Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 142 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 2120
  1. #1591
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575

    Citazione Originariamente scritto da Salotto74

    Inoltre faccio anche un altra precisazione solo ad onore di cronaca, io per passione e per pignoleria prima di acquistare qualcosa di tecnologico soprattutto se anche costoso faccio una vera e propria ricerca nei forum e studio i prodotti per alcuni giorni poi li vado a vedere di persona per avere un'idea dal vivo e poi scelgo, quindi il mio era un rischio calcolato, poi potevo prendere male comunque.
    io ho fatto lo stesso basta guardare i post precedenti ( ho aspettato per anni )

    ho cominciato a notare i coni dopo( quando oramai non potevo più usufruire del diritto di recesso) ti assicuro che inizialmente ( forse causato anche dall'emozione del tv nuovo) non ho notato niente

    ma ti dirò che ancora oggi ai miei amici se gli chiedo se l'immagine gli piace oppure notano problemi loro mi dicono di no che è perfetto

    io invece una volta individuati oramai li noto sempre

    mi fa uan rabbia che dopo aver aspettato tanto cmq l'ho presa in quel posto
    SONY 40EX700 LE MIE IMPOSTAZIONI

  2. #1592
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    ti capisco e hai perfettamente ragione... diciamo che ora hai più esperienza e sapresti cosa guardare per capire subito se un tv ha dei difetti oppure no e soprattuto individuare quali sono i difetti che ti danno fastidio e quelli trascurabili, il prossimo acquisto lo farai sicuramente più consapevole... in fondo a volte è anche fortuna...
    io stesso su questo modello ex710 avevo ancora letto poco perchè è uscito da pochissimo e anche se erano tutti commenti positivi erano ancora troppo pochi, quindi per ora sono solo stato un pò più fortunato.... e comunque non è esente da difetti, come l'angolo di visione limitato che sapevo aveva mantenuto ma dopo un primo esame al cc ho capito che per come guardo io la tv non avrei avuto problemi, il lettore multimediale limitato ma ho capito che per me era inutile visto che ho già un hard disk multimediale con hdmi... insomma la sony può ancora migliorare.... ma rimanendo in questa fascia di prezzo credo che ora potrei addirittura azzardare che il 40ex710 sia uno dei migliori, o comunque tra i migliori compromessi... poi chiaro che spendendo 1800 o 2000 euro trovo modelli anche di sony migliori ma allora se salgo a 3000euro ne trovo altri ancora migliori eheheheh......
    Ultima modifica di Dave76; 08-09-2010 alle 14:43

  3. #1593
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    ciao ragazzi volevo sapere se il 46" ex700 e il 46"ex710 montano gli stessi pannelli?? perche vorrei acquistare il 46 ma nn so se aspettare o prendere subito l'ex700 ..il mio problema sono i futuri coni d'ombra !!!ho letto che il problema dei coni d'ombra si presentava sopratutto nei 40" che montavano pannelli sharp!! chiaritemi le idee che a giorni voglio prendere sta bellissima tv!

  4. #1594
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    io ho fatto lo stesso basta guardare i post precedenti ( ho aspettato per anni )

    ho cominciato a notare i coni dopo( quando oramai non potevo più usufruire del diritto di recesso) ti assicuro che inizialmente ( forse causato anche dall'emozione del tv nuovo) non ho notato niente


    io invece una volta individuati oramai li noto sempre

    mi fa uan rabbia che dopo aver aspettato tanto cmq l'ho presa in quel posto
    io ho un solo cono d'ombra nella parte bassa a destra ma non mi da nessun fastidio perchè lo vedo solamente se guardo la tv in piedi e dato che non lo faccio mai quando sono seduto al divano non vedo assolutamente questi coni, mi siedo proprio con lo sguardo fisso dove è il cono quando sono in piedi ma appena mi siedo nel divano non lo vedo più, forse ho azzeccato l'angolo d visione verticale con cui guardare la tv, ce l'ho a circa 70 cm da terra misurando dal pavimento alla parte più bassa del televisore, non so prova magari a sollevarla a qst altezza o prova a guardarla stando seduto per terra magari anche te poi non li vedi più
    SONY KDL-40EX700

  5. #1595
    Data registrazione
    Oct 2005
    Messaggi
    33
    Dopo una sofferta attesa e ponderata analisi dei TV a 52", ho deciso di ordinare on-line il SONY BRAVIA KDL 52EX705.
    Distanza di visione 3.5m

    Utilizzo:
    60% HTPC multi purpose
    20% FILM HD
    10% TV SD
    10% SAT

    Spero che mi arrivi presto (senza difetti ed intatto)...

    Cmq per vs info, non mi piacciono le colorimetrie Samsung e Sharp quattron. Dopo 5 minuti di visione, non riesco piu' a guardarli, mi fanno venire la nausea.

    Saluti a tutti
    Ricorda che la felicità non dipende da chi sei o da cosa hai. Dipende solamente da cosa pensi.

  6. #1596
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da MYGPRS
    ...................
    Cmq per vs info, non mi piacciono le colorimetrie Samsung e Sharp quattron. Dopo 5 minuti di visione, non riesco piu' a guardarli, mi fanno venire la nausea.
    su sharp anche io ho una brutta opinione del tutto personale proprio sulla resa cromatica che ritengo troppo innaturale e da quanto ho letto in giro difficile da regolare, inoltre l'estetica dei quattron mi fa veramente schifo come linea e hanno delle cornici enormi che peggiorano ancora di più la situazione estetica (parliamo di gusto personale e non di dati oggettivi tecnici).
    Ultima modifica di Dave76; 09-09-2010 alle 10:39

  7. #1597
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,

    da qualche giorno leggo le vostre discussioni sull'Ex700 e avrei qualche domanda.
    Io e mio marito abbiamo deciso di acquistare un televisore Led full HD, inizialmente avevamo acquistato un samsung 32C6000, ma una volta installato io l'ho trovato veramente tremendo, colori troppo sparati e una resa dei film che io definisco da soap opera. Insomma rimpiangevo il vecchio tubo catodico.

