Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 57 di 202 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima
Risultati da 841 a 855 di 3024
  1. #841
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    76

    Citazione Originariamente scritto da davnet75
    perfetta integrazione con la braserie a cui l'appenderei...
    su una brasserie ce la vedo bene anch'io......... ma prima dovremmo aver bevuto un bel po'!


  2. #842
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    800
    Ops! Boiserie! Maledetto correttore automatico.

  3. #843
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3

    richiesta chiarimenti

    Un saluto a tutti i frequentatori di questo forum. Sono da poco possessore di un Samsung 46D8000 europa, e leggendo questo forum sono riuscito ad impostarlo correttamente o cosi almeno credo, ma mi rimane un dubbio circa il complesso sistema di "italianizzazione" per i modelli non ITA.
    Per quanto mi riguarda io mi sono limitato ad impostare il paese italia, il relativo fuso orario e dopo aver sintonizzato tutti i programmi ho attribuito il relativo numero di canale a mio piacimento. Pare funzioni tutto come anche la guida programmi, ma mi è sorto il dubbio che forse manchi qualche cosa di cui ho letto nei post riferiti all'argomento ma di cui non ho compreso la funzione.
    Qualcuno di voi potrebbe gentilmente chiarirmi quali ulteriori vantaggi avrei procedendo come indicato nei post sull'argomento.
    Colgo inoltre l'occasione per porgervi un ulteriore quesito riferito al collegamento tramite mac con il pannello. Il TV è collegato tramite wi-fi all'accesso della rete tramite il dispositivo fornito dal provider (Fast..), come pure viene collegato sempre in wi-fi il Mac, oltre alla PS3 sebbene con collegamento via cavo.
    Provando a collegare il computer al televisore seguendo la procedura indicata sul manuale non riesco a rilevare nulla nell'apposita funzione di scelta dispositivo nella pagina "Media" all'interno del menu IMPOSTAZIONI ALLSHARE , se non un numero IP corrispondente ad un dispositivo 0, il quale credo corrisponda appunto al TV, che anche abilitandolo non ottengo alcun risultato.
    Ho tentato inoltre tramite connessione SWL dove pero mi si chiede di premere un pulsante WPS(PBC) (cosa di cui non conosco il significato) entro 120 secondi, pulsante che non so cosa sia o a quale pulsante del Mac corrisponda.
    In sostanza qualcuno sa spiegarmi come poter collegare il Mac al TV, o se il mancato collegamento dipenda dal dispositivo FastW.. che gestisce la rete.

    Grazie per l'attenzione e per le gradite considerazioni/informazioni che saprete darmi.

    Ciao Massimo

  4. #844
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Macstom
    Qualcuno di voi potrebbe gentilmente chiarirmi quali ulteriori vantaggi avrei procedendo come indicato nei post sull'argomento.

    Ciao. Se vivi in una regione già digitalizzata dovresti aver avuto modo di notare che senza l'italianizzazione la TV memorizza i canali in ordine alfabetico invece che secondo la LCN (numerazione logica dei canali) assegnata dal Ministero ad ogni emittente, nazionale e locale. E' vero che si può spostare l'ordine dei canali manualmente, ma se si pensa che oramai oltre a quelli classici esistono una marea di altri canali (RAI4, RAI5, Mediaset Extra, ecc. ecc.) andarli a mettere ognuno al proprio posto ( 21 RAI4, 22 Iris) ecc farebbe perdere la pazienza a Giobbe. Inoltre se per sbaglio (o perché cambia qualcosa a livello di ripetitori, cosa che può ancora capitare nei prossimi mesi) si lancia la sintonizzazione automatica tocca ricominciare tutto daccapo .

    Il secondo vantaggio dell'avere un TV "italianizzato" è la disponibilità dell' MHP sui canali che trasmettono questo servizio (tutti i nazionali e qualche locale): una sorta di televideo evoluto con guida programmi estesa ed altri servizi (anche interattivi).

  5. #845
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    Appena sbrandizzato il mio 55d8000 a ita... una domanda... il mio era settato come france... può essere questo il motivo per il quale avevo in dotazione 2 paia di occhialini?

  6. #846
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da teoteo82
    Appena sbrandizzato il mio 55d8000 a ita... una domanda... il mio era settato come france... può essere questo il motivo per il quale avevo in dotazione 2 paia di occhialini?
    No, anche il mio era destinato al mercato francese ma con solo un paio di occhiali in dotazione...... se proprio non te ne fai una ragione, li prendo volentieri io

  7. #847
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    @ m.reds
    A dire il vero potrei benissimo venderli tutti e 2 visto che ho preso di proposito il kit con 4 paia di occhialini ir+ i 4 shreck in quanto non mi andava di avere fisso sulla testa un apparecchio Bluetooth per la durata di un film, però sto ancora tentennando se venderli o no temendo che sia solo una fissa il fatto del Bluetooth

  8. #848
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Macstom
    In sostanza qualcuno sa spiegarmi come poter collegare il Mac al TV
    Per la prima parte ti ha risposto in maniera piu' che esauriente Exlab,
    Per quanto riguarda la connessione per me nn devi andare nel menu allshare (che serve per connettere altre periferiche come lettori dvd). Prova a fare così: accedi ai servizi di smart hub con l'apposito tasto del telecomando. Ti chiedera' come vuoi connetterti a internet, nel tuo caso se ho capito bene scegli modalita' WI-FI e poi quando te lo chiede inserisci la password per accedere al tuo router FW. A quel punto dovrebbe essere collegato alla tua rete domestica........ io ho collegato cosi' il TV al mio iPhone senza problemi
    Ultima modifica di m.reds; 07-10-2011 alle 21:50

  9. #849
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da teoteo82
    @ m.reds
    A dire il vero potrei benissimo venderli tutti e 2 visto che ho preso di proposito il kit con 4 paia di occhialini ir+ i 4 shreck
    Venderli?? Io pensavo li regalassi al tuo fratello francese

    Mi diresti dove hai preso il pack con gli occhialini che io l'ho trovati solo per la serie C

    Grazie

  10. #850
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    @ m.reds
    Il pack e quello della serie c... Basta andare nel menu dinservizio e abilitare gli infrarossi... Non cambia assolutamente nulla con gli occhialini Bluetooth... Per quanto riguarda il negozio ti sto per mandare un mp...

  11. #851
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    2
    Ciao Ragazzi!

    Ho anche io un problema con l'italianizzazzione del fratellino D7000.

    Si collega senza problema in wifi con il modem alice, ma per sbrandizzarlo da quanto ho capito da post precedenti, si deve collegare la tv via lan al pc.

    Ecco, quando collego il via lan tv e portatile, la tv non si riesce a stabilire una connessione. Riprovo con il wifi e va tranquillamente.
    E' un problema di indirizzi IP credo. Infatti TVcommunicator installato sul portatile non riesce a "vedere" la TV collegata in LAN.


    Dove sbaglio!?
    Che indirizzo IP devo inserire?!
    Devo collegare la TV direttamente al modem?!

    Grazie a tutti!

  12. #852
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131
    L'ho sbrandizzato connesso in wifi... Per qui vai tranquillo cosi... L'unica cosa ci ho messo un attimo a fa partirei programma vistomche quando dovevo rispondere alle prime domande non conoscendo ilmtedesco probabilmente ho risposto no... Quando ti riconosce la tele devi rispondere conio tastno a destra quello e l'ok altrimenti esce e ti lascia davanti ad un file txt

  13. #853
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    2
    ok sono entrato!!

    Una volta cliccato su Factory e poi su 3speed cosa faccio?!
    Dove modifico il Local Set?!
    Perfetto ho risolto! è stato facilissimo grazie mille!!!

    aggiungo che ho fatto tutto da mac con windows 7 installato con Parallels
    Ultima modifica di StenoLu; 07-10-2011 alle 23:21

  14. #854
    Data registrazione
    Oct 2011
    Messaggi
    3
    Citazione Originariamente scritto da m.reds
    Per la prima parte ti ha risposto in maniera piu' che esauriente Exlab,
    Per quanto riguarda la connessione per me nn devi andare nel menu allshare (che serve per connettere altre periferiche come lettori dvd). Prova a fare così: accedi ai servizi di smart hub con l'apposito tasto del telecomando. Ti chiedera' come vuoi connetterti a internet, nel tuo caso se ho capito bene scegli modalita' WI-FI e poi quando te lo chiede inserisci la password per accedere al tuo router FW. A quel punto dovrebbe essere collegato alla tua rete domestica........ io ho collegato cosi' il TV al mio iPhone senza problemi
    Grazie a Exlab per avermi chiarito la questione.
    Relativamente alla connessione tra MAC e TV, pur avendo fin da subito collegato il TV alla rete tramite Wi-Fi come indicato da M.Reds, tra i due apparecchi pare non sia possibile comunicare.
    Per quanto riguarda il menu ALL SHARE nella descrizione indica anche il collegamento del PC/MAC al TV oltre che delle altre periferiche.
    Qualcuno ha qualche altro suggerimento da darmi.

    Grazie comunque per i suggerimenti avuti. Massimo

  15. #855
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    131

    @StenoLu

    Io non mi sono fidato e ho preferito usare bootcamp


Pagina 57 di 202 PrimaPrima ... 74753545556575859606167107157 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •