Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 56 di 194 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima
Risultati da 826 a 840 di 2907
  1. #826
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111

    Citazione Originariamente scritto da maxi0503
    grazie maxpoz ma il mio ht è abbastanza vecchiotto, non ha quel tipo di attacco...


    per quanto riguarda il manuale qualcuno è riuscito a stamparlo???
    possibile che nessuno ne ha avuto l'esigenza???
    Ci sono degli adattatorini che ti permettono di fare spdif(ottico) a coax (tipo rca)

    Io il manuale ce l'ho in ita (era nella confezione) è un malloppone!!!

  2. #827
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BARI
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da Ciottolo
    Grazie spyder, il difetto si riscontra non propriamente dove ci sono le viti ma partendo da ogni angolo per20-25 cm verso il centro del televisore creando un pecie di cono luminso imile alla "nebbia". .............
    Ce l'ho solo io? erano ttt entusiast di questo tv.....
    Al momento del lancio di questo prodotto, nel novembre dello scorso anno, c'erano diversi che accusavano questo problema al punto che si pensò fosse legato alla capacità produttiva dei televisori in Slovacchia non fosse all'altezza degli standard di qualità... In molti chiesero di cambiare il tv proprio per questo motivo. Nei nesi la cosa è andata via via migliorando restando molto eèpisodica. Negli schermi grandi come il tuto sicuramente i lproblema è molto evidente. Prova a contattare il centro assistenza Samsung per una verifica di questo problema e vedi cosa ti ripondono. Potrebbero anche venire a cambiarti il pannello.
    PVR: PD Action Model One MKII, TV LCD: OLED...da acquistare a breve, Ampl A/V: Maranz SR 5000, Sint SAT: Sky Q Platinum DVD: Pioneer DV 525 & Samsung HD 950, HD Multimediale: Fire TV stick Lite 2021, Diffusori: Front Klipsch RF-3 - Surround Klipsch RS-3 - Sub RSW-10 Center RC-3

  3. #828
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    111
    scusa, se è quello che penso io è la luminosità delle lampade che retroilluminano il pannello, se io metto su una sorgente che non è accesa ovvero pannello nero, vedo 4-5 aloni per lato, sotto e sopra (io ho il 46)
    ma è così per tutti i monitor lcd che ho sia a casa che in ufficio.

  4. #829
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69
    Salve a tutti ragazzi! Per esperienza vi dico di non farvi troppi problemi sul clouding che aveve sui vostri lcd. Clouding e infilatrazioni di luce fanno parte di imperfezioni di montaggio dei pannelli durante l'assemblaggio in fabrica. E' risaputo ormai che tutti o quasi i pannelli di tutte le marche soffrono di questo più che difetto direi limite della tecnologia. Possiedo un 32 pollici e anche io ho alcune infitrazioni di luce sugli angoli. Quelli non si tolgono e neanche ti cambiano il pannello. Personalmente ho provato con un tv sony portandolo in assistenza e dopo un mese mi è stato ridato senza essere toccato. Le macchie che vedete sul vostro schermo sono molto legate all'aumento della temperatura del pannello. Più aumenta la temperaturà e più si notano macchie bianche. Molte volte inizio a vedere un film e il pannello è perfetto, mentre alla fine sui titoli di coda ecco spuntare macchie bianche. Orami non ci faccio piu caso.. Un saluto a tutti

  5. #830
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    186
    Quoto Jackpursell anch'io ho un leggero clouding con tutti e tre gli LCD in firma
    LCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury

  6. #831
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37

    Clouding

    1)Il fatto è che voi parlate di un leggero clouding.....il mio clouding si vede eccome anche con retroilluminazione a 3.... non è normale per un tv da 3.000 euro che vantava un nero nero no?
    il nero delle barre orizzontali nei formati a 16:9 da homecinema (sopra e sotto per intendersi) deve essere nero non bianchiccio agli angoli.

    2) Ho provato i set di barbino ma non per me nn sono soddisfacenti è meglio l versione naturale preimpostata....forse ho sbagliato qualcosa?
    quando scrive spazio colore personalizza : valori tutti a 50; intende per ogni colore tutto i set a 50............ oppure di ogni colore lasciar i set a 50 come preimpostato????
    3) Come mai se vedo un video da una pendrive non mi fa usare i set da me impostati su movie ma passa direttamente a quelli preimpostati, tornando poi a quello da me settato se passo ad un film dvd letto dalla play????

    ciao e notte

  7. #832
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    37
    Citazione Originariamente scritto da maxpoz
    è la luminosità delle lampade che retroilluminano il pannello, se io metto su una sorgente che non è accesa ovvero pannello nero, vedo 4-5 aloni per lato, sotto e sopra
    é fastidioso solo nei film come 300 o il signore degli anelli film cupi poichè le bande normamente nere diventano bianchicce agl angoli.
    Il cloud però si vede benissimo quando passa ad una schermata totalmene nera come quella iniziale della ply 3 e allora son dolori; è come guardar un cielo scurissimo e mlto nuvoloso.
    Pietoso, ho chiamato il centro assistenza speriamo che mi cambino il pannello.

  8. #833
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Citazione Originariamente scritto da prato69
    così come nasce il tv non puoi mettere nessuna cuffia salvo utilizzare il solito convertitore di segnale ( argomento trattato e spiegato ) al quale attacchi eventualmente le cuffie.
    Ma li leggete o no i post? scusate ma vedo gente che si lamenta che non ha risposte quando basterebbe leggere la discussione senza ripetere sempre le stesse domande e magari ragionare un pò invece di pretendere la pappa pronta.
    Ho letto e riletto innumerovi post ma purtroppo "il solito convertitore di segnale" non l'ho trovato.
    Chiedo cortesemente di specificarmi qual'é questo convertitore di segnale particolarmente adatto ai samsung o eventualmente indicarmi i post dove viene chiaramente data una soluzione sicura e definitiva al problema.
    Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darmi una risposta.
    Henri
    Ultima modifica di Henri; 17-12-2009 alle 23:58

  9. #834
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Citazione Originariamente scritto da Henri
    Ho letto e riletto innumerovi post ma purtroppo "il solito convertitore di segnale" non l'ho trovato.
    Chiedo cortesemente di specificarmi qual'é questo convertitore di segnale particolarmente adatto ai samsung o eventualmente indicarmi i post dove viene chiaramente data una soluzione sicura e definitiva al problema. (...) Henri
    Henri, si tratta di un convertitore da segnale ottico ad analogico molto economico rispetto ai soliti da 100 euro esistenti sul mercato, che trovi anche su ebay. Il nome esatto è: Solisto.DAC-4ALL.
    Questo è il link al produttore. http://www.solisto.de/en/homeaudio/solistodac-4all
    Considera attentamente il fatto che sul convertitore non è possibile la regolazione del volume, in quanto il segnale esce preamplificato e non ad alto livello (segnale cuffia). Va quindi attentamente verificata la compatibilità con la sensibilità e l'impedenza di ingresso della cuffia.
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  10. #835
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    BARI
    Messaggi
    49
    Citazione Originariamente scritto da adslinkato
    ............Considera attentamente il fatto che sul convertitore non è possibile la regolazione del volume, in quanto il segnale esce preamplificato e non ad alto livello (segnale cuffia). Va quindi attentamente verificata la compatibilità con la sensibilità e l'impedenza di ingresso della cuffia.
    Alternativamente lo potrai utilizzare per connettere il TV ad un ampli e gestire da li il volume audio.

    Ciao
    PVR: PD Action Model One MKII, TV LCD: OLED...da acquistare a breve, Ampl A/V: Maranz SR 5000, Sint SAT: Sky Q Platinum DVD: Pioneer DV 525 & Samsung HD 950, HD Multimediale: Fire TV stick Lite 2021, Diffusori: Front Klipsch RF-3 - Surround Klipsch RS-3 - Sub RSW-10 Center RC-3

  11. #836
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    69

    Ciottolo

    Se il tuo clouding è cosi evidente allora non ti resta altro che rivolgerti presso un centro assistenza autorizzato. Molti utenti su altri post si sono lamentati che il clouding dei loro televisori derivava dal fatto che le viti che tenevano il pannello alla cornice erano troppo fissate provocando cosi una pressione eccessiva sui pixel del pannello stesso. Si racconta che qualcuno abbia risolto in modo totale o parziale il problema allentando le 4 viti che sono disposte sugli angoli dello schermo. A mio modesto parere però il clouding non potrà mai scomparire in quanto come è stato gia scritto è un limite tecnologico che affligge molti pannelli sul mercato. I samsung e sony soprattutto visto e considerato che sono gli stessi pannelli. Se samung o qualsiasi altra marca comincia a scartare ogni pannello che presenta clouding allora ci sarebbero più pannelli buttati che televisori in commercio. Secondo me per scampare al pericolo clouding bisogna acquistare lcd esposti nei negozi. Essendo esposti si ha la possibilità di vedere prima di acquistare se il televisore è afflitto da clouding oppure no. Un po di rode di dover prendere un televisore acceso da chissa quanto tempo e forse anche impolverato, però se si becca un pannello perfetto come ha fatto il mio miglior amico con un samsung 40b7000wp si fa bingo! Lui ha un pannello perfetto! Anchen dopo 3-4 ore di tv acceso il pannello su immagine nera sembra spento. MERAVIGLIOSO. E' il secondo lcd che vedo cosi perfetto... Concludo dicendo che secondo me abbassare la retroilluminazione non serve a niente . Se abbassi la luminosità abbassi pure la tonalità di contrasto mentre il clouding rimane sempre li. Un po piu spento è vero, ma rimane spento anche la luminosità dello schermo. Quindi.... un saluto a tutti.

  12. #837
    Data registrazione
    May 2009
    Località
    Catania
    Messaggi
    11

    Smile arrivaaaaa

    Domattina in consegna il nuovo b7000 55 pollici.... non vedo l'ora!!! La sigla del tv è ue55b7000wpxxc che starebbe ad indicare il futuro inserimento della CI+ come confermatomi dal call center Samsung, anche se di quelli non mi fido tanto.... vi farò sapere presto la mie impressioni

  13. #838
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    186
    Se a qualcuno può interessere ecco la risposta che mi è arrivata da Samsung alla mia richiesta di disponibilità in Italia dei modelli B7020 e B7090 con cornice tutta nera

    "Gentile Cliente,
    Benvenuto nel Servizio Clienti Samsung
    In merito alla Sua richiesta, La informiamo che il modello B7020 è
    disponibile anche sul mercato italiano.
    Inoltre La informiamo che è stata inoltrata la richiesta per poter
    inserire il modello UE32B7000 sul nostro sito www.samsung.it."
    LCD Samsung 40C8000 - Samsung LE40F71B - Panasonic 26LXD70F - Sony 26V4500 - BD PlayStation 3 - DVD Recorder Pioneer 545HS - DTT Humax DTT4500 - Audio Kenwood K-821DV - Harman/Kardon HKTS 7BQ - Remote Control Logitech Harmony 1100 - Cable G&bl Luxury

  14. #839
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    140
    Ho trovato questo convertitore.Penso possa servire adeguatamente alle mie necessità.http://www.playstereo.com/product_in...roducts_id=964
    Che ne pensate?
    Grazie per i vostri commenti.
    Henri

  15. #840
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    50

    salve a tutti per quanto riguarda il clouding o spurie io ho contattato l'assistenza gia' da qualche mese....,hanno riconosciuto il problema e cambiato per 2 volte il pannello senza risolvere il problema, adesso attendo la tv in sostituzione.


Pagina 56 di 194 PrimaPrima ... 64652535455565758596066106156 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •