|
|
Risultati da 3.811 a 3.825 di 10018
Discussione: [Pioneer LX 5090/6090] thread tecnico/settaggi
-
07-12-2009, 10:10 #3811
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Sesto Fiorentino, Firenze
- Messaggi
- 543
alle candele massime nelle scene luminose... e clori smorti non ne vedo, semmai colori naturali
Pioneer Kuro LX 5090 - Panasonic GZ1000
-
07-12-2009, 11:37 #3812
Originariamente scritto da bbusa
OLED: LG 55E6V - Console: Playstation 4 Pro, Xbox One x, Nintendo Switch, 3DS XL - PC:[/B] Imac 27" 2014, Macbook Pro Retina 2015
-
07-12-2009, 12:12 #3813
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Udine
- Messaggi
- 258
Originariamente scritto da Ziggy Stardust
Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -
-
07-12-2009, 12:20 #3814
Originariamente scritto da Duncan
-
07-12-2009, 13:14 #3815
dot-by-dot per materiale HD 1080p NATIVO...Sky HD trasmette a 1080i o sbaglio?
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-12-2009, 13:18 #3816
dotbydot funziona con fonti 1920x1080 sia native che upscalate, indifferentemente dal fatto che siano progressive o interlacciate
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
07-12-2009, 13:24 #3817
non lo metto in dubbio, ma ricordavo che a suo tempo me lo consigliarono per uso only 1080p...poi il problema non me lo sono mai posto viso che non ho Sky.
HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-12-2009, 14:12 #3818
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Io comunque uso il dot by dot sia per DVD che Blu-ray. Perché non andrebbe usato per i DVD?
In entrambi i casi purtroppo noto spesso che l'immagine non riempie perfettamente lo schermo (ovviamente non mi riferisco alle normali bande nere del formato 2.35:1).Ultima modifica di dani81; 07-12-2009 alle 14:48
-
07-12-2009, 14:45 #3819
Il dot by dot non va, ovviamente, usato per i film in 4:3.
-
07-12-2009, 14:48 #3820
Originariamente scritto da Andre360
Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto
-
07-12-2009, 15:25 #3821
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
ragazzi mi scuso se sono offtopic ma volevo chiedere un vostro parere .....a gennaio mi trasferisco completamente a Roma (quindi mi porto anche il mio kuro *_____* ) ma è proprio questo il problema XD
Come me lo porto???????????????
è il 6090h con la base e ho un furgone su cui caricarlo. Ho già contattato i ragazzi che me l'hanno portato a casa e vengono loro a smontarlo e a caricarlo. Potete suggerirmi qualche precauzione da prendere? Cavolo sono terrorizzato dall'idea che si possa anche leggermente graffiare la cornice.....
Ah poi un'altra cosa. Veronica, ho letto che sei di Roma (rivolto anche a tutti gli altri utenti di Roma e provincia! Ho detto veronica perchè l'ho letto nella pagina prima e "un paio" di persone si complimentavano per i suoi setting XD ) come sei riuscita a fare quei settaggi? Cioè hai una strumentazione a casa, qualche amico o ti sei rivolta direttamente ad un centro isf?
Non ho ancora effettuato alcuna calibrazione (da me chiedono 300 euro e sincerament non me la sento di spendere tutti questi soldi) e ora che mi trasferisco a Roma, avendo più possibilità di trovare qualcuno appunto che può farla dietro un compenso adeguato ma non esagerato (come Homer che si era gentilmente offerto ma sta troppo lontano XD) sto cercando qualcuno a cui rivolgermi....
GrazieUltima modifica di Massi1990; 07-12-2009 alle 16:55
-
07-12-2009, 15:35 #3822
Veronica ha un amico nel campo della fotografia che l'ha aiutata.
Per il trasporto basta usare gli imballi originali e maneggiare il tv con dei guanti. Ci vogliono minimo 2 persone, per il 60 forse 3 è ancora meglio.HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290
-
07-12-2009, 15:37 #3823
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Originariamente scritto da Massi1990
-
07-12-2009, 15:41 #3824
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 128
Grazie Ziggy!
@Dani: ok edito con "un paio di persone" XD
-
07-12-2009, 18:37 #3825
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- Padova
- Messaggi
- 811
Ho cominciato a provare i settings gentilmente condivisi da Homer.
Comincio con l'elencare le impostazioni che fino ad ora avevo usato:
AV FILM
CONTRASTO: 40
LUMINOSITA': 0
COLORE: +4
SFUMATURA: 0
DEFINIZIONE: -10
PURE CINEMA: AVANZAMENTO
MODALITA' AUMENTATA: 1
GAMMA: 2
TEMPERATURA COLORE: MEDIO-BASSA
SPAZIO COLORE: 2
MODALITA' ATTIVAZIONE: 3
FILTRI TUTTI OFF
Rispetto a prima mi sembra che il nero sia perfino migliorato (per via del gamma 1?), ma sto cercando di capire se ci sia una ulteriore perdita di dettaglio sulle basse luci (cosa che lamentavo anche prima) e se magari sia il caso di aumentare la luminosità a +1.
Comunque per ora le mie impressioni da inesperto sono ottime, al limite penserò se fare qualche modifica a colore (di più?) e definizione (di meno?) per adattare meglio la visione ai miei gusti.Ultima modifica di dani81; 07-12-2009 alle 19:19