    Quindi l'abbiamo riportato indietro il giorno dopo e abbiamo comprato un sony KDL32EX700. I colori mi sembrano molto meglio. Ma poi ho letto i commenti in questo forum e ho cominciato a preoccuparmi di aver preso una fregatura. Io non mi intendo assolutamente di tv ecc. e guardando attentamente non riesco a capire se ci sono o no i famigerati coni d'ombra… La cosa che ho notato però è che quando guardo certi programmi, come alcune serie TV di sky (es. Life on mars), quando ci sono colori scuri noto come un trascolorare o tremolio dei pixel (scusate ma non conosco i termini tecnici). Mio marito dice che è dovuto alla trasmissione stessa in MPEG e non a un problema del televisore.
    Può essere?
    E come faccio a capire se il mio televisore monta i pannelli "difettosi"?
    Esiste l'aggiornamento software per questo modello? Ho guardato nel sito italiano di Sony ma non sono riuscita a capire se c'è o no.

    Grazie e scusate "l'ignoranza"

  8. #1598
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269
    Citazione Originariamente scritto da Ebag_73
    Quindi l'abbiamo riportato indietro il giorno dopo e abbiamo comprato un sony KDL32EX700.

    Esiste l'aggiornamento software per questo modello? Ho guardato nel sito italiano di Sony ma non sono riuscita a capire se c'è o no.
    System Software Update (version 4.068)

    Sony Bravia Television: Firmware Downloads
    Ultima modifica di giodepo; 09-09-2010 alle 09:43
    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;

  9. #1599
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    84
    Citazione Originariamente scritto da Ebag_73
    Mio marito dice che è dovuto alla trasmissione stessa in MPEG e non a un problema del televisore.
    Può essere?
    E come faccio a capire se il mio televisore monta i pannelli "difettosi"?"
    si succede solo in alcuni programmi e per il motivo è come dice tuo marito. Non puoi sapere se hai il pannello difettoso o no se ce l'hai lo noti altrimenti meglio per te per gli aggiornamenti ti consiglio di attaccare il tv via ethernet cosi fa tutto da solo
    Ultima modifica di Dave76; 09-09-2010 alle 10:39
    SONY KDL-40EX700

  10. #1600
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da Ebag_73
    guardando attentamente non riesco a capire se ci sono o no i famigerati coni d'ombra…

    Non preoccuparti che non li hai...anche se le avessi,non cambierebbe niente perchè durante la visione dei film non si nota nulla, assolutamente.Se invece ti piace guardare uno schermo bianco fisso per ore,allora potresti magari notarli !!!!
    Per fortuna sei anche tu una persona "normale" da quel che ho potuto leggere e quindi penso proprio che il problema dei coni d'ombra (qualora li avessi) non ti sconvolgerà la vita.
    Alla fine quello dei coni d'ombra è sì un problema...ma nella testa !!!!
    SONY 40 EX700 - MIEI SETTAGGI

  11. #1601
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    2
    Grazie per le risposte,

    visto che a causa mia abbiamo riportato indietro il samsung…

    A questo giro se rompo ancora un po' le scatole al maritino rischio il divorzio

  12. #1602
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    13
    vorrei sapere la distanza ideale per l'ex700....la mia stanza misura dal muro del letto fino al muro frontale 3.5 m !!volevo sapere a che distanza poter posizionare la tv ...nn sono esperto quindi vorrei sapere la distanza ideale per un'ottima visione dentro il campo visivo sia per un 46" e per un 40"!! e se in questi 3.5 m qual'era lo schermo adatto a questa distanza 46" o 40" ciao grazie spero nelle risposte perche domani lo vado a prendere!!

  13. #1603
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    62
    Citazione Originariamente scritto da omar986
    e se in questi 3.5 m qual'era lo schermo adatto a questa distanza 46" o 40" ciao grazie spero nelle risposte perche domani lo vado a prendere!!

    Vai di 46...o più !!!
    SONY 40 EX700 - MIEI SETTAGGI

  14. #1604
    Data registrazione
    Aug 2010
    Località
    Bologna
    Messaggi
    665
    Citazione Originariamente scritto da omar986
    vorrei sapere la distanza ideale per l'ex700....
    credo si possa seguire questa linea guida, senza essere troppo rigidi, poi si va un pò anche a gusto personale...
    Ultima modifica di Dave76; 09-09-2010 alle 12:23

  15. #1605
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    269

    Citazione Originariamente scritto da Salotto74
    credo si possa seguire questa linea guida, senza essere troppo rigidi, poi si va un pò anche a gusto personale...
    Credo che sia più corretta questa di tabella, presa direttamente dal sito Sony:

    Sony Bravia KDL-52EX700; Yamaha RX-V863; Indiana Line: Tesi 104 - Tesi 204 - Tesi 504 - Tesi 704 - Tesi 810; Yamaha YDS-11; Apple iPod classic 80GB; LG RHT398H; Pioneer PL-12D2; Pioneer CT-W504R; Yamaha CDC-555; JVC HR-J758; Sony PS2; Sony PS3; Samsung BD-J7500-ZF;


Pagina 107 di 142 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •