Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 224 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 3360
  1. #136
    Data registrazione
    Jan 2005
    Messaggi
    4.586

    ....se lo dici tu

  2. #137
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    139
    nessuno sa come si comporta il 42PFL7404H/12 con il PC?
    grazie

  3. #138
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da matteo977
    nessuno sa come si comporta il 42PFL7404H/12 con il PC?
    grazie
    No purtoppo l'ho solo visto con un demo philips che girava alla grande. Penso che ormai tutti i TV si comportino bene con il PC. Io so che gli LG FullHD sembrano dei monitor collegati in VGA quindi figuriamoci il Philips.

  4. #139
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da rickiconte
    ....se lo dici tu
    Non è se lo dico io, lo dicono i fatti e se vuoi (ma non mi sembra il post giusto) ti do anche tutti i riferimenti dei negozi On-Line, anche straconosciuti che fanno così
    Poi ognuno è libero di fare ciò che vuole, nessuno stà dicendo di acquistare SOLO nei negozi "veri" e non On-Line
    Il mio Philips l'ho acquistato On-Line, l'ho ritirato personalmente (ho avuto alcuni disservizi poco piacevoli con i trasportatori in passato) ed era con garanzia ufficiale Italia
    Poi, ripeto, ognuno è libero di fare dei suoi Eruo ciò che vuole, pure io facci ospesso acquist iOn-Line, però dico solo che non è poi tutto oro ciò ciò che luccica ...

  5. #140
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Ragazzi ho acquistato ieri il 37pf9604.
    Premetto che ero andato a comprare il panasonic 42g10 ma è introvabile, e sono già mezzo pentito, vi dico però le prime impressioni.

    Il dvb-t funziona più che bene, mi ha sorpreso, non pensavo che la tv sd potesse rendere così su un fullhd.

    Collegata la ps2 sia in scart rgb che in component. In rgb il quadro è meno tagliente e più morbido, permette di mascherare meglio i difetti della console, è molto giocabile, i colori però lasciano molto a desiderare. Ho lavorato un pò sulle impostazioni ma non ho ancora trovato un compromesso.
    Passando al component diventa tutto più tagliente e si amplificano i difetti della ps2, i colori sono migliori che in rgb. Se si riescono a correggere un pò i colori è da preferire l'rgb. Poi dipende dai giochi, se gli diamo in pasto god of war in 16:9 diventa veramente un bel vedere, roba che non mi sarei mai aspettato su uno schermo piatto.

    Passiamo all'hd. Provato con la ps3 (quella che legge anche i giochi ps2).
    Per quanto riguarda i giochi ps2 con upscaling la differenza è abissale. Il quadro è pulitissimo, assolutamente fantastici.
    I giochi ps3 sono ottimi, quadro pulito, dettaglio elevato. Per il discorso input lag non ho notato problemi, si comporta come il mio monitor eizo. Ai comandi risponde subito, per cui posso dire che per me va benissimo per chi deve giocare. Non prendete il mio giudizio come oro colato, magari i giocatori incalliti potrebbero notare difetti che io non ho visto.
    Ma secondo me per giocare è ottimo.

    E' il turno dei film, e qui i miei voti crollano. Ho provato subito i blu-ray di iron man e casinò royale. Che dire, a chi piacciono gli lcd piacerà anche questo philips. Il dettaglio è elevatissimo, quadro molto pulito, per i colori non mi pronuncio perchè devo ancora lavorarci un pò.
    Ma i difetti, almeno per me, ci sono. Il nero è poco nero, tende più al blu grigio che al nero. Penso che gli ultimi lcd sony e samsung riescano a fare molto meglio sotto questo aspetto.
    Sarà per il nero poco nero che anche il contrasto perde molto. Quando la scena è scura i colori sono affogati, si maschera tutto, non c'è stacco tra un primo piano e il fondale, cosa che non accade sul plasma, dove quando la scena è scura i primi piani rimandono molto nitidi (parlo soprattutto del pioneer kuro serie 8).
    Oggi ho provato il dvd dei transformers upscalato sempre dalla ps3. Anche qui mi ha lasciato l'amaro in bocca, è stato una gran delusione.

    A questo punto mi direte: se ti piace il plasma perchè non hai preso il plasma?
    Ma c'è un'altra questione. In camera mia ho un lcd da 24" (Eizo hd2441w), pagato quanto il philips 37", ma si vede mille volte meglio. E non è solo perchè è più piccolo, ma anche a livello di colori e nero non c'è storia. Il nero è nero, leggermente schiarito per la retroilluminazione come poi tutti gli lcd, ma è nero.
    Nel philips il nero vira al blu, e per quanto abbia lavorato sulle impostazioni non si toglie nè il blu nè si abbassa il livello.

    Ultima cosa, l'audio. Beh qui voto altissimo, 10/10, potete guardarvi i film senza l'impianto tranquillamente. Ovvio non sostituisce un impianto serio soprattutto nelle scene più intense, ma diciamo che è un bel sentire per essere un lcd. Mai sentito un audio del genere su uno schermo piatto, forse batte anche il pioneer kuro che ha secondo me i migliori altoparlanti da schermo piatto.

    In definitiva non mi sento di consigliarlo a chi ama la resa cinematografica e intende guardarci molti dvd e blu-ray come me, mentre lo consiglio a chi guarda molta tv sd, gioca, e intende utilizzare ancora le console di vecchia generazione o la wii.
    Ancora di più se non avete un impianto 5.1 utilizzate la tv solo con gli altoparlanti integrati. In questo caso non potete trovare di meglio.

    Molti non saranno d'accordo con me, ma ripeto, non prendete per sacro ciò che vi ho detto io, perchè a chi piacciono gli lcd probabilmente piacerà anche questo tv.
    Per chi ama la resa del plasma è da evitare assolutamente.
    Ah, ultima cosa, non ha alcun segno di clouding, illuminazione perfetta.
    L'ambilight è carino ma a me da fastidio, ho preferito disattivarlo. Se lo accendo lo tengo al minimo, non di più.
    Il telecomando è molto solido e robusto, pesantissimo! La parte superiore penso sia in alluminio, sotto è plastica. Funziona molto bene, i tasti sono ben disposti.

    Faccio i complimenti a Philips perchè è attenta a cose che gli altri trascurano, e lo si nota appena si toglie il tv dal cartone, non va estratto dalla scatola ma è la scatola che che si sfila, non si fa alcuna fatica, io l'ho messo sul mobile da solo. Ah, il tv ha già la base montata, quindi lo scatolone è più grande dei classici 37", da me è entrato di misura nei sedili posteriori di una berlina.
    Ha un'ottima elettronica, è un tv ben costruito, non è lucido e si sente divinamente, tutte cose che negli schermi piatti sono una rarità.

    Finito il poema
    Se avete domande o consigli da darmi non esitate, vi rispondo appena ho tempo.

    Ciao

  6. #141
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    ....
    In definitiva non mi sento di consigliarlo a chi ama la resa cinematografica e intende guardarci molti dvd e blu-ray come me, mentre lo consiglio a chi guarda molta tv sd, gioca, e intende utilizzare ancora le console di vecchia generazione o la wii.
    Ancora di più se non avete un impianto 5.1 utilizzate la tv solo con gli altoparlanti integrati. In questo caso non potete trovare di meglio.
    ...
    Ciao, anche io sono alla ricerca di un TV full-hd sui 32"/37" (vedi discussione) per vederci un po' di TV in SD (non molta), DVD ed, in un futuro prossimo, i BR e stavo giusto aspettando che uscisse questa serie perché era una delle papabili.
    Stando a quello che dici, però, me la sconsiglieresti, giusto?
    Potresti, però, fare una valutazione anche in base ad un parametro che mi sembra non tieni in considerazione, cioè, il rapporto prezzo/prestazioni?
    Te lo chiedo perchè tu consigli di acquistare un plasma (e fin quì, visto le motivazioni che hai riportato, ci stà tutto), ma le mie esigenze erano quelle di una TV di non più di 37" attorno ad un budget di 1000 Euro, invece un plasma full-hd, sopprattutto se di buona qualità, costa molto di più.
    Inoltre (stando a quello che ho letto nelle varie discussioni, non sono un'esperto ) la diagonale minima per un buon plasma è di 40"/42", quindi oltre quelle che sono le mie esigenze.
    Cosa ne pensi?

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Aburamla
    Ho contattato il numero verde Philips per quanto riguarda la differenza tra garanzia Italiana ed Europea: mi hanno detto che sono assolutamente uguali e che hanno lo stesso tipo di trattamento.

    A voi non risulta?
    Ripropongo la domanda in quanto interessato alla medesima questione.

    PS: Mi scuso anticipatamente dell'aver fatto un quote integrale ma non saprei cosa togliere per non far perdere senso alla domanda

  8. #143
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    50
    x Anakin_86:

    Hai provato a vedere se ci sono aggornamenti firmware?

    Potrebbero migliorarti il problema.

    Cmq anche io stò valutando l'acquisto del 37pfl9604 xchè lo reputo ottimo.

    Gli altri pretendenti della mia scelta finale sono i Samsung LE40A856 (visto che è sceso paurosamente di prezzo) e LE40B750.

  9. #144
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    @ Anakin_86

    Non credo che alcun rilascio di Firmware ti possa risolvere questa situazione...

    Si vociferava già in giro per la rete che il NERO del 9604 è tendente al grigio
    (tu hai detto che vira sul blu...ma il concetto di base resta quello !!!).
    Per far si che il nero si avvicini al concetto che abbiamo di nero bisognerebbe aiutarsi
    con l'Ambilight "a palla" che d'altra parte lo tieni al minimo perchè ti da fastidio.

    Non c'è alcun dubbio sulla bontà del 9604...però la domanda che tutti ci poniamo è la seguente :
    "Vale la pena investire più di MILLE euro (nel tuo caso anche 1400,00 euro scarsi x un 37"...listino mediamondo)
    x un TV FULL HD che "giuoca in difesa" proprio nel comparto FULL HD ???"

    Anche perchè per vedere la TV in SD certi pannelli "HD Ready" o certi TV al Plasma
    sono migliori di quelli FULL HD (e non è una IMHO è un dato di fatto).

  10. #145
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    ....
    Ma la domanda è lecita, ma prima di acquistarlo non lo avevi visto da nessuna parte in funzione ?
    A me paiono molto strani i problemi sul Nero che hai menzionato, posseggo un 9604H e ci guardo DVD a 1080p e sinceramente ritengo si vedano veramente bene molto meglio del mio vecchio CRT (sempre Philips)
    Il difetto di colori "impastati" io sul mio no l'ho riscontrato, o meglio l'ho riscontrato per ora (dopo due settimane) nella visione di un film su SKY che ora collego all'LCD tramite SCART, e comunque è stata l'unica volta, quindi non lo ritengo un problema dell'LCD ma di come è stato filmato o trasmesso il film da SKY
    Poi l'Ambilight, aspide quella è una cosa che o piace o no, ma subito in negozio la si vede e la si può giudicare, io per me non ne posso più fare a meno
    Amplifica in modo dosarmante gli effetti di ciò ceh si stà guardando e comunque senza un luce sul retro dello schermo LCD trova al visione stancante dopo alcune ore.
    Sono comunque tutti parere molto personali e soggettivi è inutile star quà a discutere
    A qualcuno il nero parrà grigio, a qualcuno blu, a me NERO, qualcuno addirittura non si sarà nemmeno posto il problema
    Certo è che per quella cifra e per quel taglio io sarei andato sicuramente su di un plasma, ma purtroppo io sono legato ai 32", di più non posso e quindi devo obbligatoriamente scendere a dei compromessi, tenendo anche conto che purtroppo questo taglio non è neppure di quelli più poer così dire "curati" dalle case produttrici

  11. #146
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    28

    Per Anakin-86

    Secondo te l'angolo di visione è buono?
    In un post, Acetvu diceva che il suo 32 ha un bel nero. Che sia colpa di un pannello diverso? Hai provato a regolare la retroilluminazione o qualcos'altro?

  12. #147
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    275
    Oggi ho lavorato molto sui settaggi, ho fatto girare anche il Merighi test e la situazione generale è migliorata molto, a parte il nero che è veramente grigio. Per il resto ora sia con dvd che blu-ray è tutto un altro vedere.

    Provo a rispondere un pò a tutti.

    Piccettino72:
    Onestamente non so se consigliartelo. Se devi stare su un 32" e la resa del nero ti interessa relativamente te lo consiglio, perchè per il resto è un ottimo televisore, non so quanto siano meglio gli altri 32. Se invece punti al 37, secondo me già un panasonic 37X10 al plasma rende parecchio di più e spendi la metà (è un hd-ready però).

    nathan180:
    Non ho aggiornato ancora il firmware, ma penso di farlo a breve perchè a volte nel menù mi torna indietro subito mentre sto ancora regolando i settaggi, sarà un bug.
    Se devi scegliere un samsung, a parte il livello del nero ti consiglierei questo. A me la resa di quei samsung col filtro lucido davanti non mi piace, colori troppo finti, preferisco questo con schermo opaco. Tra l'altro si vede bene anche alla luce del giorno. Ma sono scelte soggettive, guardarli dal vivo

    hardware.roberto:
    No infatti un firmware non può risolvere questo problema, i philips che ho visto hanno tutti un nero sbiadito, ma questo mi sembrava buono dove l'ho provato e regolato.
    Alla domanda se vale la pena, beh, se tornassi indietro non penso lo ricomprerei, con una spesa inferiore potevo prendermi il panasonic g10 che è tutta un'altra cosa. Ahimè, è introvabile nei negozi, e stanco di aspettare ho fatto la cavolata.

    itecvu:
    Si prima di acquistarlo l'ho torturato parecchio, mi sono fatto dare il telecomando e l'ho regolato meglio che potevo. Ma c'era collegato sky, e alla mia domanda di collegare un lettore dvd mi hanno risposto che non era possibile (in effetti c'era un caos di gente incredibile).
    Per quanto riguarda i dvd, ora che l'ho calibrato si vedono molto meglio, transformers sembra un blu-ray anche guardandolo subito dopo casinò royale in bd.
    L'ambilight lo sto ancora testando, a volte lo uso e a volte no, per essere bello è bello, ma su film dove è quasi sempre notte a me da più fastidio anche regolato basso. Nei film girati di giorno dove c'è molta luce lo tengo attivo e anche a me piace.
    Sarei andato anche io sul plasma, ero andato a comprare il 42g10. Ma non trovandolo da nessuna parte e dovendo aspettare chissà quanto ancora, mi sono buttato.
    Il nero comunque ti posso garantire che non è nero, e non è una cosa soggettiva.
    Regolandolo al livello più basso possibile vira leggermente al blu, ma soprattutto si mangia parecchi dettagli nelle scene.
    Dopo aver calibrato il tv ora si vede tutto molto bene, non mangia i dettagli sulle scene scure, ma il nero è veramente schiarito, è il contrasto cala, per cui si perde di profondità nelle scene.

    aquilone:
    l'angolo di visione è molto buono, sarà anche perchè ha il pannello opaco, ma anche spostandoti molto di lato si vede bene.
    Non penso sia un pannello diverso, probabilmente lui ha lasciato le modalità predefinite con qualche aggiustamento come avevo fatto io inizialmente. Così il nero era più basso, ma mangiava troppi dettagli. Ho regolato tutto il regolabile, anzi dopo il merighi test ho anche abbassato un pò la luminosità per avere un pò più nero, ma meglio di così non si riesce a fare.
    E' un limite del pannello, c'è poco da fare.

    Comunque non è un tv da buttare, anzi. E' uno dei pochi lcd decenti in commercio secondo me.
    Se lo paragoniamo agli lcd in generale lo consiglio, è un buon tv, con elettronica e reparto audio che gli altri si sognano.
    Ma se volete il nero che sia nero, i colori naturali ecc, e il vostro utilizzo principale è per dvd e blu-ray, andate senza dubbio sul plasma, le prende anche da un modello che costa la metà.
    Come nero gli ultimi sony e samsung vincono di parecchio, ho dato per scontato che, essendo un tv appena uscito, rendesse bene anche il philips, ma ho azzardato troppo!

  13. #148
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    225
    @itecvu

    Una curiosità... come mai hai collegato il box di sky in scart invece che in hdmi ?
    (la serie 03 se mal non ricordo "soffriva" di un problema su cambio canale con collegamento
    in hdmi).

    Se hai Sky Hd hai notato delle differenze palesi con segnali SD e segnale HD di Sky ? (il senso della domanda è se il pannello si comporta bene con entrambe le fonti


    ???

  14. #149
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454
    Citazione Originariamente scritto da Anakin_86
    itecvu:
    Si prima di acquistarlo l'ho torturato parecchio, mi sono fatto dare il telecomando e l'ho regolato meglio che potevo. Ma c'era collegato sky, e alla mia domanda di collegare un lettore dvd mi hanno risposto che non era possibile (in effetti c'era un caos di gente incredibile).
    Per quanto riguarda i dvd, ora che l'ho calibrato si vedono molto meglio, transformers sembra un blu-ray anche guardandolo subito dopo casinò royale in bd.
    L'ambilight lo sto ancora testando, a volte lo uso e a volte no, per essere bello è bello, ma su film dove è quasi sempre notte a me da più fastidio anche regolato basso. Nei film girati di giorno dove c'è molta luce lo tengo attivo e anche a me piace.
    Sarei andato anche io sul plasma, ero andato a comprare il 42g10. Ma non trovandolo da nessuna parte e dovendo aspettare chissà quanto ancora, mi sono buttato.
    Il nero comunque ti posso garantire che non è nero, e non è una cosa soggettiva.
    Regolandolo al livello più basso possibile vira leggermente al blu, ma soprattutto si mangia parecchi dettagli nelle scene.
    Dopo aver calibrato il tv ora si vede tutto molto bene, non mangia i dettagli sulle scene scure, ma il nero è veramente schiarito, è il contrasto cala, per cui si perde di profondità nelle scene.
    Anakin potresti dirmi che settaggi hai utilizzato per i DVD/BR ?
    Per il Nero che non è Nero, bo, io lo ritengo accettabile, però potrebbe essere ilfatto di avere un 32", certo è che il Nero mi pare comunque su questo livello di "non nero assoluto" come lo si vuole intendere, su qualsiasi pannello LCD.
    Forse migliorano i LED ma di poco, gli unici che hanno un Nero da CRT sono i plasma purtroppo.
    Ti consiglio comunque di aggiornare il FW in quanto con il vecchio FW ho avuto anche io qualche problemino di reset del menu, ora tutto è stabile
    Ultima modifica di itecvu; 03-06-2009 alle 07:44

  15. #150
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da hardware.roberto
    @itecvu

    ???
    Per ora ho il collegamento SCART in quanto non ho il decoder HD
    Stò per prenderlo vi farò sapere


Pagina 10 di 224 PrimaPrima ... 678910111213142060110 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •