|
|
Risultati da 901 a 915 di 1225
Discussione: [Sony KDL-EX50x] TV LCD FULL HD/TRIPLO TUNER
-
07-02-2011, 11:15 #901
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 119
Ho provato ad utilizzare il programma Regolo per vedere (anche secondo le "sue" indicazioni) come risulta settato il mio TV. Devo dire che alcuni parametri sono già settati correttamente (secondo il programma) ma comunque ho questo problema: quando ho a video uno dei pattern proposti, non so come fare per entrare in modifica, cioè come faccio a variare contrasto, colore, luminosità ecc. secondo le indicazioni?
Grazie
-
07-02-2011, 14:54 #902
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
Originariamente scritto da thedoors73
-
07-02-2011, 17:36 #903
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Nessuno ha ancora connesso questo TV al servizio internet della Sony Qriocity?
-
08-02-2011, 17:37 #904
Sospeso
- Data registrazione
- Feb 2008
- Località
- Roma
- Messaggi
- 144
Arrivato oggi pomeriggio il 32", devo dire che si vede davvero bene, ho visto un filmato mkv e sono rimasto sbalordito...solo una cosa però, la navigazione internet è davvero complicata, lo schermo è troppo grande e i caratteri troppo troppo piccoli, forse dovrò settare qualcosa nel pc, boh!!
-
09-02-2011, 09:20 #905
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 8
Finalmente ieri mi è arrivato il 32EX500.... Bello!.... ma chi ha voglia mi chiarisce qualche dubbio/curiosità?
1- a suo tempo avevo capito che l'unica mancanza del mio modello era il decoder satellitare, di recente mi pare di aver capito che il non ha neanche il decoder interattivo... che cosa si intende per decoder interattivo? La possibilità di usare mediaset premium e quelle robe li?
2- HOME THEATER... a cosa serve? SI/NO lo usate?
3- Le SCENE sono da usare? Come?
digitale-generico / ps3-gioco / film-cinema?
o faccio semplicemtne come più mi garba?
4- Come tv non credete sia tendenzialmente poco brillante? Almeno con l le impostazioni di fabbrica?
5- Il sensore di luminosità ambientale lo tenete acceso o spento?
6- Se per caso torvassi delle regolazioni semi ottimali per l'uso standard
tv-ps3-bluray.... come le richiamo? si attivano dalle SCENE?? tipo generico o automatico?
Se qualcuno avrà la pazienza di rispondere a queste domane lo ringrazio...
Mille domande solo perchè sono a lavoro.... e quindi distante dalla nuova arrivata.
Ciao e Grazie
-
09-02-2011, 16:03 #906
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 15
Ciao!
volevo chiedere ai nuovi possessori di questo tv di controllare di che pannello siano dotati i loro apparecchi.
Come avrete già letto questo modello si avvale della fornitura di pannelli da due produttori una è samsung l'altra è auo.
La mia richiesta è a scopo statistico.
Per controllare tale dato il più delle volte bisogna entrare nel service menu, attenzione una volta entrati dovete solo leggere le sigle e non toccare altro rischio quello di cambiare qualche impostazione di fabbrica.
Mi sono informato tramite call center della sony e l'operatore mi ha confermato che IL SOLO ACCEDERE AL SERVICE MENU NON INVALIDA LA GARANZIA.
A ulteriore conferma (visto che dei call center non ci si fida tanto ) ho chiamato il centro assistenza autorizzato della mia zona e questo mi ha confermato la stessa cosa.
grazie in anticipo a chi vorrà partecipare e postare data-luogo di fabbricazione e pannello.
qui trovate come accedere al menu, cosa vi comparirà e che riga leggere.
http://www.digitalversus.com/news-pa...ews-15489.html
-
09-02-2011, 17:46 #907
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Messaggi
- 119
@ Queenofdogtown
Rispondo a qualcuno dei tuoi quesiti:
4 - Cosa intendi per poco brillante? E poi le regolazioni possibili sono talmente tante che giudicare questo TV SOLO dai settaggi di base mi sembra quantomeno riduttivo...
5 - Il sensore luminosità ambientale lo tengo spento (come molti altri) in quanto è stato ritenuto più d'intralcio che di aiuto;
6 - Per i settaggi (e molto altro) trovi indicazioni a questo link:
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=562
-
09-02-2011, 18:21 #908
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 227
come ho già detto pochi post fa, è possibile vedere il codice del pannello direttamente guardando da dietro il tv, nelle fessure in alto, sulla dx (sempre considerando la visuale da dietro)
LG 55B8+ Cam TivùSat
ex Panasonic Viera 42ST60
ex Sony Bravia KDL-32EX504 (Thread Ufficiale)
Impianto Sat: Fuba 85cm \ DiseCq 1.0 Telesystem 4x1 \ Lnb Alps || (ex)TriFeed 13E \ 19.2E\ 28.2-28.5E
-
09-02-2011, 22:36 #909
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 15
Originariamente scritto da Berseker86
-
10-02-2011, 18:07 #910
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
con l'aggiornamento firmware da oggi nel menu compare tra i gadget internet anche rai.it, ci sono disponibili diversi video di vari programmi rai.
-
10-02-2011, 20:00 #911
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Figo, cosa c'è di preciso? E Qriocity ?
-
10-02-2011, 20:56 #912
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 25
Ragazzi ho appena scoperto per sbaglio che il telecomando del Sony EX500 comanda il lettore Bluray LG BD550!!! Sono troppo contento!!!
-
10-02-2011, 20:56 #913
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 259
ho dato un'occhiata veloce a RAI.IT, ho visto che ci sono vecchie puntate di alcuni sceneggiati (Don Matteo ad esempio), di Passaggio a Nordovest, di programmi di attualità (porta a porta, ballarò); tutto in SD o anche peggio.
Qriocity l'ho sfogliato in passato, ho visionato alcuni trailer, ma non ho acquistato nulla ancora; in linea teorica interessante, da verificare la funzionalità soprattutto in HD vista la banda disponibile da noi.
-
11-02-2011, 11:30 #914
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 136
Originariamente scritto da alberto_y
).
Con il mio LG RHT399H faccio al contrario, cioè piloto la TV dai tasti previsti sul telecomando LG (configurato con codice 8 - lo so a memoria perché spesso se lo scorda).
Ultima modifica di eureka63; 11-02-2011 alle 11:33
-
11-02-2011, 12:15 #915
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 145
Allora, ho provato Qriocity. Considera che ho una connessione stabile a 6.8 mega e che il tv è collegato in wifi.
Ho acquistato un film in HD. Al momento della scelta, il sistema ha testato la connessione. E' uscito un messaggio che per la mia connessione consigliava la versione in SD. Io ho comunque confermato il film in HD e il segnale si è rivelato ottimo sotto il profilo dello streaming che non ha avuto nemmeno la più piccola interruzione. In compenso, e purtroppo, era molto compresso e guardando lo schermo da vicino molte zone risultavano con blocchi di colore squadrati. Non so se effettivamente il sistema ha comunque ridotto il segnale HD per adattarlo alla connessione (ma ho pagato comunque come se fosse HD) ma in ogni caso il risultato era molto mediocre anche per un film in SD.
Non credo che la connessione wifi abbia influito più di tanto visto che via DLNA vedo file ISO in maniera perfetta. E non posso nemmeno pensare che 6.8 mega di banda non siano sufficienti ad una visione decente...
Comunque, non appena troverò un film interessante (non è che per ora ci sia granché da scegliere) farò un altro esperimento.
Originariamente scritto da nocciola82