosa?

    un utente diceva che col 5090 si verificavano come dei lampeggii molto veloci (quindi credo poco percepibili) sui panning e un aggiornamento pioneer sistemava la faccenda..vi risulta?tra l'altro é un tv ormai senza garanzia..
    Poi gli sbloccherei le isf..
    che dite?

    niente problemi,vai tranquillo anche senza H,mi dici poi come sbloccheresti gli ISF ?? anche in pvt
    TV : SONY OLED KD65AG9 AMPLI : PIONEER LX87 CASSE : PIONEER S81K-S81B-S81C + SUB SUNFIRE HRS12 HTPC : ORIGENAE S16T + JRIVER

  4. #7384
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    attenzione che per sbloccare le isf del 5090 c'è bisogno di un profilo controlcal diverso rispetto a 5090h. chi può sbloccare i banchi del 5080H non può fare lo stesso con il 5090 e viceversa
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #7385
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    si poi per gli ISF ci penserei in un secondo momento...
    il fatto era capire se a livello di immagine ci sono differenze ma non credo..
    la qualità migliore del Kuro, oltre al nero basso, è la capacità di sfumare i colori (con una semplice ps3 collegata mi segnava "36bit" e MAI visto il color banding)

    OK 1 isf in meno fa niente, lettore da usb mai usato, uso anche un HTPC quindi hai voglia di vedere file da lì...quindi tutte queste piccolezze sono già ampiamente superate..

    il menù ha una grafica diversa...ma se la resa a video è uguale...

    l'importante è capire la questione dei lampeggii...kiki76 (ora mi è venuto in mente) mi accennava appunto che nei panning erano presenti ma non ricordo se erano legati allo sblocco degli isf

    Ora se il 5090H è molto vicino al krp e il 5090 liscio è uno step indietro questo non lo so...ma da cosa si capisce,dal livello del nero??

    il 5090H che avevo io emetteva un ronzio per me sinceramente fastidioso, nelle pause dei dialoghi si percepiva e aveva una intensità(frequenza) altina quindi ti entrava nelle orecchie (forse la cosa più fastidiosa per me)

    ora su hdtv test dicono che anche il loro5090 ronzava in maniera udibile...le vostre esperienze??
    non vorrei incappare in un altro modello con questa "particolarità"!!!
    (il tecnico ai tempi disse che era tutto nella norma)


    dimenticavo...il tutto senza garanzia...(sul retro la data corrisponde al 2008, mi sa che avrà usufruito solo di 2 anni di garanzia o era un modello import...in tal caso cosa cambia?)

  6. #7386
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    Da qualche parte avevo letto che per abbattere il ronzio bastava mettere modalità risparmio energetico su 2 abbinato all'uso del pure cinema in generale: o standard, o liscio, o avanzamento, ovviamente nel forum chi solo osa consigliare modalità risparmio energetico 2 è guardato di traverso, non sia mai, non so se l'uso dei nuclei in ferrite possa in qualche modo incidere positivamente, adesso prima di comprarlo testalo per bene.
    Ultima modifica di fransisco; 20-12-2011 alle 17:56

  7. #7387
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    io usavo il risparmio energetico su 2, il ronzio si abbassava da off o 1 ma nella immagine in anteprima sulla dx non variava nulla come intensità luminosa e a livello di luminosità(impatto d'immagine) non ho mai avuto alcuna lacuna (stessa prova effettuata su un altro 5090h dello zio e anche da lui l'anteprima non variava solo che il suo -made in jap,il mio ex no- non emetteva ronzio ma niente niente)
    ora mi chiedo se i made in jap non ronzano e quelli in uk si..

    voi lo sentite?

  8. #7388
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    503
    Si, io lo sento, ed anche a me sparisce selezionando il risparmio energetico, ma l'immagine, almeno se calibrata come nel mio caso, cambia eccome!!!

  9. #7389
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    E' normale sentirlo ... specie se l'ambiente è abbastanza silenzioso. Come scrivevo già in altro thread la stessa Pioneer spiega la motivazione:

    " Lo schermo del televisore al plasma è composto da pixel estremamente piccoli che emettono luce in funzione dei segnali video ricevuti. Questa condizione può rendere udibile un certo ronzio proveniente dai circuiti elettrici del televisore".

    Per ridurre il rumore avete già ben spiegato sopra il discorso di posizionare l'accensione sul risparmio energetico anche se personalmente tale funzione non aggrada la mia esigenza nella visione immagine.

  10. #7390
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    tu hai il mod. H o senza?

    jap o UK?

    in quali circostanze e da quale distanza lo senti?

  11. #7391
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    In casa ne abbiamo tre:

    un 5080 Ready
    un 508
    un 5090H

    Non faccio minimamente caso al ronzio. Distanza di visione 3 metri.

  12. #7392
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    quindi Aletta anche tu a basso volume o peggio ancora nelle pause di dialogo anche se con impianto ht acceso...ti cucchi il ronzio?

  13. #7393
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Ti ripeto ... ormai non ci bado più !!!
    come in tutte le cose si fà l'abitudine.

    D'altra parte ...forse... mi preoccuperei se non ci fosse !!

  14. #7394
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    3.804
    abbiamo postato contemporaneamente...

    solo che usando il tv anche quando a volte mia moglie dorme nella stanza accanto la tengo praticamente quasi su mete o piuttosto quando navigo(avendo un htpc collegato) il ronzio c'è tutto...

    ho scoperto l'unico vantaggio dei led eheh

  15. #7395
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    182

    saro' sordo ma non ho mai sentito alcun ronzio
    5090h, distanza di visione inferiore ai 3 metri, ambiente con silenzio tombale


Pagina 493 di 668 PrimaPrima ... 393443483489490491492493494495496497503543593 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •