Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 256 di 668 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306356 ... UltimaUltima
Risultati da 3.826 a 3.840 di 10018
  1. #3826
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    tornando un pò indietro alla proposta di megatone faccio una contro(?)proposta. Si potrebbe sulla linea di quanto fatto ad esempio nei thread della ps3 chiedere ai moderatori di destinare in prima pagina di QUESTO thread un tre o quattro post come spazio per mettere vari link su spiegazioni basilari e meno basilari sui settings e una raccolta degli stessi differenziandoli magari come segue

    - isf con calibrazione

    - settaggi ottenuti con sonda ma senza sbloccare le isf

    - settaggi ad occhio (sottosezione settaggi a c... cio che volete voi )

    e last but not least

    - (non ti offendere che scherzo) settaggi Veronica

    chi se ne occupa ? Ev666il aletta01? Io posso dare una mano anche se in questo periodo sono molto impegnato.


    ciao

    PS bbusa e amici di stessa fede (ma anche no) con av film il riferimento cinematografico del gol di marchisio si apprezzava BENISSIMO ed era BELLISSIMO scusate l'OT
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).

  2. #3827
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    Citazione Originariamente scritto da dani81

    Rispetto a prima mi sembra che il nero sia perfino migliorato (per via del gamma 1?), ma sto cercando di capire se ci sia una ulteriore perdita di dettaglio sulle basse luci (cosa che lamentavo anche prima) e se magari sia il caso di aumentare la luminosità a +1.

    Comunque per ora le mie impressioni da inesperto sono ottime, al limite penserò se fare qualche modifica a colore (di più?) e definizione (di meno?) per adattare meglio la visione ai miei gusti.
    Dani visto che stavo rileggendo alcuni post di Homer penso farti cosa gradita rispondendoti con le sue parole:

    "..Considerazioni sul contrasto e sulla sensibilità del kuro:

    Scrivo due righe sul contrasto a coronamento della discussione che si faceva ieri. Non solo variare il contrasto fa cambiare il valore del gamma, ma fa variare la sua linearita' in maniera disastrosa. Posto un determinato valore di luminosita' il variare il contrasto di un solo step (da 40 a 39) ha allontanato il gamma del rosso dal verde e del blu di un 20% ). Praticamente le tre curve si sono aperte come un ombrello.

    Approfondisco ancora di piu' il discorso facendo notare una cosa che magari in molti avete già notato: il kuro e' estremamente sensibile...a variare un parametro come luminosità e contrato di uno step si ottengono variazioni importanti e possibilmente distruttive per l'immagine. Anche il comando colore per esempio toglie una candela e mezza ogni tacca ai primari quindi occhio quando volete variare qualcosa perche' a video non ve ne accorgete ma strumentalmente state stuprando il kuro..."


    Edit: tuttavia tieni conto delle sorgenti utilizzate.
    Ultima modifica di aletta01; 07-12-2009 alle 20:04

  3. #3828
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    " Luminosità +1, contrasto 40, gamma 2.....non si discute..."

    Aggiungo per dimenticanza:

    ... con Spazio colore 1 e colore -6.

    questi dovrebbero essere le voci esenziali che non si dovrebbero cambiare per non sballare gli altri valori?
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  4. #3829
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Padova
    Messaggi
    811
    Sempre riguardo ai settaggi di HOMER (che sto continuando a testare) sono un po' perplesso sul gamma 1.

    A parte il fatto che questo parametro era uno dei pochi punti fermi che pensavo di avere, il gamma 1 scurisce maggiormente le immagini rispetto al gamma 2 facendo così perdere altro dettaglio. Il nero mi sembra spettacolare ma si mangia qualcosina in più. Cosa ne pensate?

  5. #3830
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    > Pathfinder

    Quanto da tè ricordato poggia le basi sule impostazioni che avevo regolato a suo tempo (sul mio primo Kuro 508) e prima della recinsione di AV Magazine.
    Impostazioni rispetto ad immagine Film.
    Successivamente i miei riferimenti, a maggior ragione, sono stati impostati, sul 5090, tenendo conto delle indicazioni di E.F.

    Nella considerazione che a qualcuno possano tornare utili, ho fatto una breve raccolta delle sue parole sperando possano fornirvi utili consigli su come impostare il vs. setting:

    "..........
    1. Con le impostazioni di "immagine calda" il Kuro è già molto ma molto vicino al riferimento...
    2. Per il momento posso solo dirti che il Kuro va molto bene, anche di default. Può essere ulteriormente tarato per il bilanciamento del bianco e per i colori, non può essere tarato per i primissimi gradini per la scala dei grigi.
    3. Quello che posso raccomandarvi è utilizzare le informazioni che ho inserito. Ad esempio, per quanto riguarda il bilanciamento del bianco, osservate tutti con attenzione il grafico (vedi post successivo) delle componenti cromatiche del bianco lungo la scala dei grigi (livelli RGB della scala dei grigi)

    4. Le coordinate cromatiche del gamut del Pioneer Kuro PDP-LX5090 sono state acquisite in condizioni di default, selezionando alternativamente le due impostazioni predefinite "gamut 1" e "gamut 2". La prima impostazione restituisce un gamut molto esteso, con colori primari molto profondi (specialmente nella regione del rosso e del verde) e secondari molto precisi. Con le impostazioni "gamut 2" i colori sono meno profondi ma molto più vicini al riferimento. Con la strumentazione adeguata, non sarà un problema partire dal "gamut 1" e calibrare i vari colori con il potente menu CMS (Color Management System) di cui è dotato il Pioneer. Altrimenti, basterà selezionare "gamut 2" per avvicinarsi il più possibile al riferimento HDTV.
    Anche in questo caso abbiamo effettuato le misure in condizioni di default, selezionando le impostazioni predefinite della temperatura di colore nella modalità più bassa, ottenendo una prestazione estremamente vicina al riferimento e molto costante su tutta la scala dei grigi.

    //.. continua
    Ultima modifica di aletta01; 07-12-2009 alle 21:27

  6. #3831
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    4.908
    //..segue

    5. Prima di procedere ho impostato il display in modalità predefinita, selezionando le impostazioni "cinema", la temperatura colore più bassa, la curva del gamma intermedia e correggendo leggermente il bilanciamento del bianco con gli abituali controlli del menu di taratura, agendo sulle componenti RGB su basse luci e alte luci, ottenendo un risultato davvero eccellente. Per quanto riguarda i colori, ho preferito selezionare il gamut più ampio, correggendo poi le coordinate cromatiche dei colori promari e secondari con il potente menu CMS di cui è dotato il Pioneer. Un primo controllo della situazione con le classiche immagini test ha rivelato una qualità d'immagine pazzesca, con qualche ulteriore e gradita sorpresa che, sinceramente, non mi aspettavo.
    Se guardiamo:

    http://www.avmagazine.it/articoli/te...-lx5090_5.html

    6. Ebbene, non notate una costante? Osservate il livello del rosso delle impostazioni "temperatura colore bassa" che è leggermente superiore al riferimento alla stessa maniera e su tutta la scala dei grigi. Quindi, basterà provare a modificare leggermente (al ribasso) la componente rossa. Stop.
    Ma ripeto: la leggera tendenza ad espandere il livello del nero, cosa che si traduce in un gamma un po' più elevato del riferimento anche se limitatamente ai primissimi step della scala dei grigi non può essere tarato. Aggiungo che non dovrebbe proprio essere toccato. Sia perché è una inezia rispetto alla grande qualità d'immagine generale. E anche che si tratta probabilmente di una scelta in fase progettuale che potrebbe essere molto utile (utilissima!) per eliminare altri problemi.

    Domanda rivolta a E.:
    Originariamente inviato da kiki76
    Se è possibile dirlo, il vostro approccio è stato quello di "dare" o di "togliere" contrasto e colore (40 / -6) al default?

    Risposta:
    Posso dirti che il mio approccio è ancora diverso rispetto agli altri due (Af Digitale, ecc....) ma comunque molto più vicino a quello del "togliere" che a mettere.
    Il gamma selezionato è quello "2"....."


    Abbastanza difformi invece le indicazioni della recinsioni di AF DIGITALE (anche se riferite al 60)
    Ultima modifica di aletta01; 07-12-2009 alle 21:28

  7. #3832
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sommatino(CL),Sicilia
    Messaggi
    799
    @aletta01

    A quanto ho capito questi dovrebbero essere una buona parte dei tuoi settaggi.....potresti aggiungere quelli mancanti in questa lista?


    cont:40
    lum.:+1
    col:-6
    sfum:0
    def:0
    modo cinema:spento
    ott. testo:spento
    dre:spento
    liv.nero:spento
    acl:spento
    mod aumenta:1
    gamma:2
    temp. col:manuale

    Ralto:
    Galto:
    Balto:
    Rbasso:
    Gbasso:
    Bbasso:

    cti:spento
    gest. colore :

    R
    Y
    G
    C
    B
    M

    spazio col:1
    3dnr:spento
    campo nr:spento
    blocco:spento
    ronzio: spento
    modalita' ip:1
    orbiter:2
    risp energia:2

    modalità attivazione 1
    Vpr: JVC DLA-RS10- Adeo Plano 250x140 - Panasonic Ub9000- Zidoo X9s Audio:Yamaha Cx a5100 - Sherwood Newcastle Am 9080 - Nad Thx 216 - Marantz Mm9000 Diffusori: Frontali:Jbl Studio 580( x3) Diffusori presenza: Jbl Studio 530 Surround: 2x Magnat Monitor Supreme 1002 Surround Back: 2x Magnat Quantum 505 Subwoofer: Svs Pb 1000 Atmos post. Focal Dome 2.0

  8. #3833
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    2.469
    Gamma 1 serve a laciare il contrasto alto...ho fatto un test sui dettagli alle basse luci...praticamente fa vedere delle barre che lampeggiano su sfondo nero... Se si vedono significa che non c'è perdita di dettaglio (il dettaglio che il regista intendeva visto che guarda l'immagine su schermi tarati allo stesso modo) e logico che più alzate la luminosità più roba si vede ma non e' quello che voleva farvi vedere il regista.
    Clicca qui: Homer J Simpson Theater ***Novita' 2011*** "LA BATCAVE" VER. 2.0
    VPR: JVC DILA RS40 + RADIANCE XS 3D - SCHERMO: SCREENLINE FASHION 123" - TV: KURO PDP-LX5090H - FRONTALI: B&W 802 - CENTRALE: B&W HTM1 - SURROUND: B&W 601 - PREAMPLIFICATORE: CLASSE' SSP-30 MKII - FINALI: ADCOM GFA555 (by Nelson Pass) - SHERWOOD - SUB: VELODYNE DD-12 - BLU-RAY: OPPO BDP-93EU - CONSOLES: PS3, X360

  9. #3834
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    A questo punto credo che dipenda anche dalla risoluzione del supporto io infatti noto che la luminosità a 0 và bene con materiale HD (dove il dettaglio è già di suo ben in evidenza) mentre affoga un pò sulle basse luci con materiale SD e infatti ho alzato di 1 step la luminosità per recuperare il gap sui dettagli.

    @Homer

    dai ora sotto con una AV UTENTE per uso generico hihihi.

  10. #3835
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    io farei un setting bello bello per i videogiochi! e possibilmente non con la modalità gioco che perde troppi dettagli
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  11. #3836
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    128
    io uso la sport per i giochi, con contrasto a 40 e luminosità a 1

  12. #3837
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da hgraph
    tornando un pò indietro alla proposta di megatone faccio una contro(?)proposta......
    Salve a tutti! Anch'io vorrei proporre una scissione del thread in uno più tecnico che si occupi per esempio come tu hai detto delle isf con calibrazione, sonde e cose varie, che portano via parecchie pagine, e uno con i settaggi che si possano applicare agli av di fabbrica a cui possano attingere anche i novizi senza rischiare di intervenire disturbando gli utenti più specializzati. Ovviamente con il supporto amichevole anche degli utenti super esperti!
    Spero di essere stato sufficentemente chiaro!

  13. #3838
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    54
    Anch'io da novizio ho applicato per la visione dei film il setting di Homer e devo dire che lo trovo spettacolare! Siccome però alla fine ogni settaggio dipende anche dai gusti personali, l'ho letto più volte, volevo chiedere eventualmente se c'è modo di rendere gli incarnati un po' più rosei, perchè in alcuni film in scene in interno, tipo uffici (es. Better off Ted su Fox), le pareti grigio/azzurre tendono a riflettersi sui volti rendendoli molto pallidi. Avete avuto anche voi questa impressione? Chiedo scusa se ho detto qualche bestialità, abbiate pazienza... ho il Kuro da 3 giorni ma sto studiando... :-)

  14. #3839
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Limbiate (MI) - Stabio (TI)
    Messaggi
    1.696
    @MASSI1990...io per ora uso la standard di Sweet...e mi ci trovo benone...
    OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015

  15. #3840
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Potenza
    Messaggi
    2.431

    @ ethan

    per quanto mi riguarda non ho proposto una scissione del thread anzi il contrario 8non vedo la necessità di aggiungere un ulteriore thread a quelli già in uso) basta leggere il mio post precedente

    ciao
    Ultima modifica di hgraph; 08-12-2009 alle 19:02
    tv: Pioneer KURO PDP-LX5090H Plasma, Sony KD43XE7096 4K HDR; Lettore BD/DVD & Console: PS4 500 GB; PS3 320 GB (ex 40 Gb) e PS3 slim 160Gb, Wii black; Home Theater & lettore DVD: Sony Dav S550 80 Watt - Canali: 5 + Subwoofer (5.1); Decoder: MySky HD 500Gb HDD; DVDR: Pioneer 530H-S HDD 160Gb; PC: Asus N53S; cellulare: Iphone 5S 16Gb; Ipad pro 9,7", Nicknames ps3 Hgraph & Hgraph7 (psn usa).


Pagina 256 di 668 PrimaPrima ... 156206246252253254255256257258259260266306356 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •