|
|
Risultati da 1.561 a 1.575 di 2120
Discussione: [SONY serie EX700] TV LED qualità/prezzo
-
05-09-2010, 10:10 #1561
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 173
cosa poi curiosa il telecomando del mio soni comanda anche il mio lettore blu ray della pioneer.
-
06-09-2010, 08:16 #1562
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da ame790
SONY 40 EX700 - MIEI SETTAGGI
-
06-09-2010, 09:58 #1563
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da phyrexianrager2
mi sapresti dire come devo fare per non far comandare il telecomando del tv il mio blu ray perche ogni volta che devo fare regolazioni dei settaggi devo per forza fermare il lettore perche senno mi fa regolare i valori del lettore. poi sai dirmi quale adattatore wireless posso comprare?
troppe richieste
-
06-09-2010, 10:05 #1564
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da troy21
-
06-09-2010, 10:15 #1565
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- VR
- Messaggi
- 107
Originariamente scritto da omar986
Ciao
Ale
-
06-09-2010, 13:18 #1566
Operatore
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 915
Originariamente scritto da ame790
-
06-09-2010, 13:31 #1567
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da ame790
-
06-09-2010, 15:05 #1568
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da troy21
Sony 46ex700 - lettore ble ray Pioneer bdp120 - Home Theatre Pioneer PIONEER VSX-519V Nero Pack
-
06-09-2010, 15:45 #1569
Originariamente scritto da ame790
I firmware vecchi non si trovano più nel sito, c'è solo l'ultimo.
Come riusciresti a risalire a quali sono tutte le versioni precedenti?Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
06-09-2010, 16:11 #1570
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 173
Originariamente scritto da troy21
mi potresti dare il link non riesco a trovarlo sul sito inglese.Sony 46ex700 - lettore ble ray Pioneer bdp120 - Home Theatre Pioneer PIONEER VSX-519V Nero Pack
-
06-09-2010, 16:23 #1571
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 34
Originariamente scritto da ame790
http://support.sony-europe.com/tvhc/...&m=KDL-40EX700
-
06-09-2010, 17:00 #1572
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da ame790
SONY 40 EX700 - MIEI SETTAGGI
-
06-09-2010, 20:00 #1573
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2009
- Messaggi
- 173
phyrexianrager2
ma i tuoi settaggi li hai provati anche in partite di calcio in modalita' generica oppure li vedi direttamente in modalita' sport con qualche settaggio particolare?Sony 46ex700 - lettore ble ray Pioneer bdp120 - Home Theatre Pioneer PIONEER VSX-519V Nero Pack
-
07-09-2010, 07:15 #1574
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 665
Ho acquistato il nuovo SONY KDL40EX710AEP
Oggi facendo un giro in un MediaWorld ho visto il nuovo SONY KDL40EX710AEP arrivato in negozio stamattina e appena messo in esposizione!
Avevo già letto qualcosa a riguardo ed ero già interessato ad alcuni modelli simili tra cui: Sony 40ex700,40nx700 ,Sharp 40le810, Panasonic tx-l 42d25, Philips 42pfl7655h, i quali si aggirano tutti sulle stesse cifre 1200-1300euro (il budget che mi ero predefinito).
PRIME IMPRESSIONI:
Appena aperto l'imballo ho subito notato che la qualità delle plastiche e dei materiali sembra essere molto buono, la cornice piccola e lucida è molto elegante, il telecomando sembra essere un po’ lungo ma comunque ben organizzato per arrivare velocemente a tutte le funzioni più importanti del tv con il minor numero di tocchi, il pannello è abbastanza opaco (per i miei gusti ottimo e lo preferisco per evitare possibili riflessi).
Una volta montato il piedistallo ed effettuato tutti i collegamenti (antenna dtt, myskyHD (con hdmi), hard disk multimediale (con hdmi), masterizzatore dvd con hard disk (con hdmi), ho acceso il tv.
E' partita l'installazione classica delle prime accensioni tramite un menù semplice, ben strutturato e affascinante, che mi ha guidato velocemente alla visione del digitale terrestre.
Al momento sono poche ore che ho acceso il tv quindi devo ancora imparare ad usarlo e devo ancora regolarlo infatti per ora ho lasciato quasi tutte le impostazioni di default.
Detto questo le prime impressioni sulla visione del digitale terrestre sono buone e le immagini sembrano di buonissima qualità (anche se forse ho visto di meglio) e sicuramente si può migliorare giocando con le tante impostazioni video.
L'audio sembra subito molto buono e sicuramente superiore alla media degli lcd, abbastanza avvolgente e abbastanza caldo e potente anche sui bassi (cosa molto rara negli lcd), ovviamente sto dicendo potente per un lcd e non confrontato con un qualsiasi impianto home-theatre, c'è anche l'impostazione "force front surround" che convoglia in qualche modo l'audio sulla parte frontale e l'effetto è notevole soprattutto sul parlato e sui medio alti. L'angolo di visione è come tutti i Sony della famiglia ex ed nx cioè limitato, ma per guardalo dal divano è più che sufficiente e non da problemi da qualsiasi posizione lo si guardi (ho un divano di 3m ad una distanza di 2,8m dal tv), effettivamente se lo si guarda dal fianco l'immagine perde molto ma io non guardo la tv dal fianco ma di fronte e quindi per me è accettabile come difetto.
Il nero sembra essere molto buono, profondo e soprattutto nero, anche con videate di menu completamente nere sembra essere molto uniforme soprattutto frontalmente, se ci si sposta sul fianco ad essere molto pignoli si possono notare i quattro angoli leggermente meno neri, ma come dicevo prima io la tv la guardo frontalmente e da lì è praticamente perfetto colori compresi, molto belli e realistici (ricordo che sono sempre con le impostazioni di default e che credo si possa pure migliorare).
Con skyhd sembra essere molto buono e ovviamente la qualità dell'immagine migliora anche se con il buon lavoro che fa sulle immagini del digitale terrestre si rischia di notare meno differenza del previsto tranne sui canali proprio in hd dove allora l'immagine è veramente bella e nitida.
Queste sono solo le impressioni raccolte dopo poche ore di utilizzo quindi credo potrò aggiornarle nei prossimi giorni, oppure se avete domande ed entrate nel dettaglio posso fare delle prove e rispondere.
per ora, vista anche la spesa affrontata non eccessiva per un tv di qualità (1200euro), sono molto contento speriamo di poter confermare le mie prime impressioni ottimistiche anche nella visione di film, giocando ecc.............
Ultima modifica di Salotto74; 07-09-2010 alle 07:42
-
07-09-2010, 09:06 #1575
Facci sapere se hai coni d'ombra o zone in cui l'illuminazione non è omogenea, credo che interessi a molti.
Ultima modifica di Dave76; 07-09-2010 alle 09:13