|
|
Risultati da 7.471 a 7.485 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
12-01-2012, 17:50 #7471
grazie per la risposta...in effetti ho provato a cercare sul loro sito ma non sono stato abbastanza bravo al momento
sul consumo mi pare di ricordare sui 45 cents/1 euro l'ora vero?Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500
-
13-01-2012, 11:48 #7472
francamente non ricordo ma se lousi con criterio la bolletta non aumenta di molto...però non lasciarlo (come ogni altra cosa specialmente il decoder mysky che di notte io spengo sempre) in standby perchè consuma eccome.
ciao
ps trovi le info negli archivi eccoti un link poi cerca le dimensioni dello scatolo (se ci sono ancora)Ultima modifica di hgraph; 13-01-2012 alle 11:55
tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
13-01-2012, 12:19 #7473
Ciao Mimmo desideravo chiederti visto che tu sei stato nelle mie stesse condizioni se il passaggio al MySky ti ha comportato diversa (leggera) colorazione delle immagini rispetto al vecchio Decoder.
Purtroppo nel mio noto delle differenze (a vantagio del vecchio) nel "fattore colore" a parità di impostazione.
-
14-01-2012, 12:25 #7474
Setting Xbox 360
Ciao a tutti, ragazzi, mi han regalato una Xbox 360.
Dopo aver collegato e settato il tutto, mi pare che restituisca un'immagine un po' scadente...in dotazione Forza motorsport 3 e 4, le auto...insomma, non sono belle definite, ci sono seghettature, non solo nelle auto, nelle staccionate ed un po' dappertutto.
Qualcuno mi può indicare che setting usa?
Non tanto la temperatura colore, quanto tutto il resto...
Grazie a tutti...
-
14-01-2012, 15:50 #7475
Caro Gianni si credo si vedesse meglio il decoder skyhd rispetto al myskyhd ma da circa 6 mesi (forse mi sono abituato) sembra tutto come prima.
Comunque non mi ammazzerei a cercare settings ottimali per Sky vista l' incredibile variabilita' da canale a canale e addirittura da programma a programma
Ciaotv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB(ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).
-
14-01-2012, 16:09 #7476
Grazie e ciao.
-
14-01-2012, 23:02 #7477
Visto che ogni tanto qualcuno chiede il modo per vedere le ore del pannello, è già stato spiegato come si accede al service menù sui kuro?
In caso negativo se volete posso postare la procedura, ma anticipo che serve un pc e un cavo seriale 9pin diretto
-
15-01-2012, 17:10 #7478
Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 31
profilo controlcal
Ciao a tutti volevo iniziare a testare il funzionamento di controlcal per avviare la taratura del mio kuro. Non sono riuscito a scaricare il seguente file dal forum:
ControlCAL - 9G Pioneer C3 Display Profiles Regions1 v0.4.zip
E' un problema del server oppure il download del profilo è possibile solo dopo l'acquisto del codice di attivazione?
Nel primo caso, se qualcuno lo ha può gentilmente postarlo o inviarmelo via mail?
-
17-01-2012, 11:13 #7479
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2011
- Messaggi
- 931
Originariamente scritto da kiki76
-
17-01-2012, 13:22 #7480
Questa è la procedura per accedere al service menù dei kuro (per i modelli H e KRP potrebbe cambiare la struttura del menù), da qui si possono modificare parecchi parametri vitali per il corretto funzionamento della televisione, quindi è sconsigliabile toccare quello che non si conosce, pena danni e l'eventuale decadimento della garanzia. Se l'intento è controllare il numero di ore del pannello, la versione del firmware installato o al massimo cambiare il paramento per rendere nere le bande laterali durante la visione in 4:3, i rischi sono relativamente pochi.
Come funziona:
Il service menù ha una struttura a sezioni, premendo il tasto "MUTE" sul telecomando del kuro si salta alla prima pagina di ogni sezione, per navigare si usa il pad centrale (su\giu cambia pagina, mentre destra\sinistra cambia valore all' opzione)
-Il numero delle ore di utilizzo "HOUR METER" è alla pagina 5 della prima sezione, chiamata "INFORMATION"
-L'opzione per cambiare il colore delle bande laterali si chiama "SIDE MASK LEVEL" ed è nella prima pagina dell' ultima sezione, chiamata "INITIALIZE"
Occorrente:
-Pc con porta seriale libera o adattatore usb-seriale e cavo seriale diretto 9pin femmina\femmina
-Il collegamento viene effettuato utilizzando il programma "Hyperterminal", con windows xp si trova sotto Start>Programmi>Accessori>Comunicazione>Hypertermi nal, utilizzando windows 7 o vista conviene scaricarlo dalla rete e mettere eseguibile e file dll in una cartella a piacere.
Preparazione:
-Collegare il cavo seriale alla porta com o all'adattatore usb- seriale del pc
-Mettere il kuro in stand-by e collegare il cavo seriale alla porta di servizio
-Lanciando Hyperterminal il programma ci chiederà di creare una nuova connessione, scegliamo il nome e selezioniamo Ok
-Ignoriamo il campo del numero telefonico e sotto "connetti" scegliamo la porta Com sulla quale è collegato il cavo e selezioniamo Ok
-Settiamo queste impostazioni: Bit:9600, Bit dati:8, Parità:Nessuno, Bit di stop:1, Controllo di flusso:Nessuno e selezioniamo Ok
-Nella finestra del programma clicchiamo su "File", scegliamo "Proprietà" e poi "Impostazioni". Nella nuova finestra cliccare in basso a destra su "Impostazioni ASCII" e assicurarsi che "Aggiungi avanzamento riga ad ogni ritorno a capo inviato" NON sia selezionato (altrimenti togliere la spunta).Assicurarsi che invece "Eco dei caratteri digitati localmente" SIA selezionato (se non lo è mettere la spunta). Alla fine cliccare due volte su ok per tornare al programma.
Avvio del collegamento:
-Nella finestra bianca digitare PON e poi schiacciare Enter (il kuro dovrebbe accendersi)
-Digitare FAY e schiacciare Enter (non spostare il cursore è normale che sovrascriva la parola precedente) e il Kuro dovrebbe entrare in modalità di servizio
-Per vedere le ore basta schiacciare giu sul pad del telecomando per 5 volte in modo da raggiungerete la pagina giusta: "Hour Meter"
-Per uscire digitate nella finestra bianca POF e schiacciate Enter (il kuro dovrebbe spegnersi)
-Per sicurezza togliete la spina o spegnete l'interruttore in modo da togliere corrente al kuro per almeno 15 secondi, a quel punto riaccendete normalmente
Questo è quanto, si raccomanda di usare con attenzioneUltima modifica di kiki76; 17-01-2012 alle 13:27
-
17-01-2012, 14:28 #7481
Originariamente scritto da kiki76
-
17-01-2012, 14:33 #7482
@ Fransisco
desideravo chiederti, visto che tu usi modalità Utente, qualè il (tuo) punto di collocazione del livello della funzione COLORE.
Se poi magari hai la bontà di postare tutto il setting mi faresti cosa ancor più graditagiusta verifica di alcune mie prove.
Grazie.
-
17-01-2012, 16:15 #7483
Originariamente scritto da aletta01
Leggo solo oggi e traduco per i tecnici...
aletta01 scrive Gamma 2.5 e bianco a 100 IRE a oltre 150 (volevo scrivere 200) cd/mq.
Risultato immagine contrastata (contrasto inteso differenza fra zone bassa scala IRE con quelle alta) e scura ( nero = kuro ).
@aletta01
Io ho scoperto che di mio preferirei immagini più desturate del riferimento, il gamma lo preferisco alto, il D65 mi va benissimo e il bianco mi piace a oltre 100 cd/mq.
Dopo che ho cominciato con serietà a calibrare ho scoperto che in realtà il gamma a 2.22 è più corretto, la saturazione regolata a livello strumentale è quella corretta e una volta calibrato non spippolo più con il telecomando.
Già mi vedo tutti ad agire sulla temperatura cromatica alzandola quando guardano CSI Miami e abbassare la saturazione...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
17-01-2012, 17:12 #7484
@aletta01
Vuol dire che si possono toccare i parametri di pilotaggio del pannello (tipo i voltaggi) che se modificati a caso, tanto per vedere cosa succede, rischiano di mandare la tv in protezione, cioè dritta in assistenza a pagamento
-
17-01-2012, 17:33 #7485
Chiarissimo.
@ Revenge72
Grazie per la tua attenzione.
@ Tutti
in ogni caso mi rimarrà sempre un dubbio atroce: l'utilità del CMS nel Kuro.
Non mi sembra possibile che Emidio Frattaroli, nella sua, recensione ne accennasse in modo abbastanza positivo e alcuni utenti, particolarmente attenti, pensano in modo diametralmente opposto. Non ho mai capito il perchè, specie in assenza di contraddittorio.
Personalmente lo uso con molta, moltissima "parsimonia" perchè trovo significativo per piccoli "aggiustamenti di colore" la sua funzionalità.Ultima modifica di aletta01; 17-01-2012 alle 18:41