|
|
Risultati da 286 a 300 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
25-11-2008, 18:34 #286
Aggiunto in prima pagina un link ad una lunga ed interessantissima guida alla calibrazione fai-da-te. Ho calcolato il costo complessivo della strumentazione necessaria segnalata in 399.88 USD (corrispondenti, al cambio attuale, a 309.07 EUR cui devono aggiungersi le spese di spedizione da Amazon.com); volendosi limitare alla strumentazione minima indispensabile, i costi scendono a 210.88 USD (162.99 EUR più spese al cambio attuale) con i quali è comunque possibile una calibrazione MOLTO accurata della temperatura colore e, mi pare di capire, decorosa dei colori primari e secondari.
EDIT: i costi indicati sopra sono comprensivi di un treppiede che, stando alla guida, non serve se si sta calibrando un pannello LCD o plasma. I costi "al netto" del treppiede, quindi corretti per la calibrazione dei nostri pannelli Kuro sono i seguenti:
BASE: 153.98 USD (pari a 118.72 EUR al cambio attuale, più spese di spedizione)
Questo include un colorimetro e un BD contenente le "greyscale patterns".
COMPLETO: 342.98 USD (pari a 264.46 EUR al cambio attuale, più spese di spedizione)
Questo include il pacchetto base più il box RTC2200.
E' possibile risparmiare sul box RTC2200 acquistando il più economico GammaX, per un totale di 252.98 USD (pari a 195.06 EUR più spese di spedizione).Ultima modifica di ev666il; 29-12-2008 alle 11:40
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-11-2008, 15:15 #287
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 86
Fantastico e molto molto utile!!!
Chi si offre x una traduzione o spiegazione x quella parte di popolazione meno anglofona?
Dalle foto l'attrezzo sembra molto simile, se non identico, a quello che hanno usato per la mia calibrazione isf... e qui gatta ci cova...
-
27-11-2008, 17:10 #288
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
appena messo, ora funziona in standard e fa il rodaggio
da domani si vedegrazia a Ste_Diver avrò molti settings da provare
-
27-11-2008, 18:06 #289
Originariamente scritto da Ullo
A tal proposito, domani sentirò il mio amico calibratore e si deciderà se sarà lui a fare l'intervento o se sarò io a dovermi munire di strumentazione e pazienza per seguire la guidaVideo: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
27-11-2008, 19:03 #290
Ciao a tutti.
Prendo spunto dalla pubblicazione di EV666il relativamente a
"........ Aggiunto in prima pagina un link ad una lunga ed interessantissima guida alla calibrazione fai-da-te....."
giusto perchè desidero fare un giochino, se volete, con Voi tutti.
Attraverso un piccolo test vi farò notare se avete un "occhio più o meno vigile" nel capire se siete in grado di percepire, verificare e valutare le immagini che vi vengono rappresentate a video; nella fattispecie se le immagini che guardate sono rappresentate in modo corretto o meno (nel nostro caso attraverso due foto inserite nella guida postata da Ev666il).
Questa piccolissimo spunto giusto per farvi comprendere se avete un occhio veramente attento alle immagini che vi scorrono davanti.
Post pubblicato da EV666il relativamente a
"........ Aggiunto in prima pagina un link ad una lunga ed interessantissima guida alla calibrazione fai-da-te....."
Chi vuol partecipare al "test" è pregato:
1. ritornare alla prima pagina del post;
2. posizionarsi sul link : Guide: "Greyscale & Colour calibration for dummies" già inserito nel post n.1 da EV666il;
cliccare sul link e soffermarsi sulle immagini rappresentanti il prato verde con i cavalli e quant'altro.
Bene a questo punto:
In un tempo massimo di 10 secondi (non di più, altrimenti il test non ha valenza) dovete valutare, come primissimo impatto visivo, se siete in grado di determinare se esiste o meno un "errore grafico" a livello di distribuzione dei colori e in particolare del NERO che si presenta tra la prima e la seconda foto e soprattutto se questo errore "produce distorsione grafica" nel contesto visivo.
Spero di essermi spiegato.
Successivamente il responso.
-
28-11-2008, 10:07 #291
Scusate ragazzi , ieri guardavo un film in modalita' FILM con le vostre impostazioni inserite mi pare quelle di ev666il ho notato che rispetto a quando ero in rodaggio per cui tutte le impostazioni del caso , nonostante si vedesse molto meglio come immagine generale era sempre presente un rumore o disturbo video nell'immagine che prima non ho mai notato possibile qualcuno sa spiegarmi
Per aletta : Nelle prime 2 immagini a parte il fatto che il fermo i. non e' esattamente nella stessa posizione noto che l'immagine sembra leggermente allungata nella 2 , ma forse ho bevito troppo[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
28-11-2008, 10:26 #292
Originariamente scritto da freeangel74
Il rumore video potrebbe essere presente direttamente alla fonte ed essere reso particolarmente evidente dal fatto che, nelle mie impostazioni, associo "modalità aumenta 1" a "definizione 0". Prova un altro film per verificare (magari uno la cui fonte sei certo al 100% non abbia alcun rumore video) e ad abbassare eventualmente la definizione.
aletta01: cosa intendi per errore di distribuzione del nero? A me la prima immagine sembra innaturale perché hai il prato fosforescente (sembra di plutonio) e il cielo rossastro e scuro...
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
28-11-2008, 11:16 #293
Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 86
@ Aletta : Tra le 2 foto la seconda è evidentemente spostata verso destra, ma la causa sembra essere il fatto che sono 2 fotogrammi differenti, se guardi il cavallo sullo sfondo te ne rendi conto, non è nella stessa posizione nelle 2 foto. Gli alberi nella seconda foto sembrano + sfinati...Ma ti ripeto, secondo me è un problema dovuto alla differenza di fotogrammi
-
28-11-2008, 11:59 #294
Provate a verificare i colori dell'immagine nella sua globalità ma soprattutto controllate il livello del NERO sia sulle basse che alte luci tenendo presente se il colore tente ad "affogare" o meno i dettagli riportati nelle immagini .
Il test ha lo scopo di farvi comprendere se le impostazioni che utilizzate sono cromaticamente equilibrate a prescindere che utilizziate o meno la regolamentazione strumentale (se non addirittura la calibrazione fatta da un tecnico).
Guardate attentamente perchè balza evidente fin da subito un errore "macroscopico" in una delle due foto poi corretto nell'altra.
-
28-11-2008, 12:04 #295
ev666il
Si anche a me tende al verdastro , ho provato piu' fonti e come se specie sullo sfondo friggesse cosa che prima non faceva con le impostazioni del rodaggio. A te e sempre tutto perfettamente nitido?? Provando ad attivare rumore video non cambia nulla , ma che strano[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
28-11-2008, 12:10 #296
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 628
oggi provo dei settings, anche se sono in rodaggio
per ora ho trovato i colori troppo accesi in standard, spiderman 2 sembrava un fumetto sul serio
il nero è impressionante, da un senso di tridimensionalità mai vista
-
28-11-2008, 12:11 #297
Per FreeAngel
Dovresti specificare attraverso quali fonti e/o sorgenti noti questi disturbi, se hai i filtri attivati o meno, come hai impostato la temperatura colore, sul gamma che valore hai assegnato e tutti gli elementi possibili che possano permettere di "diagnosticare" i problemi che poni.
-
28-11-2008, 12:17 #298
modalita' film setting di ev666il cambiando leggermente lumi e e def sul basso di qualche punto ma nessun filtro attivato .Fonti , BR hulk , skyhd ma lo noto anche quando apro i menu del tv le scritte per esempio friggono
[SIZE="1"]Tv-Kuro PDP5090H, SintoAV-Denon AVR-2809, Decoder-Mysky HD , Lettore-Ps4 , Cavi-G&BL
Diffusori-B&W Main-XT2, Centre-XTC , Surround-M1, Sub-ASW610
-
28-11-2008, 12:24 #299
Ev666il
"associo "modalità aumenta 1" a "definizione 0"."
Sarebbe consigliabile con definizione 0 modalità 2
-
28-11-2008, 12:42 #300
freeangel74: onestamente non ho mai visto "friggere" nessuna scritta sul mio Kuro e le poche volte in cui noto formicolii e rumore video, sono sempre dovuti alla sorgente che sto utilizzando. Prova a resettare la modalità Film e a guardare alcuni fotogrammi di Hulk con le impostazioni di default.
aletta01: il punto è che non mi piace il modo in cui valori negativi di definizione affogano i dettagli dell'immagine... Con modalità aumenta 1 dovrei tenerla a -10?Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50