Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 109 di 224 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima
Risultati da 1.621 a 1.635 di 3360
  1. #1621
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317

    Citazione Originariamente scritto da emri
    lo schermo diventa nero, la parte superiore del pannello, proprio vicino al bordo, è più illuminata, come se ci fossero 2 o tre led nascosti dietro al bordo che fanno come un effetto di luce più forte vicino al bordo,
    purtroppo è il motivo per cui non prenderò mai più un lcd con retroillumiunazione tradizionale, ma eventualmente solo led con local dimming.
    quasi tutti gli lcd con illuminazione tradizionale ne soffrono,(cerca il temine clouding) e non solo sugli angoli, per quello che è la mia esperienza, il problema a volte scompare, o aumenta, a seconda del calore del pannello, anche dell'umidità ambientale, o a volte cambiano le zone del pannello colpite.
    il tuo è un pannello di ultima generazione, sicuramente svariate spanne superiore al mio, ma imbrigliare completamente una luce così forte, è difficile se non impossibile. cerca di non farci caso, è meglio...
    ggr

  2. #1622
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3
    salutone a tutti questo e il mio 1° post.
    ho acquistato 2 giorni fa il mod. 42 5604 e complessivamente
    sono abbastanza soddisfatto,per l'ottimo scaling ottimo tuner
    analogico e digit. e ottima resa complessiva dell'immagine sopratutto in modalita' sd, e buona costruzione,
    un po meno per quanto riguarda l'audio sia per la qualita' sia per
    le scarse possibilita' di regolazioni(ma non aveva un piccolo sub integrato questo tv?almeno cosi credevo di aver capito dopo lettura su sito philips).
    qualcuno sa se il problema dell'impossibilita' di settare videomode
    in modalita' 4/3 oltre che l'usb riguarda anche le presa scart-rgb?
    non riesco a farlo,ho letto gran parte dei post ma non mi sembra di aver trovato niente in proposito,altro se sto visionando un file da usb e cerco di accedere al pannello per regolare luninosita contrasto ecc.... il tv automaticamente
    si commuta in modalita' tuner.(?)
    ancora noto un percettibile calo di luminosita in prossimita' dei bordi dx e sx del tv diciamo 5mm anche questo mii sembra che non se ne sia parlato.
    rinnovo i saluti a tutti i frequentatori di questo forum
    grazie.

  3. #1623
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    @ggr:
    Ma hai risolto alla fine il problema del clouding sul tuo TV Philips?
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  4. #1624
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da rinoko
    sto visionando un file da usb e cerco di accedere al pannello per regolare luninosita contrasto ecc.... il tv automaticamente
    si commuta in modalita' tuner.
    Si è vero... io ho settato i valori di visione su un entrata HDMI e ogni volta che voglio vedere qualcosa da USB o via Wi-Fi, scelgo prima questa sorgente e poi avvio la riproduzione. Sul mio TV cmq ho 5 HDMI, quindi almeno una la posso sprecare per questo giochetto...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  5. #1625
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    @ggr:
    Ma hai risolto alla fine il problema del clouding sul tuo TV Philips?
    diciamo che li ho molto limitati, e ho imparato a conviverci. ma risolti del tutto no. comunque ho fatto tutto da solo, il tv era andato addirittura a milano, e non avevano risolto un gran che.
    comunque voglio sperare che questi nuovi pannelli delle serie 04, siano di altra pasta.
    ggr

  6. #1626
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    comunque voglio sperare che questi nuovi pannelli delle serie 04, siano di altra pasta.
    Eh eh, no. Io ho un botto di clouding sul TV! Fortunatamente col LD attivo non si vede assolutamente nulla.
    Mi chiedo, però, se non avessi preso un TV Philips con questo tipo di retro... ammazza che guaio sarebbe stato!
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  7. #1627
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    278
    Citazione Originariamente scritto da rinoko
    ma non aveva un piccolo sub integrato questo tv?
    Surround, nelle impostazioni audio.
    Citazione Originariamente scritto da rinoko
    qualcuno sa se il problema dell'impossibilita' di settare videomode
    in modalita' 4/3 oltre che l'usb riguarda anche le presa scart-rgb?
    Si può mettere in 4/3 devi andare in Immagine--> zoom automatico
    Citazione Originariamente scritto da rinoko
    se sto visionando un file da usb e cerco di accedere al pannello per regolare luninosita contrasto ecc.... il tv automaticamente
    si commuta in modalita' tuner.(?)
    Non puoi modificare nulla in questa modalità se non il volume. Se vuoi regolare le impostazioni devi farlo prima di avviare l'usb.

    Per il calo di luminosità non saprei, io ho il tuo stesso tv, ma non ho notato nulla.

  8. #1628
    Data registrazione
    Oct 2009
    Messaggi
    3
    @daxino grazie per le risposte
    Immagine--> zoom automatico....l'avevo provata questa e le altre ma non c'e modo sia facendo uscire la sorgente in 4/3 pan scan che letter box.(su scart rgb)
    la soluzione proposta da Rapsody e' ottima sacrifichero' una porta,ma come si fa a regolare i valori senza avere un anteprima?
    m'arrangero' il bello e che passando al file successivo su chiave usb dovro' tornare su una delle porte hdmi effettuare una reg. un po a caso e ritornare su file su pen.
    per l'audio l'effetto provenienza da dietro del tv non e' il massimo oltretutto in aiuto non c'e' nessun tipo di settaggio.

  9. #1629
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.317
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody
    Eh eh, no. Io ho un botto di clouding sul TV! Fortunatamente col LD attivo non si vede assolutamente nulla.
    allora ci ho visto lungo quando ho detto che se prenderò un lcd, sarà solo ed esclusivamente con local dimming
    però mi pare che philips sia l'unica rimasta ad avere grossi problemi di clouding, dalla mia serie a questa, sono passate e generazioni.
    ggr

  10. #1630
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da rinoko
    ma come si fa a regolare i valori senza avere un anteprima...
    Non ho ben capito la faccenda?
    Collega il PC alla porta HDMI in questione, lancia il filmato e calibra la sorgente.
    Sempre che tu possa collegare il PC o il portatile al TV...
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  11. #1631
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da ggr
    mi pare che philips sia l'unica rimasta ad avere grossi problemi di clouding...
    Eeeeh... no: i Sony, pure quelli nuovi, stanno messi peggio (tieni conto poi che con quelli il problema si vede e come).
    Cmq tengo il TV acceso da questa mattina con la retro impostata in modo che tutti i LED restino sempre accesi. Il TV mostra uno screen nero (volutamente). Il clouding si è affievolito! Ho appena ricontrollato.

    Per la cronaca: anche con i LED tutti accesi e 85 in contrasto e 55 in luminosità lo schermo mi appare molto nero, anzi scurissimo.

    Questo per dire: chi guarda un Samsung B8000 in condizioni di luce elevata (ma anche moderata come può essere quella filtrata da una tenda) e dice che riproduce un nero "nerissimo" o "assoluto", dice solo panzanate perché è in una stanza davvero allo scuro che si può saggiare questo tipo di performance. Ieri mi son visto Star Trek in HD... vero nero.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  12. #1632
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da Rapsody

    Questo per dire: chi guarda un Samsung B8000 in condizioni di luce elevata (ma anche moderata come può essere quella filtrata da una tenda) e dice che riproduce un nero "nerissimo" o "assoluto", dice solo panzanate perché è in una stanza davvero allo scuro che si può saggiare questo tipo di performance. Ieri mi son visto Star Trek in HD... vero nero.
    io altri tv non ne ho visti, posso solo confermare pero' che con il 9704 non si capisce se e' acceso o spento
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  13. #1633
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    523
    Citazione Originariamente scritto da piperprinx
    io altri tv non ne ho visti...
    Io invece me li son girati praticamente tutti. In alcuni casi li ho potuti anche calibrare più volte (come il Samsung B7000).

    Se hai tempo fai anche tu il test del clouding sul tuo 9704H.
    Imposta la retroilluminazione dinamica su "Spento" e scegli una sorgente video dove non hai connesso nessun apparecchio. Chiudi le serrande e guarda a debita distanza se ci sono delle zone più chiare, a forma di macchia, sul pannello. Se vedi tutto scuro, hai cu**!

    Fammi sapere! Ciao.
    HDTV: Philips 46PFL9704H/12 Blu-ray Player: Panasonic DMP-BD35 HDMI cables: Sony DLC-HD10HF
    Notebook: HP Pavilion dv3550el + Windows7 64bit Router: NETGEAR DG834PN (ovvimente con fw DGTeam! )
    Server: eSata Sheeva + 2TB hard-disk USB Hi-Speed

  14. #1634
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    14
    scusate se faccioa ancora la stessa domanda ma non ho avuto risposta poche pagine addietro.., mi sono appena portato a casa un bel Phillips 37PFL9604, e volevo sapere quali fossero le varie impostazioni consigliate per questo splendido pannello

    gli usi sono principalmente per fonti hd (partite di calcio, sky, blu ray) e anche per sd su sky stesso e ddt.

    per quanto riguarda l'ambilight, cosa devo fare per sfruttarlo al 100%?

  15. #1635
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    946

    Scusate se è stato magari già detto,ma non riesco a trovarlo...il 9704 ha lo slot CI+?


Pagina 109 di 224 PrimaPrima ... 95999105106107108109110111112113119159209 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •