|
|
Risultati da 1.411 a 1.425 di 2120
Discussione: [SONY serie EX700] TV LED qualità/prezzo
-
21-07-2010, 10:30 #1411
Originariamente scritto da alexzx
Come mai cambi TV, che svolge il suo lavoro egregiamente, dopo soltanto 2 anni?Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;
-
21-07-2010, 10:34 #1412
giodepo, ti pregherei di rispettare la norma 2h del nostro regolamento. Grazie.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-07-2010, 10:51 #1413
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Località
- VR
- Messaggi
- 107
La cambio perchè è la TV principale (quella che sta in sala) e tra figli e genitori resta accesa dalle 10 alle 12 ore al giorno. Pssando a Led i consumi dovrebbero diminuire.....
Questa è la scusa ufficiale!!
La verità è che voglio provare un LED e con l'occasione mi porto il 37 plasma in camera da letto....
-
22-07-2010, 08:18 #1414
Originariamente scritto da giodepo
Quei posti sono buoni solo per prendere le promo del mese!
-
22-07-2010, 08:21 #1415
Originariamente scritto da massimo.grossi
Se compro il pannello ed ho gli stessi problemi dell'attuale Panasonic mi sparo...
-
22-07-2010, 09:06 #1416
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
ma scusa vai a un mediawor.. col tuo mac e gli chiedi se lo puoi provare là no?
Ultima modifica di Dave76; 22-07-2010 alle 09:18
SONY KDL-40EX700
-
22-07-2010, 09:28 #1417
Originariamente scritto da ntb
cmq ieri di ex700 non ne avevano in esposizione di nessuna grandezzaUltima modifica di massimo.grossi; 22-07-2010 alle 11:29
-
23-07-2010, 06:48 #1418
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Messaggi
- 168
Ragazzi, in definitiva, lo consigliate l'acquisto di un 40EX700?
Pregi, difetti?
Su un forum inglese ho letto di problemi di coni di luce, tipici degli EDGE.
GrazieSamsung 19B450C4W PRO: Nero, SD, Audio - CONS: Non legge Audio/Video/Foto | Samsung 32UE32B6000VPXX - PRO: SD, nero, slim - CONS: Audio, Angolo di Visione, Clouding, Autodimming fastidioso, Non legge Video, Non ha uscita audio analogica
-
23-07-2010, 08:07 #1419
Ne hanno parlato anche in questo forum di questi coni di luce...
Vediamo se con il nuovo pannello il problema viene risolto.
Ti conviene ormai attendere la commercializzazione del nuovo 710 che non dovrebbe ormai tardare tantissimo.
-
23-07-2010, 08:26 #1420
Scusate, ma che differenze ci sono fra i pannelli NX700 e EX700 ?
250 euro di differenza motivati da?
-
23-07-2010, 08:27 #1421
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 62
Originariamente scritto da franziski
Sì ! assolutamente e lo riacquisterei se dovessi ricomperarlo.Per i coni di luce se ne è parlato tanto e a meno che non ti piaccia guardare uno sfondo bianco statico non c'è nessunissimo problema.Una volta settato per bene è una TV che dà tante soddisfazioni.
Ovviamente se ascolti i "maniaci" troveranno problemi ovunque e su qualsiasi prodotto.
Se ti fidi di una persona normale,di quelli che anche se c'è un pelucco in macchina lo lascia lì e non va a mezanotte all'autolavaggio,allora acquista serenamente questa TV
Io ho lo stesso modello che interessa a te e ce l'ho da aprile e non ho mai avuto un attimo di esitazione per l'acquisto effettuato.SONY 40 EX700 - MIEI SETTAGGI
-
23-07-2010, 09:08 #1422
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 61
domanda a brucia pelo meglio 32"EX700 sony o 32" PFL 8605H philips????
-
23-07-2010, 13:51 #1423
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 84
Originariamente scritto da pippoduk2
SONY KDL-40EX700
-
25-07-2010, 20:02 #1424
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 44
dlna con wild media server ma come?
ciao a tutti, sul mio desktop ho finalmente acqiustato la licenza di wild media server e l'ho installato.
Il programma mi riconosce tutti i video e le foto del pc e si connette alla rete domestica, senza fare nulla semplicemente cliccando su start.
Poi vado sul tv. Cerco nel menu home connessioni e mi dice di premere "opzioni" e "aggiornamento lista server" e, sebbene il tv sia collegato via cavo direttamente al router (e tutti i i widget vadano), mi dice che non trova nessun server.
Chi può postare un breve tutorial passo passo per sfrutare la connessioni dlna di questo bel tv?
mi scoccerebbe aver pagato una licenza per nulla :-(
grazie
PS: ho provato anche a cambiare qualche parametro al progamma, in "device" ho messo Sony TV (DLNA, 16:9, 1920x1080)
in "server" ho fatto search e ho addato la mia rete domestica. Ma non è servito a nulla. Credo che il problema derivi dal fatto che non mi vede il sony come device autorizzata (list of allowed devices è vuota e non trova nulla).Ultima modifica di barongonzo; 25-07-2010 alle 20:38
-
28-07-2010, 07:44 #1425
Originariamente scritto da massimo.grossi
Wireless LAN integrataSony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;