|
|
Risultati da 1.606 a 1.620 di 3360
Discussione: [Philips Serie xx04H] TV LCD Full HD
-
23-10-2009, 17:37 #1606
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
aggiornamento firmware philips 37PFL5604
salve,
come da titolo so che spesso è possibile aggiornare il firmaware di un prodotto, io volevo chiedervi quali sono i vantaggi (se ci sono) nell'aggiornare il firmaware del mio televisore philips 37PFL5604, in particolare, attualmente ho provato tramite la porta usb collegato ad un hdd da 1 tera a visualizzare diversi file video e noto che non legge quelli di tipo .vwm (alta definizione)
può un aggiornamento firmware permettere tutto ciò?
in pratica vorrei sfruttare l'hd del mio televisore, ma non avendo dispositivi con uscita hdmi e visto che nessun canale (compresi dtt) non trasmettono in hd come posso testare il mio tv? pensavo di farlo dall'usb ma appunto così non va.
consigli?
Grazie.
-
23-10-2009, 17:43 #1607
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 278
Originariamente scritto da zibibbotk
http://showcase7.divx.com/Big_Buck_Bunny_1080p.divx
http://showcase7.divx.com/3_screen_1080p.divx
Devi però rinominare i file da .divx a .avi
-
23-10-2009, 17:48 #1608
Originariamente scritto da daxino
HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
23-10-2009, 17:53 #1609
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 278
Sicuro?
Perchè se non sbaglio i files se non sono .avi, non li mostra proprio nell'elenco.
-
23-10-2009, 18:06 #1610
A me li visualizza.
Io però non uso il collegamento USB, ma quello Wi-Fi via protocollo DLNA.HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
23-10-2009, 18:08 #1611
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 278
Ah vabbè ecco
-
23-10-2009, 18:09 #1612
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
grazie ora provo, vi faccio sapere che estensione legge
quindi l'aggiornamento firmware non mi aiuta, neanche mettendo il firmaware di una serie che invece li legge? o sballo tutto? eventualmente si può ripristinare?
scusa rapsody come fai a collegare lo stesso tv in wifi?
edit: non legge .divxUltima modifica di zibibbotk; 23-10-2009 alle 18:18
-
23-10-2009, 18:20 #1613
Originariamente scritto da zibibbotk
Ora controllo se il TV mi legge i wmv. Resta online.HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
23-10-2009, 18:42 #1614
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
fai pure con calma,
ne approfitto per chiederti se ci sono operazioni preliminari da fare ptima di aggiornare il firmaware, fare un backup di quello esistente? possono nascere problemi? bisogna rimemorizzare i canali o mantiene tutte le impostazioni?
quali sono i reali vantaggi?
basta seguire la procedura indicata da philips?
http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/d...12_fur_ita.pdf
grazie 1000Ultima modifica di zibibbotk; 23-10-2009 alle 18:54
-
23-10-2009, 19:13 #1615
Sia i wmv che i wmv HD non vengono letti dal TV sia via USB che Wi-Fi. Mi dispiace. Il mio TV è aggiornato.
Originariamente scritto da zibibbotk
Cmq basta attenersi alla procedura indicata nel documento che hai linkato per non incorrere in errori.
Originariamente scritto da zibibbotk
Each release contains:
All solutions identified in earlier versions
Improved connectivity to improve compatibility with other external devices
As Philips pursuits to continuously improve their products, it is possible that the
channels/preset list is affected after upgrading to a newer software version. Therefore we
recommend reinstallation of channels/presets after completing the software upgrade
procedure.
Q5431_0. 26.58.5
TV does not work with other HDMI CEC compliant devices.
TV does not store all the channels from UPC service provider. (Only applicable to country,
Netherland)
Q5431_0. 26.38.22
Only one analogue channel is stored after performing digital cable (DVB-C) installation.
(Only applicable to country, Netherland)
Micro-block or mosaics appear on some channels.
Q5431_0. 26.38.21
Digital cable services are stored in the wrong preset/position and analogue cable channels
are not present in the channel list.
Analogue cable channels are stored in the wrong preset/position in the channel list, after
you have stored as new channel during analogue manual installation.
Increase the maximum number of cable services stored in the TV memory from 500 to 700.
Q5431_0. 26.38.17
Software is released for production purposes only - no software upgrade is required by the
consumer.
Q5431_0. 26.38.14
Enable digital cable (DVB-C) functionality for Switzerland and Austria countries.
To disable Now and Next program banner after channel change. This is a new EPG
(Electronic Programme Guide) requirement.
Q5431_0. 26.33.17
Software is released for production purposes only - no software upgrade is required by the
consumer.
Q5431_0. 26.33.15
A vertical green line appears on the left side of the screen in “Unscale” picture format
through HDMI connection.
Video drop-out when you change channel on the Philips/Pace set-top-box through HDMI
connection.
The radio channel background disappeared with a message “Video not supported”
displayed when you change the radio channels.
Q5431_0. 26.33.9
TV cannot store the channels from cable service provider, Kabel Baden-Wurttemberg.(Only
applicable to country, Germany)
TV does not display the correct resolution for some PC formats and is forced to the
640x480 resolution.
While playing a media file in the root directory of the USB memory device, the Program +/-
button does not allowed you to select another media file.
Unable to enter the network frequency for DVB-C installation.(Only applicable to country,
Netherlands)
To preset/position analog channels from preset number 2001 onwards after channel
installation.(Only applicable to country, Netherlands)
Channel disappeared from the original preset position and shifted to a preset number
16384 after installation update.(Only applicable to country, Lithuania, Czech Rep or Italy)
Q5431_0. 26.29.5
No channels found after auto-installation.(Only applicable to country, Ukraine & Bulgaria)
Riks TV certification. (Only applicable to country, Norway)
Q5431_0.26.24.8
Channels TF1, France2 and M6 disappeared from the preset list after installation update.
(Only applicable to country, France)
Q5431_0.26.24.4
Incorrect program information displayed.
Flashing green or blank screen when the colour range on the external device is changed.
Q5431_0.26.19.4
Unable to playback MPEG4 files from USB flash device.
Q5431_0.26.19.2
Initial production softwareHDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
23-10-2009, 20:08 #1616
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 14
fatto sembra tutto ok, e al momento non vedo miglioramenti
ero fermo alla Q5431_0. 26.29.5
-
24-10-2009, 08:10 #1617
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
ciao a tutti
volevo chiedere un parere ai possessori del 32pfl7404h, ho acquistato l'lcd settimana scorsa e ne sono soddisfatto a parte un paio di cosucce che volevo chiedere se per caso capitano anche a voi.
allora la prima è che ho aggiornato il firmware con la versione che si trova sul sito philips e ho notato che è sparito il nome del canale in cui ci si trova e ho letto che è un problema comune.
poi mi è capitato che l'altra mattina verso le 6 circa il televisore si è accceso da solo, ma non su di un canale, era schermo nero retroilluminato con la spia della tv rossa quindi in standby e avendo inserito la sera prima la chiave usb, anche quella si era alimentata perchè ho notato il suo led acceso.
l'ultimo rpoblema se si può chiamare problema, ho notato per esempio nel cambio canale lo schermo diventa nero, la parte superiore del pannello, proprio vicino al bordo, è più illuminata, come se ci fossero 2 o tre led nascosti dietro al bordo che fanno come un effetto di luce più forte vicino al bordo, mi capita anche mentre guardi un film abbastanza scuro, di sera con la stanza completamente buia, per caso capita anche a voi?
per il problema che si è acceso da solo, avevo già disabilitato l'aggiornameto dei canali automatico, perchè non volevo proprio problemi tipo questi che di notte si accendesse da solo, svegliandomi.
Ho chiamato ieri l'assistenza e mi hanno detto ovviamente di portarglielo, che mi avrebbe fatto dei test e poi l'aggiornamento, io gli ho detto che lo avevo già aggiornato, ma mi hanno risposto che loro non fanno l'aggiornamento via usb che possiamo fare noi da casa, ma un altro. BHO....
mi hanno anche detto che è un ottimo prodotto e che non hanno grossi problemi con questi philips e che magari il mio è difettato, azz.... speriamo di no...azz....
ora appena riesco lo porto in assistenza e vediamo.....
intanto mi fareste sapere se anche a voi capitano uno di questi problemi?
premetto che ho un contrasto a 70, luminosita a 55 e contrasto dinamico al minimo.
grazie a tutti
-
24-10-2009, 08:28 #1618
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2009
- Messaggi
- 10
mi dimenticavo di una cosa, se quando accendete la tv andate su un canale sopra i 90 esempio 94, esce il nome canale, e dopo se riptornate per esempio su canale 5 il nome del canale si rimette a funzionare fino a quando non spegnete la tv, a me fa cosi....
32PFL7404h/12
-
24-10-2009, 09:40 #1619
@Tutti i possessori del 9704H:
Quali sono i vostri setting video (e audio, se ce li avete) per le varie sorgenti (es.: DVD, blu-ray, DDT...)?
Grazie.HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam!)
Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed
-
24-10-2009, 09:58 #1620
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 945
Originariamente scritto da avteo